View Full Version : RAID0 non riconosciuto e VISTA Ultimate
Ciao a tutti.
Ho appena assemblato un desktop equipaggiato con MB asrock 880GMH, phenom 2 X4 955, 4GB di RAM DD3 etc. Vi ho montato 2 HD da 500 GB della WD SATA2 con lo scopo di creare un RAID0.
Il problema che si presenta è che pur avendo settato il controller SATA su RAID nel bios( in modo generico purtroppo poichè il bios non consente di specificarte che tipo di RAID...) e caricato i drivers RAID dal CD del costruttore della scheda madre, nel momento dell'installazione di VISTA Ultimate (sia a 32 che 64 bit) l'interfaccia mi chiede di scegliere la destinazione del SO tra due HD da 500 GB separati in luogo di un unico HD da 1TB!!
Cosa fare? La cosa strana è che dovrei poter stabilire prima dell'installazione di Vista o in generale del SO che si tratta di un RAID0!! Ma questo non posso farlo dal bios all'inizio. L'unica opzione che invece appare è la JBOD...:mc:
Apocalysse
05-02-2011, 16:40
Se non crei il raid è difficile che vista possa comportarsi diversamente :)
Una volta che hai impostato raid, dopo la schermata del bios c'è quella del controller raid, da li puoi impostare il raid vero e proprio ^^
CMQ, sul libretto della scheda madre c'è scritto tutto :fagiano:
E non mettere Vista :mbe:
si ma nella schermata del controller, alla quale accedo premdendo CRTL+F subito dopo il boot, non ho la possibilità di cambiare un bel nulla...sul libretto spiega che in realtà dovrei poterlo fare ma...nulla!
Siddhartha
05-02-2011, 20:46
devi procedere da lì per creare l'array!!! mi pare strano che non ti faccia cambiare nulla!
forse gli HD vanno formattati prima?
hd formattati ma non è cambiato nulla :muro:
il problema su cui focalizzare l'attenzione è che, al momento di premere CTRL-F, sullo schermo non è visualizzata la scritta "create disk array" ma bensì un elenco con due hard disk classificati come 1+0 JBOD;
cioè il pc vede già i due hd in quella modalità (JBOD) e non dà possibilità alcuna di cambiarla...
Apocalysse
07-02-2011, 09:00
forse gli HD vanno formattati prima?
None, la creazione del raid è indipendente dalla formattazione dell'HDD.
Anche perchè se formatti, poi devi riformattare lo stesso in quanto viene distrutta la struttura del FS per l'uso col raid 0 :fagiano:
il problema su cui focalizzare l'attenzione è che, al momento di premere CTRL-F, sullo schermo non è visualizzata la scritta "create disk array" ma bensì un elenco con due hard disk classificati come 1+0 JBOD;
cioè il pc vede già i due hd in quella modalità (JBOD) e non dà possibilità alcuna di cambiarla...
Al momento di premere CTRL+F ti mostra come è configurato attualmente il tuo controller RAID, tu devi entrare DENTRO al setup del controller raid ed impostarlo da li.
Finchè non ci entri dentro, non potrai fare niente, quella è una semplice schermata riassuntiva che controlla lo stato del controller e dei dischi :fagiano:
Per entrare nel setup del controller devo premere CTRL-F, giusto?
Una volta premuto CTRL-F il setup non mi dà nessuna possibilità di cambiare una cippa di alcunchè.
Il problema è proprio questo!
il raid si può creare anche in un momento successivo (dopo l'installazione del s.o.)?
Siddhartha
08-02-2011, 00:39
se vuoi utilizzarlo come disco primario per il SO, chiaramente NO!!!
se vuoi utilizzarlo come disco secondario per lo storage, SI!
Apocalysse
08-02-2011, 08:31
il raid si può creare anche in un momento successivo (dopo l'installazione del s.o.)?
La creazione di un raid 0 distrugge i dati sul disco :fagiano:
Secondo me stai sbagliando qualcosa, magari salti un passaggio delle istruzioni o non usi i tasti giusti per l'impostazioni del raid, ti consiglio di farti aiutare da un amico che 2 teste sono meglio di una :)
guarda stò seguendo la guida pdf fornita dal produttore della mobo passo passo:
-setto nel bios "SATA operation mode" in "RAID"
-riavvio e al momento indicatomi sullo schermo premo CTRL-F (ma non posso modificare nulla)
sul pdf invece la cosa strana è che in ordine pongono
per win xp
-set "SATA operation mode" to "RAID"
-make a SATA driver diskette (AMD RAID driver)
-install win xp, press F6 etc.
per vista
-set "SATA operation mode" to "RAID"
-install win vista on your computer=>load driver from support cd
e solo successivamente
-create disk array=>"if this is the first time you have booted with the disk drives installed, the amd onboard bios will display the following screen: press CTRL-F6 etc."
cosa intende per "disk drives installed"???
devo creare un dischetto (o una chiaveta usb) con i driver all'interno forse?
Capellone
08-02-2011, 12:56
procedura:
1) entra nel bios e imposta la modalità raid all'SB710, salva e riavvia
2) subito dopo il post entra nel setup del raid (ctrl+f)
3) prepari la matrice che desideri, salva e riavvia
4) lancia l'installazione di windows
5) quando win te lo chiederà inserisci una pen drive preparata in precedenza con il driver raid AMD e glie lo fai caricare
6) completa l'installazione di win.
è la procedura che seguo....una volta premuto CTRL-F non ho la possibilità di modificare la matrice che risulta già completata con due hd in jbod (nessuna opzione disponibile per cambiare modalità): temo a questo punto ci sia qualche strana incompatibilità tra southbridge ed hard disks...
Apocalysse
08-02-2011, 14:49
Controlla nel manuale se per fare il RAID 0 puoi utilizzare tutti i canali o devi usare dei canali SATA specifici ! :)
Controlla nel manuale se per fare il RAID 0 puoi utilizzare tutti i canali o devi usare dei canali SATA specifici ! :)
già fatto ma tutte le porte sataII sono considerate uguali :cry:
Lithium_2.0
08-02-2011, 16:04
è la procedura che seguo....una volta premuto CTRL-F non ho la possibilità di modificare la matrice che risulta già completata con due hd in jbod (nessuna opzione disponibile per cambiare modalità): temo a questo punto ci sia qualche strana incompatibilità tra southbridge ed hard disks...
In che senso nessuna opzione disponibile per cambiare modalità?
Dovrebbe apparirti una schermata simile a questa:
http://img821.imageshack.us/img821/7927/fastbuild.jpg (http://img821.imageshack.us/i/fastbuild.jpg/)
Se come dici il sistema vede già i due hd in jbod devi premere 3 e eliminare l'array, poi torni al menù iniziale e crei il raid 0.
aahhh...io non ho mai eseguito il comando delete perchè mi sembrava inutile :doh:
ora provo, grazie! ;)
funziona finalmente ;)
Ora mi servirebbe giusto un consiglio su come impostare le unità logiche...ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla di esaustivo.
Ho due hd da 500GB ciascuno.
Ho intenzione di creare un RAID0: devo dimensionare due unità logiche (una per il s.o. e l'altra per i dati)?
Se si, quanto deve essere grande quella per il sistema operativo?
Ho intenzione di installare Vista Ultimate
Siddhartha
10-02-2011, 14:18
Ho intenzione di creare un RAID0: devo dimensionare due unità logiche (una per il s.o. e l'altra per i dati)?
Se si, quanto deve essere grande quella per il sistema operativo?
Ho intenzione di installare Vista Ultimate
minimo 30GB,consigliati almeno 50!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.