tizianot1964
05-02-2011, 20:47
Ciao a tutti.
Ho smontato un HD da 80 GB da un portatile Acer Aspire 5100 in quanto non mi partiva più il Bios, per usarlo come memoria esterna. L'ho formattato NTFS sia con Windows che con Hard Drive Eraser, ma il disco risulta essere solo 66,7 GIGA, ovviamente tutti disponibili (impegnati solo 70 MB). Com'è possibile che non si riesca a formattarlo interamente e si debbano perdere oltre 13 GIGA di memoria????
L'HD, quando era il disco fisso dell'Acer, aveva una partizione "nascosta", proprio di 13 GIGA, che penso dovesse contenere il programma di installazione di Windows Vista, in quanto il notebook non era dotato di DVD di installazione.
Cme posso fare a formattarlo interamente??
Grazie a tutti dell'aiuto.
:rolleyes:
Ho smontato un HD da 80 GB da un portatile Acer Aspire 5100 in quanto non mi partiva più il Bios, per usarlo come memoria esterna. L'ho formattato NTFS sia con Windows che con Hard Drive Eraser, ma il disco risulta essere solo 66,7 GIGA, ovviamente tutti disponibili (impegnati solo 70 MB). Com'è possibile che non si riesca a formattarlo interamente e si debbano perdere oltre 13 GIGA di memoria????
L'HD, quando era il disco fisso dell'Acer, aveva una partizione "nascosta", proprio di 13 GIGA, che penso dovesse contenere il programma di installazione di Windows Vista, in quanto il notebook non era dotato di DVD di installazione.
Cme posso fare a formattarlo interamente??
Grazie a tutti dell'aiuto.
:rolleyes: