argon70cv
06-02-2011, 11:30
Ho visto che Nuova Elettronica ha rinnovato il proprio sito, e tra le varie novità il Forum è stato cancellato.
Su questo avevo letto molte lamentele sul mancato funzionamento dell'Impedenzimetro USB per PC LX.1746 KIT con Windows Vista.
Premetto che circa un anno fa avevo scritto un articolo completo sulla base del concetto che ha ispirato l'impedenzimetro; passavo dalla versione più semplice, utilizzante la scheda audio incorporata dei PC, ad una seconda, completa di Circuito audio incorporato (“USB Audio Codec”), utilizzando il kit “LX.1667 Montato” di NE.
Infine prendevo in considerazione il kit “Impedenzimetro usb x pc” (LX.1746 KIT), descrivendo, oltre all'ottimo funzionamento sotto Windows XP, un modo per rendere operativa la sesta portata dell’impedenzimetro di Nuova Elettronica.
Ultimamente, con la collaborazione dell'autore del programma "Visual Analyser" che lo gestisce, ho inserito un completo capitolo sulla gestione di ZRLC con Windows 7 e Windows Vista, che consente di avere funzionamento e prestazioni identiche a Windows XP.
Trovate l'articolo (di 110 pagine, ricco di spiegazioni ed illustrazioni) al link
http://www.marucchi.it/ZRLC_web/INTERFACCIA_ZRLC_p.pdf
Il file è lungo 8.11 MB.
Spero di aver fatto cosa utile!
Su questo avevo letto molte lamentele sul mancato funzionamento dell'Impedenzimetro USB per PC LX.1746 KIT con Windows Vista.
Premetto che circa un anno fa avevo scritto un articolo completo sulla base del concetto che ha ispirato l'impedenzimetro; passavo dalla versione più semplice, utilizzante la scheda audio incorporata dei PC, ad una seconda, completa di Circuito audio incorporato (“USB Audio Codec”), utilizzando il kit “LX.1667 Montato” di NE.
Infine prendevo in considerazione il kit “Impedenzimetro usb x pc” (LX.1746 KIT), descrivendo, oltre all'ottimo funzionamento sotto Windows XP, un modo per rendere operativa la sesta portata dell’impedenzimetro di Nuova Elettronica.
Ultimamente, con la collaborazione dell'autore del programma "Visual Analyser" che lo gestisce, ho inserito un completo capitolo sulla gestione di ZRLC con Windows 7 e Windows Vista, che consente di avere funzionamento e prestazioni identiche a Windows XP.
Trovate l'articolo (di 110 pagine, ricco di spiegazioni ed illustrazioni) al link
http://www.marucchi.it/ZRLC_web/INTERFACCIA_ZRLC_p.pdf
Il file è lungo 8.11 MB.
Spero di aver fatto cosa utile!