View Full Version : Idea assurda?
Ho letto che con le moderne macchine reflex è possibile scattare (grazie agli appositi filtri) fotografie all'infrarosso.
Per lavoro avrei bisogno di sfruttare la fotografia termica per rilevare il calore di alcune parti meccaniche, secondo voi è possibile utilizzare una normale reflex (con i dovuti interventi di post-produzione) per raggiungere questo scopo?
strikeagle83
05-02-2011, 17:35
non è possibile, la banda ir termica è differente dalla banda ir sulla quale è dimensionato un filtro fotografico.
Tendenzialmente no, l'infrarosso "visivo" ha una lunghezza d'onda molto inferiore a quello termico. Però aspetta il parere di qualcun'altro :D
Con una fotocamera tramite alcuni accorgimenti puoi riuscire a scattare foto nel vicino ir, quello termico ha lunghezze d'onda molto superiori per cui servono sensori di tipo diverso.
ARARARARARARA
05-02-2011, 18:31
ad una fiera dell'edilizia un mio amico ha visto una D60 modificata (lo abbiamo dedotto noi) con una lente modificata, era tagliata letteralmente in due e ci avevano inserito all'intenro dello schema ottico un qualcosa, probabilmente un filtro, dall'esterno si vedeva solo la d60 con sta lente di terze parti tutta piena di nastro isolante e la lente anteriore era normale non aveva filtri davanti, collegata ad un pc permetteva di visualizzare la termografia degli edifici, purtroppo non hanno risposto ad alcuna domanda sulla macchina fotografica perchè loro vendevano il software!
Quindi non so dirti come, ma è possibile a quanto pare visto che era in prova e funzionava realmente.
Ho fatto qualche ricerca ed effettivamente anche altre fonti confermano che non è possibile...dovrò proporre alla direzione aziendale di spendere 5/6000 Eurozzi per la causa della ricerca!!! :sofico:
Credo anch'io non sia possibile .... però nel caso risultasse diversamente qualcuno ce lo faccia sapere
No, non si può: per il calore servono sensori appositi.
Ciao
magari esistesse un obbiettivo con dei sensori termici...
Mercuri0
15-02-2011, 18:36
Ho letto che con le moderne macchine reflex è possibile scattare (grazie agli appositi filtri) fotografie all'infrarosso.
Per lavoro avrei bisogno di sfruttare la fotografia termica per rilevare il calore di alcune parti meccaniche, secondo voi è possibile utilizzare una normale reflex (con i dovuti interventi di post-produzione) per raggiungere questo scopo?
No, veramente è alla rovescia: per scattare efficacemente nell'infrarosso bisognerebbe rimuovere il filtro posto davanti al sensore (e poi aggiungere un filtro che elimini la luce visibile). C'è chi lo fa, forse puoi cercare "conversione all'infrarosso di DSLR" su google. Se non rimuovi il filtro dal sensore non hai molte speranze.
Una volta fatta l'operazione, la macchina risulta pressocché inutilizzabile per le foto nel visibile (a meno forse di non metterci un filtro anti-infrarosso davanti all'obiettivo).
C'è da dire che non so che banda di infrarosso arrivi anche così, e se è utile per i tuoi scopi (mi sa che la banda utile per il calore è lontana!). Per le camere dedicate si usano lenti di materiali diversi come il germanio (il vetro risulta opaco), e sensori ottimizzati ciascuno per una precisa banda di infrarosso.
magari esistesse un obbiettivo con dei sensori termici...
Non è esattamente "obiettivo con sensori termici". Per fare una camera termica, ti serve un sensore sensibile all'infrarosso e obiettivi trasparenti all'infrarosso.
E certo che esistono, io in questo periodo lavoro alla progettazione di macchine di questo tipo (del tipo "alquanto sofisticate").
Non è esattamente "obiettivo con sensori termici". Per fare una camera termica, ti serve un sensore sensibile all'infrarosso e obiettivi trasparenti all'infrarosso.
E certo che esistono, io in questo periodo lavoro alla progettazione di macchine di questo tipo (del tipo "alquanto sofisticate").
intendevo un obbiettivo da applicare alla reflex che incorporasse il sensore termico, che va a sovrapporsi a quello della reflex, senza intervenire sulla macchina. Ovvero il sensore della macchina "fotografa" quello percepito dal sensore termico...laborioso :D
intendevo un obbiettivo da applicare alla reflex che incorporasse il sensore termico, che va a sovrapporsi a quello della reflex, senza intervenire sulla macchina. Ovvero il sensore della macchina "fotografa" quello percepito dal sensore termico...laborioso :D
Ehm... No, una "roba" del genere non esiste.
Le reflex, anche senza alcuna modifica, sono in grado di registrare una piccola parte di radiazione infrarossa nel vicino infrarosso; servono però un filtro praticamente nero alla luce visibile e trasparente all'Ir vicino, tanta pazienza (tempi di esposizione di minuti con la radiazione solare Max) e sperimentazione. Se si vuole invece togliere il filtro davanti al sensore, la fotografia nel vicino ir diventa molto più semplice, ma non si può più usare la macchina per foto comuni.
Il calore in tutto questo non c'entra nulla, i sensori delle reflex non sono sensibili alle frequenze di questo tipo di radiazioni. Per il calore servono termocamere apposite e stop.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.