PDA

View Full Version : Spostare il sistema operativo su una nuova partizione


Lupettina
04-02-2011, 21:22
Scusate tanto, ho il portatile di un amico che ha un problema.
Gli reinstallai Windows Seven sul portatile un pò di tempo fa.
Purtroppo spesso si ritrova a fare il ripristino di sistema in automatico e questo, ho scoperto, perchè ci sono dei settori che continuano a danneggiarsi ad inizio disco, e solo lì.
Siccome il resto del disco funziona bene, pensavo di spostargli la partizione di windows su una nuova partizione.
E' possibile farlo senza piallare windows?
Ora l'hd è configurato così: partizione C: da 30Gb, partizione D: da 220Gb.
Vorrei creare un'altra partizione subito dopo C:, anch'essa da 30Gb e metterci la copia di C a livello di dati e file di sistema.
Qualcuno mi può aiutare?

PS: se possibile, usando programmi freeware :p

ADB_ITA
04-02-2011, 23:59
EASEUS Partition Master, un ottimo programma Free per uso non commerciale, semplicemente il migliore per cancellare, creare o partizionare i vostri Hard Disk.

EASEUS Partition Master:
http://www.partition-tool.com/

Questo il link alla Home Edition:
http://www.partition-tool.com/personal.htm

Lupettina
05-02-2011, 14:38
EASEUS Partition Master, un ottimo programma Free per uso non commerciale, semplicemente il migliore per cancellare, creare o partizionare i vostri Hard Disk.

EASEUS Partition Master:
http://www.partition-tool.com/

Questo il link alla Home Edition:
http://www.partition-tool.com/personal.htm


Caffè pagato! :D

Mi-ti-co il programma e mitico anche te a indicarmelo.
Tutto quello che ti può venire in mente di fare con le partizioni di un hard disk, con quel programma lo puoi fare! Gratuitamente poi!!:eek:

Ho fatto tutto in due passaggi, ho prima diminuito lo spazio della seconda, grossa partizione, dello stesso spazio della prima, relegandola in fondo al disco.
Al successivo passaggio ho spostato la prima nel nuovo spazio, lasciando inusato lo spazio iniziale che presenta i problemi di bad cluster.

Che dire, grazie ancora 1000!!!:cincin:

TRUTEN
05-02-2011, 14:54
Se il disco e' rovinato conviene anche considerare l'acquisto di un hd nuovo prima di ritrovarsi con un' hd rotto, i dati persi e tanto tempo buttato.
Comunque la modifica delle partizioni la fai pure in windows senza tool esterni:

Control Panle -> Administrative Tools -> Computer Management -> Storage

Lupettina
05-02-2011, 16:03
Se il disco e' rovinato conviene anche considerare l'acquisto di un hd nuovo prima di ritrovarsi con un' hd rotto, i dati persi e tanto tempo buttato.
Comunque la modifica delle partizioni la fai pure in windows senza tool esterni:

Control Panle -> Administrative Tools -> Computer Management -> Storage

Le testine e l'elettronica del disco, funzionano alla grande ovviamente.

E' solo all'inizio del disco che c'è una piccola zona che probabilmente sta perdendo la capacità di registrare i dati e così ogni tanto spunta un errore di cluster.
Basta non scriverci più, ed è come se il problema non ci fosse. ;)
Con i mezzi di sistema, credo che windows non ti lasci decidere come ridurre lo spazio di una partizione (se all'inizio o alla fine di questa) né ti fa spostare una partizione attiva da una parte all'altra dell'hardisk, copiando contestualmente i file presenti dopo lo spostamento.
Almeno fino a Vista questo non era possibile. Poi se con Seven si può fare non lo sapevo e ti ringrazio delle info. :)