View Full Version : x favore spiegatemi quel che vi chiedo dell'FSB
Non riesco a capire una cosa dell'FSB,vi prego spiegatemi in modo semplice;A me quel che non mi entra in testa è l'intreccio tra la parte teorica e quella pratica;vi spiego meglio,allora,l'FSB è il bus che trasporta i dati tra la CPU ed il nordbridge,quindi più velocità(più frequenza)ha questo bus,più velocemente trasporterà questi dati.
Fin qui ci siamo(l'ho letto da wikipedia)
Quel che non mi entra in testa è se fsb è il bus che trasporta i dati tra CPU e nordbridge,(quindi questo bus è nella mobo)xchè sui manuali risulta anche nella CPU oltre che nella mobo? (è questo che mi confonde)viene riportato pure nella CPU,quindi e come se ci fossero 2 FSB uno della cpu ed un'altro nella mobo,che dovrebbero avere entrambi la stessa frequenza x andare bene insieme.X esempio nella mobo il bus porta i dati ad una certa frequenza e l'fsb della cpu dovrebbe ricevere con la stessa frequenza x andare bene.
Se sarebbe cosi avrei capito(ma purtroppo su wikipedia non è cosi).
Sono in confusione totale spero che mi risponderete in modo dettagliato e soprattutto nel modo più semplice possibbile.
Ho un sacco di confusione,grazie x eventuali risposte
Tiago Omar da Cunha
06-02-2011, 04:30
Ti faccio un esempio:
un FSB di una CPU...
FSB= 200MHz
moltiplicatore= 10
200MHzx10= 2.000MHz = 2.0Ghz
Troppo riduttiva la tua risposta,x quanto ho chiesto meritavo di più
Seb puoi dimmi se è giusta questa metafora:
Ecco perchè devono corrispondere le frequenze tra cpu e mobo:è come se ci fossero due scale mobili parallele,tipo 2 corsie opposte di autostrada ,una che va dal nordbridge alla cpu e la seconda dalla cpu al nordbridge,quindi x ricevere e ridare i dati sarebbe meglio che avrebbero la stessa frequenza le due scale mobili
x esempio se la scala mobile che parte dal nordbridge e deve dare i dati alla CPU se va a 400MHZ,l'altra scala mobile(quella opposta)che parte invece dalla CPU e deve portare i dati al nordbridge dovrebbe avere pure 400MHZ x andare ottimamente in modo sincronizzato
Leggere queste 2 semplici spiegazioni ti aiuterà a capire:
http://it.wikipedia.org/wiki/Northbridge
http://it.wikipedia.org/wiki/Chipset
Considera anche il cambiamento delle tecnologie e che alcune delle funzioni del Northbridge sono ora direttamente all'interno della CPU. Ma per questo leggerai altre cose.
Sto provando su vari forum a chiedere questo ma nessuno mi capisce
Comunque ci rinuncio perchè non riesco a spiegare quel che voglio sapere
Sicuramente il problema è mio visto che tutti mi rispondono alla stessa ma
IL northbridge costituisce insieme al south bridge la parte logica del chipset(insieme di circuiti)
Il northbridge connette il processore con la memoria ram ed i bus di espansione principali
FSB è il bus che trasporta i dati tra la CPU ed il northbridge
Questo bus trasporta i dati ad una determinata frequenza
Quel che chiedo è PERCHé PERCHé PERCHé PERCHé(chiedo solo questo e basta)quando si compra una mobo la frequenza FSB della CPU deve corrispondere a quella della MOBO
Voglio solo questa spiegazione e basta qualcuno me la darà?
Riguardo ai componenti elettronici interni della mobo so tutto:chipset--socket>northbridge>southbridge>bus>rom>batteria a litio>slot alloggiamento>bus di espansione ed altro
Guarda ti faccio un esempio cosi vediamo se riesci ad aiutarmiL'esempio è questo,se io devo comprare una mobo e guardo le caratteristiche vedo x esempio:
1)socket slot=che è l'alloggiamento della cpu lo slot e deve essere lo stesso modello
2)formato=il formato della mobo che può essere atx ,miniatx ecc
3)la lista è molto lunga preferisco finire qui con l'esempio
4)nella lista quel che mi interessa è questo:FSB supportato=te lo dice la parola stessa quindi vuol dire che può supportare un determinato FSB che è quello della CPU,infatti se vado a vedere le caratteristiche della CPU x esempio mi riporta:
1)velocità di clock
2)socket
3)modello ecc ecc
4)FSB(ciò significa che anche la CPU ha un FSB come la momo
Questo mi sembra logico visto che alla CPU mi riporta FSB ed alla MOBO FSB supportato
Quindi la mobo deve supportare quello della cpu
Ora chiedo l'fsb della mobo come interagisce con quello della CPU,
l'fsb del processore non c'èntra con la velocità di clock visto che sulle caratteristiche me li porta come 2 cose diverse
L'FSB è uno solo. E' come dire che devi unire 2 tubi per l'acqua, non puoi metterne uno con diametro da 5cm e l'altro da 2cm, uscirebbe l'acqua, devi fare in modo che entrambi siano uguali, così combaciano e non ci sono gradini che fanno uscire acqua. Parlando in modo informatico se i due componenti (mobo+cpu) che UNITI formano L'FSB non hanno la stessa velocità il più veloce si adeguerà al più lento per formare una strada di trasporto dati uniforme. Sostanzialmente l'FSB è composto da 2 parti, una nella CPU e l'altra nella MOBO.
Ciao e spero di essere stato chiaro.
Capellone
07-02-2011, 11:34
Quel che chiedo è PERCHé PERCHé PERCHé PERCHé(chiedo solo questo e basta)quando si compra una mobo la frequenza FSB della CPU deve corrispondere a quella della MOBO
Voglio solo questa spiegazione e basta qualcuno me la darà?
fsb della cpu e del northbridge devono comabaciare come la filettatura di una vite con il suo foro, altrimenti non possono incontrarsi e funzionare.
grazie,si che sei stati chiaro.
1)Hai detto che l'fsb è uno solo(è questo che mi interessava soprattutto)diviso in 2 parti,metà si trova nella CPU e metà nella mobo quindi x funzionare devono incontrarsi,ho capito bene?
Quindi x incontrarsi devono comabaciare come la filettatura di una vite con il suo foro, altrimenti non possono incontrarsi e funzionare.
durante questo incontro tra le metà l'fsb del northbridge e della CPU cosa fanno si scambiano i dati?
Innanzi tutto vorrei che mi rispondeste alla domanda precedente,in più vi dico che la mia confusione deriva da risposte diverse che mi hanno dato in un'altro forum,ora ve le elencherò:
1)Il clock del processore, come, del resto, quello delle altre periferiche, è un multiplo dell'FSB della scheda madre; generalmente parlando, più il fattore di moltiplicazione è basso, maggiore è la velocità con la quale le periferiche rispondono (la CPU deve attendere solo pochi cicli di clock perché gli ordini impartiti vengano eseguiti)
2)l'fsb e la frequenza che interagisce con il moltiplicatore cpu
ad esempio prendiamo il mio processore che ora mi sto vendendo
e 3.4ghz
il suo bus e 200 perche sono tutti 200 di bus
moltiplicatore a 17x
fsb
200x17=3400mhz=3.4ghz del processore
250x17=4250mhz=4.2ghz del processore
3)In realtà la frequenza del FSB è tipicamente un divisore di quella della CPU.
Es: CPU a 2GHz, FSB a 400MHz. Infatti è importante verificare a quanto viaggia il FSB in modo da capire quanto viene sfruttato della velocità di calcolo del processore. Un FSB troppo basso fa tipicamente da collo di bottiglia nelle schede madri più economiche.
Chi ha ragione di questi 3?
Capellone
07-02-2011, 15:55
grazie,si che sei stati chiaro.
1)Hai detto che l'fsb è uno solo(è questo che mi interessava soprattutto)diviso in 2 parti,metà si trova nella CPU e metà nella mobo quindi x funzionare devono incontrarsi,ho capito bene?
Quindi x incontrarsi devono comabaciare come la filettatura di una vite con il suo foro, altrimenti non possono incontrarsi e funzionare.
durante questo incontro tra le metà l'fsb del northbridge e della CPU cosa fanno si scambiano i dati?
il front side bus non è una struttura materiale, è un segnale elettrico digitale che viaggia su piste di rame;
qui si rende necessario un esempio un po' più evoluto di quello della vite.
immagina che il fsb sia un binario ferroviario tra cpu e northbridge: esso avrà un certo scartamento e i due capolinea potranno scambiarsi treni (dati) solo se le carrozze hanno lo scartamento giusto (codifica dei dati).
La frequenza è il numero di treni per unità di tempo, l'ampiezza di bus è il numero di carrozze per treno.
Innanzi tutto vorrei che mi rispondeste alla domanda precedente,in più vi dico che la mia confusione deriva da risposte diverse che mi hanno dato in un'altro forum,ora ve le elencherò:
1)Il clock del processore, come, del resto, quello delle altre periferiche, è un multiplo dell'FSB della scheda madre; generalmente parlando, più il fattore di moltiplicazione è basso, maggiore è la velocità con la quale le periferiche rispondono (la CPU deve attendere solo pochi cicli di clock perché gli ordini impartiti vengano eseguiti)
in generale no; fsb e moltiplicatore interno non sono inversamente proporzionali per legge matematica ma sono stabiliti da motivi ingegneristici del tutto arbitrari, cioè dal costruttore (o dall'utente in caso di overclock) in funzione delle prestazioni che si vogliono ottenere
2)l'fsb e la frequenza che interagisce con il moltiplicatore cpu
ad esempio prendiamo il mio processore che ora mi sto vendendo
e 3.4ghz
il suo bus e 200 perche sono tutti 200 di bus
moltiplicatore a 17x
fsb
200x17=3400mhz=3.4ghz del processore
250x17=4250mhz=4.2ghz del processore
il suo bus è 200 MHz perchè così ha stabilito il produttore.
3)In realtà la frequenza del FSB è tipicamente un divisore di quella della CPU.
Es: CPU a 2GHz, FSB a 400MHz. Infatti è importante verificare a quanto viaggia il FSB in modo da capire quanto viene sfruttato della velocità di calcolo del processore. Un FSB troppo basso fa tipicamente da collo di bottiglia nelle schede madri più economiche.
ogni fsb ha il suo limite; trovarlo o meno dipende dal lavoro che si svolge con il computer.
Ottima risposta cosi mi piacciono quando sono completate da esempio,rendono l'apprendimento in modo semplice.
Hai detto:1)"immagina che il fsb sia un binario ferroviario tra cpu e northbridge: esso avrà un certo scartamento e i due capolinea potranno scambiarsi treni (dati)" e fin qui ci siamo
2):"solo se le carrozze hanno lo scartamento giusto (codifica dei dati)."=non l'ho capita
X il resto ho capito
Capellone
07-02-2011, 16:38
cpu e northbridge potrebbero essere prodotti da aziende diverse; possono dialogare solo se usano lo stesso linguaggio, cioè devono usare segnali elettrici compatibili.
quindi questo binario ferroviario che è tra CPU e northbridge esso avrà una certa distanza ed i due capolinea potranno scambiarsi i treni(dati)solo se le carrozza hanno lo stesso ordine.
Quindi il bus della CPU e della mobo devono avere una frequenza compatibile x essere sincronizzati,x raggiungere in modo ottimale il numero di scambio dati che avvengono in un unità di tempo(x es.tipo lo scambio di 4 dati ogni ora o due ecc ecc)è giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.