View Full Version : aiuto !! sata/150 conpatibile con hd sata/300 ??
kenilguerriero
05-02-2011, 01:55
ciao a tutti , allora scusate se faccio una nuova discussione ma ho cercato però non ho trovato nulla .
Devo assolutamente cambiare l' hd al mio portatile che ha una porta SATA di prima generazione , ora volevo acquistare un hd usato visto che il portatile è quello che è , in giro si trovano tantissimi hd da 2,5" ma quasi tutti o IDE o SATA2 .
Se compro un SATA2 si configura automaticamente a SATA1 ??
ho letto che ci dovrebbero essere dei jumper ma ci sono anche per gli hd da 2.5" o solo per i 3,5" ?
grazie in anticipo per le risposte :)
ciao a tutti , allora scusate se faccio una nuova discussione ma ho cercato però non ho trovato nulla .
Devo assolutamente cambiare l' hd al mio portatile che ha una porta SATA di prima generazione , ora volevo acquistare un hd usato visto che il portatile è quello che è , in giro si trovano tantissimi hd da 2,5" ma quasi tutti o IDE o SATA2 .
Se compro un SATA2 si configura automaticamente a SATA1 ??
ho letto che ci dovrebbero essere dei jumper ma ci sono anche per gli hd da 2.5" o solo per i 3,5" ?
grazie in anticipo per le risposte :)
i modelli sata 2 recenti si adattano a sata1 senza bisogno di jumper,vai tranquilloi,inoltre la differenza di prestazioni tra sata1 e sata2 è irrisoria,io prenderei un hd veloce a 7200rpm come il wd scorpio black
carlino82
05-02-2011, 12:38
io prenderei un hd veloce a 7200rpm come il wd scorpio black
A proposito dello scorpio black, se lo montassi su un netbook è esagerato o è meglio su questi montare dischi da 5400 (vedi ps3) per non caricarli troppo??
A proposito dello scorpio black, se lo montassi su un netbook è esagerato o è meglio su questi montare dischi da 5400 (vedi ps3) per non caricarli troppo??
no il vero problema è il calore e il rumore,pero nn ci sono particolari controindicazioni.io personalmente ci metterei gli ssd su un netbook :D
certo solo se a marzo con le nuove usciti i prezzi calino
carlino82
05-02-2011, 14:36
Beh in effetti una bestiola come lo scorpio black in uno scatolotto come un netbook scalda un bel po' :D. Per il rumore non importa, un paio di tappi risolvono tutto :D . Anch'io ci metterei un ssd, però per adesso, se compri un taglio di misura ragionevole (128GB) per evitare che poi si riempia e cali di prestazioni, costa quanto un netbook...
Grazie, ciao
Beh in effetti una bestiola come lo scorpio black in uno scatolotto come un netbook scalda un bel po' :D. Per il rumore non importa, un paio di tappi risolvono tutto :D . Anch'io ci metterei un ssd, però per adesso, se compri un taglio di misura ragionevole (128GB) per evitare che poi si riempia e cali di prestazioni, costa quanto un netbook...
Grazie, ciao
si esatto ed è per questo che dico di aspettare marzo,si spera di prendere a 100 euro ssd da circa 100gb :eek:
carlino82
05-02-2011, 17:59
Non male 1€/1GB :)
Non male 1€/1GB :)
speriamo :Prrr:
carlino82
06-02-2011, 13:36
speriamo :Prrr:
Lo spero anch'io, sarebbe un bel passo in avanti.
Ciao
scusate se mi attacco a questa discussione ma l'argomento mi sembra attinente.
Ho una vecchia mobo X5dal e ho la necessità di cambiare il disco sata
Ho comprato un Seagate da 1 Tb e l'ho montato
Appena avviato, ovvero ancora prima della possibilità di entrare nel BIOS, si attiva il SataLink elencando i dischi: ora per il nuovo disco (SATA2) riconosce il modello ma si ferma definitivamente nel visualizzare la grandezza. Avevo già provato con un Samsung a 1,5 Tb con lo stesso risultato. E' un problema di compatibilità? Ho ovviamente provato a cambiare canale (da 0 a 1) ma senza risultato:muro: Il vecchio disco era da 150 Gb in SATA1..
Qualcuno mi può dare un suggerimento? :help: Grazie
Ciao
scusate se mi attacco a questa discussione ma l'argomento mi sembra attinente.
Ho una vecchia mobo X5dal e ho la necessità di cambiare il disco sata
Ho comprato un Seagate da 1 Tb e l'ho montato
Appena avviato, ovvero ancora prima della possibilità di entrare nel BIOS, si attiva il SataLink elencando i dischi: ora per il nuovo disco (SATA2) riconosce il modello ma si ferma definitivamente nel visualizzare la grandezza. Avevo già provato con un Samsung a 1,5 Tb con lo stesso risultato. E' un problema di compatibilità? Ho ovviamente provato a cambiare canale (da 0 a 1) ma senza risultato:muro: Il vecchio disco era da 150 Gb in SATA1..
Qualcuno mi può dare un suggerimento? :help: Grazie
forse devi mettere un jumper dietro il disco per impostarlo a sata1,probabilmente dà problemi di incompatibilita
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.