desco87
06-02-2011, 15:11
ciao a tutti.. volevo condividere con voi la mia prima esperienza di overclock e avere qualche dritta in proposito:
Componenti:
-amd phenom II x6 1090t black edition
- dissi mugen 2 rev. b
- scheda madre gigabyte ga 890gpa ud3h
-RAM corsair vengeance 2x4gb 1600mhz
-alim. xfx pro core edition 850W
- scheda video xfx hd 6950
- case cooler master 690II advanced
- ssd crucial c300 128gb
seguendo la guida presente sul sito sono arrivato a 4ghz con vcore 1.475, semplicemente alzando il moltiplicatore e disattivando i risparmi energetici, inizialmente avevo portato anche il northbridge da 2000 a 2600mhz ma ho dovuto ripiegare a 2200 con voltaggio a 1.32 e ht di default a 2000mhz per instabilità. Ho fatto test con wprime e amd overdrive per 2 ore e tutto è filato liscio, temperatura massima 57°.
Ora volevo provare a spremerlo ancora un po' e arrivare ad almeno 4.2ghz e portare il northbridge a 2.4/2.6ghz. Quello che mi chiedo è:
-aumentare la frequenza del northbridge a 2.4/2.6ghz ne vale la pena? ho letto opinioni contrastanti circa reali risultati termini di prestazione?
- probabilmente per tenere i 4.2ghz dovrò aumentare ulteriormente il vcore della cpu arrivando a 1.5 se non oltre, non c'è modo di agire diversamente?
-aumentando la frequenza a 4.2ghz le temperature schizzeranno sicuramente oltre i 62° previsti da amd per la cpu, quali ventole mi consigliate di aggiungere al cooler master 690 oltre alle 3 presenti di base per abbassare ulteriormente la temperatura? io avevo pensato ad una seconda ventola in estrazione sopra il case da 120 o una da 8 dietro la scheda madre oppure a una seconda ventola da applicare al mugen, cosa ne dite?
Componenti:
-amd phenom II x6 1090t black edition
- dissi mugen 2 rev. b
- scheda madre gigabyte ga 890gpa ud3h
-RAM corsair vengeance 2x4gb 1600mhz
-alim. xfx pro core edition 850W
- scheda video xfx hd 6950
- case cooler master 690II advanced
- ssd crucial c300 128gb
seguendo la guida presente sul sito sono arrivato a 4ghz con vcore 1.475, semplicemente alzando il moltiplicatore e disattivando i risparmi energetici, inizialmente avevo portato anche il northbridge da 2000 a 2600mhz ma ho dovuto ripiegare a 2200 con voltaggio a 1.32 e ht di default a 2000mhz per instabilità. Ho fatto test con wprime e amd overdrive per 2 ore e tutto è filato liscio, temperatura massima 57°.
Ora volevo provare a spremerlo ancora un po' e arrivare ad almeno 4.2ghz e portare il northbridge a 2.4/2.6ghz. Quello che mi chiedo è:
-aumentare la frequenza del northbridge a 2.4/2.6ghz ne vale la pena? ho letto opinioni contrastanti circa reali risultati termini di prestazione?
- probabilmente per tenere i 4.2ghz dovrò aumentare ulteriormente il vcore della cpu arrivando a 1.5 se non oltre, non c'è modo di agire diversamente?
-aumentando la frequenza a 4.2ghz le temperature schizzeranno sicuramente oltre i 62° previsti da amd per la cpu, quali ventole mi consigliate di aggiungere al cooler master 690 oltre alle 3 presenti di base per abbassare ulteriormente la temperatura? io avevo pensato ad una seconda ventola in estrazione sopra il case da 120 o una da 8 dietro la scheda madre oppure a una seconda ventola da applicare al mugen, cosa ne dite?