PDA

View Full Version : Overclock i5 2500k, g.skill eco e p8p67 evo


Gabryxx7
06-02-2011, 07:35
Salve!:) Ho comprato tutto il mio nuovo sistema e l'ultimo pezzo che deve arrivare è proprio la mobo!:)

Per intenderci il sistema è:

CPU: i5 2500k
Dissi: Nh-d14
Ram: G.skill 1600 cl7 eco
VGA: Zotac GTX 570
Mobo: p8p67 evo
PSU: Corsair tx 750w

Il resto non è tanto importante!:)
Un'altra cosa su cui vorrei u chiarimenti è il bug la mia scheda madre l'ho acquistata il 25 gennaio circa, nel comunicato di intel c'è scritto che le schede madri comprate prima del 9 gennaio ne sono affette, quindi io in teoria non dovrei avere questo bug giusto? Se lo ho, posso notarlo solo con l'andare del tempo o lo vedo da subito?

Ora passiamo alla parte davvero importante, vengo da un sistema sk 775 con q9550, p5q pro turbo e ram a-data 800 mhz cl5, ci ho sempre fatto di tutto e lo tenevo a 4ghz in daily!:asd:

Ora però le voci sono diverse e vorrei sapere che voci devo modificare per occare a dovere questo mostriciattolo di cpu!:)
So che la serie k si può occare alzando il multi e so che il bclk non devo toccarlo se non di 1-2 mhz massimo, ma i voltaggi? risparmi energetici e quant'altro che possa rendere stabile o meno l'oc? Consigli?:D
Vorrei occare anche le ram, magari se riesco a portarle a 1866 cl7!;)
Con l'nh-d14 dovrei poter arrivare anche a 4.5 ghz!:D

minods
06-02-2011, 11:35
Salve!:) Ho comprato tutto il mio nuovo sistema e l'ultimo pezzo che deve arrivare è proprio la mobo!:)

Per intenderci il sistema è:

CPU: i5 2500k
Dissi: Nh-d14
Ram: G.skill 1600 cl7 eco
VGA: Zotac GTX 570
Mobo: p8p67 evo
PSU: Corsair tx 750w

Il resto non è tanto importante!:)
Un'altra cosa su cui vorrei u chiarimenti è il bug la mia scheda madre l'ho acquistata il 25 gennaio circa, nel comunicato di intel c'è scritto che le schede madri comprate prima del 9 gennaio ne sono affette, quindi io in teoria non dovrei avere questo bug giusto? Se lo ho, posso notarlo solo con l'andare del tempo o lo vedo da subito?

Ora passiamo alla parte davvero importante, vengo da un sistema sk 775 con q9550, p5q pro turbo e ram a-data 800 mhz cl5, ci ho sempre fatto di tutto e lo tenevo a 4ghz in daily!:asd:

Ora però le voci sono diverse e vorrei sapere che voci devo modificare per occare a dovere questo mostriciattolo di cpu!:)
So che la serie k si può occare alzando il multi e so che il bclk non devo toccarlo se non di 1-2 mhz massimo, ma i voltaggi? risparmi energetici e quant'altro che possa rendere stabile o meno l'oc? Consigli?:D
Vorrei occare anche le ram, magari se riesco a portarle a 1866 cl7!;)
Con l'nh-d14 dovrei poter arrivare anche a 4.5 ghz!:D


per quanto riguarda le ram io sono arrivato ad 1866mhz cl 7-9-7-24 1t ad 1,45v per il procio prova ad alzare il molti a 45 e testalo se 6 fortunato non devi toccare piu niente nel bios

Gabryxx7
06-02-2011, 12:25
Ottimo appena arrivo tutto provo!:)
Quali sono i voltaggi che devo toccare? PLL, VCORE, VRAM, ALTRO? Che cosa cambia con i vari voltaggi di preciso? Opzioni di risparmio energetico o altro da attivare o disattivare?

abbath0666
06-02-2011, 12:49
per quanto riguarda le ram io sono arrivato ad 1866mhz cl 7-9-7-24 1t ad 1,45v per il procio prova ad alzare il molti a 45 e testalo se 6 fortunato non devi toccare piu niente nel bios

puoi postarmi uno screen con quella frequenza e voltaggio?

minods
06-02-2011, 13:55
Ottimo appena arrivo tutto provo!:)
Quali sono i voltaggi che devo toccare? PLL, VCORE, VRAM, ALTRO? Che cosa cambia con i vari voltaggi di preciso? Opzioni di risparmio energetico o altro da attivare o disattivare?

no non toccare niente alza solo il molti lascia attivi i risp energetici e metti le ram come ti ho detto e prova poi fammi sapere per quanto riguarda lo screen ora sto col portatile a casa di mia suocera comunque appena arrivo a casa te li posto siete come s.tommaso:D

abbath0666
06-02-2011, 14:05
vedere per credere..io ho visto una marea di bench su quelle ram,e a quella frequenza con quel voltaggio non mi sembra stabile..mettici pure un 20 cicli di linx già che ci sei..

Gabryxx7
06-02-2011, 15:01
Certo, se rimane stabile a 4.5 ghz con voltaggi tutti a default direi proprio che sono apposto!:ciapet: :ciapet: Ma data la sfiga che ho penso che alzerò di2-3 step il vcore almeno!:) Per le RAM io ho visto risultati ottimi con le eco a voltaggi tra 1,45 e 1,55 che sono ottimi direi!:)

Ho dei link ma non so se posso metterli, li metto nello spoiler và!:D


http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4134436&postcount=37
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4134363&postcount=35
http://www.techpowerup.com/reviews/GSkill/F3-12800CL7D-4GBECO/3.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/gskill_eco/3.htm
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/28434-g-skill-eco-pc3-12800-cl7-memory-review-5.html

abbath0666
06-02-2011, 15:39
:rolleyes: ma noooooo :rolleyes: guarda che li ho visti anche io quei test,1800 a 1,50,a 1,45 mi sembra esagerato e poco stabile,a parte che anche io ho le eco e per farle andare a specifica jedec su p67 devo dargli 1,55..

minods
06-02-2011, 16:08
:rolleyes: ma noooooo :rolleyes: guarda che li ho visti anche io quei test,1800 a 1,50,a 1,45 mi sembra esagerato e poco stabile,a parte che anche io ho le eco e per farle andare a specifica jedec su p67 devo dargli 1,55..

2 so le cose se non ti funzionano a 1600mhz cl 7-8-7-24 2t a 1,35v direi o ke hai beccato delle ram sfortunelle o hai problemi di bios perke le mie vanno a 1600mhz a 1,35v stabilissime comunque appena vado a casa posto i risultati onore a diffidati:D

Vitto97
06-02-2011, 16:09
comunque riguardo al bug la tua mobo può essere affetta come tutte le altre;) Può darsi che te ne accorgerai subito o fra 1-2-3 anni. In ogni caso basta che solleghi tutto alle porte sata 3 (se ne hai abbastanza).
Intanto ti seguo per vedere fino a che frequenza arrivi, sperando che per la fine di questa settimana mi arrivi il tutto.

minods
06-02-2011, 16:12
:rolleyes: ma noooooo :rolleyes: guarda che li ho visti anche io quei test,1800 a 1,50,a 1,45 mi sembra esagerato e poco stabile,a parte che anche io ho le eco e per farle andare a specifica jedec su p67 devo dargli 1,55..

direi ke non hai visto bene ce gente ke li ha portate a 2000mhz 9-10-9 con soli 1,40v

abbath0666
06-02-2011, 17:50
io le ram le ho testate sia su amd e su p67,ram sfortunelle non direi perchè non hanno nessun tipo di problema,sarei piu' propenso a pensare che sia colpa del bios,visto che con il profilo xmp non boota..bios acerbo senza dubbio :rolleyes:

minods
06-02-2011, 19:54
io le ram le ho testate sia su amd e su p67,ram sfortunelle non direi perchè non hanno nessun tipo di problema,sarei piu' propenso a pensare che sia colpa del bios,visto che con il profilo xmp non boota..bios acerbo senza dubbio :rolleyes:

ke mb hai?

Gabryxx7
06-02-2011, 20:01
Guarda tutti mi hanno consigliato le eco perchè hanno voltaggi bassi e alzandolo ancora si raggiungono ottimi risultati e dai test letti, 1800 cl7 a 1.55, ma anche meno, direi che è ottimo!;)
Allora domani dovrebbe arrivarmi il tutto, tempo di montare e installare tutto e se ho tempo parto subito a occare!:D Così poi mi iscrivo al sandy bridge overclocking club!:p
Per il bug alla fine non mi costa nulla farmela cambiare ad aprile! Fino ad allora la uso e la sfrutto per bene, poi vado alla asus per sicurezza, dato che non mi costa nulla, e me la faccio riparare/cambiare, o se mi rimborsano i soldi tanto meglio ma ne dubito!:D
Ma poi comunque minods ha la p8p67 più "semplice" diciamo, e se a lui le ram vado bene su quella non vedo perchè a me o agli altri con p8p67 non dovrebbe andar bene! Inoltre almeno per la evo ho visto che è uscito un nuovo bios!:) C'è da dire che però un i7 2600k a 4.7 con vcore a default... magari lui ha più :ciapet: Per sapere, minods che temp hai con l'h50?:) L'nh-d14 dovrebbe andare meglio anche se quasi sicuramente un pò dovrò alzare il vcore!

abbath0666
07-02-2011, 01:31
io ho una maximus iv extreme + un 2600k a 4,6 1,30v e h70 (se vuoi sapere le temp,vai a guardare nel thread del 2500k/2600k) + 8gb di g.skill eco,il problema lo riscontro solo con le ram,per farle fungere a specifica jedec devo mettere 1,55,sono sicuro al 100% che è un problema di bios,in quanto se provo a settarle con il profilo xmp non boota. anche un utente che aveva la asrock p67 aveva il medesimo problema..quindi boh.aspettiamo un nuovo bios.

minods
07-02-2011, 08:50
ecco un screen 20 cicli di linx e ram a 1866mhz a 1,45v http://img130.imageshack.us/img130/7363/immaginehxc.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/immaginehxc.jpg/)

abbath0666
07-02-2011, 12:33
si ok..ma il voltaggio delle ram dovè scusami?

minods
07-02-2011, 13:19
si ok..ma il voltaggio delle ram dovè scusami?


mah 6 de coccio come faccio a farti vedere il voltaggio delle ram? le imposto da bios ti faccio 1 foto al bios? comunque non devo dimostrare niente a nessuno

abbath0666
07-02-2011, 13:29
ma scusa a me interessa proprio quello,voglio vedere perchè mi interessare sapere,a me piace sperimentare e se posso avere conferma scritta e visiva,tanto di guadagnato,non fare il permalosetto che a me di denigrare proprio te non importa nulla. e comunque esiste il pc probe di Ai Suite che probabilmente avrai installato,visto che hai una asus;)

minods
07-02-2011, 13:49
[QUOTE=abbath0666;34391937]ma scusa a me interessa proprio quello,voglio vedere perchè mi interessare sapere,a me piace sperimentare e se posso avere conferma scritta e visiva,tanto di guadagnato,non fare il permalosetto che a me di denigrare proprio te non importa nulla. e comunque esiste il pc probe di Ai Suite che probabilmente avrai installato,visto che hai una asus;)[/QUOTE

vero lo installo comunque non faccio il permaloso ma a me personalmente non va niente in tasca se le ram mi vanno a 1,45v o 1,55v ma se ti dico ke le ho a 1,45v perke non mi devi credere, comunque ti faro lo screen anke con i voltaaggi
giusto per farti vedere ke forse forse le tue ram hanno problemi non penso ke io ke ho un asus liscia le ram mi vadano a 1,35v a 1600mhz e tu sempre con una asus ke costa il doppio della mia non dovrebbero andare, su amd andavano da specifica le ram? hai aggiornato il bios della mb all'ultimo disponibile?

abbath0666
07-02-2011, 17:03
le ram a specifica xmp non funziona su AMD il che mi sembra anche logico..,è risaputa la cosa,vanno come minimo da 1,42 su AMD. su p55 funzionavano perfettamente con il profilo xmp a specifica a 1,35v,su p67 con il bios che ho (il 3° dalla release della mb no) per farle andare devo rispettare le specifiche intel per sandy,infatti dalla mb come voltaggio minimo in auto mi vede 1,50v (ergo le ram funzionano perfettamente,è roba di bios,la mb non c'entra niente ;) se le ram avessero problemi memtest avrebbe avuto esito negativo..e invece.. bios acerbo,tra l'altro se cerchi sul thread della tua mb troverai un altro utente con le medesime ram che aveva problemi,proprio prima dell'uscita dell'ultimo bios :) percio' a me non devi dimostrare niente stai tranquillo,perchè so' che se a te vanno bene è solo per quello,aspettero' il bios per la mia mb che problema cè:) tra l'altro sulla fatality funzionano solo a 1,65..

minods
07-02-2011, 17:19
le ram a specifica xmp non funziona su AMD il che mi sembra anche logico..,è risaputa la cosa,vanno come minimo da 1,42 su AMD. su p55 funzionavano perfettamente con il profilo xmp a specifica a 1,35v,su p67 con il bios che ho (il 3° dalla release della mb no) per farle andare devo rispettare le specifiche intel per sandy,infatti dalla mb come voltaggio minimo in auto mi vede 1,50v (ergo le ram funzionano perfettamente,è roba di bios,la mb non c'entra niente ;) se le ram avessero problemi memtest avrebbe avuto esito negativo..e invece.. bios acerbo,tra l'altro se cerchi sul thread della tua mb troverai un altro utente con le medesime ram che aveva problemi,proprio prima dell'uscita dell'ultimo bios :) percio' a me non devi dimostrare niente stai tranquillo,perchè so' che se a te vanno bene è solo per quello,aspettero' il bios per la mia mb che problema cè:) tra l'altro sulla fatality funzionano solo a 1,65..

qui ce il 4° http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us se vuoi dare un okkiata e lo 0901

Gabryxx7
07-02-2011, 18:00
Uff doveva arrivare oggi il pacco invece dovrò aspettare domani! Appena torno dalla piscina monto tutto installo e parto subito con l'oc e migliaia di bench!:sofico:

Gabryxx7
10-02-2011, 07:19
Ragazzi ieri è arrivata la mobo!:) Tralasciando che ho dovuto per forza reinstallare windows perchè non bootava nemmeno dava subito bsod... e tralasciando i cold boot ogni volta che lo lascio spento per un pò... sono riuscito ad essere stabile così:

Ai oc tuner: manual
bclk: 100.1
turbo ratio: per core
1-2-3-4 core ratio: 45
internal pll: enabled
Memor freq: 1601
memory timings: 7-8-7-24 2t
Epu: disabled
load line calibration: high
vrm frequency: auto
phase control: extreme
duty control: auto
cpu current capabilty: 120%

Vcore: 1.300 (solo per prova)
Vdram: 1,35 come da specifica
vccsa: 0.9875
vccio: 1.125
cpu pll: 1.8125
pch voltage: auto
Cpu spread spectrum: auto (cosa devo mettere)

ora cpu configuration:
Cpu ratio: auto (cosa cambia alzando il ratio da qui o dal turbo mode?
intrel adaptive... : disabled
active processore cores: all
limit cpuid: disabled
execute disable bit: enabled
Intel virtualization tech: disabled
enchanched intel speedstep: enabled
turbo mode: enabled
cpu c13: disabled
cpu c3 report: disabled
cpu c6report: disabled

Che dite va bene? i voltaggi devo riguardarli un pò, ma le altre impostazioni sono ok?

System Shock
10-02-2011, 12:59
Il turbo conviene disabilitarlo e magari sali di più con il moltiplicatore.

Devi solo testare la stabilità e le temperature massime con linx.

Per cominciare vanno bene 45X100 senza turbo , 1.3 v di Vcore dovrebbero bastare , comunque non è consigliabile superare gli 1.4 V di Vcore.

Poi punta ai 50x100 salendo gradualmente.

Gabryxx7
10-02-2011, 13:11
Ciao!:9 Innanzitutto grazie!
Quindi dici di disabilitare l'Ai oc tuner e di salire solo di Cpu ratio in cpu configuration? e settare turbo mode su disable? Come voltaggio vccio vccsa e pll vanno bene?:)

System Shock
10-02-2011, 13:37
Si conviene disabilitare il turbo mode e per testare disattiva anche lo spedstep EIST ,anche se poi converrà cercare di riattivarlo , altrimenti i consumi in idle saliranno parecchio.

Sali con il moltiplicatore puoi anche partire direttamente da 45x100 con un nh-d14 non avrai problemi.

vccio vccsa e pll Lasciali a default.

Il Vcore per 4500 dovrebbe bastare a 1.30/1.32 V

Gabryxx7
10-02-2011, 15:57
Provato, disabilitato turbo core e alzato il molti solo da cpu ratio in cpu configuration, voltaggi a default apparte vcore a 1.310 risultato... neanche fa il bip!! Non capisco perchè!! Per intenderci faccio tutto premo f10, si riavvia e finito lì, schermo nero e stop, o lo spengo e resetto tutto o non parte più... cosa può essere? Sto rimanendo molto deluso da questa mobo...

Gabryxx7
10-02-2011, 17:57
Ragazzi c'è qualcuno ce può aiutarmi?

System Shock
10-02-2011, 22:36
Riparti da 40*100

Gabryxx7
11-02-2011, 10:56
Basta ragazzi non ne posso più... è tutta la mattina che provo miriadi di diverse impostazioni da bios e QUALUNQUE impsotazione metta, anche se prima funzionava adesso mi da SEMPRE 3310 mhz da cpu-z, e anzi si abbassa e si alza il bus per mantenere 3310 e non so più cosa c***o fare ne sto veramente uscendo matto.... ho provato di TUTTO!!!!!!! e il risultato è sempre lo stesso non mi viene più in mente nulla chiedo aiuto per favore ditemi di preciso le impostazioni perchè io le ho provate tutte....

Gabryxx7
11-02-2011, 11:13
è possbile che siano sballati i sensori? perchè ora ho provato e la frequenza da cpu z ed everest risulta 3300 mhz, molti 46 e bus 71,7.... e nonostante tutto i Gflops di linx ed IBT sono 64... Qualcosa non torna!!! Eppure provando qualsiasi cosa la frequenza rimane sempre quella!! O magari è il bios ora riflasho il bios!

minods
11-02-2011, 11:36
è possbile che siano sballati i sensori? perchè ora ho provato e la frequenza da cpu z ed everest risulta 3300 mhz, molti 46 e bus 71,7.... e nonostante tutto i Gflops di linx ed IBT sono 64... Qualcosa non torna!!! Eppure provando qualsiasi cosa la frequenza rimane sempre quella!! O magari è il bios ora riflasho il bios!

hai aggiornato il bios?

System Shock
11-02-2011, 11:42
Fai un super pi da 1 mb e ti dico subito che frequenza reale hai.

Gabryxx7
11-02-2011, 12:12
Il bios era aggiornato già all'ultimo 1204, l'ho rifatto e non è cambiato nulla, avrei voluto flashare a uno più vecchio e ma non me lo fa fare da ez flash!! Adesso lo faccio!:)

abbath0666
11-02-2011, 12:29
il "X" su cpu configuration lo devi lasciare su AUTO,è il moltiplicatore del turbo che devi toccate..nella prima pagina del bios..

Gabryxx7
11-02-2011, 13:14
Si si lo so, il cpu ratio è su auto, abilitati solo turbo mode, speed step ed execution bit, overclokko solo dal molti del turbo per core tutti settati allo stesso, e il bclk lo lascio a 100.
Ecco qualche screen:

A default
http://img156.imageshack.us/img156/9085/immaginetid.jpg (http://img156.imageshack.us/i/immaginetid.jpg/)

Oc
http://img840.imageshack.us/img840/1981/immagine2dl.jpg (http://img840.imageshack.us/i/immagine2dl.jpg/)

E Super Pi 1m con oc
http://img29.imageshack.us/img29/1185/immagine3lm.jpg (http://img29.imageshack.us/i/immagine3lm.jpg/)


Non vi dico la frequenza, ditemi voi che frequenza vi sembra perchè come vedete da cpu-z la frequenza è sempre la stessa nonostante le impostazioni da bios siano totalmente diverse...

System Shock
11-02-2011, 14:40
Il super PI è da 4500/4600 mhz

Gabryxx7
11-02-2011, 16:36
Perfetto!:) Infatti la frequenza settata è proprio di 4600 mhz, col molti a 46 per tutti e 4 i core e bclk a 100 di default! Probabilmente qualcosa nel BIOS non va bene, non so cosa, anche perchè prima funzionava benissimo, non è l'OS perchè ne ho 2 diversi e in entrambi prima la frequenza era corretta ora no...
Non mi resta che aspettare il nuovo BIOS... Come oc ci sono però se voglio alzare il cpu ratio non me lo fa fare! perchè? inotlre mi appare "cpu ratio range: 16-33" e qualcosa non torna...:eh:
Qualche consiglio per le ram? non riesco ad aumentarle di frequenza ho provato una volta e non bootava, ho fatto un bel clear rtc togliendo pure la batteria della mobo e sono scomparsi i cold (o fake) boot perlomeno però non ho più provato a occare le ram!!

Comunque GTX 570 850/170/2000 a 1063 dopo 30 loop di crysis e uso al 99% mai oltre i 68 gradi!:sborone: Almeno questa funzia come dovrebbe!!

abbath0666
11-02-2011, 19:23
il moltiplicatore su cpu configuration deve stare su auto,in extreme tweaker devi mettere il turbo su "all core mode" e alzare a 46,solo quello. per le ram,te l'ho detto che non sono compatibili con p67,possono funzionare..ma non sono ufficilamente compatibili.. basta guardare il qvl e guardare il voltaggio.

Gabryxx7
11-02-2011, 21:24
Allora tutto ok, impostato il turbo su all core a 46, come già era prima, i voltaggi gli ho alzati tutti di 2 step per sicurezza e il vcore è a 1.350 , stabile con 50 cicli di IBT e temperature 51/58/56/54 sempre con lo speedstep attivo! Peccato che comunque la frequenza non sia monitorabile per questo sutpido problema che mi ha fatto letteralmente dannare!! Spero sia l'unico problema e che non ce ne siano altri!!

flaco84
15-02-2011, 16:51
scusate se mi intrometto ma avere l'ultima latenza a 24 invece di 20 comporta molta perdita?