BatteraroPazzo88
05-02-2011, 12:17
Salve a tutti!
Sto finalmente per prendere un portatile e ho consultato molti siti a partire da questo per aggiornarmi un pò.. infine mi sono orientato su questo modello:
Acer Timeline 4820TG-5454G50MNKS
i5 450M (2.40GHz), 14", 4GB di RAM, Radeon HD 5470 512MB, HD 500 GB, case in alluminio+magnesio, batteria 9 celle (SBAV), 2.2 Kg, Windows 7, e altra robetta.
L'ho trovato a 749€.
L'utilizzo è perlopiù computer per studiare per l'università (NON mi servono programmi di elaborazione video, o 3D, autocad etc..), quindi tranquillo, internet, forse elaborazione audio, quindi vorrei un oggetto soprattutto dal buon rapporto qualità prezzo, e comodo, leggero, una piccola scheggia diciamo :)
Quello che mi interessa sapere è se sui materiali l'Acer ha fatto qualche passo avanti con questa serie, che va molto, e se quindi è raccomandabile come prodotto serio. Inoltre se come prezzo è onesto, a me pare invitante, o se riuscirei a prendere una macchina dal maggior rapporto qualità prezzo scegliendo un Asus, o un HP, o un Vaio ma temo si salga parecchio (specifiche simili, i5, 13-14", buona autonomia, meno di 2.5 Kg)... perchè non ho un budget preciso, è un regalo di laurea, vorrei fare un acquisto oculato, con tetto massimo 1000 euri, potendo.... CONSIGLI??
Vi ringrazioo!!
Sto finalmente per prendere un portatile e ho consultato molti siti a partire da questo per aggiornarmi un pò.. infine mi sono orientato su questo modello:
Acer Timeline 4820TG-5454G50MNKS
i5 450M (2.40GHz), 14", 4GB di RAM, Radeon HD 5470 512MB, HD 500 GB, case in alluminio+magnesio, batteria 9 celle (SBAV), 2.2 Kg, Windows 7, e altra robetta.
L'ho trovato a 749€.
L'utilizzo è perlopiù computer per studiare per l'università (NON mi servono programmi di elaborazione video, o 3D, autocad etc..), quindi tranquillo, internet, forse elaborazione audio, quindi vorrei un oggetto soprattutto dal buon rapporto qualità prezzo, e comodo, leggero, una piccola scheggia diciamo :)
Quello che mi interessa sapere è se sui materiali l'Acer ha fatto qualche passo avanti con questa serie, che va molto, e se quindi è raccomandabile come prodotto serio. Inoltre se come prezzo è onesto, a me pare invitante, o se riuscirei a prendere una macchina dal maggior rapporto qualità prezzo scegliendo un Asus, o un HP, o un Vaio ma temo si salga parecchio (specifiche simili, i5, 13-14", buona autonomia, meno di 2.5 Kg)... perchè non ho un budget preciso, è un regalo di laurea, vorrei fare un acquisto oculato, con tetto massimo 1000 euri, potendo.... CONSIGLI??
Vi ringrazioo!!