PDA

View Full Version : Nas in lan domestica: consigli


Madeye
06-02-2011, 09:40
Salve ragazzi,
dovendo sostituire l'hard disk del portatile con uno a stato solido (a capacità notevolmente ridotta :(), sto valutando l'opportunità di introdurre uno storage esterno nella mia piccola rete lan (un notebook, un computer e una stampante).
In internet ho letto della possibilità di trasformare un vecchio pc in un Nas a costo praticamente zero: tuttavia ho paura che i consumi del pc-nas siano talmente superiori a quelli di una nas "commerciale" da non rendere l'alternativa economicamente valida. Avete qualche informazioni in merito? :help:

E, la velocità del trasferimento da e verso Nas è paragonabile a quella di un hard disk interno o siamo ai livelli di un hark disk esterno collegato tramite usb (considerate che il mio collegamento avverrebbe tramite cavo)?

Vi ringrazio :)

Madeye
06-02-2011, 12:23
Scusate il doppio post, ma mi sorge un altro dubbio: dato che possiedo un router 10/100 Mbps, la velocità di trasferimento del Nas ne risentirebbe? Mi conviene acquistare un router da 10/100/1000?

Perdonate la mia ignoranza :p

Madeye
07-02-2011, 05:19
up:mc:

iciomn
07-02-2011, 09:20
Dunque, mettiamo un po' di ordine:

a) per verificare se ti conviene trasformare il tuo vecchio pc in un simil nas bisogna comunque sapere l'hardware di tale PC (nello specifico processore - scheda madre per i consumi e la ram per le prestazioni)

B) velocità....se ti prendi un NS nuovo la rete sel NAS sarà gigabit pertanto il resto della rete se non viaggia in gigabit diventerà il collo di bottiglia. Bisogna sapere che schede di rete hanno il tuo pc ed il tuo portatile; una volta appurato ciò puoi decidere se fare l'upgrade della rete a gigabit. Lo switch gigabit eventualmente dovrà ospitare tutti i pc sennò poi il collo di bottiglia lo diventa il router, che viaggia a a 10/100.

N.B. il collegamento USB è più lento sia della gigabit che dell'esata.

Madeye
07-02-2011, 16:35
Dunque, mettiamo un po' di ordine:

a) per verificare se ti conviene trasformare il tuo vecchio pc in un simil nas bisogna comunque sapere l'hardware di tale PC (nello specifico processore - scheda madre per i consumi e la ram per le prestazioni)

B) velocità....se ti prendi un NS nuovo la rete sel NAS sarà gigabit pertanto il resto della rete se non viaggia in gigabit diventerà il collo di bottiglia. Bisogna sapere che schede di rete hanno il tuo pc ed il tuo portatile; una volta appurato ciò puoi decidere se fare l'upgrade della rete a gigabit. Lo switch gigabit eventualmente dovrà ospitare tutti i pc sennò poi il collo di bottiglia lo diventa il router, che viaggia a a 10/100.

N.B. il collegamento USB è più lento sia della gigabit che dell'esata.

Innanzittutto ti ringrazio per la risposta. Effettivamente sono un po' impreparato in materia, e per questo sto cercando di aggiornarmi.
Per prima cosa, ho capito che la soluzione del Nas autocostruito non mi è congeniale, per via dei consumi troppo elevati.
Per quanto riguarda la rete lan, vorrei aggiornarla alla velocità gigabit, sostituendo gli attuali router e switch 10/100: però vorrei sapere se le velocità di lettura e di scrittura dei file salvati sul Nas -in rete gibabit- sono comparabili a quelli di uno disco interno o a quelli di un disco esterno collegato tramite usb 2.0 (=lentissimo).

iciomn
07-02-2011, 18:09
Innanzittutto ti ringrazio per la risposta. Effettivamente sono un po' impreparato in materia, e per questo sto cercando di aggiornarmi.
Per prima cosa, ho capito che la soluzione del Nas autocostruito non mi è congeniale, per via dei consumi troppo elevati.
Per quanto riguarda la rete lan, vorrei aggiornarla alla velocità gigabit, sostituendo gli attuali router e switch 10/100: però vorrei sapere se le velocità di lettura e di scrittura dei file salvati sul Nas -in rete gibabit- sono comparabili a quelli di uno disco interno o a quelli di un disco esterno collegato tramite usb 2.0 (=lentissimo).

sicuramente molto più veloci dell'usb, si avvicinano a quelle di un disco interno...certo, dando per scontato la rete gigabit dipende poi dal nas...per quello qua si consiglia spesso QNAP o Synology....se sai l'inglese trovi un sacco di prove su strada qua http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-reviews

Madeye
08-02-2011, 04:40
sicuramente molto più veloci dell'usb, si avvicinano a quelle di un disco interno...certo, dando per scontato la rete gigabit dipende poi dal nas...per quello qua si consiglia spesso QNAP o Synology....se sai l'inglese trovi un sacco di prove su strada qua http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-reviews

Molto interessante quel link. Solo che non riesco a capire una cosa: se volessi installare la rete gigabit con cosa posso sostituire il mio ADSL2+ Router? Non sono riuscito a trovare un router che presenti sia il modem adsl sia le 4 porte gigabit. Potresti aiutarmi?!?:(

iciomn
08-02-2011, 07:57
Molto interessante quel link. Solo che non riesco a capire una cosa: se volessi installare la rete gigabit con cosa posso sostituire il mio ADSL2+ Router? Non sono riuscito a trovare un router che presenti sia il modem adsl sia le 4 porte gigabit. Potresti aiutarmi?!?:(

..non so se esistono, di solito le configurazioni si basano su modem e router come due apparati distinti, un all-in-one con porte gigabit in effetti non l'ho trovato neanche io..magari prova a dare un'occhiata anche su ebay...

Madeye
08-02-2011, 08:21
..non so se esistono, di solito le configurazioni si basano su modem e router come due apparati distinti, un all-in-one con porte gigabit in effetti non l'ho trovato neanche io..magari prova a dare un'occhiata anche su ebay...

Forse questo qui, Netgear DGN3500 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500)? :rolleyes:

iciomn
08-02-2011, 08:27
Forse questo qui, Netgear DGN3500 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500)? :rolleyes:

sì, questo è un all-in-one cn la porta usb readyshare pronta per la condivisione, ci attacchi un hd esterno, funziona anche come mediaserver.

Madeye
08-02-2011, 08:38
sì, questo è un all-in-one cn la porta usb readyshare pronta per la condivisione, ci attacchi un hd esterno, funziona anche come mediaserver.

Mediaserver? Cosa significa :P?