View Full Version : hd firewire su macbook pro?
Vale la pena comprare un hard disk firewire 800 (che magari gira a 7200 rpm) da collegare su un macbook pro 13" 2010 con un HD interno a 5200 rpm?
Vale la pena comprare un hard disk firewire 800 (che magari gira a 7200 rpm) da collegare su un macbook pro 13" 2010 con un HD interno a 5200 rpm?
prima di pensare al disco esterno penserei a cambiare quel chiodo da 5200 e dare un hd che fornisca prestazioni degne di questo nome a un mac che altrimenti è castrato come pochi. spesa inferiore e risultato superiore. e il disco che ora è interno lo metti in un cassetto esterno come storage.
non male come consiglio:)
prima di pensare al disco esterno penserei a cambiare quel chiodo da 5200 e dare un hd che fornisca prestazioni degne di questo nome a un mac che altrimenti è castrato come pochi. spesa inferiore e risultato superiore. e il disco che ora è interno lo metti in un cassetto esterno come storage.
ma la differenza è tangibile anche "a occhio"?
Te lo chiedo perche ci stavo pensando anche io, ma essendoci già passato con un altro notebook (non apple) non è che abbia visto incrementi miracolosi (e calcola che il passaggio fu da 4200 a 7200 rpm).
Grazie
theJanitor
05-02-2011, 10:59
infinita, i 5400 di serie fanno letteralmente piangere
ma la differenza è tangibile anche "a occhio"?
Te lo chiedo perche ci stavo pensando anche io, ma essendoci già passato con un altro notebook (non apple) non è che abbia visto incrementi miracolosi (e calcola che il passaggio fu da 4200 a 7200 rpm).
Grazie
come il giorno e la notte
jägerfan
05-02-2011, 12:13
Confermo, il prezzo da pagare in vibrazioni/rumorosità/autonomia è infinitesimale rispetto a quel che si guadagna.
infinita, i 5400 di serie fanno letteralmente piangere
come il giorno e la notte
Confermo, il prezzo da pagare in vibrazioni/rumorosità/autonomia è infinitesimale rispetto a quel che si guadagna.
Grazie delle info.. l'unica cosa che mi trattiene un pò è la paura di perdere autonomia, infatti questi 2 post 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34380377&postcount=4692)e 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34383438&postcount=4695) mi hanno trattenuto per il momento dall'acquisto..
Grazie delle info.. l'unica cosa che mi trattiene un pò è la paura di perdere autonomia, infatti questi 2 post 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34380377&postcount=4692)e 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34383438&postcount=4695) mi hanno trattenuto per il momento dall'acquisto..
usare un mac al 50% delle sue potenzialità solo per risparmiare un quarto d'ora su 7 ore di autonomia, imho è da pazzi ;)
gli utenti che perdono il 25% solo per il passaggio dal 5400 al 7200 hanno problemi al mac, certo non è colpa del disco ;)
poi fai tu... ma renditi conto che hai una maserati castrata ai livelli di una daewoo al momento attuale ;)
usare un mac al 50% delle sue potenzialità solo per risparmiare un quarto d'ora su 7 ore di autonomia, imho è da pazzi ;)
gli utenti che perdono il 25% solo per il passaggio dal 5400 al 7200 hanno problemi al mac, certo non è colpa del disco ;)
poi fai tu... ma renditi conto che hai una maserati castrata ai livelli di una daewoo al momento attuale ;)
Infatti se è un quarto d'ora su 7 di autonomia chissenefrega... è che quando ho letto che da 3 ore si passa a 2 un pò di dubbi mi sono venuti.. il fatto è che sto nel mondo mac da 2 mesi e ancora non riesco a filtrare bene tutte le info.
Però grazie mille per avermi "tranquillizzato"... WD Scorpio Black sia!
manowar84
07-02-2011, 13:35
confermo quanto dice leron... io avevo l'hd di defaul da 5400, sono passato 2 annetti fa al wd in firma da 7200 e la differenza è stata ABISSALE, avrò perso si e no un quarto d'ora di autonomia...
C'è però anche da dire che esistono hd 5400 ottimi che raggiungono velocità paragonabili a 7200 (non ricordo i modelli esatti ma ser cerchi qualche bench li trovi) ;)
Grazie della tua testimonianza ulteriore...
Già che abbiamo spammato di brutto in questo thread che in origine era dedicato ad altro, continuo ad approfittarne (magari qualche MOD cambi il titolo) in modo da essere preparato ad effettuare l'upgrade (ordine appena fatto).
C'è un modo per non dover reinstallare tutto? La mia installazione è fresca (2 mesi scarsi) e non vedo esigenza di reinstallare da zero per pulire..
Io faccio regolarmente backup di TM, ma non so se è equivalente ad un clone del disco vero e proprio.
manowar84
07-02-2011, 14:03
Grazie della tua testimonianza ulteriore...
Già che abbiamo spammato di brutto in questo thread che in origine era dedicato ad altro, continuo ad approfittarne (magari qualche MOD cambi il titolo) in modo da essere preparato ad effettuare l'upgrade (ordine appena fatto).
C'è un modo per non dover reinstallare tutto? La mia installazione è fresca (2 mesi scarsi) e non vedo esigenza di reinstallare da zero per pulire..
Io faccio regolarmente backup di TM, ma non so se è equivalente ad un clone del disco vero e proprio.
si basta timemachine, se non hai escluso cartelle torta tutto come prima, preciso preciso! :)
(magari per sicurezza dai una riparata ai permessi dopo aver ripristinato tutto... ma timemachine serve appunto a ripristinare tutto :D )
si basta timemachine, se non hai escluso cartelle torta tutto come prima, preciso preciso! :)
(magari per sicurezza dai una riparata ai permessi dopo aver ripristinato tutto... ma timemachine serve appunto a ripristinare tutto :D )
No, non ho escluso niente.
Allora uso TM, ma come devo fare?
Cambio HD, poi?
manowar84
07-02-2011, 14:23
No, non ho escluso niente.
Allora uso TM, ma come devo fare?
Cambio HD, poi?
prima devi fare il backup con l'hard disk vecchio dentro il macbook e avviare timemachine su un hd esterno... ti serve temo un hard disk di appoggio però...
prima devi fare il backup con l'hard disk vecchio dentro il macbook e avviare timemachine su un hd esterno... ti serve temo un hard disk di appoggio però...
Andiamo con ordine che forse mi sono spiegato male.
Io già faccio backup su un HD esterno, appena arriva il nuovo cosa devo fare?
Metto il nuovo (vuoto), poi devo mettere il disco di osx, collegare l'hd esterno di TM?
Se puoi dimmi i passi da seguire così non ti stresso piu ;)
manowar84
07-02-2011, 14:33
Andiamo con ordine che forse mi sono spiegato male.
Io già faccio backup su un HD esterno, appena arriva il nuovo cosa devo fare?
Metto il nuovo (vuoto), poi devo mettere il disco di osx, collegare l'hd esterno di TM?
Se puoi dimmi i passi da seguire così non ti stresso piu ;)
ah ok non avevo capito! :D
allora si, fai esattamente così:
1) backup con time machine aggiornato
2) sostituisci l'hard disk con quello nuovo
3) installi mac osx
4) alla richiesta di ripristinare un backup (mi pare appena finita l'installazione) gli dici di si e ripristini tutto, ci metterà un pochino ovviamente :)
5) una volta finito dai una riparata ai permessi per sicurezza
e stai apposto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.