View Full Version : che grande delusione intel !!
carlainz
04-02-2011, 12:56
per via del bug delle scheda madri per sandy bridge un mio collega deve restituire il pc con qui lavorara ha perso ore per configurarlo e installare le applicazioni e i dati e ora lo riprendono indietro, causandogli un grande disagio e perdita di tempo nonstante i tanti soldi spesi ...
mai piu intel !!
Heimdallr
04-02-2011, 13:00
capisco la delusione, anche io sarei incazzato avessi comprato il pc ora.
può capitare anche ad aziende come Intel di fare cazzate purtroppo :(
roccia1234
04-02-2011, 13:10
per via del bug delle scheda madri per sandy bridge un mio collega deve restituire il pc con qui lavorara ha perso ore per configurarlo e installare le applicazioni e i dati e ora lo riprendono indietro, causandogli un grande disagio e perdita di tempo nonstante i tanti soldi spesi ...
mai piu intel !!
al posto di dire "mai più intel", dovresti dire "mai più acquistare al lancio" ;) .
Se cerchi qualcosa che debba essere quasi certamente esente da bug o problemi di gioventù (come lo sono le mobo SB) aspetta a comprare o, se non puoi aspettare, compra la piattaforma precedente.
Strato1541
04-02-2011, 13:12
al posto di dire "mai più intel", dovresti dire "mai più acquistare al lancio" ;) .
Se cerchi qualcosa che debba essere quasi certamente esente da bug o problemi di gioventù (come lo sono le mobo SB) aspetta a comprare o, se non puoi aspettare, compra la piattaforma precedente.
QUOTO IN PIENO!!!
Una parte del rischio è anche dell'utente che compra ovviamente, certo è che non è una bella figura, c'è poco da dire..
marchigiano
04-02-2011, 13:13
ma non capisco... la mobo sicuramente funzionava, se la teneva per qualche mese, poi per dire quando andava in ferie faceva sistemare il pc in garanzia e ovviamente tenendo tutto sull'hd non perdeva un bit di dati e non doveva reinstallare niente
per via del bug delle scheda madri per sandy bridge un mio collega deve restituire il pc con qui lavorara ha perso ore per configurarlo e installare le applicazioni e i dati e ora lo riprendono indietro, causandogli un grande disagio e perdita di tempo nonstante i tanti soldi spesi ...
mai piu intel !!
Bastava usare i dischi nelle porte sata3 e nel controller non Intel e non avrebbe avuto nessunissimo problema, poi si faceva cambiare la mobo e fine della storia. A me questi 3d puzzano parecchio di fanboysmo ma forse sono io prevenuto.
Ah anche a te, se ti capita cerca su google "Phenom2 bug" così oltre a mai più Intel ci metti un bel mai più AMD. Cirix ne fà ancora CPU?
roccia1234
04-02-2011, 13:20
QUOTO IN PIENO!!!
Una parte del rischio è anche dell'utente che compra ovviamente, certo è che non è una bella figura, c'è poco da dire..
Ovviamente si, hanno fatto una figura barbina, ma può capitare, su componenti così complessi, di non vedere questi errori, per tutta una serie di motivi, in fase di test e di immettere sul mercato un prodotto fallato. A sto giro è capitato intel, precendentemente è successo a amd (phenom b2), a seagate (7200.11 che si bloccavano)... e molto probabilmente (per non dire sicuramente) capiterà ad altri in futuro di trovare bug più o meno gravi dopo il lancio.
E non è una peculiarità solo del mondo informatico, ma è capitato anche, ad esempio, ad audi (e VW) con i 2.0 TDI che, nelle prime versioni, avevano problemi di fessurazione della testata.
Sono i classici e sempre esistiti problemi di gioventù. Acquistando una cosa al lancio (o poco dopo) è l'utente che, purtroppo, si fa carico di queste eventuali magagne (nel senso che ha un prodotto fallato).
talexandro
04-02-2011, 13:25
al posto di dire "mai più intel", dovresti dire "mai più acquistare al lancio" ;) .
Se cerchi qualcosa che debba essere quasi certamente esente da bug o problemi di gioventù (come lo sono le mobo SB) aspetta a comprare o, se non puoi aspettare, compra la piattaforma precedente.
questo consiglio nella sezione configurazione complete pc desktop non viene mai esternato, poi la gente giustamente si incazza per via dei consigli di aspettare il lancio della nuova gamma di processori. Tutti hanno un modo di adoperare il pc diversamente, uno per lavoro, uno per internet, uno per gaming ecc. Invece si va a finire che per uno che deve lavorare gli si consiglia direttamente l'ultima uscita, quasi in pre-lancio, ovvio che dopo c'è gente che si incazza -.- di fronte sti bug
questo consiglio nella sezione configurazione complete pc desktop non viene mai esternato, poi la gente giustamente si incazza per via dei consigli di aspettare il lancio della nuova gamma di processori. Tutti hanno un modo di adoperare il pc diversamente, uno per lavoro, uno per internet, uno per gaming ecc. Invece si va a finire che per uno che deve lavorare gli si consiglia direttamente l'ultima uscita, quasi in pre-lancio, ovvio che dopo c'è gente che si incazza -.- di fronte sti bug
Lol ma stai scherzando? C'è gente che perde del tempo a spulciarsi listini cazzi e mazzi per aiutare un utente a farsi una configurazione, il tutto a gratis e hai pure da ridire? La prossima volta fatti fare un preventivo in negozio così sai con chi prendertela. Pazzesco......
Secondo me non c'è da prendersela con gli utenti che consigliano l'ultima configurazione. Sarebbe strano se non lo facessero, in quel caso poi la gente verrebbe a lamentarsi che gli han consigliato una configurazione vecchia:rolleyes:
I problemi di gioventù possono capitare, comunque il tuo collega poteva benissimo collegare hd e masterizzatore alle porte sata 3 e risolveva il problema. Questo ammettendo poi che la sua fosse una delle mobo falate, percentuale che ti ricordo essere tra il 5 e il 15% degli esemplari prodotti.
Non è un dramma.
carlainz
04-02-2011, 18:58
Secondo me non c'è da prendersela con gli utenti che consigliano l'ultima configurazione. Sarebbe strano se non lo facessero, in quel caso poi la gente verrebbe a lamentarsi che gli han consigliato una configurazione vecchia:rolleyes:
I problemi di gioventù possono capitare, comunque il tuo collega poteva benissimo collegare hd e masterizzatore alle porte sata 3 e risolveva il problema. Questo ammettendo poi che la sua fosse una delle mobo falate, percentuale che ti ricordo essere tra il 5 e il 15% degli esemplari prodotti.
Non è un dramma.
intel ha detto che sonoall'incirca 8 milioni i chipset prodotti cioe quasi il 100% e non il 15% ...
Strato1541
04-02-2011, 20:14
intel ha detto che sonoall'incirca 8 milioni i chipset prodotti cioe quasi il 100% e non il 15% ...
La maggior parte dei siti riporta il 15%..
Bisogna anche ricordare che si tratta di una stima dei guasti che potrebbero presentarsi nei prossimi 3 anni, di fatto non ho sentito di utenti che se nè sono lamentati attualmente..
Ovvio quando ti capita scotta, però a chi non è capitato di dover portare la macchina nuova a sostituire un componete difettoso , o un celluare?
Oppure campagna di richiamo per guasti a seguito di analisi successive alla vendita?
Ovvio quando ti capita rompe, chiaro, ma da qui a dire basta intel!
Come altri utenti ricordavano il phenom (proprio la cpu) era affetta da problemi strutturali, e che facciamo, basta amd??
Quindi lo sfogo ci stà, ma dopo siamo ragionevoli..
marchigiano
04-02-2011, 20:32
intel ha detto che sonoall'incirca 8 milioni i chipset prodotti cioe quasi il 100% e non il 15% ...
e di questi 8 milioni intel stima che in 3 anni se ne romperanno tra il 5 e 15% :rolleyes:
talexandro
04-02-2011, 21:18
Lol ma stai scherzando? C'è gente che perde del tempo a spulciarsi listini cazzi e mazzi per aiutare un utente a farsi una configurazione, il tutto a gratis e hai pure da ridire? La prossima volta fatti fare un preventivo in negozio così sai con chi prendertela. Pazzesco......
tranquillo faccio parte pure io di quella sezione, addirittura comunico per pm le configurazioni, con ampia felicità delle persone che dicono che sono molto gentile ad aiutarli. Quello che ho detto è una cosa generica, a volte succede che si consigli ad una persona di aspettare l'uscita dei nuovi socket, ma a volte è sbagliato, ci si incastra in bug delle ultime architettature. Con il mio intervento volevo solo dire che bisogna stare attenti cosa si consiglia a CHI si consiglia ;) rimango dell'idea che un processore o una scheda madre revisionata dal produttore sia la cosa migliore per non incombere in certi bug, chi invece si butta sull'ultima uscita ha i suoi pro e i suoi contro a volte molto spiacevoli.
Io sottolineerei il fatto che questi problemi POSSONO verificarsi, e SE si verificano si verificano fra 2-3 anni.
Bastava aspettare un periodo non lavorativo per procedere alla sostituzione.
Quoto però pure il disagio.
:)
professorkranz
05-02-2011, 20:04
Vedo che ormai parecchi negozi hanno ritirato le mb 1155 dal listino..ma i tempi per avere la nuova partita? Inizio aprile?Meno male ho aspettato,ho quasi tutti gli altri componenti..:eek:
errare humanum est!
poi comunque l'intel è da ringraziare perchè ha ammesso il bug subito e con onestà si è preoccupata che venga immediatamente risolto tutto. ma una curiosità: il cliente che ha già acquistato la mobo è obbligato a restituirla per farla riparare in questi giorni o può rimandare?
per avere la possibilità di riparla bisognerà aspettare almeno un mesetto credo. In ogni caso non è certo obbligato, anche perchè significherebbe stare senza mobo (e quindi senza pc) per 2/3 settimane.
guardate che il cougar point intel è difettoso, lo sono la totalità delle rev.b p/h67
intel ha dichiarato che , secondo loro, da qui a 3 anni ci saranno il tra il 5% e il 15% di rotture sata2.
gianni1879
06-02-2011, 16:22
non vedo cosa centri un bug del chipset nella sezione cpu?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.