View Full Version : Consiglio scheda madre
Ciao a tutti,
ho intenzione di cambiare la MB del mio pc, una schifosa Asrock Alive Sata 2 GLan, a mio avviso pietosa, recuperando il recuperabile fra questi:
- 4 banchi di memoria da 512Mb DDR667
- Scheda video Ati Radeon X1300LE 512Mb, PCI-E x16
- AMD Sk AM2 Athlon 64 3500+ Orleans, Box
- Maxtor 160Gb DMax10, SATA II, 8Mb cache
- Case Colorsit ATX-L8049 C43 + Alim 450W
Vorrei che la nuova, così come la vecchia avesse scheda Audio e Rete integrati.
Non mi interessa, sia proprio l'ultimo ritrovato, piuttosto una MoBo affidabile, stabile e veloce all'avvio, va bene anche qualcosa di usato, purché vada meglio di questa..
Vale la pena salvare qs componenti? cosa mi consigliate?
Ogni consiglio è ben accetto..
Dimenticavo.. sistema operativo W7 e XP su partizioni separate
applicazioni uso ufficio, CAD, internet, no games
il tuo obiettivo quale sarebbe? cambiando la scheda madre non migliori più di tanto le prestazioni.
L'unica sarebbe prendere una scheda madre AM2+ però alla fine a mio parere non so fino a che punto ne valga la pena.
Domanda invece per un cambio scheda madre, mi ritrovo con un case acer con connettori per l'accensione e i led tutti uniti, il problema è che la scheda madre che ho cambiato ha la disposizione per i connettori diversa, come posso fare per ovviare al problema?
grazie
Probabilmente non conosci la scheda in oggetto, per cominciare l'obiettivo è eliminare quella inutile attesa alla ricerca di "non so cosa poi" che qs MoBo fa dopo il check del bios e prima di caricare il SO.. già quello sarebbe un traguardo..
allora prenderei questa con scheda video integrata
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Bz2b2aYdPioLbN04&templete=2
ciao
p.s. non è che per caso hai impostato il boot da cd e quindi cerca un cd di installazione? cosa cerca esattamente?
allora prenderei questa con scheda video integrata
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Bz2b2aYdPioLbN04&templete=2
ciao
p.s. non è che per caso hai impostato il boot da cd e quindi cerca un cd di installazione? cosa cerca esattamente?
macché..
la Asrock con qs mobo voleva fare esperimenti..
mi pare cerchi dischi SATA su entrambi i canali, e se hai un solo SATA come me, sta li a cercare funghi nell'altro canale.. insomma una c..g@ta che purtroppo, che io sappia, e spero ci sia qualcuno che mi smentisca, non puoi disattivare da bios. Fatto sta' che spreca altri 10'' buoni prima di caricare il SO.. Forse aggiungendo un altro disco SATA gli passa, bohh..
probabilmente è il controller raid esterno al chipset che cerca i dischi... è normale lo faceva anche a me su una asus... dovresti poterlo disabilitare da bios, o dirgli disco non installato. così risparmi dei soldini se il problema era solo questo ;)
probabilmente è il controller raid esterno al chipset che cerca i dischi... è normale lo faceva anche a me su una asus... dovresti poterlo disabilitare da bios, o dirgli disco non installato. così risparmi dei soldini se il problema era solo questo ;)
magari fosse..
Ricordi sotto che voce compare nel bios, così provo a cercarlo?
grazie
ho visto sul manuale della tua scheda madre... si trova sotto Advanced -> IDE Configuration. ci sono più voci: puoi cominciare a disabilitare i canali che non usi. poi penso ti convenga disabilitare anche "VIA Raid sata utility" (che credo sia proprio la colpevole ;) ) e mettere come sata operation mode "non raid".
Ma a parte questo problema come ti trovi con questa scheda? a breve vorrei fare un upgrade e mi stavo orientando su questa marca...
Fammi sapere se risolvi!!
ah...!! tra l'altro se usi solo i connettori sata I potresti anche disabilitare del tutto i controller sata II e IDE!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.