View Full Version : Lettori BD (Blu Ray Disc): quale acquistare? (LEGGERE IL PRIMO POST)
Il Castiglio
04-02-2011, 19:42
:) CONSIGLIATI (in ordine crescente di prezzo): :)
1- PHILIPS BDP 2700:
Forum: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175686
NTFS - NO
MKV - SI'
DLNA - NO
WIFI - NO
Prezzo indicativo: € 80,00
2- LG BD 550:
Forum: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174121
NTFS - SI'
MKV - SI'(compresi i sottotitoli interni)
DLNA - NO
WIFI - NO
Note: legge anche i wmv (rinominati avi)
alcuni utenti segnalano gravi problemi di scattosità con film in HD masterizzati
Prezzo indicativo: € 90,00
3- PANASONIC BD 45:
NTFS - NO
MKV - NO
DLNA - NO
WIFI - NO
Note: legge FAT32 e DIVX
Prezzo indicativo: € 110,00
4- LG BD 560
Forum: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=163827
NTFS - SI'
MKV - SI'
DLNA - SI'
WIFI - NO
Prezzo indicativo: € 115,00
5- Samsung BD C5500
Forum: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164961
NTFS - SI'
MKV - SI'
DLNA - SI'
WIFI - NO
Prezzo indicativo: € 130 - 140
6- Sony BDP S380
NTFS - SI'
MKV - SI'
DLNA - NO
WIFI - no (neanche il 480 ce l'ha, il 580 SI')
porte USB: 2
Prezzo indicativo: € 150,00
7- Pioneer 320:
NTFS - NO
MKV - NO
DLNA - NO
WIFI - NO
Note: per chi non è interessato a mkv è considerato il migliore nella fascia fino a 200-250 euro
Prezzo indicativo: € 160,00
8- PHILIPS BDP 8000:
Forum: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=171651
NTFS - SI'
MKV - SI'
DLNA - SI'
WIFI - NO
Note: supporta anche il 3D, ha anche le uscite audio analogiche
Prezzo indicativo: € 250,00
:read:Commento alla Classifica:read:
I primi 3 posti li ho destinati ai lettori Entry Level, per chi vuole spendere il minimo per entrare nel mondo del BD.
Sono comunque prodotti che visualizzano senza problemi i BD, però salendo un po' di prezzo (posizioni 4 e 5) possiamo procurarci lettori che sono già più performanti in quanto ad Upscaling di DVD.
Viste le mie disponibilità economiche per stilare questa mia classifica sono partito dal basso ... col tempo (e col vostro aiuto), integrerò con prodotti di gamma superiore ...
:read:F.A.Q. (Frequently Asked Question):read:
Coming soon ...
N.B. purtroppo non seguendo più questo argomento, non ho più aggiornato il post
... se però qualcuno vuole farlo al mio posto, e mi passa i dati posso aggiornare, oppure posso direttamente cedergli il post (scusate il gioco di parole).
In particolare, per chi vuole approfondire l'argomento, consiglio questo forum:
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=40
ed in particolare questo 3D:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137774
Il Castiglio
04-02-2011, 19:43
post riservato
Il Castiglio
04-02-2011, 19:43
post riservato
ertortuga
04-02-2011, 20:13
presente! :)
Grazie a: Il castiglio e ezio :)
ertortuga
11-02-2011, 15:48
un "UP" di incoraggiamento! :)
Ho visto che nella graduatoria non è stato inserito LG BD570 come mai? Mancanza di recensioni? Troppo caro? non aggiunge niente al 550?
Io ho attualmente un "semplice" lettore dvd dvx ma avevo intenzione di cambiare poichè tra l'altro si è guastata la lettura da usb che trovo veramente molto comoda per quelle cose che non vuoi mettere su disco ecc ecc e quindi volevo prendere un lettore bluray visto che comunque andrei comunque a vedere meglio anche ciò che non necessiterebbe di un lettore bluray.
Ho visto da qualche parte questo BD 570 ma non ho ben capito le reali differenze dal fratello 550 e soprattutto se la differenza di prezzo valga la pena (circa 40/50 EURO)
Grazie
Il Castiglio
13-02-2011, 15:59
Io ho inserito solo il 550 perché sono identici come processore, cambiano solo le funzioni accessorie, la gamma completa è questa:
BD 550 EURO 90,00; modello base
BD 560 EURO 120,00; + accesso internet e youtube
BD 570 EURO 150,00; + accesso internet e youtube + WI-FI
quindi la decisione tra bd550 e bd570 è solo se volere o no il WIFI che per 60 Euro non mi sembra nemmeno a buon mercato :D
Grazie
Il Castiglio
14-02-2011, 14:20
quindi la decisione tra bd550 e bd570 è solo se volere o no il WIFI che per 60 Euro non mi sembra nemmeno a buon mercato :D
GrazieRispetto al 550 ha in più anche il fatto di poter accedere al web e youtube (ho modificato il mio post precedente, ora mi sembra più chiaro).
La sostanza comunque non cambia :D
Iscritto!! Seguo con piacere!!
luca_1970
15-02-2011, 17:44
Mi iscrivo anche io a questa discussione...
Attenzione al lettore Lg BD550 che se qualcuno non lo sa integra il sistema anti copia denominato "Cinavia" (come la PS3), e dunque in caso di backup di Bluray potrebbe creare non pochi problemi di caricamento.:)
Il Castiglio
15-02-2011, 22:06
Mi iscrivo anche io a questa discussione...
Attenzione al lettore Lg BD550 che se qualcuno non lo sa integra il sistema anti copia denominato "Cinavia" (come la PS3), e dunque in caso di backup di Bluray potrebbe creare non pochi problemi di caricamento.:)
Veramente su AVMagazine affermano che il 550 italiano è Cinavia-Free, almeno finora, nel senso che in futuro aggiornando il firmware c'è il rischio che lo introducano anche su questo lettore.
Però l'operazione è sempre reversibile, per cui rimettendo un firmware vecchio, si può sempre tornare ad un lettore libero da questi "vincoli".
luca_1970
15-02-2011, 22:26
Si si, lo so che per il momento è free, per il momento però, e che senso ha prendere un lettore del genere che nonostante un prezzo ultra competitivo domani ti potrebbe dare una mega fregatura???
E purtroppo non ti posso dare ragione nel senso che se è vero che con una retrograbilità la compatibilità è assicurata, mi devi dare atto che però come ben sai ci sono sempre dei bluray in arrivo che hanno le loro madonne e che necessitano (guarda caso) di aggiornamenti nuovi e dunque i firmware di vecchia data diventano praticamente inutilizzabili.
Il Castiglio
15-02-2011, 22:41
Il fatto è che LG è l'unico lettore che supporta tutti i formati, per cui non credo che lo toglierò dalla classifica, però introdurrò una nota per segnalare il possibile problema ;)
In ogni caso grazie per la segnalazione, la questione l'avevo letta, ma un po' sottovalutata :D
Marinelli
05-03-2011, 11:05
Buongiorno a tutti.
Io sarei indirizzato ad acquistare un lettore blu-ray con possibilità di registrare da digitale terrestre su hard disk.
Mi sembrerebbe che una buona soluzione possa essere il Samsung C8200, che ora costa circa 300€. C'è qualche motivo per cui dovrei rivolgermi altrove?
Ciao e grazie :)
Il Castiglio
05-03-2011, 14:25
...Io sarei indirizzato ad acquistare un lettore blu-ray con possibilità di registrare da digitale terrestre su hard disk...
Devo ammettere che nei miei "studi" ho trascurato questa tipologia di prodotti :muro:
Marinelli
06-03-2011, 11:31
Devo ammettere che nei miei "studi" ho trascurato questa tipologia di prodotti :muro:
:nono:
Scherzo ;) :asd:
Ciao!
Il Castiglio
06-03-2011, 15:35
Segnalo che ho aggiornato la Classifica :sborone:
In particolare vorrei evidenziare le new entry Samsung e Sony, con prodotti che, a differenza della vecchia gamma di entrambe le marche, ora supportano anche MKV e NTFS :)
ertortuga
07-03-2011, 00:38
Segnalo che ho aggiornato la Classifica :sborone:
In particolare vorrei evidenziare le new entry Samsung e Sony, con prodotti che, a differenza della vecchia gamma di entrambe le marche, ora supportano anche MKV e NTFS :)
servirebbe il tasto "grazie" nel forum...:)
:ave:
informazioni sui lettori blueray per pc si possono chiedere? Io volevo acquistarne uno:fagiano:
Marinelli
08-04-2011, 16:31
informazioni sui lettori blueray per pc si possono chiedere? Io volevo acquistarne uno:fagiano:
C'è la sezione "Periferiche di memorizzazione" per i lettori/masterizzatori BD per PC.
Ciao
KristinEinander
22-04-2011, 17:52
Mi iscrivo pure io, seguirò la discussione con interesse ;)
pupobiondo
05-05-2011, 02:01
faccio presente che sul rio delle Amazzoni hanno messo in offerta a 118 (!!) euro il modello LG BX580. La X al posto della D sta ad indicare che si tratta di un lettore 3D. Non credo di dover dire altro: in giro non c'è assolutamente nulla neanche di lontanamente paragonabile al rapporto prezzo-prestazioni di questo modello, che fino a pochissimo tempo fa oscillava tra i 200 e i 300 euro...
P.S.
ovviamente legge qualsiasi cosa come da costume LG, ha il Wi-Fi, il netcast ecc.
Robby Naish
05-05-2011, 09:51
Ragazzi,
volevo dare via il mio Lg bx580 che mi delude molto nella gestione subs...
Pensavo al nuovo (?) BD670.. che ne dite? E' meglio?
Non riesco a capire in cosa sarebbe meglio... o peggio :muro:
Grazie
Ale
Il Castiglio
05-05-2011, 11:05
Ragazzi,
volevo dare via il mio Lg bx580 che mi delude molto nella gestione subs...
...
Che problemi hai avuto ?
Purtroppo spesso (parlo per la mia piccola esperienza sui lettori DVD, ma temo sia lo stesso anche coi BD) la gestione sottotitoli dei firmware originali è lacunosa, per rimediare bisogna affidarsi ai firmware custom, che però ovviamente si trovano solo per pochi modelli ...
Robby Naish
05-05-2011, 11:57
In pratica se ho un file su cd tipo
lezione1.avi
lezione1.it.srt
lezione1.ru.srt
lezione1.en.srt
Lui mi fa vedere tutti i file, mentre un vecchio Philips di 6 anni mi fa vedere solo, logicamente, il file video.
Poi devo associare manualmente UN SOLO sub prima di avviare il video, e dulcis in fundo nemmeno da il nome della lingua, ma scrive solo "1"!!!!!!!!!
E' SCANDALOSO!!!!!!!!!!!!!!
Ditemi che è un problema solo mio, cosi lo riporto indietro. Non credo che nel 2011 si possa accettare una gestione cosi assurda dei subs e dei file!!!
Nei MKV li gestisce, ma indica solo1, 2 etc.. e non la lingua!!!
Sai niente del nuovo BD670?
Grazie
Ale
ilratman
16-05-2011, 21:23
faccio presente che sul rio delle Amazzoni hanno messo in offerta a 118 (!!) euro il modello LG BX580. La X al posto della D sta ad indicare che si tratta di un lettore 3D. Non credo di dover dire altro: in giro non c'è assolutamente nulla neanche di lontanamente paragonabile al rapporto prezzo-prestazioni di questo modello, che fino a pochissimo tempo fa oscillava tra i 200 e i 300 euro...
P.S.
ovviamente legge qualsiasi cosa come da costume LG, ha il Wi-Fi, il netcast ecc.
In realtà il nuovo samsung d5500 dovrebbe essere meglio, a parte il wifi, e viene sui 130.
Con i lettori 2011 in giro e con tutte le feature nuove che hanno, browser smarttv, non prenderei mai un lettore vecchio a parte il mitico sony 760.
Il Castiglio
16-05-2011, 22:02
In realtà il nuovo samsung d5500 dovrebbe essere meglio, a parte il wifi, e viene sui 130...
Pensavo il D5500 fosse solo una Tv :muro:
devo aggiornarmi sui modelli 2011 :D
Comunque i modelli LG serie 6 sono usciti da poco, i serie 5 non sono ancora da considerare obsoleti, per le esigenze di molti sono ancora validi IMHO :cool:
Ciauzz a tutti,
posseggo un Sony S370 di cui sono molto soddisfatto. Il nuovo modello S380 stando al sito è compatibile con unità USB formattate in NTFS e mkv. Qualcuno lo ha provato realmente?
Scenario tipo del lettore con un HDD esterno autolimentato con un file mkv da oltre 4gb?
Problemi con i 24p?
Ciauzz e grazie
mi consigliate un modello di lettore blu ray samsung sugli 80/90 euro?
anche usato
Snake156
30-08-2011, 12:28
si sa nulla sui problemi di scattosità del lg 550?qualcuno è riuscito a risolverli?
carlerchemez
19-09-2011, 09:52
Grazie per il link.
Mi documento e torno.
PS: al link
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=137774
non c'è nulla
Graizie ancora
Cadaverico questo topic! Quello relativo ai lettori DVD/Divx è sempre stato molto più seguito...
Buonasera a tutti,
desidero acquistare un lettore bd, in particolare ho visto il Panasonic Lettore Blu-ray DMP-BD75EB. La mia esigenza è di poter visualizzare i file.avi o mkv , archiviati sul nas, direttamente sulla tv. Tv, nas e il lettore della Panasonic sono certificati DLNA pertanto il lettore dovrebbe visualizzare i file contenuti del Nas.Qualcuno mi sa dire se il lettore in questione collegato via ethernet può quindi garantire la visione dei file sulla tv ??
Grazie
Paco r
Marcus Wright
05-12-2011, 20:22
Vorrei comprare un lettore blu-ray con queste caratteristiche:
riproduzione senza problemi (Cinavia) di bd-r
porta usb per riproduzione di dvix hd e contenitori MKV hd archiviati su pen drive ntfs o hard disk esterni formattati in ntfs
nessun problema di rallentamenti
non mi interessa ne' wi-fi ne' 3D
messaggero57
20-12-2011, 17:33
Il mio lettore in firma mi fa ammattire a causa dell'audio poco potente, nel senso che vedo benissimo, ma se devo sentire un film mi tocca alzare al massimo il volume del TV o dell'ampli. La cosa strana è che i CD musicali si sentono alla grande. Boh.
Se volessi farmi un regalo di Natale cosa mi consigliereste senza svenarmi?
giacomo_uncino
24-12-2011, 09:46
sotto i 100€ ci sono gli LG
dei samsung quale conviene?
Parliamo tanto di player video, ma invece voi che impianto audio abbinate ai vostri lettori dvd??
Non mi direte che usate quelle ridicole cassine della tv?? (io sono tra quelli :D :D :D )
quale mi conviene tra questi?
LG BD660 - 99 euro
SONY BDP S380 - 119 euro
SAMSUNG BD-P1600 - 139 euro
Buonasera e mi iscrivo a questa discussione.
La settimana scorsa ho acquistato un normale lettore dvd/divx philips con porta usb e hdmi per la mia ragazza pagato 60 eiro al Media Mondo :D
Ora se faccio 2+2 e vedo che con 100 euro posso prendere un lettore blu ray per me, perchè non buttarmi?
Su questa cifra sono ancora validi quelli in prima pagina?
O c'è qualcosa di nuovo?
Ovviamente mi serve usb, con hdmi e che legga magari anche vari formati
Quale marca è al top in questo momento?
Grazie per gli eventuali consigli
Il Castiglio
20-02-2012, 20:10
... Su questa cifra sono ancora validi quelli in prima pagina? ...
Temo che la prima pagina sia obsoleta, purtroppo non seguo più da mesi l'argomento ... sorry :muro:
Se qualcuno più aggiornato posta qualche info le metto volentieri ;)
giacomo_uncino
20-02-2012, 21:27
Buonasera e mi iscrivo a questa discussione.
La settimana scorsa ho acquistato un normale lettore dvd/divx philips con porta usb e hdmi per la mia ragazza pagato 60 eiro al Media Mondo :D
Ora se faccio 2+2 e vedo che con 100 euro posso prendere un lettore blu ray per me, perchè non buttarmi?
Su questa cifra sono ancora validi quelli in prima pagina?
O c'è qualcosa di nuovo?
Ovviamente mi serve usb, con hdmi e che legga magari anche vari formati
Quale marca è al top in questo momento?
Grazie per gli eventuali consigli
per diversi mesi lo stesso mediamondo ha avuto in offerta un lettore blu ray della Philips con hdmi+usb a 59€ ..... :fagiano:
Però vedendo in giro noto che il miglior prezzo/prestazioni ce l'ha l'LG.
Non vorrei che il philips pecchi nella lettura di qualche formato
Oggi a media eorldo c'era a 59 € (o 69 non ricordo) l'LG Bd 650
Mentre a 99 c'era l'LG bd660.
La diff tra i 2 è credo la lan e il lettore blu ray che ha in + il secondo.
A 119 euro c'era il sony Bdps380b.
Questo che ha di diverso dal sony 480 che si trova invece a 149?
Ho notato che la differenza tra Lg e Sony (come modelli di punta) sta in qualche attacco in + che ha il sony.
Parliamo di attacchi audio e forse video
Il Castiglio
22-02-2012, 16:39
Se hai voglia di "studiare" l'argomento dai un'occhiata a questo Topic:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/195616-s-o-s-richieste-consigli-su-acquisto-lettori-bd-stand-alone
ovviamente non ti dico di leggerlo tutto :D
ma già le ultime 10-15 pagine possono essere un buon inizio ;)
ok, ti ringrazio do subito una lettura
Se hai voglia di "studiare" l'argomento dai un'occhiata a questo Topic:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/195616-s-o-s-richieste-consigli-su-acquisto-lettori-bd-stand-alone
ovviamente non ti dico di leggerlo tutto :D
ma già le ultime 10-15 pagine possono essere un buon inizio ;)
Ho visto quel forum/gioielleria ma li si parla al 90% di fissati di film blu ray e blu ray 3D con altrettanti tv di ultima generazione.
Cioè li c'è gente che spende anche 3/400 euro per un lettore!!!
Capisco la fissazione (proprio come me per i pc che non bado a spese :D ) ma un forum + alla portata di mano?
Mi vergogno a postere per farmi consigliare un lettore da 100 euro, mi bannano all'istante :D
Se può servire a qualcuno:
Alla fine la mia scelta era ricaduta su 3 modelli in particolare (dopo aver girato forum dedicati, siti dei produttori e scaricato manuali utenti.
La scelta era tra: Samsung BD D5500, Sony BDP S480 ed LG BD660 tutti compresi tra i 100 e i 150 euro
Tutti sono lettori bluray, bluray 3D, DVD, CD, DIVX, Mkv e altri formati
A parte la meccanica che su questa fascia di prezzo è più o meno la stessa, si differenziano solo per poche piccole particolarità:
Tutti hanno almeno 1 porta usb (samsung e sony ne hanno 2 ma la seconda credo che serva a collegare il modulo wifi), porta lan, HDMI, connettori audio e video OUT (solo sony e samsung hanno le prese video COMPONENT) e tutti hanno anche un'uscita audio coaxial o ottica.
In definitiva solo LG ha 1 porta usb in meno e non ha il component.
CIò che io cercavo era un lettore di buona bocca che leggesse la max parte dei formati video disponibili sul mercato e ho escluso sony (a prescindere dal prezzo che so ormai da anni che sony è sempre + costoso degli altri)
La scelta testa a testa era tra samsung ed LG
Avrei scelto samsung perchè come formati supportati ne digeriva un po di più dell'LG e non per ultimo, perchè ho già un tv samsung a casa e avrei potuto usare 1 solo telecomando!!!
Stamane esco di casa consapevole di comprarlo e spendere 30 euro in + dell'LG ma mi son girato 3 megastore e tutti e 3 non ce l'avevano!!!!
In verità mi son rotto le scatole di comprare materiale online (capita 9 volte su 10 che acquisto online perchè i negozi non hanno quel modello che cerco io) e ho deciso di prendere l'LG
Comunque l'avrei tenuto come scelta alternativa a samsung. E così ho fatto ed anche mediaworldo :D l'aveva in offerta a 99 euro.
L'ho preso
E' uno spettacolo, piccolo, sottile e appena agganciato alla lan di casa ha aggiornato il firmware e mi ha permesso di vedere i video di youtube, foto di picasa , ecc ma la cosa buona è che si è interfacciato con il mio hdd lan per cui ho potuto vedere da li i film che mi interessano.
Ha un menù intuitivo e funzionale.
Che dire, ottima scelta.
Ho anche acquistato un blu ray per gustarmi un film in alta definizione!! :D
In definitiva se cercate sui 100 euro un buon lettore con usb che legga vari formati, buttatevi su uno dei 2.
Nel mio confronto non ho preso in considerazione ne panasonic ne philips per motivi di tempo per cui non so che caratteristiche abbiano
ghiltanas
13-04-2012, 07:40
allora vi dico subito su quali prodotti sono indeciso:
- panasonic bdt-220
- samsung bd-d6900
- sony bdp-s590
la cifra è simile per tutti e 3,siamo sui 150 euro circa e nn voglio superarla. Voglio un buon lettore blu-ray innanzitutto, dei dvd mi frega quasi nulla, buona connessione wifi per lo streaming di file col pc (quindi sarebbe gradito lo standard n), ottima lettura dei file via hd/penna usb (ho venduto il mio wd tv live e quindi mi serve qualcos'altro che legga anche i sassi). Infine la doppia uscita hdmi nn mi sarebbe dispiaciuta ma pazienza se nn c'è
segnalo il lettore Toshiba 3100KE. L'ho preso un annetto fa, fa il suo mestiere, costa poco, ed e' veloce nello startup Ha in piu' la possibilita' di dezonatura totale (sia DVD che BD!). Qui (http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/179991-toshiba-bdx3100ke?p=3183927#post3183927) le info. :D
Preso Bluray philips bdp 3200, in arrivo a giorni, pagato una cassata, 59 € :)
ragazzi potete consigliarmi un lettore BD che abbia anche la presa scart o qualcosa per collegarlo ad un crt
grazie mille
Il Castiglio
14-10-2012, 10:04
ragazzi potete consigliarmi un lettore BD che abbia anche la presa scart o qualcosa per collegarlo ad un crt
grazie mille
Ti rispondo io anche di qua :D
Oggi passavo da un centro commerciale ed ho verificato che lettori BD con la scart non ne esistono, ormai anche i lettori dvd-divx ne sono privi.
Però ovviamente tutti hanno l'uscita RCA, per cui puoi usarli con le TV vecchie :cool:
Se la TV è mooolto vecchia e non ha la RCA, ma solo la scart, puoi prendere un adattatore come questo:
http://img684.imageshack.us/img684/6033/scart3rca.jpg
si trovano sui 3-5 euro e funzionano egregiamente ;)
Ti rispondo io anche di qua :D
Oggi passavo da un centro commerciale ed ho verificato che lettori BD con la scart non ne esistono, ormai anche i lettori dvd-divx ne sono privi.
Però ovviamente tutti hanno l'uscita RCA, per cui puoi usarli con le TV vecchie :cool:
Se la TV è mooolto vecchia e non ha la RCA, ma solo la scart, puoi prendere un adattatore come questo:
http://img684.imageshack.us/img684/6033/scart3rca.jpg
si trovano sui 3-5 euro e funzionano egregiamente ;)
Ciao Il Castiglio
grazie delle info, però leggevo in giro della presenza di uscite con altri colori dietro ai lettori bd: verde, blu e non ricordo.
Il mio televisore ha tre ingressi rosso, bianco, giallo , che attualmente li utilizzo per collegare un normale lettore dvd.
Questi collegamenti sono gli RCA che tu dicevi?
se si, cosa devo cerare nelle schede tecniche dei lettori BD per essere sicuro che possa collegarlo alla mia tv?
grazie mille
ciao e buona domenica :)
Ciao Il Castiglio
grazie delle info, però leggevo in giro della presenza di uscite con altri colori dietro ai lettori bd: verde, blu e non ricordo.
Quelle sono le uscite per il video composito, e le uscite sono Verde (Y) Blu (Pb) e rosso (Pr).
Te devi utilizzare gli RCA Giallo (Video) Rosso (Audio L) e Bianco 8Audio R).
Quelle sono le uscite per il video composito, e le uscite sono Verde (Y) Blu (Pb) e rosso (Pr).
Te devi utilizzare gli RCA Giallo (Video) Rosso (Audio L) e Bianco 8Audio R).
Grazie Bistek
quindi nelle scheda tecniche dei lettori cosa devo cercare per vedere se sono adatti ad essere collegati con i tre colori che ho ?
Il Castiglio
14-10-2012, 18:33
Grazie Bistek
quindi nelle scheda tecniche dei lettori cosa devo cercare per vedere se sono adatti ad essere collegati con i tre colori che ho ?
RCA oppure Composite (sono sinonimi), ma vai tranquillo ... ce l'hanno tutti :cool:
Grazie Bistek
quindi nelle scheda tecniche dei lettori cosa devo cercare per vedere se sono adatti ad essere collegati con i tre colori che ho ?
Che in uscita abbiano i 3 RCA Giallo\Rosso\Bianco
ragazzi ma nessun sul forum ha mai eseguito i test del forum di avmagazine, per testare i propri lettori bluray?
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/193047-test-lettori-bluray
bene, dopo aver acquistato la tv 40" FullHD ora è venuto il momento del lettore adatto.
non ho grosse pretese, e non voglio spendere molto, desidero che oltre ai dischi, legga anche i file mkv e dvx, magari da HD.
lo fa anche la tv di suo, ma ha una gestrione del player che dire che fa schifo è solo un eufemismo....
se serve la tv è una philips 40pfl5606h
dopo una lettura di qua, ed un'informazine di là, girando in rete, mi sarei orientato su un paio di modelli,
Philips BDP5500 vs LG BP620
Ci sarebbe anche il Sony BDP-S490 che esteticamente mi sembra superiore...
Voi cosa consigliereste? nel caso conoscete i prodotti qui sopra?
Ciao a tutti, premetto che ho letto la prima pagina
oltre all'NTFS e all'.Mkv a me interessano anche queste tre caratteristiche:
- Leggesse il formato .Mp4
- Leggesse i sottotitoli .srt o .sub
- Riproducesse film bluray in 3d (avendo la tv 3d)
Grazie :)
Il Castiglio
19-11-2012, 19:11
Ciao a tutti, premetto che ho letto la prima pagina ...
Purtroppo è un po' obsoleta :muro:
Alla fine, spulciando su avmagazine.it , la scelta è ricaduta sul Philips BDP 7700 che con l'ultimo firmware scaricabile va molto bene.
Salve a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di un lettore Blu Ray, per il mio 40" full HD.
Sinteticamente elenco le caratteristiche che vorrei avesse:
- no 3d
- wifi
- uscite RCA
- 1 - 2 prese USB
- leggere MKV e Hd NTS
budget sui 150 Euro
Grazie mille!
Salve a tutti.
Qualcuno possiede l'LG BP325?
E' sicuramente un lettore blu ray 3D economico ma vorrei sapere se fa il suo mestiere (leggere blu ray, anche 3D) in modo decoroso oppure è meglio lasciar perdere...
Purtroppo è un po' obsoleta :muro:
a quando un bell'aggiornamento?
avrei bisogno di un consiglio per abbinare il blue ray all'hx855 (46") sony
Il Castiglio
15-12-2012, 15:48
;38715747']a quando un bell'aggiornamento?
avrei bisogno di un consiglio per abbinare il blue ray all'hx855 (46") sony
Ho aggiornato il primo post, ma purtroppo non nel senso che avresti voluto tu ;)
Cmq ho letto che al momento il best buy é Sony s790
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
legolas119
31-12-2012, 09:16
Ciao, devo comprare per i miei un lettore dvd/bluray con queste caratteristiche:
1) buon upscaling da dvd
2) legga anche da chiavetta i film divx/xvid (con buona compatibilità..tipo PS3 o XBOX360 per capirci, che leggon tutto).
3) se leggesse MKV tanto meglio, ma non è indispendabile.
4) l'ottimo sarebbe se potesse anche avere hd interno per registrare, ma so che in commercio lettori che fanno anche questo ce ne son pochi..
Cosa mi consigliate? Io avevo letto alcune buone cose su questi:
- Samsung C8200: non registra su dvd ma solo su hd. Ma se copre i miei punti sopra mi andrebbe benissimo! Anche se penso sia vecchio, forse meglio il modello nuovo BD E8300? E' però un pò caro (290euro) per il mio budget...anche se in effetti sembra faccia tutto!
- PANASONIC DMR-PWT500EC: registra anche su DVD e bluray (ma non direttamente, prima bisogna registrar sull’hd interno); registra anche i canali HD. Non eccellente per lettura divX
Altrimenti, escludendo la registrazione, un buon lettore dvd/bluray con anche lettura divX da chiavetta quale potrebbe essere? Il Sony BDP S-790? Miglior prezzo sui 210 euro...
grazie e buon anno a tutti!
superexpert
31-12-2012, 10:40
In attesa di risposte più precise da chi ha provato i vari modelli, ti dico intanto che nessun lettore dvd fa tutte le cose che chiedi, mentre i blu-ray fanno tutto anche se la funzione di registrazione è riservata solo ai modelli più cari. Ti sconsiglio poi di spendere 200 euro per un semplice lettore che non registra perché le stesse cose le fa un buon Samsung o Philips o LG per meno di 100 euro: dubito che salendo di prezzo si abbia la garanzia di poter leggere più formati (aspettiamo comunque risposte da eventuali possessori, ripeto). Se devi spendere così tanto, passa direttamente ai lettori che registrano: LG fa dei modelli che registrano non solo sull'hard-disk interno ma anche su chiavette e hard-disk esterni (dai un'occhiata al sito), il che è comodissimo per le registrazioni da conservare per sempre; i modelli che registrano solo su hard-disk interno sono poco convenienti perché le registrazioni restano confinate lì e, quando il disco è pieno, si deve per forza cancellare qualcosa.
legolas119
31-12-2012, 11:46
grazie!
Come lettore bluray che fa tutto pensavo al BD-E8300, è modello recente, costa però tantino (e non credo registri su supporto esterno)... quali modelli LG equivalenti mi consigliate?
in alternativa pensavo ad un semplice lettore dvd/bluray (con buon upscaling) e che legga divX da chiavetta. Sarebbe sufficiente per i miei, pensavo infatti di sostituire il loro vecchio decoder sky con un MyskyHD (ho chiesto quanto mi costerebbe, dal sito sembra "solo" 55euro...) così userebbero quello come registratore e come decoder HD
grazie!
legolas119
02-01-2013, 20:33
allora, abbiamo deciso: prendiamo un semplice lettore bluray/dvd che legga anche divX da chiavetta, poco costoso
cosa mi consigliate? un prodotto comunque discreto (cioè buon upscaling dvd e buon supporto codec vari dei divX).
grazie!
SPACE-COWBOY
04-01-2013, 11:29
salve;
ho letto la discussione, ma si dice che non è molto aggiornata;
ad oggi, volessi prendere un lettore BR che:
-legga dvd con mkv HD
-sia wi fi
cosa conviene prendere?
mi sta bene anche che costi un po di più, ma che abbia queste caratteristiche.
ringrazio chi risponderà sin da ora
***
edit
ho telefonato al numero verde di una catena online; mi ha spiegato la grande diffenreza di presso per il BD E8300 ;
garanzia europea si trova a partire da 270 euro circa; italiana siamo sui 400;
sembrerebbe essere una ottima macchina; già il wi fi mi piace.... quello che non ho capito.... è : ma il lettore BR, li leggerà poi i dvd con file mkv?
SPACE-COWBOY
15-01-2013, 10:42
nessuno??
Prezioso
20-01-2013, 18:41
ragazzi dovrei acquistare un lettore combo vhs\dvd (ho tante vhs e se recorder fa anche comodo così magari inizio a passarle tutte su dvd :) ) però leggendo su internet mi è venuta la pulce di comprare un lettore blu ray
al momento ancora non ho blu ray ma ho letto che anche i dvd visti con un lettore blu ray rendono meglio, è vero o no?
se si a questo punto magari vedo se trovo un lettore vhs normale e prendo un lettore blu ray anche per una maggiore longevità e così magari inizio anche a prendere qualche film in blu ray
Vorrei prendere un lettore con wifi e funzioni smart quale lettore ha la migliore piattaforma?app rcc ecc sono le stesse tra i lettori o no?
Insert coin
27-04-2013, 05:43
Ragazzi, non so quanto sia aggiornato il primo post, in ogni caso provo ad inserire la mia richiesta:
Vorrei che mi consigliaste un buon lettore bluray con le seguenti caratteristiche:
Prezzo sotto i 100 euro
lettore bluray, dvd9 e dvd5
riproduzione files mkv 1080p mediante porta usb
riconoscimento completo unita' formattate in NTFS (pendrive o dischi esterni da 2,5 autoalimentati, anche da 2TB) da collegarsi sempre via USB.
firmware aggiornabile e scaricabile da internet.
Chiedo troppo o e fattibile?
Grazie in anticipo! :)
allora, abbiamo deciso: prendiamo un semplice lettore bluray/dvd che legga anche divX da chiavetta, poco costoso
cosa mi consigliate? un prodotto comunque discreto (cioè buon upscaling dvd e buon supporto codec vari dei divX).
grazie!
mi accodo alla richiesta ;-)
Prezioso
11-12-2013, 16:25
è proprio morto questo topic o sbaglio :)
Il Castiglio
11-12-2013, 19:13
è proprio morto questo topic o sbaglio :)
Abbastanza :cool:
Comunque io ho comprato il Samsung F5500 a 69 euro ;)
Legge quasi tutti i formati, costa poco, come Entry Level lo consiglio ...
edit_user_name_here
12-12-2013, 13:34
Io lo tengo sempre d'occhio ma contate che i blue ray non sono ancora a portata di tutti :) e poi vanno ancora di moda i dvd(senza contare gli hard disk e chiavette usb ma questo è un altro discorso).
Saluti ;)
P.S.: Inoltre io cerco, ma non per ora, un blue ray compatto e che abbia lettore usb e che costi poco avendo sempre un frame rate decente.
Prezioso
12-12-2013, 14:12
io sto comprando un po di dvd e vedo che ormai costano quanto i blu ray quasi per questo stavo pensando al blu ray, però nei forum di 'patiti' già si parla di 4k 8k ecc ecc, non lo vedo tanto longevo questo blu ray :-\ infatti sono molto indeciso se prendere i dvd o blu ray
edit_user_name_here
12-12-2013, 16:32
io sto comprando un po di dvd e vedo che ormai costano quanto i blu ray quasi per questo stavo pensando al blu ray, però nei forum di 'patiti' già si parla di 4k 8k ecc ecc, non lo vedo tanto longevo questo blu ray :-\ infatti sono molto indeciso se prendere i dvd o blu ray
Si infatti ma i 4k(invece i 8k ancora non li ho ancora sentiti e mi sembra esagerato perchè, per ora, su un computer medio malapena riesce a reggere il full hd) andranno lo stesso nel blue ray ma su i blueray a triplo o quaduplo strato soltanto che, se non mi sbaglio, quelli a triplo e quaduplo strato gli attuali blue ray(forse solo quelli più costosi sono esclusi) non li leggono e dunque bisognerà cambiarli nuovamente(ma cmq non è una cosa immediata i 4k).
Inoltre quelli a triplo(100 gb) strato costano tantissimo e quelli a quaduplo(200 gb) devono ancora uscire.
Fai te.
P.S.: Comunque non d'appertutto i blue ray costano quanto i dvd. Per esempio ai negozi fisici o costano ancora 10 euro l'uno oppure non ci sono proprio!
Prezioso
12-12-2013, 16:39
si ma in ogni caso un lettore attuale non servirà appunto per i prossimi bluray, comunque il discorso era riferito diciamo al blu ray full hd, 4k non è immediato ma le tv già ci sono quindi non la vedo tanto lontana la cosa, insomma non è una vita come il dvd, non so ci sto pensando ma fare una collezione di blu ray ora e magari tra qualche anno già essere superata mi rode :)
edit_user_name_here
12-12-2013, 18:16
si ma in ogni caso un lettore attuale non servirà appunto per i prossimi bluray, comunque il discorso era riferito diciamo al blu ray full hd, 4k non è immediato ma le tv già ci sono quindi non la vedo tanto lontana la cosa, insomma non è una vita come il dvd, non so ci sto pensando ma fare una collezione di blu ray ora e magari tra qualche anno già essere superata mi rode :)
Si ma quanti film sono realmente in 4k? :D e chi ha i soldi per le tv a 4k? ;) io farei questi due conteggi.
Non credo che sia immediato e poi i blueray non hanno sfondato ancora(lo dimostra anche questo thread).
Se chiedo a qualche cinquantenne che cosa sia un blue ray neanche lo sa un altro po :asd: insomma fino a quando non vedremo i blueray costare meno di 10 euro per pacco da 5, ci siamo quasi, e lettori decenti di blue ray da 40-30 euro non li prenderà nessuno :) saranno utili solo per poche persone per chi nolleggia e compra film spesso o per la nicchia.
Io, per esempio, volevo mettere il filmino del matrimonio di mio fratello su blue ray(il filmino e in full hd con una videocamera semi professionale recente) solo che ancora non ho avuto tempo e devo dire che però mio fratello ancora non ha un blue ray e ne un pc decente per non farlo girare :asd: ti lascio immaginare(e qualche volta nolleggia dei film).
Vedi te.
Saluti.
P.S.: Comunque la cosa che hai detto tu lo dicevo anche io :) solo che l'abbiamo detta in modo diverso.Eheh ;)
Il Castiglio
12-12-2013, 20:41
... fino a quando non vedremo i blueray costare meno di 10 euro per pacco da 5 ...
Ma ... parli di supporti vergini ? :confused:
Se la risposta è sì ti consiglio di fare un giro su Nierle, vedrai che sei rimasto un po' indietro :D
edit_user_name_here
12-12-2013, 20:45
Ma ... parli di supporti vergini ? :confused:
Se la risposta è sì ti consiglio di fare un giro su Nierle, vedrai che sei rimasto un po' indietro :D
Non è che sono rimasto indietro è che i negozi dove sono io sono rimasti indietro :D mica tutti vanno online o si fidano comprare online(anche io a dire la verità sono un po scettico e compro sempre allo stesso negozio).
Tutto qui :)
Prezioso
12-12-2013, 20:58
be ma ormai i 'negozietti' non possono competere con i grandi negozi
tipo i film se li compri su amazon appunto costano meno i blu ray che i dvd certi film :) figurati e penso che di amazon puoi fidarti :) anche se sei scettico :)
Il Castiglio
12-12-2013, 21:25
Non è che sono rimasto indietro è che i negozi dove sono io sono rimasti indietro :D mica tutti vanno online o si fidano comprare online(anche io a dire la verità sono un po scettico e compro sempre allo stesso negozio).
Tutto qui :)
Ah, ma allora sei più arretrato del cinquantenne medio italiano :D
Comunque nel caso specifico dei supporti vergini c'è anche la questione dell'iniquo compenso a falsare i prezzi :muro:
Quindi la convenienza a comprare online è ENORME :sofico:
edit_user_name_here
12-12-2013, 21:59
Chi sta dicendo niente :D dico soltanto che vai a convincere i cinquantenni a comprare online e dicono "io le cose le devo vedere e toccare" oppure "i negozi cosi falliscono" ecc.
Percui ;) una causa persa.
Apparte questo rimane la questione dei lettori blue ray ancora un po alti confronto ai lettori dvd.
P.S.: Come negozio intendevo sempre allo stesso negozio, anzi negozi(più di uno), online anche se amazon ancora non l'ho toccato ma tempo fa volevo comprare qualcosa ma in seguito, non ricordo più il motivo, non ho comprato più li(però ho altri negozi famosi ma non scrivo i nomi per non fare pubblicità!).
Edit: Cmq non solo i negozietti vendono i blueray ad alti prezzi ma anche i famosi centro commerciali.
Prezioso
12-12-2013, 22:06
be i lettori blu ray costano di più però leggono sia uno che l'altro quindi alla fine se bisogna comprare un lettore ORA conviene comprare un blu ray tanto alla fine non è che è abissale la differenza
resta solo il fatto se poi mai si riuscirà a sfruttare 'questi' blu ray :D
edit_user_name_here
13-12-2013, 10:04
Non sono sicuro se i blue ray leggono tutti i dvd sai? ho un dubbio sui dvd dual layer o double layer, chiamateli come volete :) , ma questo vale anche su alcuni vecchi lettori dvd.
La discussione è che quando uno vede che i blueray non sfondano e vedono il prezzo dei blueray confronto ai lettori dvd che costano la metà continuano a comprare quelli fidati.
Persino mio fratello quasi quarantenne che ha un lettore dvd mezzo rotto, per ora, ancora non si compra un lettore blue ray in attesa di uno sconto :D grande risparmiatore!
Percui questo thread rimane mezzo vuoto :asd: però io rimango interessato.
Chissa che lo regalo io a mio fratello quando ne vedo uno in super sconto(fino ad ora il prezzo minimo che ho visto in giro è di 50-60 euro ma nei negozi che conosco io però).
surfmaster
03-02-2014, 15:13
Ciao a tutti.*
Ho bisogno di un lettore Bluray che non costi molto che abbia due caratteristiche per me FONDAMENTALI:
1)"Digerisca" bene i film in MKV
2)Esca a 24Hz anche con gli MKV (non solo con i dischi)
PS:Possibilmente non LG visto che lo sto cambiando proprio perchè non esce a 24 Hz con gli MKV (BD550)
Grazie 1000
edit_user_name_here
03-02-2014, 18:21
Ciao a tutti.*
Ho bisogno di un lettore Bluray che non costi molto che abbia due caratteristiche per me FONDAMENTALI:
1)"Digerisca" bene i film in MKV
2)Esca a 24Hz anche con gli MKV (non solo con i dischi)
PS:Possibilmente non LG visto che lo sto cambiando proprio perchè non esce a 24 Hz con gli MKV (BD550)
Grazie 1000
Purtroppo non ricordo cosa siano gli 24hz però ti posso dire che io ho i toshiba e leggono gli mkv.
Prova a informarti un po su questi ultimi e non costano neanche eccesivamente(il primo sta sui 60 euro e se lo vuoi 3D costa 80 ma online forse si trovano anche a meno per poi salire a circa 200 per gli 4k) perchè io li ritengo i migliori blueray in lettura sia da disco che in usb e poi sono piccoli e compatti :) io ho comprato 4 toshiba di cui 3 blueray e 3 li ho regalati.
Mi sono anche comprato un philips, che però ho tenuto per pigrizia ma ho fatto male a non darlo indietro, però mi sono pentito perchè non legge tutti gli mkv e per di più lo sto dando in garanzia dato che non funziona bene e si è fulminato un tasto :(
Sono indeciso sui prodotti philips ma magari qualcosa di buono ancora c'è come gli home theatre che devo ancora appurare ma costando di meno è ovvio incappare in qualche problema a volte.
Spero di essere stato di aiuto almeno in parte.
Poi fammi sapere se fa al caso tuo ;) se poi vuoi sapere i modelli ti faccio sapere però, di solito, i toshiba(parlando di blueray però e non di lettori dvd che ne ho uno che non legge tutto) vecchi o nuovi leggevano di tutto(non so se ci sono eccezzioni però).
Saluti.
Il Castiglio
03-02-2014, 20:18
... e se lo vuoi 3D costa 80 ...
Il 3D dipende dalla TV e dal disco, non certo dal lettore ... qualsiasi lettore BD legge anche i BD 3D, quindi se ne trovi uno che costa 20 euro in più perché è 3D, vuol dire che stanno cercando di fregarti :D
edit_user_name_here
04-02-2014, 11:02
Il 3D dipende dalla TV e dal disco, non certo dal lettore ... qualsiasi lettore BD legge anche i BD 3D, quindi se ne trovi uno che costa 20 euro in più perché è 3D, vuol dire che stanno cercando di fregarti :D
Boh questa storia non ne so molto perchè non ne ho provati, il 3d ora come ora non mi piace molto e non ho un televisore 3d buoni per provarlo, ma cmq per 20 euro ci si ha magari un processore migliore, penso io dato che non ho provato, per gestire il 3d e secondo me è meglio poi non so :)
Inoltre l'opzione 3d si spunta lo stesso anche senza il lettore 3d? questa non lo sapevo.Buono a sapersi :D dovrò provarlo.
Il Castiglio
04-02-2014, 11:09
Ripeto: NON esistono lettori 3D :O
edit_user_name_here
04-02-2014, 11:10
Ripeto: NON esistono lettori 3D :O
E neanche lettori che riescono a leggere con più fps? :p perchè io ho avuto i primi lettori blueray che scattavano a leggere i blueray e non erano in 3d.Penso che in 3d scattano oppure no? :)
Saluti.
surfmaster
04-02-2014, 12:31
E neanche lettori che riescono a leggere con più fps? :p perchè io ho avuto i primi lettori blueray che scattavano a leggere i blueray e non erano in 3d.Penso che in 3d scattano oppure no? :)
Saluti.
se il lettore non esce a 24Hz con i film (che sono al 90% nativi 24p) vedrai scattoso, è per questo che chiedevo consigli su un lettore che legga MKV ma soprattutto esca a 24Hz con questi file (con i dischi non ci sono problemi, l'opzione 24hz funziona, è con gli mkv che a volte dà problemi come ad esempio il mio LG BD550)
edit_user_name_here
04-02-2014, 13:13
se il lettore non esce a 24Hz con i film (che sono al 90% nativi 24p) vedrai scattoso, è per questo che chiedevo consigli su un lettore che legga MKV ma soprattutto esca a 24Hz con questi file (con i dischi non ci sono problemi, l'opzione 24hz funziona, è con gli mkv che a volte dà problemi come ad esempio il mio LG BD550)
Putroppo non ho provato di persona gli mkv, me l'hanno solo confermato, e dovrei andare a provare su quest'ultimi che ho comprato di recentissimo, che ho regalato, però ho visto che gli mkv, non in formato full hd però, si vedevano ma devo ancora provare quelli pesanti in full hd ma non so quando lo proverò.
So soltanto che gli unici che leggono il più possibile è il toshiba e gli altri si rischia che non li leggono proprio(avevo provato anche un panasonic un anno fa e non li leggeva ed un philips che non li legge tutti) dunque dovresti vedere i toshiba secondo me se fanno al caso tuo(ed i sony che non cè scritto se li leggono ma credo di no oltre a costare di più).
All'epoca, anni fa, andavano un po a scatti le versione economiche sui toshiba ma ora non so ancora.
Però ti consiglio di chiedere in giro perchè io abito lontano da chi li ho regalato il blueray e dunque fino a quando lo provo possono passare settimane o mesi... sempre se ho tempo e se mi ricordo dunque vedi un po tu che fai prima.
Il modello senza 3d che ho visto è il : BDX2400KE oppure quello con la dicitura 3D è: BDX4400KE e poi quello con l'ultra hd 4k conversion è sui 180 euro è: BDX6400.
Non so se quello con ultra hd sia migliore in termini di fps non avendolo non potrei provarlo in ogni caso ma forse potrebbe anche essere.
Fammi sapere se vanno bene.
Saluti.
Grisha52
04-02-2014, 16:48
Ripeto: NON esistono lettori 3D :OPrima di spacciare affermazioni del genere come "il verbo", è il caso di aggiornarsi... :rolleyes:
Chiunque, anche solo con un po' di googling, riesce a reperire le informazioni basilari:
http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc#Blu-ray_3DOn December 17, 2009, the BDA officially announced 3D specs for Blu-ray Disc, allowing backward compatibility with current 2D Blu-ray players. The BDA has said, "The Blu-ray 3D specification calls for encoding 3D video using the "Stereo High" profile defined by Multiview Video Coding (MVC), an extension to the ITU-T H.264 Advanced Video Coding (AVC) codec currently supported by all Blu-ray Disc players. MPEG4-MVC compresses both left and right eye views with a typical 50% overhead compared to equivalent 2D content, and can provide full 1080p resolution backward compatibility with current 2D Blu-ray Disc players."[184] This means the MVC (3D) stream is backward compatible with H.264/AVC (2D) stream, allowing older 2D devices and software to decode stereoscopic video streams, ignoring additional information for the second view.Il White Paper rilevante, che fa riferimento alle novità introdotte nei BD 3D, è il
"Blu-ray Disc™ Read-Only Format – Part 3: Audio Visual Basic Specifications, Version 2.4",
questo: http://www.tyrell-innovations-usa.com/samples/BDspec18780.pdf
Consiglio la lettura anche solo a partire dal cap.6, pag.35, "Overview of Stereoscopic 3D".
è proprio morto questo topic o sbaglionon mi sorprende affatto...
surfmaster
08-02-2014, 11:57
Ciao a tutti. Ho già un lettore Bluray che non si comporta bene con gli MKV nel senso che li riproduce a 50hz anche se sono nativi 24hz (e si vedono scattosi). Come potrei fare per sapere se un lettore si comporta bene con gli MKV prima di acquistarlo per evitare di sbagliare ancora ?
Grazie
Salve cerco un lettore che legga un po tutti i formati.
Sembra strano ma sono passato dalla ps3 che praticamente era un lettore multimediale che leggeva MKV, Bluray, e quasi tutti i tipi di file (avi,divx,xvid..) aiutato poi da quel grande programma ps3 media server ad una ps4 che praticamente legge poco e niente, ora siccome guardo spesso film, telefilm sono costretto a vedere tutto sul pc.
Mi sono deciso di prendere un lettore, spesa massima 70-75 euro, ho visto un paio di prodotti su Amazon ma a volte le recensioni possono fuorviare e creare confusione allora mi rivolgo a voi, come detto prima cerco un lettore blu ray, con entrate USB, che legga un po tutto compresi i famosi MKV, so che a quel prezzo non posso avere il massimo ma qualcosa di più che buono ci sarà.
Aspetto i vostri consigli! :)
Ciao a tutti per non aprire una nuova discussione scrivo qui sperando che sia la sezione giusta, vorrei acquistare un lettore bd, e la mia domanda è questa qunado usciranno i film in 4k e da quello che ho sentito useranno un nuovo codec i lettori attuali saranno in grado di leggere tali bd?
grazie.
Black353
17-08-2014, 19:22
Salve ragazzi,
sarei interessato ad acquistare un lettore Blu Ray,in quanto mi sono fermato ad un vecchio modello della Philips.
Sono il possessore di una TV Samsung 22' ES5400 Full HD LED. Ad oggi non saprei proprio che tipo e soprattutto che marca acquistare. Ho fatto varie ricerche su internet e alla fine ho trovato questo lettore Blu Ray della Sony.
Sony BDPS1200B.EC1 Lettore Blu-Ray, Nero
Cerco un lettore Blu Ray che:
- Abbia un'entrata USB (Per poterci mettere le chiavette)
- Non superi i 60 € di Budget (Quel lettore Blu Ray su amazon spesso scende a 55 €)
- Sia dotato di HDMI
- Non sia rumoroso
Credo che questi siano i requisiti fondamentali. Non cerco chissà che cosa ma un buon lettore Blu Ray che mi sappia soddisfare anche se il budget non è altissimo.
PS. Se sapreste elencarmi anche qualche Switch HDMI per la mia TV mi fareste un grandissimo favore dato che è dotata di un solo scomparto HDMI.
Mi affido alla vostra grandissima esperienza.
Grazie.
Black353
21-08-2014, 09:09
Qualcuno che mi sappia dare un consiglio?
superexpert
21-08-2014, 14:07
Con TV di dimensioni medio-piccole senza 3D non si dovrebbero notare particolari differenze tra i vari lettori, prendi pure quello che costa meno, tanto le caratteristiche che chiedi le hanno tutti: non mi risulta esistano lettori privi di USB, l'HDMI è obbligatoria nei blu-ray e ormai da anni di modelli "rumorosi" non ce ne sono.
Come replicatore di prese HDMI io ne ho uno della Silvercrest che va bene (comprato nella catena di supermercati che tratta questa marca), non ne ho provati altri.
Black353
21-08-2014, 22:02
Con TV di dimensioni medio-piccole senza 3D non si dovrebbero notare particolari differenze tra i vari lettori, prendi pure quello che costa meno, tanto le caratteristiche che chiedi le hanno tutti: non mi risulta esistano lettori privi di USB, l'HDMI è obbligatoria nei blu-ray e ormai da anni di modelli "rumorosi" non ce ne sono.
Come replicatore di prese HDMI io ne ho uno della Silvercrest che va bene (comprato nella catena di supermercati che tratta questa marca), non ne ho provati altri.
Ciao,ti ringrazio per il consiglio.
Comunque stavo cercando di prendere un buon lettore Blu ray e non essendo del campo chiedevo a voi perchè non vorrei ritrovarmi con un lettore blu ray pagato poco che magari legge pochi tipi di formati o magari ha qualche difetto.
Questo modello quindi non ha niente in più rispetto ad altri? Ho letto persino di alcuni videoregistratori in grado di riprodurre streaming da internet.
superexpert
22-08-2014, 00:02
Di niente:).
Leggendo le caratteristiche del modello Sony che t'interessa, mi pare di vedere che ha in effetti anche la possibilità di connettersi a internet, presumo per siti come youtube, dailymotion ecc, funzione che i lettori base in genere non hanno, ma su questo informati bene, io non ne so molto perché è una funzione che non ho mai utilizzato.
Per quanto riguarda i formati, lì non dovrebbero esserci grandi differenze tra un modello e l'altro perché ormai i lettori sono compatibili con i formati video più diffusi: tutti leggono non solo i classici divx ma anche gli ormai sempre più diffusi mp4, mkv, ecc.
Una cosa sempre utile da fare prima di comprare uno di questi apparecchi è scaricarsi da internet (se c'è) e leggersi il manuale d'istruzioni, serve a chiarire tanti dubbi.
Black353
22-08-2014, 01:16
Di niente:).
Leggendo le caratteristiche del modello Sony che t'interessa, mi pare di vedere che ha in effetti anche la possibilità di connettersi a internet, presumo per siti come youtube, dailymotion ecc, funzione che i lettori base in genere non hanno, ma su questo informati bene, io non ne so molto perché è una funzione che non ho mai utilizzato.
Per quanto riguarda i formati, lì non dovrebbero esserci grandi differenze tra un modello e l'altro perché ormai i lettori sono compatibili con i formati video più diffusi: tutti leggono non solo i classici divx ma anche gli ormai sempre più diffusi mp4, mkv, ecc.
Una cosa sempre utile da fare prima di comprare uno di questi apparecchi è scaricarsi da internet (se c'è) e leggersi il manuale d'istruzioni, serve a chiarire tanti dubbi.
In effetti non ci avevo pensato. :P
Hai perfettamente ragione,proverò a cercare il manuale di istruzioni sul sito della sony.
Grazie ancora,mi sei stato di grande aiuto. :)
Ciao a tutti ragazzi
possiedo una vecchia tv CRT con presa scart e i tre connettori compositi RCA giallo-bianco-rosso.
Cosa posso acquistare per vedere i dvd e i formati come i .mkv? anche se si perde di risoluzione.
C'è qualche adattatore da associare ai cavi disponibili?
superexpert
25-08-2014, 12:21
Esistono convertitori da HDMI a SCART (o RCA) ma non costano pochissimo: forse la soluzione più logica sarebbe acquistare un media player, i più moderni leggono tutti i formati anche in alta definizione e si possono collegare sia ai TV moderni con HDMI che a quelli più vecchi con la SCART.
Oppure ancora meglio acquistare un TV full HD: ormai costano poco e leggono tutto da soli (mkv, ecc) dalla presa USB senza bisogno di media player e lettori esterni.
Tutto questo ovviamente vale se sei disposto a rinunciare alla lettura dei blu-ray: per collegare un lettore blu-ray a un vecchio TV serve per forza il convertitore....
....a meno di non andare su lettori blu-ray molto costosi come questo, che ha anche la SCART perché è anche registratore su hard-disk:
http://www.lg.com/it/home-video/lg-HR400-lettori-blu-ray
Esistono convertitori da HDMI a SCART (o RCA) ma non costano pochissimo: forse la soluzione più logica sarebbe acquistare un media player, i più moderni leggono tutti i formati anche in alta definizione e si possono collegare sia ai TV moderni con HDMI che a quelli più vecchi con la SCART.
Oppure ancora meglio acquistare un TV full HD: ormai costano poco e leggono tutto da soli (mkv, ecc) dalla presa USB senza bisogno di media player e lettori esterni.
Tutto questo ovviamente vale se sei disposto a rinunciare alla lettura dei blu-ray: per collegare un lettore blu-ray a un vecchio TV serve per forza il convertitore....
....a meno di non andare su lettori blu-ray molto costosi come questo, che ha anche la SCART perché è anche registratore su hard-disk:
http://www.lg.com/it/home-video/lg-HR400-lettori-blu-ray
Grazie superexpert :D
I convertitori hdmi-scart quanto costano che dici che son costosi?
ma poi funzionano bene?
superexpert
25-08-2014, 12:51
Se digiti su google "convertitore hdmi scart" ne trovi diversi, da una quarantina di euro e anche da 200-300 euro....
Io sinceramente non so se e come funzionano, non li ho mai provati.
freesailor
05-11-2014, 10:27
Salve, chiedo consiglio per un BD/DVD Player di livello base/medio con queste caratteristiche:
- ingresso USB (credo che ce l'abbiano pressochè tutti), per poter leggere anche da chiavetta USB o disco esterno USB autoalimentato
- uscita HDMI (anche questa credo che ce l'abbiano tutti!)
- compatibilità "massima" con i formati, sono stanco di dover fare conversioni perchè il mio pur ottimo televisore Sony NX720 non legge tutto ciò che gli metto su chiavetta USB!
- uso non troppo difficile (dovranno usarlo anche famigliari di una certa età, almeno con i DVD), quindi meglio se con display frontale, menu non complesso, telecomando intuitivo o comunque funzionamento semplice
- prezzo fino a 150 euro
Il tutto da collegare al già citato televisore Sony NX720.
Uso primario: riproduzione di DVD, riproduzione di file AVI, MP4, MKV e DivX da USB; occasionalmente anche riroduzione di BD.
Non sono particolarmente interessato al 3D, mentre riterrei certamente un "plus" la qualità superiore nell'upscaling a 1080.
Non mi interessa l'upscaling a 4K.
Non sono per me essenziali la connessione ad internet, il wifi e la possibilità di connettermi a smartphone, se ci sono bene, se no pazienza.
Per ora ho visto in rete giudizi interessanti su:
LG BP325: sembra buono, poco costoso e forse ha già tutto quello che mi serve (qualche dubbio sulla riproduzione di MP4, ma penso che ce l'abbia). Opinioni?
LG BP730: livello e costo più alto del fratello minore, ma forse anche troppo per le mie necessità e soprattutto ho letto recensioni molto discordanti sulla qualità audio/video (da "ottimo" a "pessimo"!). Opinioni?
Sony BDP-S5200: molto lodato in rete e si accoppierebbe ad un TV della stessa casa, ma gli manca il display frontale e, soprattutto, non legge i DivX (carenza che trovo sconcertante). Opinioni?
Alternative, nella stessa fascia di uso/prezzo?
Grazie anticipate.
superexpert
05-11-2014, 16:09
Le caratteristiche che cerchi le hanno tutti, anche i modelli base: se non ti servono il 3d e la connessione a internet puoi tranquillamente restare al di sotto dei 100 euro, verificando solo che il modello che sceglierai abbia il display.
Ti sconsiglio i lettori giapponesi, più cari e (come hai già visto) ormai meno avanzati dei coreani Lg e Samsung. Tra questi ultimi io opterei per i Samsung, che hanno fama di maggior durata nel tempo: controlla sul sito ufficiale i modelli che possono andar bene e magari scaricati anche i manuali d'uso per conoscere le caratteristiche esatte, probabilmente basterà eslcudere il modello base che forse non ha il display.
freesailor
05-11-2014, 17:23
Le caratteristiche che cerchi le hanno tutti, anche i modelli base: se non ti servono il 3d e la connessione a internet puoi tranquillamente restare al di sotto dei 100 euro, verificando solo che il modello che sceglierai abbia il display.
Ti sconsiglio i lettori giapponesi, più cari e (come hai già visto) ormai meno avanzati dei coreani Lg e Samsung. Tra questi ultimi io opterei per i Samsung, che hanno fama di maggior durata nel tempo: controlla sul sito ufficiale i modelli che possono andar bene e magari scaricati anche i manuali d'uso per conoscere le caratteristiche esatte, probabilmente basterà eslcudere il modello base che forse non ha il display.
Grazie 1000!
Per il momento sono orientato all'LG BP325, che mi sembra il migliore come prezzo/prestazioni, ma sto valutando anche i Samsung più o meno paragonabili, tipo il BD-H5500 (che però non ha il display) o il BD-H6500 (con qualcosa in più dell'LG, tipo i comandi anche sul corpo del dispositivo, oltre al wifi e al 4K se mi interessasse, ma più costoso).
*Pegasus-DVD*
26-11-2014, 16:50
boh
darkmark90
06-12-2015, 10:56
che mi dite del Sony BDP-S6500?
Loco-live
22-01-2016, 01:10
ragazzi l'ho appena acquistato: qualità riproduzione bluray 2D e soprattutto 3D molto elevata!
però son rimasto di merxx appena ho tentato di riprodurre MKV sia 2 che 3D e ho visto che salta molto e addirittura si blocca praticamente su ogni film!! E pensare che son dichiarati dalla casa come file letti e inoltre non è un lettore da 50 €....
pensate che posso aggiurnargli il software o mi conviene prendere altro?
cosa? ho letto bene dell' LG (BP325 o altro?)
mi basta stessa qualità di lettura bluray e DVD di questo sony + massima compatibilità di un hard disk esterno con vari file video....e ovviamente 3D poi se wifii pure meglio ma non essenziale
la funzione wifi del mio bps-5500 mi permette solo di andare su internet senza cavo di rete o anche di ricevere audio/video da pc e smartphone?
Loco-live
22-01-2016, 20:49
Aggiornamento utile anche per tanti altri di voi: ho formattato l'hard disk esterno che saltava da matti in EXFAT e va una bomba!!! mai una minima incertezza in 4 ore di prova Meno male!! ;)
Giulio_P
27-08-2019, 18:19
Che lettore lu ray consigliate che sia facilmente dezonabile, sia sui dvd che sui blu ray?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.