View Full Version : Regolare velocità ventola Akasa
pietrob911
05-02-2011, 14:20
Ciao. Ho delle ventole Akasa a led e sulla confezione c'è scritto che la velocità è regolabile. Le ventole hanno due cavi: uno con il connettore da 3pin, l'altro con un singolo connettore. Se le collego alla scheda madre con il connettore da 3pin, si accendono le luci e gira la ventola, ma fa un chiasso infernale. Mi chiedo dunque come si regola la velocità delle ventola e a cosa serve il cavo con il connettore per un singolo pin. Vi metto il link della foto così potete vedere come sono fatti i connettori: http://img87.imageshack.us/f/foto175b.jpg/
wizard1993
05-02-2011, 15:27
Ciao. Ho delle ventole Akasa a led e sulla confezione c'è scritto che la velocità è regolabile. Le ventole hanno due cavi: uno con il connettore da 3pin, l'altro con un singolo connettore. Se le collego alla scheda madre con il connettore da 3pin, si accendono le luci e gira la ventola, ma fa un chiasso infernale. Mi chiedo dunque come si regola la velocità delle ventola e a cosa serve il cavo con il connettore per un singolo pin. Vi metto il link della foto così potete vedere come sono fatti i connettori: http://img87.imageshack.us/f/foto175b.jpg/
sono regolabili nel senso che puoi modificare il voltaggio di alimentazione e modificarne quindi la velocità. Questa funzione potrebbe (difficile, a meno di non avere una mobo di fascia medio/alta) essere fatto dalla scheda madre, oppure da un regolatore esterno. le schede madri di fascia più bassa supportano invece la regolazione solo attraverso il pwm (il IV pin del connettore di molte ventole)
pietrob911
05-02-2011, 15:49
sono regolabili nel senso che puoi modificare il voltaggio di alimentazione e modificarne quindi la velocità. Questa funzione potrebbe (difficile, a meno di non avere una mobo di fascia medio/alta) essere fatto dalla scheda madre, oppure da un regolatore esterno. le schede madri di fascia più bassa supportano invece la regolazione solo attraverso il pwm (il IV pin del connettore di molte ventole)
La mia scheda madre è una Asus M4A785TD-V EVO, eventualmente la regolazione avverrebbe tramite bios o tramite un'utility? Comunque mi sapresti dire dove va inserito il secondo cavo e a cosa serve?
wizard1993
06-02-2011, 10:33
La mia scheda madre è una Asus M4A785TD-V EVO, eventualmente la regolazione avverrebbe tramite bios o tramite un'utility? Comunque mi sapresti dire dove va inserito il secondo cavo e a cosa serve?
la regolazione viene effettuata dal bios, ma può essere mediata via utility (tipo speed fan), il secondo cavo, sinceramente non so cosa sia. Ora non conosco quelle ventole, ma non è che quello è un sensore di temperatura?
pietrob911
06-02-2011, 18:34
il secondo cavo, sinceramente non so cosa sia. Ora non conosco quelle ventole, ma non è che quello è un sensore di temperatura?
Però sembra che si possa inserire qualcosa come uno spinotto, e poi la temperatura dovrebbe essere monitorata direttamente dai sensori della scheda madre, credo. E' un bel dilemma, anche perchè nella confezione non c'erano istruzioni a riguardo.
nicolait
06-02-2011, 21:12
Però sembra che si possa inserire qualcosa come uno spinotto
Sembra un trimmer.
Hai provato a girarlo con un cacciavite ?
pietrob911
06-02-2011, 22:09
Sembra un trimmer.
Hai provato a girarlo con un cacciavite ?
Non sbagli. Girandolo si regola anche la velocità delle ventole. Grazie a tutti per l'aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.