PDA

View Full Version : Ati HD 4850 Sapphire e CrossFire


nikned
05-02-2011, 23:44
Ciao a tutti,
nell'attesa che i prezzi calino ho deciso di mettere una seconda ati 4850 in cross fire ma ho parecchi dubbi.

Il primo è che la seconda slot PCI della mia gigabyte ep45 DS4 è 8X e non 16X
Quanto influenza questo parametro?

Il secondo dubbio e che una delle due ha un dissipatore accelero twinturbo e devo vedere che ci stia, secondo i calcoli ci sta al pelo ma non ne sono cosi sicuro e cmq passerebbe poca aria.

In breve posso overcloccare solo una scheda e l'altra no? oppure devo avere entrambe la stessa frequzna di GPU e memoria?


Grazie a tutti

:coffee:
In breve 2 sono molto meglio di 1 una o butto solo via dei soldi?

nikned
08-02-2011, 08:05
Nessuno sa aiutarmi?
:doh:

Daniele Orsi
08-02-2011, 12:37
Ciao!
valuta bene la situazione "fisica" delle schede video, se proprio vuoi effettuare l'acquisto...sicuramente perderai molte prestazioni utilizzando lo slot x8, anzichè il doppio...una volta ho provato a effettuare il Crossfire con un amico, ma senza risultati elevatamente prestazionali a vista d'occhio (5-6 frames, con due 4870...)

penso proprio che non ne valga la pena, anzi, meglio una a doppio processore...senza troppi impicci sul BIOS e cavoli vari :D

P.S. le schede devono essere identiche. (tranne che per raffreddamente...se mi intendi.)

nikned
08-02-2011, 13:57
Ciao!
valuta bene la situazione "fisica" delle schede video, se proprio vuoi effettuare l'acquisto...sicuramente perderai molte prestazioni utilizzando lo slot x8, anzichè il doppio...una volta ho provato a effettuare il Crossfire con un amico, ma senza risultati elevatamente prestazionali a vista d'occhio (5-6 frames, con due 4870...)

penso proprio che non ne valga la pena, anzi, meglio una a doppio processore...senza troppi impicci sul BIOS e cavoli vari :D

P.S. le schede devono essere identiche. (tranne che per raffreddamente...se mi intendi.)

Ormai l'ho comprata.. :rolleyes:
Il mio dubbio rimane posso overcloccarne una e l'altra no?

Daniele Orsi
08-02-2011, 17:48
probabilmente esiste la gestione separata di entrambe...overclocchi una, poi l'altra...non credo vengano riconosciute come un'unica scheda da Windows o dal driver...

nikned
08-02-2011, 18:21
probabilmente esiste la gestione separata di entrambe...overclocchi una, poi l'altra...non credo vengano riconosciute come un'unica scheda da Windows o dal driver...

Ti farò sapere

nikned
11-02-2011, 09:11
Ok ho fatto tutti i miei test
Ho due ati 4850 una sapphire e l'altra asus
Il cross fire lavora bene e le prestazioni aumentano, non di poco.

Le tempoerature con queste schede rimane il problema principale, per una temperatura ottimale bisogna metterle con la ventola inmpostata manualmente intorno al 50 / 60 % e si arriva ai 55° con la ventola in automatico si toccano i 95 anche quella con il dissipatore accelero twin turbo.

Se si overclocca solo una scheda ( cosa possibilissima) si ha qualche problema di stabilità non capisco se è l'alimentazione (600watt) o il crossfire in se.
L'overcloock della scheda primncipale, nella prima slot risulta essere più stabile, potrebbe funzionare ma le temperatuìre comunque sia non me lo permettono.

In breve concludo dicendo, visti i consumi, viste le termperature in default consiglio vivamente una scheda nuova non in cross fire!

vendo ati 4850 sapphire, qualcuno è interessato :p

Daniele Orsi
11-02-2011, 10:45
ahaah o mio dio! io, appunto, rimango sulla mia idea che una scheda di buone prestazionalità, è molto più conveniente di un crossfire (anche a due processori).

come funziona l'overclock della singola scheda? cioè, come si presenta il driver?

nikned
20-02-2011, 10:53
ahaah o mio dio! io, appunto, rimango sulla mia idea che una scheda di buone prestazionalità, è molto più conveniente di un crossfire (anche a due processori).

come funziona l'overclock della singola scheda? cioè, come si presenta il driver?

Scusa il ritardo ma mi hanno bannato :doh:

Essendo una ATI ho usato il catalist, è facilissimo selezioni la scheda dal menù a tendina e fai l'overclook con il tools della catalist nella stessa sezione, poi selezioni l'altra scheda e fai la stessa cosa.

Funzionava bene anche con un 600 watt e le prestazioni migliornano parecchio te lo assicuro ma le temperature ..... :sbavvv:

Volevo comunque provarlo è stato divertente smanettarci

Daniele Orsi
20-02-2011, 15:07
:D
perchè, che temperature raggiunge circa?

nikned
20-02-2011, 16:09
con le ventole in default stai sui 90 100 gradi in game
in più erano due ci potevo cuocere le bistecche

con le ventole al massimo 100% in manuale iontorno ai 89 90 gradi fissimi ma sembrava di stare dentro un Hangar

Daniele Orsi
20-02-2011, 19:45
cristo santo! non avrei mai immaginato temperature simili...

nikned
20-02-2011, 22:29
cristo santo! non avrei mai immaginato temperature simili...

C'è da tener conto che la 4850 lavora di default a 80°
non so perchè, forse perchè hanno dei dissipatori che fanno un casino allucinante quindi tenerla a 50 ° non conveniva...

Daniele Orsi
21-02-2011, 07:07
naaa! assolutamente! cioè, io avevo esattamente questa

http://www.pctunerup.com/up/results/_201102/20110221080601_bd52091.jpg

e stava intorno i 35-40°, default ovviamente. il codice della scheda non te lo so dare, tu lo hai quello della tua?

nikned
21-02-2011, 07:50
No la mia è il modello diverso HD 4850 sapphire
la puoi vedere nel mio avatar

Daniele Orsi
21-02-2011, 07:53
evidentemente è il dissipatore che fa tutta questa differenza a livello di temperature.