PDA

View Full Version : Core 2 Extreme QX6850 vs ...


SinapsiTXT
05-02-2011, 15:10
Ho due computer in casa uno "tranquillo" monta:

Intel E6600 (frequenze standard)
Ram DDR2 Dominator 1066 2x1 GB CAS5
Mobo Asus P5k-E Deluxe (wi-fi compreso mai sfruttato alla fine l'ho presa solo perché era l'unica in quel periodo che mi permetteva di tenere le ram a 1066 invece di 800 :O )

e un computer leggermente più "spinto" che monta:

Core 2 Extreme QX6850 (mai occato perché tenuto ad aria e non sopporto il rumore, preferisco quindi tenere la ventola a bassi regimi)
Ram DDR3 XMS3 2x1 GB PC3-12800 1600 MHz CAS7
Mobo Asus Rampage Extreme X48 Chipset


Con il lavoro e lo studio il tempo di sfruttarli entrambi si è ridotto e i miei genitori con l'arrivo del notebook fanno a meno del pc "tranquillo".
Ora il mio dubbio amletico è quale dei due tenere (non considero l'ali e il case perché li tengo da parte che mi servono per alcuni esperimenti di modding mentre l'hdd lo recupero boxandolo), da una parte vorrei tenermi la soluzioni più spinta però sto aspettando bulldozer per cambiare architettura e abbandonare il vecchio e glorioso socket 775, dall'altra invece non so bene quanto potrebbe essere il guadagno (a passare a bd o sb) dato che con un paio di bench fatti con la GTX 580 sul pc "spinto" ho visti ottimi punteggi. Inoltre un amico mi ha chiesto quanto gli farei il pc "tranquillo", ora siccome non è molto esperto forse oltre a vendergli quei pezzi dovrei comprare un alimentatore economico+case+hdd in modo da consegnarli un assemblato completo.


Domanda: cosa fareste al mio posto? Tenere il pc "modesto" e monetizzare l'altro in modo da cambiare architettura oppure tenermi il pc "spinto" e monetizzare il "muletto"?
Inoltre non so come valutare i singoli componenti, mi potreste dire più o meno che valore di mercato hanno secondo voi? Non so quale prezzo potrei proporre al mio amico e neanche se mi conviene venderli sul mercatino (ho cercato sul trovaprezzi ma essendo tutta roba "fuori mercato" non ho trovato niente).

Vi ringrazio per l'attenzione :)

Dre@mwe@ver
05-02-2011, 15:56
Tieniti il muletto e vendi il PC principale, tanto un QX6850 non offre molto di più di un Q6600, anzi il guadagno è risicato, soprattutto se non fai OC. Per il loro valore non so dirti.

SinapsiTXT
05-02-2011, 16:03
Tieniti il muletto e vendi il PC principale, tanto un QX6850 non offre molto di più di un Q6600, anzi il guadagno è risicato, soprattutto se non fai OC. Per il loro valore non so dirti.

Non è un Q6600 è un dual core E6600 ;) all'inizio ho accarezzato l'idea dell'upgrade però con il passare del tempo il costo dei proci Q9550 et similia non si sono abbassati e non sentivo l'esigenza dell'upgrade (ora meno che mai :D ).

Dre@mwe@ver
06-02-2011, 10:00
Non è un Q6600 è un dual core E6600 ;) all'inizio ho accarezzato l'idea dell'upgrade però con il passare del tempo il costo dei proci Q9550 et similia non si sono abbassati e non sentivo l'esigenza dell'upgrade (ora meno che mai :D ).

Ooops, ho letto male :D Allora, se vuoi passare a BD potresti comunque tenere l'E6600 nel frattempo (magari tirandolo su con un po' di OC) che male male non è...almeno rivendendo il QX guadagni qualcosina. Altrimenti, potresti anche tenerti il QX e rimandare l'upgrade alla prossima generazione di CPU, tanto fino ad allora non credo che avrai problemi.

AleLinuxBSD
06-02-2011, 10:03
Il secondo pc, essendo dotato di moduli ddr3, ti permetterebbe di recuperare 2 gb di ram da potere riutilizzare nel futuro nuovo pc.
Però dato che facendo benchmark con una scheda video top di classe sei soddisfatto non capisco perché vuoi cambiare, certo sicuramente le prestazioni saranno superiori nella nuova soluzione, è allora?
Quello che conta è che il sistema sia in grado di svolgere le operazioni che vuoi, in tempi che giudichi accettabili, tanto di nuove serie di processori, escono ogni anno.
Se invece sei preso dalla frenesia dell'acquisto di qualcosa, magari potresti pensare a componenti spesso trascurati, tipo la parte audio, joystick & c., se ti diletti con il fotoritocco magari pure una tavoletta grafica, ecc.
Come vedi se vuoi spendere ci sono diverse possibilità ... pure troppe ...

Come alimentatore da abbinare al pc in vendita, un Corsair CX 400W si trova a 40 euro online, cioè praticamente allo stesso prezzo dei tanti alimentatori senza marca,né qualità che si trovano a giro, e dispone di una capacità sufficiente per la maggioranza degli impieghi.
Chiaro tutto dipende a quanto riesci a vendere il sistema.
Chiaramente se non vuoi dargli il case dovrai aggiungere pure quello oltre all'alimentatore.
Francamente, se non hai un buon case ed un buon alimentatore, specie considerando l'amico non esperto, gli darei tutto, ammesso che il prezzo fosse interessante.

Nota:
Penso che la sezione più corretta sarebbe stata quella relativa ai pc completi.

Dre@mwe@ver
06-02-2011, 10:10
Il secondo pc, essendo dotato di moduli ddr3, ti permetterebbe di recuperare 2 gb di ram da potere riutilizzare nel futuro nuovo pc.
Però dato che facendo benchmark con una scheda video top di classe sei soddisfatto non capisco perché vuoi cambiare, certo sicuramente le prestazioni saranno superiori nella nuova soluzione, è allora?
Quello che conta è che il sistema sia in grado di svolgere le operazioni che vuoi, in tempi che giudichi accettabili, tanto di nuove serie di processori, escono ogni anno.


Si ma comunque dovrebbe acquistare dei nuovi moduli, il risparmio sarebbe risicato. Certamente monetizzerebbe di più vendendo la configurazione con il QX.

Sono d'accordo invece sul secondo punto, se il PC va bene può aspettare la prossima generazione, stiamo parlando sempre di un QX, non di un Celeron :sofico: