PDA

View Full Version : HD da 80 GB ma reali 67


tizianot1964
05-02-2011, 20:47
Ciao a tutti.
Ho smontato un HD da 80 GB da un portatile Acer Aspire 5100 in quanto non mi partiva più il Bios, per usarlo come memoria esterna. L'ho formattato NTFS sia con Windows che con Hard Drive Eraser, ma il disco risulta essere solo 66,7 GIGA, ovviamente tutti disponibili (impegnati solo 70 MB). Com'è possibile che non si riesca a formattarlo interamente e si debbano perdere oltre 13 GIGA di memoria????
L'HD, quando era il disco fisso dell'Acer, aveva una partizione "nascosta", proprio di 13 GIGA, che penso dovesse contenere il programma di installazione di Windows Vista, in quanto il notebook non era dotato di DVD di installazione.
Cme posso fare a formattarlo interamente??
Grazie a tutti dell'aiuto.
:rolleyes:

Marinelli
05-02-2011, 23:40
Prova a usare un programma per il partizionamento (es. Easeus Partition Master). Dovresti vedere anche la partizione nascosta e dovresti poterla eliminare; a questo punto poi creare un'unica partizione grande come il disco (se il disco è da 80 GB, la dimensione reale è circa 74,5 GB).

Ciao

alecomputer
05-02-2011, 23:41
Prova a utilizzare un programma per la gestione delle partizione come partition manager , dovrebbe riuscire a vedere la partizione e a formattarla .

tizianot1964
06-02-2011, 15:24
Prova a usare un programma per il partizionamento (es. Easeus Partition Master). ....

Ciao
grazie dell'informazione. Oggi provo e ti so dire. Che differenza c'è tra E.P.Master e E.P.Manager???
Ciao e grazie Tiziano

tizianot1964
06-02-2011, 15:26
Prova a utilizzare un programma per la gestione delle partizione come partition manager , dovrebbe riuscire a vedere la partizione e a formattarla .

Grazie, adesso scarico il programma e vedo se riesco a risolvere.
Ciao Tiziano

cicella
06-02-2011, 22:05
L'hai formattato da gestione computer? perchè se lo fai da lì elimini le partizioni e lo finalizzi, creandoti le partizioni che vuoi o lasciandolo intero, no c'è bisogno di scaricare programmi vari se HD è vuoto :) .

Marinelli
07-02-2011, 09:09
grazie dell'informazione. Oggi provo e ti so dire. Che differenza c'è tra E.P.Master e E.P.Manager???
Ciao e grazie Tiziano

Partition Master è il nome del prodotto e Partition Manager è un componente di Partition Master.

Ciao ;)

tizianot1964
12-02-2011, 09:09
Partition Master è il nome del prodotto e Partition Manager è un componente di Partition Master.

Ciao ;)

Fatto con Partition Master. Mi ha trovato la partizione nascosta.
Grazie
Tiziano

UtenteSospeso
12-02-2011, 09:58
Le partizioni sono visibili da Gestione Disco , non è necessario nessun software .