View Full Version : Consiglio Notebook leggero (<2Kg) ed economico (<499€)
dublesse
04-02-2011, 19:28
Come da titolo, vorrei poter trovare un portatilino che sia veramente tale (intorno al 1,6Kg possibilmente) ed economico (meno costa e meglio è).
Lo schermo dovrebbe esser >=12". La Cpu e la video le migliori possibili, a parità di prezzo. Lo scopo è trovare un valido concorrente del Netbook Asus 1215N.
Avevo adocchiato:
- l'Acer 3810 (1,65Kg) a 399€, ma sembra introvabile;
- devo dire che l'Hp G62-B13SL a 449€ in offerta al Pan mi tenta parecchio, per quel prezzo ha un i3! Ma siamo già a 2,2Kg e poi io e Hp non abbiamo un bel rapporto (nemmeno con Packard Bell purtroppo..):doh:
Vi viene in mente qualcos'altro per battere questo 1215N?
;)
donamara
04-02-2011, 19:53
Hannspree SN12 a circa 390 euro con cpu su4100 (nettamente superiore a qualsiasi atom dual core).....
dagli un'occhiata...;)
dublesse
04-02-2011, 20:01
Hannspree SN12 a circa 390 euro con cpu su4100 (nettamente superiore a qualsiasi atom dual core).....
;)
Bella dritta, grazie 1000:D ! Ammetto la mia ignoranza, di Hannspree non so quasi niente, non conosco affidabilità/qualità; sono un paio di decenni che posseggo Pc, ma questo brand non mi è mai capitato tra le mani. E' affidabile? ..e poi io a 390 non riesco a trovarlo al max a 425:( qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Hannspree+SN12&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
donamara
05-02-2011, 08:44
h**p://www.stockinformatica.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=13217
Hannspree ti da anche 2 anni di garanzia del produttore, quindi vai tranquillo.... ;)
e in omaggio c'è anche la custodia....un mio amico l'ha comprato ed è contentissimo...
dublesse
05-02-2011, 09:40
Grande donamara:) non sembra malaccio questo Hannspree, esteticamente "fa molto Lenovo:D ", anche se dalle foto la tastiera ed il pad non mi convincono del tutto. Di info su di lui ne ho trovate ben poche.
Ho scoperto come fa a pesare solo 1,54Kg, non ha il Dvd-Rw:O
Non ho capito se può montare 4Gb di Ram, non so quanti slot ha e quanti ne ha occupati di casa. Con 4Gb era sicuramente meglio.
Per la garanzia 2 anni (almeno per i privati) sono obbligatori per tutti i costruttori, quindi è quella base europea.
;)
donamara
05-02-2011, 09:50
Per la garanzia 2 anni (almeno per i privati) sono obbligatori per tutti i costruttori, quindi è quella base europea.
;)
Sbagli...il produttore è obbligato a darti solo il primo anno di garanzia, il secondo anno è carico del venditore....
L'Hannspree da 2 anni di garanzia del produttore, è molto meglio, soprattutto se acquisti on-line e non hai un negoziante fisico a cui rivolgerti in caso di problemi...
http://www.hannspree.com/EU/IT/product_detail.aspx?id=54417&c=54129
i 4 Gb di ram ce li puoi mettere tranquillamente tu in un secondo momento...
il lettore dvd è naturale che non ce l'abbia...anche l'acer 3810 e l'asus 1215N non ce l'hanno...non per niente si chiamano subnotebook...mi sembra ovvio....
dublesse
05-02-2011, 10:39
It's ok, la garanzia di 2 anni del produttore è meglio di quella del venditore, sopratutto per acquisti online. Del DVD non me ne importa più di tanto, che' son anni che ormai non li uso. Pendrive sempre e comunque;) ..
Solo che in giro, purtroppo, dell' Sn12 non leggo tanto bene:( : rumoroso, plasticoso, mal costruito, e con uno schermo poco contrastato (Contrast is poor with a ratio of 287:1 with blacks at 0.33 Cd/m² and whites at 94.7 Cd/m²).. Buoni invece la batteria, le performance, il peso ed il prezzo qui la review (http://www.digitalversus.com/hannspree-hannsbook-sn12e2-p479_8451_431.html) e qui un'altra (http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/laptops-portable-pcs/laptops-and-netbooks/hannspree-sn12-e22b-692823/review)
donamara
05-02-2011, 10:53
Io ti dico che l'ho toccato con mano e qualitativamente è molto meglio degli eeepc di asus che costano anche di + dell'Hannspree ed hanno anche un hardware inferiore...
Stiamo sempre parlando di un prodotto sotto i 400 euro quindi non potrà mai avere la qualità costruttiva di un Dell XPS, ma secondo me non è affatto male...
poi a te la scelta ovviamente... ;)
Romagnolo1973
05-02-2011, 12:38
It's ok, la garanzia di 2 anni del produttore è meglio di quella del venditore, sopratutto per acquisti online. Del DVD non me ne importa più di tanto, che' son anni che ormai non li uso. Pendrive sempre e comunque;) ..
Solo che in giro, purtroppo, dell' Sn12 non leggo tanto bene:( : rumoroso, plasticoso, mal costruito, e con uno schermo poco contrastato (Contrast is poor with a ratio of 287:1 with blacks at 0.33 Cd/m² and whites at 94.7 Cd/m²).. Buoni invece la batteria, le performance, il peso ed il prezzo qui la review (http://www.digitalversus.com/hannspree-hannsbook-sn12e2-p479_8451_431.html) e qui un'altra (http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/laptops-portable-pcs/laptops-and-netbooks/hannspree-sn12-e22b-692823/review)
a parte il fatto che un solo banco ram e quindi se vuoi ampliare in futuro devi prendere un banco da 4 giga, non vedo difetti a questo netnotebook
qui un 3d relativo fatto da chi lo usa (quindi se ne vedono pregi e difetti)
http://forum.notebookreview.com/hannspree/529690-hannspree-hannsbook-sn12e2-thread.html
Dacci un occhio, io non ho letto tutto ma dicono
I think the Hannspree screen is terrific, and it has the best viewing angles I've ever seen, at least on any laptop I've ever had
ovvero che è terrificantemente buono e non può essere diverso Hannspree come Samsung fa lcd
L'unico vero difetto è che quando scade la garanzia e hai un problema poi è dura ripararlo, ma comunque su dei NB ala fine riparare non è mai una gran scelta e li si compra nuovi, il problema si ha se cerchi le batterie, per asus o acer o hp le trovi originali o cloni, per questo la vedo dura... ma almeno per 2 anni sei tranquillo e tra 2 anni ci saranno i3 con usb3 a 200 €
PS Ha pure il bluethoot che vuoi di più un lucano? :-)
dublesse
05-02-2011, 16:56
Che dire, andrebbe visto, provato qui (http://www.notebookcheck.net/Hannspree-Hannsbook.31204.0.html) non ne esce proprio vincitore:O , ma tant'è.. per quel che costa direi che è onestissimo.
Mi domando solo se per la stessa fascia di prezzo/peso si possa trovare un'alternativa o l'HannsBook SN12E2 sia la scelta obbligata.:rolleyes:
Che dire, andrebbe visto, provato qui (http://www.notebookcheck.net/Hannspree-Hannsbook.31204.0.html) non ne esce proprio vincitore:O , ma tant'è.. per quel che costa direi che è onestissimo.
Mi domando solo se per la stessa fascia di prezzo/peso si possa trovare un'alternativa o l'HannsBook SN12E2 sia la scelta obbligata.:rolleyes:
serie Y sul sito SONY, con lo sconto studenti ( 7% in meno ) viene circa 550€ ed è un 11.6" con un i3 380UM :)
Romagnolo1973
05-02-2011, 18:01
Che dire, andrebbe visto, provato qui (http://www.notebookcheck.net/Hannspree-Hannsbook.31204.0.html) non ne esce proprio vincitore:O , ma tant'è.. per quel che costa direi che è onestissimo.
Mi domando solo se per la stessa fascia di prezzo/peso si possa trovare un'alternativa o l'HannsBook SN12E2 sia la scelta obbligata.:rolleyes:
beh quello è il 10" con CPU ATOMO :D difficile che quei cosi abbiano un buon punteggio sono penosi, e te lo dice un possessore di eeepc 9" con celeron 900 che pure se vecchio di 4 anni è alla pari a prestazioni con gli Atomi
dublesse
05-02-2011, 21:56
beh quello è il 10" con CPU ATOMO :D difficile che quei cosi abbiano un buon punteggio sono penosi, e te lo dice un possessore di eeepc 9" con celeron 900 che pure se vecchio di 4 anni è alla pari a prestazioni con gli Atomi
non ho capito a cosa ti riferisci parlando del 10" e "dell'ATOMO", se ti rifierisci alle recensioni che ho linkato, se le leggi bene, sono miste, un po' per il 10" e almeno 3 riferite al 12" che è quello in parola:)
non ho capito a cosa ti riferisci parlando del 10" e "dell'ATOMO", se ti rifierisci alle recensioni che ho linkato, se le leggi bene, sono miste, un po' per il 10" e almeno 3 riferite al 12" che è quello in parola:)
come li prendi li prendi, le CPU della serie Atom sono sempre un chiodo e vengono superati da qualsiasi CPU attualmente in commercio o di anni fa.
considera che il Celeron di cui parla lui era pure down-voltato rispetto al normale ed è comunque perfettamente comparabile .
dublesse
05-02-2011, 22:08
come li prendi li prendi, le CPU della serie Atom sono sempre un chiodo e vengono superati da qualsiasi CPU attualmente in commercio o di anni fa.
considera che il Celeron di cui parla lui era pure down-voltato rispetto al normale ed è comunque perfettamente comparabile .
Son d'accordissimo qui stiamo parlando dell Hannspree SN12 che è un SU4100 a 1.3Ghz, io appunto cercavo un sub-notebook per non incappare in un Netbook Atom quindi con me sfondi una porta aperta:sofico:
Son d'accordissimo qui stiamo parlando dell Hannspree SN12 che è un SU4100 a 1.3Ghz, io appunto cercavo un sub-notebook per non incappare in un Netbook Atom quindi con me sfondi una porta aperta:sofico:
ed io ti posso consigliare il SONY se riesci a fare uno sforzo economico, anzi sui 600€ ce ne sono un po' di 13" ( se vuoi salire di 1" ), purtroppo anche la leggerezza e la portabilità sono una feature da mettere a listino e i costruttori non se lo dimenticano di certo.
dublesse
06-02-2011, 09:29
ed io ti posso consigliare il SONY se riesci a fare uno sforzo economico, anzi sui 600€ ce ne sono un po' di 13" ( se vuoi salire di 1" ), purtroppo anche la leggerezza e la portabilità sono una feature da mettere a listino e i costruttori non se lo dimenticano di certo.
Beh, Sony è Sony, elegante, rifinito, affidabile.. solo che 1) sarei "troppo fuoricorso" come studente:D , 2) con i Vaio spesso paghi un plus per il nome - a parità di hardware con altri brand spendi meno - 3) non si capisce dal sito Sony quanto k@kkio pesa una Serie Y (credo su 1,8Kg, ma non è scritto in nessun posto), 4) ultimo ma non ultimo, con un budget intorno a 600€ si apre "un mondo", in cui entrano altri modelli, tipo Dell Vostro, ecc...
L'obiettivo era: tra i più leggeri, il più economico e il più performante (soddisfatte le prime due condizioni)...:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.