PDA

View Full Version : Lettura MKV su lcd


maxredo
06-02-2011, 15:12
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte!

Brevemente:
Ho una tv lcd full hd (telefunken 42 ") con player integrato che legge, tra l'altro, i file .mkv.
Molti film in formato mkv me li legge senza problema, quindi tutto ok.
Devo solo spezzarli in 2/3 parti con mkvmerge perchè le usb/hd fat32 non vanno sopra i 4gtb.
E fin qui ancora tutto bene, dividere un mkv è operazione di pochi minuti.
Ci sono però dei mkv la tv non mi legge, nel migliore dei casi dice "file non supportato", altre volte si impalla e devo staccare la spina della tv e riavviarla.
Tutti questi mkv però vengono letti senza problemi dal mio pc con vlc.
Analizzandoli con media info non vedo differenza particolari nei codec.
Però so che la mia tv legge gli mkv con codec avc/h.264.
Infatti se prendo uno dei mkv che inizialmente non vengono letti e li ricodifico con AVIDEMUX usando il suddetto codec con le impostazioni standard senza andare a toccare settaggi strani mi ricrea un mkv che poi viene letto senza problemi anche dalla tv.
Direte e allora quale è il problema?
Il problema è che la ricodifica mi dura tipo 7/8h...e se per ogni film che voglio provare a rendere compatibile con la mia tv devo perdere tutto sto tempo e far lavorare il mio povero pc (buono ma non il top, 2 anni di vita circa) per ore mi scoccia.
Quindi le vie/domande sono 2:
-c'è qualche programma veloce che riesce a sistemare mkv per renderli più facilmente leggibili dai player vari senza ricodificarli? non so magari qualceh opzione che non è "digerita" dai lettori, magari basta poco..
-in alternativa se esiste un modo per ricodificarli come ho fatto con avidemux, ma più velocemente? un programmino più veloce? qualceh accorgimento per rendere la ricodifica più rapida? è normale tutto questo tempo?
Perchè se rippo un divx ci mette del tempo ma più o meno la durata del film stesso o poco più...non mi ci volgiono 8h per un film di 1h30" come mi è successo! Dipende dai settaggi che ho richiesto o è normale che per i film in HD i tempi, a meno di pc più performanti, siano così lenti?

Insomma qualche consiglio, se no mi armo di pazienza e aspetto le mie 8h...
Ciaooo

Esavoc
06-02-2011, 16:14
Ciao.

Ci sono però dei mkv la tv non mi legge, nel migliore dei casi dice "file non supportato", altre volte si impalla e devo staccare la spina della tv e riavviarla.
Questi sono i file che hai splittato con mkvmerge o sono altri?
In questo caso potresti postare qui un'analisi di MediaInfo per avere un punto di partenza...

maxredo
06-02-2011, 16:18
Ciao.


Questi sono i file che hai splittato con mkvmerge o sono altri?
In questo caso potresti postare qui un'analisi di MediaInfo per avere un punto di partenza...

Sono tutti divisi con mkvmerge, visto che sono superiori ai 4gb.
Ora ti posto un esmpio di un file che va e uno no, grazie!;)

maxredo
06-02-2011, 16:21
FILE 1 (tralascio sottotitoli che poi tolgo e non mi interessano)
Film che vedo anche su tv (questa è la versione non divisa che ho su pc)

General
UniqueID : 210726754724110728776805001522975292047 (0x9E887F27C67187EE8B280BAB08B73A8F)
Complete name : F:\Film\hd\Harry Potter e la pietra filosofale 1080p.mkv
Format : Matroska
File size : 7.96 GiB
Duration : 2h 38mn
Overall bit rate : 7 173 Kbps
Encoded date : UTC 2010-03-31 12:56:27
Writing application : mkvmerge v3.2.0 ('Beginnings') built on Feb 12 2010 16:46:17
Writing library : libebml v0.7.9 + libmatroska v0.8.1

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 2h 38mn
Bit rate : 6 275 Kbps
Width : 1 920 pixels
Height : 796 pixels
Display aspect ratio : 2.40:1
Frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.171
Stream size : 6.81 GiB (86%)
Writing library : x264 core 80 r1376M 3feaec2
Encoding settings : cabac=1 / ref=4 / deblock=1:-1:-1 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=8 / psy=1 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=24 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=0 / chroma_qp_offset=-2 / threads=3 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=2 / wpredb=1 / wpredp=2 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / rc_lookahead=40 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=6275 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=40000 / vbv_bufsize=40000 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Language : English

Audio #1
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 2h 38mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 509 MiB (6%)
Title : Ita Ac3 5.1
Language : Italian

Audio #2
ID : 3
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 2h 38mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 509 MiB (6%)
Title : Eng Ac3 5.1
Language : English

Esavoc
06-02-2011, 16:24
Ok, allora dovrebbe essere semplice:

MKVMerge nelle ultime versioni ha attiva di default la ricompressione degli indici che serve a poco in fatto di risparmio di spazio ma rende irriproducibile il file da parte della maggioranza dei player.

Prima di dividere i file vai nella tab Extra Options e imposta su NONE il valore di compression per ogni stream contenuto nel file, questo dovrebbe bastare per risolvere il problema.

maxredo
06-02-2011, 16:24
FILE2
-Non va sulla tv, versione non divisa

General
UniqueID : 203782551250401363786251022393096852364 (0x994F177D8FEDC17EB639B3D37A1CD38C)
Complete name : F:\Film\hd\Viaggio al centro della terra 1080p.mkv
Format : Matroska
File size : 8.21 GiB
Duration : 1h 28mn
Overall bit rate : 13.2 Mbps
Encoded date : UTC 2009-05-08 04:24:08
Writing application : mkvmerge v2.6.0 ('Kelly watch the Stars') built on Mar 24 2009 15:23:17
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 28mn
Bit rate : 11.6 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Original frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.225
Stream size : 7.37 GiB (90%)
Writing library : x264 core 65 r999 cc51047
Encoding settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=7 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=11645 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:1.00

Audio #1
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 28mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Video delay : 1s 960ms
Stream size : 285 MiB (3%)
Language : Italian

Audio #2
ID : 3
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 28mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 407 MiB (5%)
Language : English

maxredo
06-02-2011, 16:28
FILE2 che ora va ma dopo lunga operazione di dceodifica con avidemux

General
UniqueID : 28176224617843661883631491455211877911 (0x15328B20EC839E4BCF9D6E987EA53617)
Complete name : F:\Download\Viaggio al centro della terra 1080p.mkv
Format : Matroska
File size : 7.80 GiB
Duration : 1h 28mn
Overall bit rate : 12.6 Mbps
Movie name : Avidemux
Writing application : Lavf52.61.0
Writing library : Lavf52.61.0

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 28mn
Bit rate : 11.6 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Original frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.225
Stream size : 7.37 GiB (94%)
Writing library : x264 core 65 r999 cc51047
Encoding settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=7 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=11645 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:1.00
Language : English

Audio
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 28mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Video delay : -80ms
Stream size : 283 MiB (4%)
Language : English

maxredo
06-02-2011, 16:33
Ok, allora dovrebbe essere semplice:

MKVMerge nelle ultime versioni ha attiva di default la ricompressione degli indici che serve a poco in fatto di risparmio di spazio ma rende irriproducibile il file da parte della maggioranza dei player.

Prima di dividere i file vai nella tab Extra Options e imposta su NONE il valore di compression per ogni stream contenuto nel file, questo dovrebbe bastare per risolvere il problema.

No purtroppo non è questo il problema.
C'ero già cascato e senza quell'opzione non mi leggeva nessun file mkv diviso...poi mi hanno spiegato quello che mi hai detto e ho imparato a dividerli correttamente.
Da quel momento i file "buoni" me li legge anche divisi, altri no.
Quindi penso che il problema sia il file di partenza aldilà della divisione con mkvmerge...perchè tutti i file che vedo sulla tv li ho cmq divisi io con mkvmerge ;)

Esavoc
06-02-2011, 18:57
Sono tutti divisi con mkvmerge, visto che sono superiori ai 4gb.
Questo mi aveva ingannato... :D

Comunque l'unica cosa che si può notare sono i troppi ReFrames nel file che non ti legge.
Per una risoluzione 1920x1080 con Livello 4.1 il massimo di Reference Frames ammesso è 4, il tuo file ne contiene 5 però con gli stessi ReFrames il file riencodato diventa riproducibile quindi farei un tentativo, anzi, se provi e mi fai sapere te ne sarei grato dato che non ho mai usato questo sotfware per queste operazioni.

Si chiama UncropMKV, è compreso in MultiAVCHD ma puoi scaricarlo da qui: http://www.videohelp.com/tools/uncropMKV
richiede l'installazione di avisynth, ffdshow e haali media splitter.

Dopo aver caricato il file correggi i reframes da 5 a 4 nel riquadro x264 setting quindi metti in coda il file e fai partire la conversione, il processo dovrebbe essere più rapido di una ricompressione completa ma come ti ho detto per correggere i Reference Frames non l'ho mai provato.

maxredo
06-02-2011, 19:50
Intanto grazie!

Domani o dopo provo di sicuro, magari provo prima a prendere una parte di pochi minuti del file così le operazioni sono più veloci.
Se ti vengono in mente altri test da fare li faccio volentieri, mi interessa molto capire un po' meglio i settaggi di questi mkv

Ti anticipo già che uno dei file che mi va ha un reframe più alto di 4 quindi non so se è quello...ma magari il limite non è tra il 4 e il 5 ma contano in concomitanza con altri parametri come la risoluzione, fps etc...provo e ti faccio sapere!

Intanto provo anche a confrontare altri file ok e ko e vedere se ti posso dare qualche indizio in più

Ciao
Max

polak24
07-02-2011, 10:54
anche io ho un Telefunken 42".
Il TE42882. Anche quello in merito alla discussione e' lo stesso?
Sul libretto c'era scritto che legge X264 in contenitore MP4. Potrebbe essere che legge i MKV?

maxredo
07-02-2011, 12:13
anche io ho un Telefunken 42".
Il TE42882. Anche quello in merito alla discussione e' lo stesso?
Sul libretto c'era scritto che legge X264 in contenitore MP4. Potrebbe essere che legge i MKV?

Si, è lui, come ti ho risposto in pvt come contenitore legge anche gli MKV...ma non tutti, stiamo cercando di capire quali ;)

polak24
07-02-2011, 12:43
perfetto. Bella notizia!!
Spero di capirci di piu' anche io...perche' spesso lo stesso problema l'ho anche sui Divx. :(

maxredo
07-02-2011, 13:33
Si coi divx anche io ho fatto delle prove e non con tutti andava...ma di solito i divx li guardo sul pc e la tv la uso per gli HD quindi non ho indagato più di tanto...poi i divx hanno talmente tanti codec che è difficile fare una statistica!

Esavoc
07-02-2011, 18:16
Beh... in genere i problemi con i divx non dipendono direttamente dal codec ma dalle impostazioni.

Però... se vi legge gli mp4 potrebbe essere una prova valida cambiare contenitore agli mkv "difficili" e passarli in mp4, forse c'è una maggiore compatibilità.
Tanto per ribadire il concetto espresso più volte: mkv, avi, mp4 sono dei contenitori, alcuni più accettati di altri a prescindere dal codec usato nel contenuto (Divx, Xvid, H264 ecc.).

maxredo
07-02-2011, 18:30
Eccomi, prova eseguita.

Ho preso una parte piccolissima del grosso film HD .mkv e ho fatto la trasformazione con uncropMKV.
Mettendo 4 come frames funziona...e anche lasciando il default che mi propone e non toccando nulla funziona.
La cosa negativa è che però ci mette tanto cmq, in pratica è una ricodifica come quella che ho fatto con avidemux.
In pratica sembra che ricodificandolo in qualsiasi modo e con qualsiasi settaggio funziona. Però un metodo per farlo funzionare senza ricodificarlo non l'ho ancora trovato.



File di partenza che non va:
General
UniqueID : 315086055058065562256459965333780190592 (0xED0B5DE9D997ACFD12B7D19509365580)
Complete name : F:\Download\Viaggio.mkv
Format : Matroska
File size : 55.5 MiB
Duration : 44s 80ms
Overall bit rate : 10.6 Mbps
Movie name : Avidemux
Writing application : Lavf52.61.0
Writing library : Lavf52.61.0

Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 44s 80ms
Bit rate : 9 899 Kbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Original frame rate : 23.976 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.191
Stream size : 52.0 MiB (94%)
Language : English

Audio
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 44s 80ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Video delay : -80ms
Stream size : 2.35 MiB (4%)
Language : English



File finale che va:
General
UniqueID : 207429645200336959666532518292178436560 (0x9C0D7F1AEB27EC5C9598EE8CFD3981D0)
Complete name : F:\Download\Viaggio-uncropped.mkv
Format : Matroska
File size : 51.4 MiB
Duration : 44s 40ms
Overall bit rate : 9 799 Kbps
Movie name : Avidemux
Encoded date : UTC 2011-02-07 16:59:59
Writing application : mkvmerge v2.5.3 ('Boogie') built on Mar 7 2009 15:00:41
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1

Video
ID : 2
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 4 frames
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 44s 40ms
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 9 156 Kbps
Nominal bit rate : 9 682 Kbps
Maximum bit rate : 24.0 Mbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.177
Stream size : 48.1 MiB (93%)
Writing library : x264 core 78 r1309M 4d77de8
Encoding settings : cabac=1 / ref=4 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x12 / me=dia / subme=2 / psy=1 / psy_rd=0.0:0.0 / mixed_ref=0 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=0 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=0 / threads=3 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=1 / wpredb=1 / keyint=25 / keyint_min=2 / scenecut=40 / rc_lookahead=31 / rc=cbr / mbtree=0 / bitrate=9682 / ratetol=1.0 / qcomp=0.50 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / vbv_maxrate=24000 / vbv_bufsize=30000 / ip_ratio=1.10 / pb_ratio=1.10 / aq=1:1.00

Audio
ID : 1
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Mode extension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Duration : 44s 40ms
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Stream size : 2.35 MiB (5%)

Esavoc
07-02-2011, 18:39
Non ti resta che provare a cambiare contenitore: con MKVExtract Gui separi i flussi e con Yamb li riunisci in un mp4 con le stesse caratteristiche e senza ricompressione quindi con un'operazione senza perdita di qualità e molto veloce.

maxredo
07-02-2011, 18:50
Non ti resta che provare a cambiare contenitore: con MKVExtract Gui separi i flussi e con Yamb li riunisci in un mp4 con le stesse caratteristiche e senza ricompressione quindi con un'operazione senza perdita di qualità e molto veloce.

Ok buona idea!
Provo e ti faccio sapere

polak24
08-02-2011, 07:12
Non ti resta che provare a cambiare contenitore: con MKVExtract Gui separi i flussi e con Yamb li riunisci in un mp4 con le stesse caratteristiche e senza ricompressione quindi con un'operazione senza perdita di qualità e molto veloce.

questo vuol dire che qualsiasi file mkv, lo si scompone e lo si ricompone in estensione MP4 in pochi minuti?
Esiste qualcosa anche per il DIVX? magari Divx/Xvid?

maxredo
08-02-2011, 07:40
questo vuol dire che qualsiasi file mkv, lo si scompone e lo si ricompone in estensione MP4 in pochi minuti?
Esiste qualcosa anche per il DIVX? magari Divx/Xvid?

Si, fatto ieri sera, operazione veloce e semplice ;-)
Però non me lo legge neanche con contenitore mp4, mi sa che c'è proprio qualcosa nel flusso video che non gli piace...
Anche a me a questo punto interesserebbe un programmino tipo Yamb che però permetta di fare la stessa cosa anche con gli altri contenitori tipo avi...così li provo tutti anche se ormai penso proprio che sia una questione di flusso video e che quindi la lenta ricodifica sia l'unica possibilità

Ciaoo

polak24
08-02-2011, 08:32
Si, fatto ieri sera, operazione veloce e semplice ;-)
Però non me lo legge neanche con contenitore mp4, mi sa che c'è proprio qualcosa nel flusso video che non gli piace...
Anche a me a questo punto interesserebbe un programmino tipo Yamb che però permetta di fare la stessa cosa anche con gli altri contenitori tipo avi...così li provo tutti anche se ormai penso proprio che sia una questione di flusso video e che quindi la lenta ricodifica sia l'unica possibilità

Ciaoo

Una domanda...a inizio post hai detto che devi spezzare i mkv in piu' file perche' fat32 non va sopra i 4gb. Io ho una chiavetta da 8gb e la tv me la legge :eek:

maxredo
08-02-2011, 08:40
Una domanda...a inizio post hai detto che devi spezzare i mkv in piu' file perche' fat32 non va sopra i 4gb. Io ho una chiavetta da 8gb e la tv me la legge :eek:


Ma è formattata NTFS? perchè allora riprovo, mi sembrava di aver provato la prima volta e da li in poi l'ho formattata fat32 ma magari c'era qualcos'altro che non andava...stasera riprovo! Effettivamente se posso tenerla ntfs che è più veloce e non spezzare i file sarebbe più comodo ;)

polak24
08-02-2011, 09:52
Ma è formattata NTFS? perchè allora riprovo, mi sembrava di aver provato la prima volta e da li in poi l'ho formattata fat32 ma magari c'era qualcos'altro che non andava...stasera riprovo! Effettivamente se posso tenerla ntfs che è più veloce e non spezzare i file sarebbe più comodo ;)

sicuramente NTFS, anche perchè gli ho collegato via USB un HD da 40Gb

Esavoc
08-02-2011, 14:00
Si, fatto ieri sera, operazione veloce e semplice ;-)
Però non me lo legge neanche con contenitore mp4, mi sa che c'è proprio qualcosa nel flusso video che non gli piace...
Anche a me a questo punto interesserebbe un programmino tipo Yamb che però permetta di fare la stessa cosa anche con gli altri contenitori tipo avi...così li provo tutti anche se ormai penso proprio che sia una questione di flusso video e che quindi la lenta ricodifica sia l'unica possibilità

Ciaoo

Se non ti legge questi h264 nei contenitori canonici penso che sarà difficile che possa leggerli all'interno di un'avi, un'alternativa può essere il mux in formato .TS o .M2TS se sono supportati (con TSMuxer) ma lo stream resta invariato e la incompatibilità secondo me rimane.
L'unica soluzione sicura è riencodare ma hai/avete controllato se tutti i file che non vengono letti hanno questo problema dei Reference Frames superiori a 4?

Bisogna aggiungere che oltre ai ReFrames va considerata anche la pesantezza del frame, esiste un valore standard oltre il quale non si dovrebbe andare ed è dato dal prodotto tra la risoluzione ed i ReFrames:
X*Y*ref_frames deve essere minore di 8388608.

Però rimane sempre il fatto che ricomprimendo con i soliti parametri il file diventa leggibile, questo va capito meglio.

maxredo
09-02-2011, 05:52
hai/avete controllato se tutti i file che non vengono letti hanno questo problema dei Reference Frames superiori a 4?

Sembrerebbe di si però ne ho molti che mi legge e hanno valori superiori a 4, anche 8 per esempio...
Dovendoli per forza ricodificarli c'è qualche accorgimento per rendere l'operazione meno lenta? qualche programmino che funziona meglio e magari permette di cambiare il minimo indispensabile?
Cioè se cambio bitrate,frame,fps e tutto ci mette di più rispetto a cambiare solo uno di questi parametri o è la stessa cosa?
Io fino ad ora ho usato format factory e avidemux...

maxredo
09-02-2011, 05:53
sicuramente NTFS, anche perchè gli ho collegato via USB un HD da 40Gb


Hai ragione, non so che prova avevo fatto, anche a me legge la chiavetta formattata NTFS, poi provo anceh l'hard disk ma sicuramente sarà così anche con quello;)