View Full Version : ..e ci risiamo! sfortuna o altro?
Dopo le vicende scritte nel thread "USB 3.0 che viaggia praticamente come un USB 2.0 ?!??" con i soldi avanzati ,faccio una nuova spesa (aggiungendo un pò di denaro..purtroppo);prendo il Lacie D2 Quadra 1 Tb che ha anche l'interfaccia eSATA (lasciando perdere l'avventura USB 3.0...).
Collego il tutto,come da manuale...e che noto?
Che il valore SMART con collegamento eSATA (con HDtune e altri prg) mi da molti valori in rosso,ovvero immminente rottura!!!!
Collegato con il classico USB 2.0 lo SMART da tutto bene!!!
A chi credo?
Anche questo lo devo riportare indietro e farmi un'altro ennesimo buono ? Non riesco ad acquistare un HD esterno ?!????
-------------------------------------------------------------------
-I test di velocità con HD tune danno velocità di circa 100Mb/sec..
-Mi da fastidio che non riesco a sapere che HD c'è all'interno.....mi dice sepre LaCie D2 Quadra etc... con qualsiasi diagnostico.
-L'unica cosa che so che l'HD possiede un firmware CC46.....
Aggiunta:
ho fatto un test con il solo HD (7200.12 st31000528as) collegato alla mobo: i SMART dei vari prg danno lo stato OK !!
Cristaldiskmark dà come valori seq 120 mb/sec read e 116 mb/sec write.
che sia la "scatola" bacata?
alecomputer
06-02-2011, 09:31
I dati s.m.a.r.t. sono sicuramente buoni , probabilmente vengono alterati dall' attacco e-sata . Spesso infatti i programmi di lettura dei dati s.m.a.r.t. hanno problemi con i dischi esterni , ti conviene ignorare i dati s.m.a.r.t.
Il problema non e il disco fisso esterno , ma i programmi che non riescono a leggere correttamente i dati .
Per il disco interno lo dovresti proprio aprire il box per capire quale marca di disco monto all' interno , una volta ho aperto un box lacie con disco da 500 gb , e ho trovato un disco seagate .
il disco all'interno è un Seagate 7200.12 st31000528as da 1 Tb.
E' stato un caso che ho guardato i dati SMART,sennò per il resto,direi (:sperem:),è tutto a posto.....
per alecomputer:
Tu mi dici :<Il problema non e il disco fisso esterno , ma i programmi che non riescono a leggere correttamente i dati >...quindi dovrei fidarmi a tenere il tutto?
Non vorrei copiare Gb di dati sul nuovo HD esterno LaCie e poi perderli !!!
Che mi consigli ?
alecomputer
06-02-2011, 11:04
Gli unici test che potrebbero funzionare utilizzando hdtune , sono il benkmark e il controllo dei settori danneggiati . Prova a fare quei 2 test .
Magari prova il disco per un po di giorni copiando file tra pc e disco fisso , se non ti da nessun problema , direi che puoi tenerlo .
i test:
http://img511.imageshack.us/img511/5622/test1r.th.jpg (http://img511.imageshack.us/i/test1r.jpg/)
http://img717.imageshack.us/img717/368/scanf.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/scanf.jpg/)
http://img703.imageshack.us/img703/7415/2test.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/2test.jpg/)
http://img28.imageshack.us/img28/2975/erroresata.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/erroresata.jpg/)
qui un esempio di errori con collegamento eSATA;più premo il bottone Update,più errori compaiono o si spostano...
http://img7.imageshack.us/img7/3778/errorusb.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/errorusb.jpg/)
qui un esempio di errori con collegamento USB
alecomputer
06-02-2011, 16:35
Da i test e chiaro che il programma sta sbagliando , tieni il disco cosi che funziona sicuramente bene .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.