PDA

View Full Version : BOINC su PS3


Andrymetal
04-02-2011, 16:04
Ciao a tutti un amico mi ha detto che sarebbe possibile sfruttare la potente cpu della PS3 nel calcolo distribuito... :eek:
Ora...io possiedo una PS3 a cui il lettore bluray non funziona pù e vorrei riutilizzarla facendole macinare un pò di calcoletti...:cool:
la domanda che vi rivolgo è la seguente:

Si può far girare in qualche modo BOINC sulla PS3??se si come faccio??:confused:

(premetto che non sono un esperto di computer :fagiano: però se mi spiegate passo passo :read: come procedere ve ne sarei molto grato :D )

code
04-02-2011, 20:10
Ciao a tutti un amico mi ha detto che sarebbe possibile sfruttare la potente cpu della PS3 nel calcolo distribuito... :eek:
Ora...io possiedo una PS3 a cui il lettore bluray non funziona pù e vorrei riutilizzarla facendole macinare un pò di calcoletti...:cool:
la domanda che vi rivolgo è la seguente:

Si può far girare in qualche modo BOINC sulla PS3??se si come faccio??:confused:

(premetto che non sono un esperto di computer :fagiano: però se mi spiegate passo passo :read: come procedere ve ne sarei molto grato :D )

Ciao, se la tua PS3 è stata aggiornata ad uno degli ultimi firmware penso che non sia possibile far girare BOINC ma non ci metto una mano sul fuoco visto che non ho una play3

Andrymetal
05-02-2011, 08:22
Beh non lo so...dovrei verificare.. :) se non dovesse girare BOINC potrei sempre usare Folding@home che a quanto sembra ha proprio una versione per la PS3:

http://folding.stanford.edu/Italian/Download

Non si trova qualcosa di simile ma di BOINC???:( :(

code
06-02-2011, 12:30
Beh non lo so...dovrei verificare.. :) se non dovesse girare BOINC potrei sempre usare Folding@home che a quanto sembra ha proprio una versione per la PS3:

http://folding.stanford.edu/Italian/Download

Non si trova qualcosa di simile ma di BOINC???:( :(

Sinceramente non lo so, non conosco come funziona il client per la PS3.

Su BOINC c'era ma col fatto che c'era da installare linux e con gli ultimi firmware non è più possibile installare altri OS, so che molti progetti hanno dismesso i client per la PS3. Ci sarebbe da guardare se qualche progetto ha ancora i client per la PS3.
Ti consiglio di provare a chiedere sul portale (http://www.boincitaly.org) del team

matrobriva
29-05-2011, 12:29
Se non hai aggiornato il firmware ti basta installare linux e poi BOINC, altrimenti dovresti riuscire a fare la modifica, ma io non ti posso aiutare visto che non ho la PS3.

balint
06-07-2011, 08:41
Per installarci Linux occorre un firmware precedente al 3.21

SuperISD32
05-11-2011, 18:54
World community grid funziona solo su x86 (http://www.worldcommunitygrid.org/help/viewTopic.do?shortName=minimumreq), dal che credo playstation ne rimanga preclusa.
Ergo, a che ti serve metterci boinc, se non potrà computare l'unico tra tutti i progetti, wcg, che abbia un fine degno dell'umanità?
Certo potrà comunque cercare l'omino verde (http://setiathome.berkeley.edu/), sintetizzare frasi fatte (http://www.freehal.net/freehal_at_home/) all'unico scopo di passare il test di Turing, oppure potrà partecipare all' LHC, ma lì già lo Stato finanzia pubblicamente centri di calcolo, e i nostri miseri boinc non recitano nemmeno la parte della briciolina....

Dunque, la puoi tirare nel cesso! :)

code
05-11-2011, 20:18
World community grid funziona solo su x86 (http://www.worldcommunitygrid.org/help/viewTopic.do?shortName=minimumreq), dal che credo playstation ne rimanga preclusa.
Ergo, a che ti serve metterci boinc, se non potrà computare l'unico tra tutti i progetti, wcg, che abbia un fine degno dell'umanità?
Certo potrà comunque cercare l'omino verde (http://setiathome.berkeley.edu/), sintetizzare frasi fatte (http://www.freehal.net/freehal_at_home/) all'unico scopo di passare il test di Turing, oppure potrà partecipare all' LHC, ma lì già lo Stato finanzia pubblicamente centri di calcolo, e i nostri miseri boinc non recitano nemmeno la parte della briciolina....

Dunque, la puoi tirare nel cesso! :)


Una risposta così non mi sembra proprio adatta ma ognuno può rispondere come meglio crede.
Prima cosa penso che ci siano parecchi progetti in ambito medico che meritino la stessa attenzione che può meritare WCG.
Seconda cosa resta il fatto che ormai praticamente nessun progetto ha più un client per PS3 dopo la scelta di Sony di impedire l'installazione di ogni altro sistema operativo sulla propria console

code
07-12-2011, 10:29
Mi pare che in ambito medico ci siano pochi progetti dove è chiaramente specificato che i risultati diventano di pubblico dominio.

Questo è già un altro discorso ma alcuni ci sono sicuramente. Non chiedermi quali sono che io non seguo molto i progetti medici