Xilema
04-02-2011, 14:31
Come molti sapranno, Bizarre è fallita qualche giorno fa.
In passato era stata protagonista con titoli interessanti, ma le scarse vendite di Blur e Blood stone avevano segnato una linea di non ritorno.
Nel tentativo di "aiutare" Bizarre nel momento maggiore di difficoltà, avevo comprato con un amico in UK suddetto 007 Blood stone, anche perchè amante del buon Bond.
Avevo provato la demo alcuni mesi fa e non mi era dispiaciuta, ma avevo sorvolato momentaneamente l'acquisto.
Un prezzaccio di circa 15 euro mi ha fatto appunto cambiare idea, e mentre io finivo Alien breed 3, il mio amico si è giocato Blood stone.
Dandomelo mi ha detto "Non aspettarti qualcosa di clamoroso, ma nella sua semplicità... vedrai che ti piacerà".
Ed aveva ragione!!!
Lo sto giocando da un paio di giorni, e devo dire che è un onestissimo TPS, pressochè bug-free e con delle meccaniche solidissime e piacevoli.
I suoi più grande problemi?
Non innova nessun aspetto, attinge a piene mani dai grandi del genere e risulta nel complesso un po' anonimo nonostante la presenza di Craig-Bond, quasi fosse un TPS sui generis con un'identità un po' nebulosa.
Se si accettano questi difetti ed un'IA non troppo sveglia, si scoprirà un TPS che si lascia giocare piuttosto bene e che offre una sfida notevole soprattutto se giocato al terzo livello di difficoltà (il quarto è brutalmente difficile e troppo frustrante per me).
Certo, le armi non hanno il feeling violento di Gears of war, lo stile grafico non è ricercato come in Kane & Lynch: Dog days, ed il sistema di mark & kill è preso quasi di botto da Splinter cell conviction, ma tutto funziona a dovere, le coperture sono perfettamente "incollanti", le armi restituiscono un buon feeling, la grafica è davvero buona e ci sono delle sequenze di guida (arcade) fra le più spettacolari mai viste in un gioco; inoltre... le quick-kill malee restituiscono una violenza davvero... violenta.
Per sopperire all'IA non clamorosa (anche se i nemici si muovono, si riparano e fanno il loro dovere) basta alzare il livello di difficoltà, e la sfida sarà davvero interessante.
Insomma, nell'attesa di acquistare Dead space 2... me la sto proprio godendo.
Certo, con un metascore di 63 e una durata che dicono si attesti attorno alle 6 ore... il prezzo pieno sarebbe stato folle, ma per 15 €... imho è un acquisto davvero interessante.
Insomma, per ora un 6,5 o anche un 7 glielo do.
Consiglio a tutti gli amanti dei TPS di provare la demo, perchè per 15 € imho uesto è un gioco davvero interessante.
Va ricordato che è tutto in inglese, l'italiano non è stato minimamente calcolato.
http://bloodstonegame.com/
http://www.metacritic.com/game/pc/james-bond-007-blood-stone
In passato era stata protagonista con titoli interessanti, ma le scarse vendite di Blur e Blood stone avevano segnato una linea di non ritorno.
Nel tentativo di "aiutare" Bizarre nel momento maggiore di difficoltà, avevo comprato con un amico in UK suddetto 007 Blood stone, anche perchè amante del buon Bond.
Avevo provato la demo alcuni mesi fa e non mi era dispiaciuta, ma avevo sorvolato momentaneamente l'acquisto.
Un prezzaccio di circa 15 euro mi ha fatto appunto cambiare idea, e mentre io finivo Alien breed 3, il mio amico si è giocato Blood stone.
Dandomelo mi ha detto "Non aspettarti qualcosa di clamoroso, ma nella sua semplicità... vedrai che ti piacerà".
Ed aveva ragione!!!
Lo sto giocando da un paio di giorni, e devo dire che è un onestissimo TPS, pressochè bug-free e con delle meccaniche solidissime e piacevoli.
I suoi più grande problemi?
Non innova nessun aspetto, attinge a piene mani dai grandi del genere e risulta nel complesso un po' anonimo nonostante la presenza di Craig-Bond, quasi fosse un TPS sui generis con un'identità un po' nebulosa.
Se si accettano questi difetti ed un'IA non troppo sveglia, si scoprirà un TPS che si lascia giocare piuttosto bene e che offre una sfida notevole soprattutto se giocato al terzo livello di difficoltà (il quarto è brutalmente difficile e troppo frustrante per me).
Certo, le armi non hanno il feeling violento di Gears of war, lo stile grafico non è ricercato come in Kane & Lynch: Dog days, ed il sistema di mark & kill è preso quasi di botto da Splinter cell conviction, ma tutto funziona a dovere, le coperture sono perfettamente "incollanti", le armi restituiscono un buon feeling, la grafica è davvero buona e ci sono delle sequenze di guida (arcade) fra le più spettacolari mai viste in un gioco; inoltre... le quick-kill malee restituiscono una violenza davvero... violenta.
Per sopperire all'IA non clamorosa (anche se i nemici si muovono, si riparano e fanno il loro dovere) basta alzare il livello di difficoltà, e la sfida sarà davvero interessante.
Insomma, nell'attesa di acquistare Dead space 2... me la sto proprio godendo.
Certo, con un metascore di 63 e una durata che dicono si attesti attorno alle 6 ore... il prezzo pieno sarebbe stato folle, ma per 15 €... imho è un acquisto davvero interessante.
Insomma, per ora un 6,5 o anche un 7 glielo do.
Consiglio a tutti gli amanti dei TPS di provare la demo, perchè per 15 € imho uesto è un gioco davvero interessante.
Va ricordato che è tutto in inglese, l'italiano non è stato minimamente calcolato.
http://bloodstonegame.com/
http://www.metacritic.com/game/pc/james-bond-007-blood-stone