PDA

View Full Version : File immagine non visti


songohan
05-02-2011, 20:36
Ciao,

qualche giorno fa ho fatto due immagini di sistema con il tool integrato di Win 7 x64 e le ho messe su un disco esterno. Questo immagini si chiamavano WindowsBackup qualcosa e mi erano state create nella root del disco esterno. Io poi le ho prese e messe sotto la cartella SYSTEM\BLA BLA\BACKUP. Quando ho cercato di ripristinare una delle due immagini Win 7 mi ha detto che non riusciva a trovarle e mi invitava a cercarle su un'eventuale unità esterna - che era già connessa appunto - ma ancora non mi trovava niente. Ho provato a rimettere le due immagini nella root del disco esterno e a ripetere la procedura ma non mi sono state mai viste.

Dove ho sbagliato?

Grazie :)

Giulio.

UtenteSospeso
05-02-2011, 21:30
Probabilmente hai omesso la copia di qualche file.

Eress
05-02-2011, 21:34
Dove ho sbagliato?

Grazie :)

Giulio.
Non dovevi spostarle ;)

songohan
06-02-2011, 07:37
Non dovevi spostarle ;)

Ah, quindi usando il tool integrato di Seven non posso nè spostare nè rinominare i file immagine che questi crea nella root? Ma è teribbile...

Eress
06-02-2011, 09:57
Ma che bisogno c'è di spostarlo, quando decidi di fare l'immagine di sistema decidi prima dove metterlo perchè evidentemente sta bene lì dove lo metti :D

songohan
06-02-2011, 12:05
Ma che bisogno c'è di spostarlo, quando decidi di fare l'immagine di sistema decidi prima dove metterlo perchè evidentemente sta bene lì dove lo metti :D

:mbe: :mbe: Veramente se io dico al programma di salvare l'immagine su un'unità esterna questi non mi permette di decidere in quale cartella / sottocartella salvarla ma la salva automaticamente sulla cartella root F: - Tra l'altro il programma salva l'immagine con il nome standard WindowsBackup (mi pare) senza aggiungere ad esempio la data, sicchè se io faccio una seconda immagine per esempio due giorni dopo la prima devo rinominare il secondo file (o il primo)... o spostare uno dei due da qualche altra parte... Ma se lo faccio 7 non vede più l'immagine spostata / rinominata...

That's il guaio...

Giulio.

Eress
06-02-2011, 12:19
Fai una cosa, lascia perdere le cartelle che quelle se le decide e crea il sistema, ma questo vale anche per latri programmi del genere di terze parti, piuttosto crea una piccola partizione sul disco esterno che vuoi utilizzare per i backup e quello lo lasci per i backup di windows ;) tra l'altro lo puoi fare in un attimo col gestore dischi di windows 7

songohan
06-02-2011, 16:18
Fai una cosa, lascia perdere le cartelle che quelle se le decide e crea il sistema, ma questo vale anche per latri programmi del genere di terze parti, piuttosto crea una piccola partizione sul disco esterno che vuoi utilizzare per i backup e quello lo lasci per i backup di windows ;) tra l'altro lo puoi fare in un attimo col gestore dischi di windows 7

Si, ma poi che succede? Succede che non posso nemmeno rinominare le immagini che escono fuori tutte con lo stesso nome WindowsBackup... e se non posso rinominarle nè spostarle sono costretto a sovrascrivere di continuo l'ultima immagine creata.
Con XP, sul vecchio portatile, usavo UBCD4WIN con DriveImageXML e con quello mi creavo quante immagini volevo e poterlo chiamarle come volevo e le potevo salvare dove volevo. Ora non so se esiste un UBCD4WIN anche per Win7 a 64bit o un DriveImage XML per questo...

:(

Eress
06-02-2011, 18:36
Comunque questo non è un problema molto comune, per esempio io uso un hd esterno per i backup con l'utilità di W7 e posso accedreci come mi pare e farci quello che voglio, anche se ho diviso l'hd in due partizioni, ma era così anche prima del partizionamento

songohan
06-02-2011, 20:32
Comunque questo non è un problema molto comune, per esempio io uso un hd esterno per i backup con l'utilità di W7 e posso accedreci come mi pare e farci quello che voglio, anche se ho diviso l'hd in due partizioni, ma era così anche prima del partizionamento

Non so cosa dire. Domani ci riprovo e scrivo passo passo quello che faccio e che succede... Grazie per essere sempre disponibile :)

songohan
07-02-2011, 17:57
Comunque questo non è un problema molto comune, per esempio io uso un hd esterno per i backup con l'utilità di W7 e posso accedreci come mi pare e farci quello che voglio, anche se ho diviso l'hd in due partizioni, ma era così anche prima del partizionamento

Ciao ho rifatto il backup oggi ma è inutile. La utility di 7 NON mi permette di selezionare un percorso dove salvare il file immagine ma solo l'unità - ad.es. D: F: G: ecc... - e non mi permette di rinominare il file che chiama sempre WindowsBackup...

Giulio.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-02-2011, 18:36
Si, ma poi che succede? Succede che non posso nemmeno rinominare le immagini che escono fuori tutte con lo stesso nome WindowsBackup... e se non posso rinominarle nè spostarle sono costretto a sovrascrivere di continuo l'ultima immagine creata.

Indubbiamente il tool di backup integrato nel sistema operativo di Microsoft è limitato e castrato. Forse volutamente? In ogni caso tu da buon utente minimo minimo smaliziato puoi usare alternative molto più valide, non vedo perché incaponirsi con applicazioni decisamente scarse quando c'è di meglio, solo perché sono già fornite con l'OS.


Con XP, sul vecchio portatile, usavo UBCD4WIN con DriveImageXML e con quello mi creavo quante immagini volevo e poterlo chiamarle come volevo e le potevo salvare dove volevo. Ora non so se esiste un UBCD4WIN anche per Win7 a 64bit o un DriveImage XML per questo...


UBCD4Win + il plugin per DriveImageXML puoi tranquillamente continuare ad usarlo, nulla te lo vieta. Si tratta di fare il backup di partizioni NTFS e nulla importa di cosa c'è dentro quella partizione. Detto ciò ti chiedo: ma perché riavviare ogni volta e procedere a tutta la lenta tiritera necessaria per quella soluzione quando ci sono programmi che fanno tutto validamente e decisamente più velocemente dall'interno del sistema operativo stesso?

Nella sezione programmi esiste tutto un thread ufficiale sui programmi di backup in cui si discute di applicazioni allo scopo. Per non lasciarti senza alcuna risposta mi limito per il momento a segnalarti Macrium Reflect Free, programma in versione 64 bit con licenza d'uso gratuito per uso personale.

http://www.macrium.com/reflectfree.asp


Saluti.