PDA

View Full Version : VGA Nvidia GTX4x0 al posto di una quadro per rendering


f_tallillo
06-02-2011, 12:11
Ciao a tutti, vorrei un'informazione.
Dovrei fare un PC per elaborazione video, rendering e compressione di video ST e HD.

Tralasciando CPU, ram e HD che ho già deciso che prendere, per la VGA devo prendere per forza una Nvidia Quadro o posso optare per una VGA tipo GTX 460 o GTX 570? Cioè una VGA normale con supporto Cuda?

Hanno lo stesso tipo di compatibilità e supporto o c'è qualche limitazione/problema?

Grazie per l'aiuto.

ribaja
06-02-2011, 18:19
Dunque dovresti essere più preciso sui software che utilizzi.

Ad ogni, modo nel rendering da scene 3D, che si esegue con vari software tipo MAYA, MAXWELL, V-RAY, 3D Max, Cinema 4D, ecc., ecc. la GPU non interviene per niente, è un lavoro esclusivamente demandato alla CPU che in genere deve essere molto performante accompagnata da un considerevole quantitativo di RAM veloce.
Tuttavia, per la modellazione della scena con gli shader attivati, serve una buona GPU e per questo lavoro sono molto indicate le Nvidia Quadro.

Il supporto CUDA è utilizzato in alcuni software come le codifiche e decodifiche video, il che consente di "sgravarae" la CPU da alcuni processi.
COREAVC 2.0 ad esempio utilizza fino a 12 core CUDA.

A mio avviso, o si prende in considerazione una Quadro fx 2000, oppure meglio lasciar perdere ed optare per una normale gtx 460 ( buona per giocare, ma che se la cavicchia con il resto) una 470/480/560/570/580, risulterebbero "quasi" inutili in ambito CAD rispetto ad una 460.

Saluti

f_tallillo
06-02-2011, 20:53
Nulla di modellazione e cad ma più che altro codifica/decodifica, compressione ed editing di filmati SD e HD con pinnacle studio, sony vega e adobe premier.

ribaja
07-02-2011, 15:55
Allora vai di 460/560,

saluti

f_tallillo
07-02-2011, 22:03
Quindi per questo tipo di lavori vanno meglio o comunque bene anche delle normali VGA invece delle quadro giusto?

Sulla VGA mi vorrei orientare sulla 470 che anche se meno ottimizzata per i giochi rispetto alla 460/560, ha più cuda core e un'interfaccia più ampia oltre che più memoria.
http://www.studio1productions.com/Articles/PremiereCS5.htm

ribaja
08-02-2011, 09:08
Si, però Nvidia evita di farti capire che i CUDA presenti sulle schede GF, sono limitati dai drivers.
Di fatto una scheda GAMER, non è molto differente da una Quadro a parità di core ( i processori sono praticamente gli stessi), ma è il supporto drivers che è completamnete differente.
In altre parole, i driver delle schede gamer GF, castrano le prestazioni della scheda nelle applicazioni tipiche orientate alle Quadro.

In passato, con alcune schede (tipo la 8800) era un gioco da ragazzi farla diventare una performate Quadro, (bastava solo moddare i drivers).

Fai una ricerca sui benchmark delle varie applicazioni che ti interessano e valuta l'efficicacia di CUDA, con dei dati oggettivi e non solo dal numero di CUDA presenti.
Ad esempio COREAVC 2.0 sfrutta al massimo 16 Core CUDA.

L'articolo che hai postato, è abbastanza chiaro... più è performante la scheda è maggiori sono le prestazioni, però mi sembra un caso un po' limite, perchè è notorio che i driver GF inficiano le possibilità delle GPU.
Se quanto riportato nell'articolo è attendibile, è meglio una 470, ma se vedi quanto riportato al number 10 la 470 è "raccomandata" per intel SIXCORE;ossia 850 euro di CPU!!!

Saluti

f_tallillo
09-02-2011, 10:28
Ti ringrazio.
Effettivamente nell'articolo dicono che una GT240 con DDR5 è di pochi secondi più lenta di una 480.

Come CPU pensavo ad un i5 2500, 8GB di ram ecc.

Come VGA vedrò al momento, per ora mi premeva sapere se mi dovevo orientare per forza su una quadro/fermi o potevo risparmiare qualche € e prendermi una Geforce normale che permette anche di far girare qualche gioco.

Grazie per l'aiuto. :)