West Wind
04-02-2011, 12:06
Ciao a tutti!
Sto per acquistare il mio primo notebook, e sono alquanto indeciso su come scegliere. Non ho pretese particolari, ne cerco uno da 15,6" possibilmente piuttosto affidabile. Il mio utilizzo precipuo sarà per guardare film e ascoltare musica, oltreché per navigare in internet ed utilizzare semplici programmi di videoscrittura. Il gaming sarà un'attività assolutamente occasionale, e soprattutto con giochi per nulla esigenti (per intenderci: il titolo più recente sarà medieval 2 total war che, impostando i dettagli al minimo, funziona decentemente anche con una scheda integrata della Mobile Intel 4 Series Express). Non mi interessano nemmeno programmi di fotoritocco e simili. Mi chiedevo perciò su quali marche dovrei orientarmi, tenendo conto che le cose che mi interessano di più sono un buon impianto audio e uno schermo con un contrasto e un angolo di visuale decenti. Purtroppo queste ultime sono specifiche che solo assai di rado vengono comunicate dalle marche...Riguardo il processore andrei su un i5, non per particolari necessità (per quello che devo fare io, un i3 sarebbe già tanto), ma solo perché non vorrei comprare un notebook già troppo "vecchio"; il problema è la scheda video: non ho mai capito quanto può servire un scheda video di qualità per guardare film e filmati. La maggior parte dei notebook che ho visionato montano o una ati hd 5470 o una ati h 5650. Passando alla 5650, il cambiamento è apprezzabile? So già che si può rispondere che con la 5650 potrei anche giocare con giochi recenti, ma ripeto, le uniche prestazioni multimediali che pretendo sono film e filmati. Vale perciò la pena spendere una cinquantina di euro in più per passare alla 5650? Riguardo le marche mi ero concentrato su alcunisony vaio della serie e, su alcuni hp della serie dv6, nonché su alcuni asus. Le caratteristiche hardware sono le solite (4 gb ddr3, hard disk da 500 gb, con la hp a 7200 rpm e le altre a 5400 rpm), il processore oscilla tra l'i3-370m e l'5-460m e la scheda video tra la ati 5470 e la 5650. Il prezzo è tra i 549 e i 599 (il mio budget è all'incirca questo). I sony vaio si dice che abbiano gli schermi migliori (apple a parte), ma mi attirano anche i dv6, che sono a led, senza contare il fatto che la hp dice di averli pensati appunto per uso "multimediale". Sono buoni gli schermi led di modelli come il dv6-3140sl o il dv6-3145sl? Dovrei orientarmi su un led, o gli schermi vaio della serie e sono comunque migliori (credo siano tft...) Scusate la prolissità, sarò molto grado a chi vorrà aiutarmi.
Sto per acquistare il mio primo notebook, e sono alquanto indeciso su come scegliere. Non ho pretese particolari, ne cerco uno da 15,6" possibilmente piuttosto affidabile. Il mio utilizzo precipuo sarà per guardare film e ascoltare musica, oltreché per navigare in internet ed utilizzare semplici programmi di videoscrittura. Il gaming sarà un'attività assolutamente occasionale, e soprattutto con giochi per nulla esigenti (per intenderci: il titolo più recente sarà medieval 2 total war che, impostando i dettagli al minimo, funziona decentemente anche con una scheda integrata della Mobile Intel 4 Series Express). Non mi interessano nemmeno programmi di fotoritocco e simili. Mi chiedevo perciò su quali marche dovrei orientarmi, tenendo conto che le cose che mi interessano di più sono un buon impianto audio e uno schermo con un contrasto e un angolo di visuale decenti. Purtroppo queste ultime sono specifiche che solo assai di rado vengono comunicate dalle marche...Riguardo il processore andrei su un i5, non per particolari necessità (per quello che devo fare io, un i3 sarebbe già tanto), ma solo perché non vorrei comprare un notebook già troppo "vecchio"; il problema è la scheda video: non ho mai capito quanto può servire un scheda video di qualità per guardare film e filmati. La maggior parte dei notebook che ho visionato montano o una ati hd 5470 o una ati h 5650. Passando alla 5650, il cambiamento è apprezzabile? So già che si può rispondere che con la 5650 potrei anche giocare con giochi recenti, ma ripeto, le uniche prestazioni multimediali che pretendo sono film e filmati. Vale perciò la pena spendere una cinquantina di euro in più per passare alla 5650? Riguardo le marche mi ero concentrato su alcunisony vaio della serie e, su alcuni hp della serie dv6, nonché su alcuni asus. Le caratteristiche hardware sono le solite (4 gb ddr3, hard disk da 500 gb, con la hp a 7200 rpm e le altre a 5400 rpm), il processore oscilla tra l'i3-370m e l'5-460m e la scheda video tra la ati 5470 e la 5650. Il prezzo è tra i 549 e i 599 (il mio budget è all'incirca questo). I sony vaio si dice che abbiano gli schermi migliori (apple a parte), ma mi attirano anche i dv6, che sono a led, senza contare il fatto che la hp dice di averli pensati appunto per uso "multimediale". Sono buoni gli schermi led di modelli come il dv6-3140sl o il dv6-3145sl? Dovrei orientarmi su un led, o gli schermi vaio della serie e sono comunque migliori (credo siano tft...) Scusate la prolissità, sarò molto grado a chi vorrà aiutarmi.