View Full Version : Box esterno USB3 per disco da 2TB
Buongiorno.
Avrei necessità di acquistare su e-key dei dischi fissi da 2TB e relativi case per poterli usare come esterni.
Considerando che l'USB3 è oramai il futuro (e che i box con usb3 non costano tanto), ho pensato di puntare su di essi, ma mi sono trovato di fronte ad un dilemma: su e-key ne sono disponibili soltanto tre, di marche a me sconosciute:
Box Hard Disk MS-Tech LU-387S SATA / SATA2 USB3 alluminio
Box Hard Disk 3.5" LC-Power LC-35USB3 SATA USB3
Box Hard Disk Techsolo TMR-755S SATA 3.5" USB3
Non conoscendo nessuno di questi box chiedo: qual è il migliore?
Buongiorno.
Avrei necessità di acquistare su e-key dei dischi fissi da 2TB e relativi case per poterli usare come esterni.
Considerando che l'USB3 è oramai il futuro (e che i box con usb3 non costano tanto), ho pensato di puntare su di essi, ma mi sono trovato di fronte ad un dilemma: su e-key ne sono disponibili soltanto tre, di marche a me sconosciute:
edit
Non conoscendo nessuno di questi box chiedo: qual è il migliore?
diciamo che i box sono tutti uguali,scegli in base alle specifiche,cioè se supportano hd da 2tb.detto cio rimuovi i link che non sono permessi! ;)
diciamo che i box sono tutti uguali,scegli in base alle specifiche,cioè se supportano hd da 2tb.detto cio rimuovi i link che non sono permessi! ;)
Il punto è che a me di specifiche sembrano uguali identici, e il Techsolo sembra un MS-Tech rimarchiato. :D
Il punto è che a me di specifiche sembrano uguali identici, e il Techsolo sembra un MS-Tech rimarchiato. :D
infatti,cmq sono davvero tutti uguali,io alla fine o prendo marche piu conosciute o scelgo per estetica :D
il wd elements desktop manda l' hard-disk in stand-by (idle) se non usato.
e' una funzione del box o dell' hard-disk?:)
il wd elements desktop manda l' hard-disk in stand-by (idle) se non usato.
e' una funzione del box o dell' hard-disk?:)
ovviamente è una funzione dell'hd ;)
il wd elements desktop manda l' hard-disk in stand-by (idle) se non usato.
e' una funzione del box o dell' hard-disk?:)
ovviamente è una funzione dell'hd ;)
Funzione che ha portato alla morte prematura di alcuni dischi della serie green, se non ricordo male... :stordita:
Funzione che ha portato alla morte prematura di alcuni dischi della serie green, se non ricordo male... :stordita:
era tutta una bufala,è stato dimostrato che non rovina gli hd
ho fatto un po' di prove ma mi sono stancato poi. questo il resoconto:
un wd10ears in un box coolermaster usb 2.0 si comporta come il wd elements desktop, in piu' l' elements si spegne dopo un po' che non e' usato mentre il coolermaster no.
se accendo il coolermaster ed il wd elements con il pc spento si spengono anche loro.
entrambi hanno dentro il wd10ears.
marco_iol
07-02-2011, 21:59
Se può essere utile, alla fine io ho comprato LC-POWER con WD 20EARS 2Tb. Tutto ok, il box è compatibile con dischi fino a 2 Tb, con buone performance e costruzione - prevalentemente in alluminio - piacevole.
ogni info e' sempre utile.
se lasci acceso il pc con il wd20ears acceso, se non lo usi va in idle (stand-by) dopo alcuni minuti?
il box e' 3.0? grazie.
marco_iol
07-02-2011, 23:26
ogni info e' sempre utile.
se lasci acceso il pc con il wd20ears acceso, se non lo usi va in idle (stand-by) dopo alcuni minuti?
il box e' 3.0? grazie.
no, non mi sembra vada in stand by... C'è da dire che per ora l'hard disk mi ha stupito per la sua silenziosità.
Il box è USB 3.0: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2112928&page=135) ho postato un rapido test confrontando l'accoppiata box esterno+hard disk con l'hard disk del PC e un hard disk esterno USB 2.0...
no, non mi sembra vada in stand by... C'è da dire che per ora l'hard disk mi ha stupito per la sua silenziosità.
anche il wd10ears e' silenziosissimo.
dai nostri test sembra che sia il box a mandare in idle l' hard-disk dopo alcuni minuti di non utilizzo.
no, non mi sembra vada in stand by... C'è da dire che per ora l'hard disk mi ha stupito per la sua silenziosità.
Il box è USB 3.0: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2112928&page=135) ho postato un rapido test confrontando l'accoppiata box esterno+hard disk con l'hard disk del PC e un hard disk esterno USB 2.0...
ottima velocita l'usb 3.0! ;) appena posso compro una schedina pci usb 3.0! :D
carlino82
08-02-2011, 13:57
Incuriosito, ho fatto anch'io delle prove e risulta anche a me che sia il box a mandare in stand-by l'hdd. Ho provato con 2 box usb 3.0 (uno hamlet e l'altro conceptronic) e entrambi non mandano in stand-by l'hdd dopo aver staccato il cavo usb. Mentre, a sorpresa, con un box usb 2.0 (iceberg technology firecube) l'hdd va in stand-by. Ho provato il tutto con hdd caviar green wd10ears. Ciao :)
mi serviva questa info, grazie.
il wd10ears in un coolermaster 3,5" Xport 351 Sata non manda in stand-by l' hard-disk.
il tuo box e' questo: FC-AEEUSB2-35?
Incuriosito, ho fatto anch'io delle prove e risulta anche a me che sia il box a mandare in stand-by l'hdd. Ho provato con 2 box usb 3.0 (uno hamlet e l'altro conceptronic) e entrambi non mandano in stand-by l'hdd dopo aver staccato il cavo usb. Mentre, a sorpresa, con un box usb 2.0 (iceberg technology firecube) l'hdd va in stand-by. Ho provato il tutto con hdd caviar green wd10ears. Ciao :)
molto strano,allora forse i nuovi box usb 3 non sono predisposti!:confused:
carlino82
08-02-2011, 17:22
mi serviva questa info, grazie.
il wd10ears in un coolermaster 3,5" Xport 351 Sata non manda in stand-by l' hard-disk.
il tuo box e' questo: FC-AEEUSB2-35?
Prego :) , si è quello.
carlino82
08-02-2011, 17:31
molto strano,allora forse i nuovi box usb 3 non sono predisposti!:confused:
Non penso sia dovuto ai nuovi box usb 3, ma credo dipenda da modello a modello. Anch'io inizialmente pensavo fosse l'hdd, poi ho fatto delle prove e son rimasto allibito. Com'è possibile che molti box non mandino in stand-by (che in pratica è uno spegnimento perchè si ferma tutto) gli hdd??
Mi sa che di firecube me ne compro un altro (così dovesse rompersi...), altrimenti quando il decoder pvr ha finito la registrazione, l'hdd frulla all'infinito...
Per quanto riguarda il backup dei dati del pc è il problema minore, alla fine spengo manualmente...e quindi mi avvalgo dei box usb3 (che guardacaso entrambi di marche diverse non mandano in stand-by) che mi garantiscono una certa velocità.
Non penso sia dovuto ai nuovi box usb 3, ma credo dipenda da modello a modello. Anch'io inizialmente pensavo fosse l'hdd, poi ho fatto delle prove e son rimasto allibito. Com'è possibile che molti box non mandino in stand-by (che in pratica è uno spegnimento perchè si ferma tutto) gli hdd??
Mi sa che di firecube me ne compro un altro (così dovesse rompersi...), altrimenti quando il decoder pvr ha finito la registrazione, l'hdd frulla all'infinito...
Per quanto riguarda il backup dei dati del pc è il problema minore, alla fine spengo manualmente...e quindi mi avvalgo dei box usb3 (che guardacaso entrambi di marche diverse non mandano in stand-by) che mi garantiscono una certa velocità.
no guarda,tutti i wd green hanno lo stand-by,quindi credo sia il box o la usb 3.0 che non lo permette
carlino82
08-02-2011, 17:38
no guarda,tutti i wd green hanno lo stand-by,quindi credo sia il box o la usb 3.0 che non lo permette
Ma infatti io dicevo che dipende da modello a modello di box, non di hdd. Comunque ho appena provato anche con un caviar blue e il firecube lo manda in stand-by, gli altri no.
Ma infatti io dicevo che dipende da modello a modello di box, non di hdd. Comunque ho appena provato anche con un caviar blue e il firecube lo manda in stand-by, gli altri no.
allora bisognerà fare attenzione alla scelta di un box usb 3.0 :mad:
grazie per i test
Ma infatti io dicevo che dipende da modello a modello di box, non di hdd. Comunque ho appena provato anche con un caviar blue e il firecube lo manda in stand-by, gli altri no.
il ragazzo del negozio me lo aveva detto che era il box del western digital elements desktop che mandava in off l' hd.
infatti in questo wd elements desktop c'e' dentro un wd10ears e si spegne se non usato.
invece il wd10ears nel box coolermaster non si spegne ed anche altri hd come il wd ho visto che hanno lo stand-by e lo sleep ma non vanno in sleep, a questo punto quasi sicuramente e' il box che gli da il comando dello sleep.
e' molto importante che si spenga quando lo si collega ad un mediaplayer, ad un decoder digitale terrestre che registra o no altrimenti il motore gira sempre.
tra un box che spegne l' hd ed uno che non lo spegne preferisco quello che lo spegne.
devo capire dove lo vendono.
il ragazzo del negozio me lo aveva detto che era il box del western digital elements desktop che mandava in off l' hd.
infatti in questo wd elements desktop c'e' dentro un wd10ears e si spegne se non usato.
invece il wd10ears nel box coolermaster non si spegne ed anche altri hd come il wd ho visto che hanno lo stand-by e lo sleep ma non vanno in sleep, a questo punto quasi sicuramente e' il box che gli da il comando dello sleep.
e' molto importante che si spenga quando lo si collega ad un mediaplayer, ad un decoder digitale terrestre che registra o no altrimenti il motore gira sempre.
tra un box che spegne l' hd ed uno che non lo spegne preferisco quello che lo spegne.
devo capire dove lo vendono.
si infatti molto meglio che l'hd si spenga,cmq si spegneva sempre l'hd con i box usb 2.0
marco_iol
08-02-2011, 19:50
ottima velocita l'usb 3.0! ;) appena posso compro una schedina pci usb 3.0! :D
Beh, grazie anche a te che mi hai dato dei validi consigli! :)
carlino82
08-02-2011, 19:58
invece il wd10ears nel box coolermaster non si spegne ed anche altri hd come il wd ho visto che hanno lo stand-by e lo sleep ma non vanno in sleep, a questo punto quasi sicuramente e' il box che gli da il comando dello sleep.
e' molto importante che si spenga quando lo si collega ad un mediaplayer, ad un decoder digitale terrestre che registra o no altrimenti il motore gira sempre.
tra un box che spegne l' hd ed uno che non lo spegne preferisco quello che lo spegne.
devo capire dove lo vendono.
Io non son stato li ad aspettare che andasse in stand-by dopo un tot di tempo :D . Ho semplicemente tolto il cavo e ho notato ciò che ho scritto nei post precedenti. Col firecube il green e il blue dormono pacificamente, con gli altri box che ho frullano. Anch'io naturalmente preferisco che si spenga dopo la rimozione, solo che quando ho preso i box usb3 lo stand-by l'ho dato per scontato e invece non era così...
carlino82
08-02-2011, 20:01
allora bisognerà fare attenzione alla scelta di un box usb 3.0 :mad:
grazie per i test
Bisognerà tenere in considerazione anche lo stand-by purtroppo che io speravo fosse caratteristica minima di ogni box...
Riguardo allo spegnimento, qualcuno ha uno dei box di cui ho chiesto informazioni in prima pagina?
Se si, manda in stand-by il disco?
marco_iol
08-02-2011, 20:26
Riguardo allo spegnimento, qualcuno ha uno dei box di cui ho chiesto informazioni in prima pagina?
Se si, manda in stand-by il disco?
Per quanto ho potuto vedere fino ad oggi, il Box Hard Disk 3.5" LC-Power LC-35USB3 SATA USB3 non manda in stand-by il disco.
c'e' anche questo:
Digitus modello DA70577 box esterno USB3.0 per Hdd di 3.5 sata.
non so se manda in stand-by l' hd che e' vitale per me.
Beh, grazie anche a te che mi hai dato dei validi consigli! :)
siamo qui x questo ;)
Per quanto ho potuto vedere fino ad oggi, il Box Hard Disk 3.5" LC-Power LC-35USB3 SATA USB3 non manda in stand-by il disco.
Grazie. ;)
Ma infatti io dicevo che dipende da modello a modello di box, non di hdd. Comunque ho appena provato anche con un caviar blue e il firecube lo manda in stand-by, gli altri no.
chissa' se anche il firecube da 2,5" manda l' hd in stand-by?
se trovate un box usb 3.0 che manda il disco in stand-by segnalatelo.
grazie carlino per tutti i test che hai fatto!:)
carlino82
09-02-2011, 22:00
chissa' se anche il firecube da 2,5" manda l' hd in stand-by?
Putroppo non lo so, box da 2,5" non ne ho mai comprati. Preferisco quelli da 3,5" con alimentazione dedicata che non danno quasi mai problemi. Sinceramente non mi piacciono granchè gli autoalimentati...anche se possono risultare comodi.
Comunque il firecube da 3,5" è molto comodo perchè ha il tasto di spegnimento totale davanti e non dietro come tutti gli altri box :)
se trovate un box usb 3.0 che manda il disco in stand-by segnalatelo.
Io ne ho due ma entrambi non mandano in stand-by, credo che dipenda dal controller montato nel box che non fa passare il comando di stand-by (supportato da molti, se non tutti gli hdd). Anch'io sarei interessato ad un box usb3 che manda in stand-by l'hdd dopo aver rimosso il cavo usb.
grazie carlino per tutti i test che hai fatto!:)
Prego :)
Ciao
il firecube si trova solo online?
carlino82
09-02-2011, 22:10
Io l'avevo preso al mediamondo però ho visto che c'è anche su alcuni shop online (tipo eprezzo :D ). Comunque rimane sempre 2.0 (come il cooler master che hai)...e non so se supporta dischi da 2tb, in casa ho hdd al massimo da 1tb per cui non l'ho verificato con 2tb.
ominox73
12-02-2011, 19:17
Ma il firecube in questione è alimentato tramite usb o ha l'alimentatore????:confused: :confused: :confused:
Ma il firecube in questione è alimentato tramite usb o ha l'alimentatore????:confused: :confused: :confused:
gli hd da 2.5" sono autoalimentati,quelli da 3.5" hanno alimentatore ;)
Mi sono arrivati i box mstech e lcpower ed i relativi dischi wd green, ed ho un dubbio: dopo un'oretta di uso ho notato che il mstech ha circa il doppio di "load cycle count" rispetto all'lcpower, a fronte di uno "spin up time" inferiore di circa il 15%.
È un problema? Nel caso dovessi scegliere il più affidabile qual è, quello che sta acceso sempre (lcpower) o il mstech, che sembra parcheggiare le testine quando non in uso?
tacchan23
01-03-2011, 00:05
Scusate la domanda forse stupida...
in un box usb3.0 si nota la differenza fra un disco 3.5 da 5400rpm e 7200rpm?
e in un box usb2.0? il tutto è limitato dalla velocità dell'usb2.0 o ci sono anche altri fattori da considerare?
Un semi off topic: una docking station da 2 HDD cosa ha di peggio di un enclosure (entrambi usb3.0)? è piu rumorosa? ci sono altri aspetti negativi?
Grazie!
pinkpank
23-06-2011, 23:32
era tutta una bufala,è stato dimostrato che non rovina gli hd
Ciao!
Vorrei acquistare un hard disk esterno WD Elements da 2Tb, ma leggendo in giro mi sembra di aver capito che ha un grosso difetto dovuto all'Intellipark che lo porterebbe a morte prematura, in quanto parcheggerebbe troppo spesso le testine.
Come mai affermi che è tutta una bufala?
Grazie. :)
Ciao!
Vorrei acquistare un hard disk esterno WD Elements da 2Tb, ma leggendo in giro mi sembra di aver capito che ha un grosso difetto dovuto all'Intellipark che lo porterebbe a morte prematura, in quanto parcheggerebbe troppo spesso le testine.
Come mai affermi che è tutta una bufala?
Grazie. :)
WD ha detto in un comunicato ufficiale che il hard disk è progettato per funzionare in quel modo... :asd:
Io non mi fiderei, ma oh, hanno detto questo. :asd:
pinkpank
24-06-2011, 15:03
WD ha detto in un comunicato ufficiale che il hard disk è progettato per funzionare in quel modo... :asd:
Io non mi fiderei, ma oh, hanno detto questo. :asd:
Insomma posso fidarmi ad acquistarlo e ad utlizzarlo come archivio, no?!
O meglio buttarmi su un Samsung G3 Station?
Oppure un Seagate GoFlex?!
Grassie. :D
ElBartoloSimpson
25-06-2011, 16:51
Scusate la domanda forse stupida...
in un box usb3.0 si nota la differenza fra un disco 3.5 da 5400rpm e 7200rpm?
e in un box usb2.0? il tutto è limitato dalla velocità dell'usb2.0 o ci sono anche altri fattori da considerare?
Un semi off topic: una docking station da 2 HDD cosa ha di peggio di un enclosure (entrambi usb3.0)? è piu rumorosa? ci sono altri aspetti negativi?
Grazie!
Interessa anche a me...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.