Entra

View Full Version : scheda video nuova max 200€


acerone1711
04-02-2011, 13:25
Ciao a tutti!
Sto scegliendo una scheda video nuova con la seguente configurazione:

Asus P8P67 EVO 2GEN
Intel i7 2600
Alim. Corsair 650W
DDR3 4GB 1600MHz Corsair Dominator
Schermo lcd doppio 17" 4:3 e 19" wide

Vorrei fosse PCIExpress, da al max 200€.
Il pc lo uso soprattutto per modellazione cad 3d, qualche gioco e calcoli numerici con cpu al 100% per alcune ore, il tutto spesso su Linux Debian (quindi ci dovranno essere i driver per questo s.o.).
Non mi interessa l'overclock.

Mi è stata proposta una Sapphire HD5850 Vapor-x 1GB DDR5 e una Nvidia Quadro 600. Mi hanno anche detto che la ati ha la peculiarità di avere l'audio che esce dalla presa HDMI, è vero?
Attendo qualche consiglio.
Grazie!

stepdj86
04-02-2011, 14:18
Gtx 470 gtx 560 ti ATI 6870!
Consigli sbagliati... Sn schede vecchiotte anche se vanno bene! Se fai calcolo cuda puo esserti utile quindi ai con le gtx... Il resto del pc va bene! Tutte le schede con uscita hdmi trasferiscono l'audio.... Non solo le ATI! La differenza tra hdmi e dvi è che il primo ha nache l'audio il secondo no! Ma sono entrambe per la visione in hd!

acerone1711
04-02-2011, 14:31
Mille grazie! Mi hai proprio illuminato! Allora mi orienterò su una NVidia GTX 470 o 560
Si vede che l'assemblatore a cui mi sono rivolto non è molto aggiornato su componenti di fascia alta...

stepdj86
04-02-2011, 14:44
Cerca di prendere la 560 ti che è piu nuova... se poi sai mettere mani prendila on-line che risparmi!

acerone1711
04-02-2011, 14:48
Ok! Un po' le mani sapre mettercele, ma il pc lo faccio assemblare e senza scheda video non riesce poi a testarmelo...
Grazie

acerone1711
05-02-2011, 11:26
E riguardo a una vapor-x hd4860 2GB DDR5 cosa mi dite?

acerone1711
05-02-2011, 14:09
E' meglio o peggio della ATI HD5850?

GiGio.o
05-02-2011, 14:10
E riguardo a una vapor-x hd4860 2GB DDR5 cosa mi dite?

è un pò vecchiotta, sa ancora il fatto suo ma ti consiglio la gtx560

nevione
05-02-2011, 14:20
chiede consiglio per una scheda modellazione cad 3d e qualche gioco saltuario e glie ne consigliate una da gamer?
namo bene:D
senza contare che la 470 e' da scartare a priori viste le nuove uscite sia nvidia che ati a prezzi equivalenti.

acerone1711
05-02-2011, 14:22
Ehm.. quindi?:D

nevione
05-02-2011, 14:48
Ehm.. quindi?:D

quindi i corrispettivi ati e nvidia nel campo professionale sono firepro e quadro e generalmente costano un botto.
non essendo pero' un esperto dal settore professionale e conoscendo bene solo quello gaming non ti posso consigliare nello specifico, tranne di vedere il prezzo delle soluzioni entry level o il mercato dell'usato, magari anche qui nel mercatino.
oppure attendere qualche esperto che ci lavora e ti sapra' ben consigliare.
ovviamente resta inteso che fai modellazione cad per lavoro, se sono cose saltuarie o amatoriali puoi andare pure su schede gaming come quelle consigliate sopra.

acerone1711
05-02-2011, 14:53
Capito, grazie!

nevione
05-02-2011, 14:58
Capito, grazie!

e aggiungo per farti un esempio che una entry level ati (che comunque non ho assolutamente idea di come vada o che prestazioni abbia) in campo pro come la v4800 costa dando un rapido sguardo a trovaprezzi tra 160 e 210 euro.

LucaCola
05-02-2011, 15:57
Dipende quanto usi questi programmi Professionali... se ne fai largo uso dovevi andare su fire pro e xenon... se invece li usi senza risultati da grafico professionista e non per lavoro ti basta l'i7 e una nvidia 470 o gtx 560 sconsiglio le hd di ati perchè hanno meno potenza grafica fuori dai game

acerone1711
05-02-2011, 17:28
Ok.
Userei ogni tanto programmi 3d per l'università e magari in un lavoro futuro, e qualche gioco.

Allora, da quello che ho capito guardando un po' in giro potrei scegliere tra due livelli di schede, il primo verso i 300€ e il secondo oltre i 200€.

300€ : GTX 570 e HD 6970
oltre 200€: 560 Ti e HD6950

La 560 Ti avrebbe il vantaggio sulla HD del fatto di possedere la tecnologia cuda core, mentre la HD6950 ho letto che può essere in qualche modo sbloccata via bios in modo da fornire prestazioni più elevate nel gaming.
Nel gaming puro meglio le Ati, ma in un ambito un po' più tecnico le Nvidia hanno qualche vantaggio.
E' giusto questo schema?
Grazie a tutti come sempre

Sonny24
05-02-2011, 21:52
Ok.
Userei ogni tanto programmi 3d per l'università e magari in un lavoro futuro, e qualche gioco.

Allora, da quello che ho capito guardando un po' in giro potrei scegliere tra due livelli di schede, il primo verso i 300€ e il secondo oltre i 200€.

300€ : GTX 570 e HD 6970
oltre 200€: 560 Ti e HD6950

La 560 Ti avrebbe il vantaggio sulla HD del fatto di possedere la tecnologia cuda core, mentre la HD6950 ho letto che può essere in qualche modo sbloccata via bios in modo da fornire prestazioni più elevate nel gaming.
Nel gaming puro meglio le Ati, ma in un ambito un po' più tecnico le Nvidia hanno qualche vantaggio.
E' giusto questo schema?
Grazie a tutti come sempre

Assolutamente sbagliato. Diciamo che è il contrario. Quasi tutti i giochi sono ottimizzati per NVIDIA.
Il fatto che le NVIDIA abbiano i cuda non vuol dire niente, le ATI hanno i Stream. Una vga si giudica non soltanto da i processor ( cuda o stram ) ma da tantissimi altri fattori come i rops, i tmu, tipo di memoria e quantità, l'interfaccia memoria, la frequenza del core e della memoria e molti altri fattori.
In fine la vga con Pixel Fillrate, Texture Fillrate, Potenza espressa in TFlops e Bandwidth maggiore è la più veloce.

Io ti consiglio la GTX 560 per 4 motivi:
1- La GTX 560 Overcloccata raggiunge quasi le prestazioni della GTX 570 (ci sono i test).
2- La NVIDIA è avvantaggiata per i Driver es. Physx.
3- Quasi tutti i giochi sono ottimizzati per NVIDIA.
4- Prezzo-qualità imbattibile.

PS: La hd 4860 non è neanche lontanamente paragonabile alla HD 5850.

acerone1711
06-02-2011, 11:23
Molto bene! Allora si andrà verso una GTX 560, pensavo a una Gainward visto il raffreddamento molto curato...

acerone1711
06-02-2011, 11:26
In realtà volevo dire MSI Twin Frozer

Sonny24
06-02-2011, 20:05
In realtà volevo dire MSI Twin Frozer

Perfetto.

paolonegt86
08-02-2011, 10:15
non vorrei dire ma mi risulta che alcuni modelli ati siano abbastanza facilmente moddabili via software a firegl ovviamente non mi riferisco alle vetuste x1...ma anche alcuni modelli hd ma li ti devi informare

hard_one
16-02-2011, 16:02
come la vedete una gtx 470 zotac AMP edition a 210€ ?
in cofronto alla 560 MSI twin frozer ? che pero' viene 250 ?

anche io devo prendere una nuova vga decente con uscita hdmi, pero' quasi quasi ripiego su una Palit gtx 470 normale
che e' scesa e viene 183€....

penso che la 470 ha ancora il suo fascino perche' ha il bus memoria da 320bit che da una potenza in piu' notevole anche se le frequenze sono piu' basse
e poi ha piu ram , 1280Mb contro 1024Mb

KoopaTroopa
16-02-2011, 18:05
come la vedete una gtx 470 zotac AMP edition a 210€ ?
in cofronto alla 560 MSI twin frozer ? che pero' viene 250 ?

anche io devo prendere una nuova vga decente con uscita hdmi, pero' quasi quasi ripiego su una Palit gtx 470 normale
che e' scesa e viene 183€....

penso che la 470 ha ancora il suo fascino perche' ha il bus memoria da 320bit che da una potenza in piu' notevole anche se le frequenze sono piu' basse
e poi ha piu ram , 1280Mb contro 1024Mb
fatevi un fvore, lasciate stare la gtx470, a quel prezzo poi!!!