PDA

View Full Version : aiuto overclock amd phenomII x6 1090t BE 3.2 -> 4.0 -> 4.2ghz


desco87
06-02-2011, 15:11
ciao a tutti.. volevo condividere con voi la mia prima esperienza di overclock e avere qualche dritta in proposito:

Componenti:

-amd phenom II x6 1090t black edition
- dissi mugen 2 rev. b
- scheda madre gigabyte ga 890gpa ud3h
-RAM corsair vengeance 2x4gb 1600mhz
-alim. xfx pro core edition 850W
- scheda video xfx hd 6950
- case cooler master 690II advanced
- ssd crucial c300 128gb

seguendo la guida presente sul sito sono arrivato a 4ghz con vcore 1.475, semplicemente alzando il moltiplicatore e disattivando i risparmi energetici, inizialmente avevo portato anche il northbridge da 2000 a 2600mhz ma ho dovuto ripiegare a 2200 con voltaggio a 1.32 e ht di default a 2000mhz per instabilità. Ho fatto test con wprime e amd overdrive per 2 ore e tutto è filato liscio, temperatura massima 57°.

Ora volevo provare a spremerlo ancora un po' e arrivare ad almeno 4.2ghz e portare il northbridge a 2.4/2.6ghz. Quello che mi chiedo è:

-aumentare la frequenza del northbridge a 2.4/2.6ghz ne vale la pena? ho letto opinioni contrastanti circa reali risultati termini di prestazione?

- probabilmente per tenere i 4.2ghz dovrò aumentare ulteriormente il vcore della cpu arrivando a 1.5 se non oltre, non c'è modo di agire diversamente?

-aumentando la frequenza a 4.2ghz le temperature schizzeranno sicuramente oltre i 62° previsti da amd per la cpu, quali ventole mi consigliate di aggiungere al cooler master 690 oltre alle 3 presenti di base per abbassare ulteriormente la temperatura? io avevo pensato ad una seconda ventola in estrazione sopra il case da 120 o una da 8 dietro la scheda madre oppure a una seconda ventola da applicare al mugen, cosa ne dite?

System Shock
06-02-2011, 22:37
Prima di continuare vorrei raccomandarti d usare linx per testare la stabilita e le temperature massime del sistema.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)

Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)

Per completare wprime anche a 1024M non serve una configurazione rock solid.

liberato87
07-02-2011, 10:07
ciao come consigliato da System Shock, esegui linx per testare la stabilità.
comunque riduci subito il vcore, cosi è troppo alto rispetto alal frequenza (e in ogni caso per un daily non si dovrebbe superare 1,45, meglio anche meno!).
ho il tuo stesso processore e i 4 ghz li tengo tranquillamente con 1,375.
dopodichè alza anche la frequenza del nb, importantissima per ottenere ancora più prestazioni.
dovresti tranquillamente tenere i 4ghz @ 1,375 e un nb a 2800mhz con 1,2v.
ti consiglio poi di usare k10stat, e di leggerti la guida qui sul forum.

desco87
07-02-2011, 19:41
grazie a tutti delle risposte... dopo aver scritto il primo messaggio ho effettuato il test con linx appunto e ho dovuto abbassare la frequenza a 3.8ghz perchè le temperature sotto stress mi arrivavano a 70°... la cosa che mi sembra strana è che io avevo il northbridge già settato come voltaggio a 1.3 con frequenza 2.0ghz.. e mantenendo il northbrdge inalterato e aumentando solo la frequenza fino ai 4ghz, mi dava boot failure fino ad un voltaggio di 1.475, se scendevo non era stabile... è probabile che sia dovuto alla scheda madre (gigabyte gpa890 ud3h), che per quanto ho capito non è la più indicata per overclock? ad ogni modo provo a ripartire da zero con i settaggi del bios e a implementare k10.. per le ventole cosa mi suggerite?

liberato87
07-02-2011, 19:48
fai bene a ripartire da 0.. e mano mano sali con i voltaggi..
modifica una cosa alla volta così sai a cosa è dovuto se una volta passi il test e una volta no (altrimenti se modifichi 3-4 variabili insieme poi è più difficile capire il tutto)

io 4ghz li tengo con
vcore cpu 1,375
nb vid 1,2
cpu-nb 1,2

la tua mobo è valida, io il suo bios non lo conosco, prova a chiedere nel thread ufficiale agli utenti cosa suggeriscono.

per le ventole, aggiungine una al mugen cosi fai un push/pull e sicuramente avrai benefici.
per il resto, cerca di avere maggiore espulsione rispetto all immissione, cosi si crea una depressione e per forza di cose aumenta l'aria che entra in immissione.
la ventola da 80 dietro la main la trovo inutile, anche perchè si dovrebbe mettere una low profile. potenzia l'epulsione, aggiunci un paio di ventole sul top.
comunque per le ventole qui siamo OFF TOPIC è meglio se ne apri uno nella sezione apposita.

desco87
07-02-2011, 21:22
fai bene a ripartire da 0.. e mano mano sali con i voltaggi..
modifica una cosa alla volta così sai a cosa è dovuto se una volta passi il test e una volta no (altrimenti se modifichi 3-4 variabili insieme poi è più difficile capire il tutto)

io 4ghz li tengo con
vcore cpu 1,375
nb vid 1,2
cpu-nb 1,2

la tua mobo è valida, io il suo bios non lo conosco, prova a chiedere nel thread ufficiale agli utenti cosa suggeriscono.

per le ventole, aggiungine una al mugen cosi fai un push/pull e sicuramente avrai benefici.
per il resto, cerca di avere maggiore espulsione rispetto all immissione, cosi si crea una depressione e per forza di cose aumenta l'aria che entra in immissione.
la ventola da 80 dietro la main la trovo inutile, anche perchè si dovrebbe mettere una low profile. potenzia l'epulsione, aggiunci un paio di ventole sul top.
comunque per le ventole qui siamo OFF TOPIC è meglio se ne apri uno nella sezione apposita.

inizierò a rifare qualche test domani, per quanto ho potuto notare sembra che più che la cpu sia la frequenza del northbridge a causare qualche problema.. altra cosa, ho cercato in tutto il bios la voce load line calibration o llc ma non è presente.. chiederò nel foro apposito.. vi aggiorno domani!

gianni1879
17-02-2011, 08:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2127678