PDA

View Full Version : Processori Sandy Bridge per la fascia Extreme Edition da metà 2011


Redazione di Hardware Upg
04-02-2011, 09:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-sandy-bridge-per-la-fascia-extreme-edition-da-meta-2011_35378.html

Attesa dalla seconda metà del 2011 la nuova piattaforma enthusiast di Intel, basata su processori Sandy Bridge a 8 core

Click sul link per visualizzare la notizia.

rollo82
04-02-2011, 09:41
ma non ci crede nessuno che fanno tutta una intera piattaforma solo per processori da 1000€, ma chi cavolo l'ha pensata sta cosa? anzi, proprio il fatto che al debutto i proci su 1155 hanno avuto prezzi fino a "soli" 300€ secondo me indica che i proci 2011 partiranno proprio da quella cifra.

Mparlav
04-02-2011, 09:47
Chissà se le Mb lga 2011 adotteranno 4 o 8 banchi di memoria: non ho trovato foto al riguardo.
16gb DDR31600 già ora a 170 euro potrebbero NON essere sufficienti :D

C'è da vedere se ci sarà una cpu d'ingresso alla piattaforma, magari un 8 core nativo senza SMT e Turbo a meno di 300$. Visto l'i7 920 con lga 1366, penso che si ripeteranno.

Sberla101
04-02-2011, 09:55
Sbaglio o questa piattaforma doveva chiamarsi Ivi Bridge??? O è riferita al mercato server???

piani
04-02-2011, 09:57
Ma non erano previsti per fine anno?

ninja750
04-02-2011, 10:01
alè un altro socket da intel :asd:

ertruffa
04-02-2011, 10:01
ma non ci crede nessuno che fanno tutta una intera piattaforma solo per processori da 1000€, ma chi cavolo l'ha pensata sta cosa? anzi, proprio il fatto che al debutto i proci su 1155 hanno avuto prezzi fino a "soli" 300€ secondo me indica che i proci 2011 partiranno proprio da quella cifra.

quoto,sarebbe una follia,io con 1000 euro vorrei prendere cpu-mobo-ram della nuova piattaforma.aspettiamo:sperem:

ninja750
04-02-2011, 10:02
a sto punto farebbero prima a vendere una soluzione mobo+cpu integrata tanto per ogni nuova cpu fanno un nuovo socket :asd:

Enthusiast
04-02-2011, 10:09
credo di potermi accontentare ancora a lungo del mio skt 1366 :)

Opteranium
04-02-2011, 10:10
quoto,sarebbe una follia,io con 1000 euro vorrei prendere cpu-mobo-ram della nuova piattaforma.aspettiamo:sperem:
con quella cifra ci prenderei il pc e un abbonamento a trenitalia per un anno ;)

AceGranger
04-02-2011, 10:13
Chissà se le Mb lga 2011 adotteranno 4 o 8 banchi di memoria: non ho trovato foto al riguardo.
16gb DDR31600 già ora a 170 euro potrebbero NON essere sufficienti :D

C'è da vedere se ci sarà una cpu d'ingresso alla piattaforma, magari un 8 core nativo senza SMT e Turbo a meno di 300$. Visto l'i7 920 con lga 1366, penso che si ripeteranno.

si ma il punto è anche dove sono finite le CPU SB a 6 core :confused: :mbe:

Sbaglio o questa piattaforma doveva chiamarsi Ivi Bridge??? O è riferita al mercato server???

sbagli, SB è sempre stato composto da 2 gruppi di CPU, l'attuale 1155 con CPU e GPU per i concumer, e il futuro LGA 2011 solo CPU per i server e la classica derivazione enthusiast.


Ivy Bridge sara il Die shrink di entrambe le tipologie di CPU sui 22 nm; almeno, questo è quello che è sempre stato annunciato;

Necresis
04-02-2011, 10:23
Premettendo che starò con il 1366 per un bel pò di tempo, dopo passerò ad AMD. E' impossibile che ogni anno cambia 2 socket

AceGranger
04-02-2011, 10:44
Premettendo che starò con il 1366 per un bel pò di tempo, dopo passerò ad AMD. E' impossibile che ogni anno cambia 2 socket

non diciamo cavolate va...

1366 è uscito a NOVEMBRE 2008. questi sono attesi per settembre/ottobre 2011, quindi quasi 3 ANNI.

con AMD, i risultati di non cambiare socket si sono visti... sempre in inferiorita, con CPU come il 950 raggiunte dopo 1 anno e passa di predominio. Sono piattaforme di gamma alta e derivate da quelle workstation, senza compromessi che devono andare, e tanto, il socket passa in secondo piano.

poi spiegaci un po come mettere un quad-channel e l'eventuale PCI-EX 3.0 senza cambiare socket :rolleyes:

per fortuna che le premesse di Bulldozer sono ottime, seno sarebbero stati ancora tempi bui per la concorrenza.

demon77
04-02-2011, 10:58
Boh.. sarà che io quando cambio pc cambio l'intera piattaforma quindi non mi interessa se cabiano 100 socket.

Comunque questa cosa che il 2100 è solo enthusast per proci da 1000 euro mi suona davvero male..
Vabbeh, molto meglio un molto più economico 1155!

ste_jon
04-02-2011, 10:59
non diciamo cavolate va...

1366 è uscito a NOVEMBRE 2008. questi sono attesi per settembre/ottobre 2011, quindi quasi 3 ANNI.

con AMD, i risultati di non cambiare socket si sono visti... sempre in inferiorita, con CPU come il 950 raggiunte dopo 1 anno e passa di predominio. Sono piattaforme di gamma alta e derivate da quelle workstation, senza compromessi che devono andare, e tanto, il socket passa in secondo piano.

poi spiegaci un po come mettere un quad-channel e l'eventuale PCI-EX 3.0 senza cambiare socket :rolleyes:

per fortuna che le premesse di Bulldozer sono ottime, seno sarebbero stati ancora tempi bui per la concorrenza.
ok però probabilmente si riferiva al fatto che ormai ci sono 2 socket diversi per la fascia alta e quella media, e che tra una cosa e l'altra ogni anno ci troviamo con un nuovo socket intel...

Giustaf
04-02-2011, 11:15
Un socket per cpu da 1000euro e basta è una follia anche per intel..quanto gli è costato produrre il tutto e quante cpu da 1000euro pensano di vendere?:stordita:

Sputafuoco Bill
04-02-2011, 11:17
Immagine che almeno questi processori non abbiano la gpu integrata...

AceGranger
04-02-2011, 11:19
ok però probabilmente si riferiva al fatto che ormai ci sono 2 socket diversi per la fascia alta e quella media, e che tra una cosa e l'altra ogni anno ci troviamo con un nuovo socket intel...

la 1155, come la 1156, copre la fascia dalla bassa alla alta; il top gamma AMD se la gioca con l'870, top gamma 1156.

l'1136 e LGA 2011 coprono solamente la fascia Enthusiast e Workstation.

di problemi sulla presenza di 2 socket cosi come sono messi non vedo problemi; io alla storiella che il possessore di un 2 core e 2 channel che si sveglia e vuole l'extreme 8 core quad channel non ci credo; le piattaforme alte sono sempre acquistate da utenti che cambiano comunque tutto per cercare il massimo della potenza.

Un socket per cpu da 1000euro e basta è una follia anche per intel..quanto gli è costato produrre il tutto e quante cpu da 1000euro pensano di vendere?:stordita:

è un semplice spin-off della piattaforma Server-Workstation, quindi non ha progettato nulla di particolare; è lo stesso discorso dei 980X, Intel produce 1 solo tipo di 6 core 32nm, dal quale poi tira fuori gli Xeon 6 core, il 990X-980X-970 e da quelli fallati fa gli Xeon 4 core a 32 nm.

rollo82
04-02-2011, 11:30
Immagine che almeno questi processori non abbiano la gpu integrata...

non ci scommetterie

ellerix
04-02-2011, 12:21
doppio post, scusate

ellerix
04-02-2011, 12:22
con quella cifra ci prenderei il pc e un abbonamento a trenitalia per un anno ;)

Ahbeh, quelle si che son soddisfazioni :muro:

robertomarzaro
04-02-2011, 12:50
Penso di tenesmi stretto il mio 980x almeno fino al passaggio ai 18-20 nanometri

marchigiano
04-02-2011, 12:56
ma non ci crede nessuno che fanno tutta una intera piattaforma solo per processori da 1000€, ma chi cavolo l'ha pensata sta cosa? anzi, proprio il fatto che al debutto i proci su 1155 hanno avuto prezzi fino a "soli" 300€ secondo me indica che i proci 2011 partiranno proprio da quella cifra.

anche per me. probabilmente partiranno dal die 8x ma poi quelli fallati li venderanno come 6x con i core disabilitati

Chissà se le Mb lga 2011 adotteranno 4 o 8 banchi di memoria: non ho trovato foto al riguardo.
16gb DDR31600 già ora a 170 euro potrebbero NON essere sufficienti :D

due banchi a destra e due a sinistra del socket

Sbaglio o questa piattaforma doveva chiamarsi Ivi Bridge??? O è riferita al mercato server???

ivy è la versione a 22nm di tutte le cpu sandy, dal mobile ai server

Un socket per cpu da 1000euro e basta è una follia anche per intel..quanto gli è costato produrre il tutto e quante cpu da 1000euro pensano di vendere?:stordita:

gli è costato quasi niente perchè sono le cpu che userà principalmente nei server...

Immagine che almeno questi processori non abbiano la gpu integrata...

esatto

Pat77
04-02-2011, 13:07
Penso sia una sorta di compensazione per due eventi distinti, i problemi sulle main di Sandy e il recente calo di prezzo AMD.

Dr3amer
04-02-2011, 13:16
volevo prendere una delle nuove cpu socket 2011 pero' spero prioprio non abbiano sti prezzi....
Piu' che altro non mi vanno gli attuali sandy con la gpu integrata e credo che il maggior numero di core di queste nuove cpu sia giustificato dall'assenza proprio della gpu.. oppure chissa' :O

marchigiano
04-02-2011, 14:16
se i prezzi minimi saranno veramente quelli allora ci sarà un socket intermedio... non si può passare dai 300€ del 2600K ai 1000 di questi

Giustaf
04-02-2011, 14:32
è un semplice spin-off della piattaforma Server-Workstation, quindi non ha progettato nulla di particolare; è lo stesso discorso dei 980X, Intel produce 1 solo tipo di 6 core 32nm, dal quale poi tira fuori gli Xeon 6 core, il 990X-980X-970 e da quelli fallati fa gli Xeon 4 core a 32 nm.

A parte il fatto che il 980x non ha un socket suo! :D Ci hanno speso comunque tanto....e di cpu da 1000 euro se ne vendono una percentuale irrisoria!

Sputafuoco Bill
04-02-2011, 14:37
Io speravo che con il nuovo socket 2011 uscissero dei processori più potenti o uguali al i7 2600 ma senza la grafica integrata, così da risparmiarci qualche euro.

rollo82
04-02-2011, 14:53
Io speravo che con il nuovo socket 2011 uscissero dei processori più potenti o uguali al i7 2600 ma senza la grafica integrata, così da risparmiarci qualche euro.

cioè, secondo te intel doveva fare una piattaforma super potente con controller quad channel integrato nella cpu etc etc e farti risparmiare solo perchè ha tolto una vga dal valore di massimo 5€? :confused: :confused: :confused: ???

AceGranger
04-02-2011, 14:54
A parte il fatto che il 980x non ha un socket suo!!

eh nemmeno queste.... il socket LGA 2011, cone relativi chipset, saranno per piattaforma server e workstation, non faranno altro che farne la derivata identica Enthusiast, che poi per quest'ultima facciano un solo processore ci credo poco.

e di cpu da 1000 euro se ne vendono una percentuale irrisoria!

lol, perchè secondo te costa 1000 euro perchè a loro costa tanto produrlo :doh:

come costi di materia prima un 980X costa meno di un i7 570, visto che ha un die piu piccolo; il futuro 8X avra un die piu grosso, ma saranno comunue ricavati tutti dagli Xeon

Pier2204
04-02-2011, 15:27
eh nemmeno queste.... il socket LGA 2011, cone relativi chipset, saranno per piattaforma server e workstation, non faranno altro che farne la derivata identica Enthusiast, che poi per quest'ultima facciano un solo processore ci credo poco.



lol, perchè secondo te costa 1000 euro perchè a loro costa tanto produrlo :doh:

come costi di materia prima un 980X costa meno di un i7 570, visto che ha un die piu piccolo; il futuro 8X avra un die piu grosso, ma saranno comunue ricavati tutti dagli Xeon

Non metto in dubbio i costi ma processori da 1.000 euro hanno un mercato ristretto, dedicato a pochi fanatici in ambito consumer.

Perchè mi devi spiegare cosa non puoi fare con un 2600K che puoi fare con questo in ambito videoludico domestico, e siamo a 300 euro contro 1.000 rimanendo in casa Intel, se poi ci mettiamo che un AMD 1100BE costa 185 euro, e che se andasse anche solo la metà di questo costa 6 volte meno..:read:

Costi benefici sono fuori logica.

Giustaf
04-02-2011, 15:35
e
lol, perchè secondo te costa 1000 euro perchè a loro costa tanto produrlo :doh:

come costi di materia prima un 980X costa meno di un i7 570, visto che ha un die piu piccolo; il futuro 8X avra un die piu grosso, ma saranno comunue ricavati tutti dagli Xeon

No, epic duro!

Ma ci arrivi a capire che fare un socket solo per un tipo di processore (che tra l'altro venderà pochissimo dato che gli utenti enthusiast che spendono 1000euro per una cpu sono un numero irrisorio) è un tantinello azzardato?

E' più logico che nella fascia tra 300€ e 1000€ ci sia almeno una cpu da 500€, ma almeno!

Alla prox faccio disegnino se serve

AceGranger
04-02-2011, 15:55
No, epic duro!

Ma ci arrivi a capire che fare un socket solo per un tipo di processore (che tra l'altro venderà pochissimo dato che gli utenti enthusiast che spendono 1000euro per una cpu sono un numero irrisorio) è un tantinello azzardato?

E' più logico che nella fascia tra 300€ e 1000€ ci sia almeno una cpu da 500€, ma almeno!

Alla prox faccio disegnino se serve

oh ma ci arrivi a capire che il socket LGA 2011 è LO STESSO DEL MERCATO SERVER/WORKSTATION e quindi i chipset e i processori SONO GLI STESSI ? il socket e i chipset li ha gia sviluppati per il segmento professionale, non fa altro che venderli anche agli enthusiast sotto altro nome e levando il solito QPI; che è la stessa cosa che fa ora con gli i7 9xx e gli Xeon serie 55xx-56xx.

forse te lo dovrei fare io il disegnino per farti capire che tutta la progettazione e il socket 2011 è indirizzato al mercato professionale

Non metto in dubbio i costi ma processori da 1.000 euro hanno un mercato ristretto, dedicato a pochi fanatici in ambito consumer.

Perchè mi devi spiegare cosa non puoi fare con un 2600K che puoi fare con questo in ambito videoludico domestico, e siamo a 300 euro contro 1.000 rimanendo in casa Intel, se poi ci mettiamo che un AMD 1100BE costa 185 euro, e che se andasse anche solo la metà di questo costa 6 volte meno..:read:

Costi benefici sono fuori logica.

credo che la parola enthusiast che descrive la piattaforma gia spieghi tutto non credi ? è solo potenzaa per chi ha i soldi e appassionati;

mi sa che non si è ancora capito che lo scopo dell' LGA 2011 non è la piattaforma enthusiast.... ma è la piattaforma professionale, da cui, in secondo piano, ricavano quella enthusiast.

rollo82
04-02-2011, 16:26
oh ma ci arrivi a capire che il socket LGA 2011 è LO STESSO DEL MERCATO SERVER/WORKSTATION e quindi i chipset e i processori SONO GLI STESSI ? il socket e i chipset li ha gia sviluppati per il segmento professionale, non fa altro che venderli anche agli enthusiast sotto altro nome e levando il solito QPI; che è la stessa cosa che fa ora con gli i7 9xx e gli Xeon serie 55xx-56xx.

forse te lo dovrei fare io il disegnino per farti capire che tutta la progettazione e il socket 2011 è indirizzato al mercato professionale



si ma vale solo per il procio e per il chip in sè. ci devi mettere anche che i produttori di schede madri devono fare una linea di prodotti per 1 sola cpu, idem intel deve fare una scheda madre (mica ci puoi mettere una scheda madre server). non ha senso fare 1 sola cpu, anche i partner come asus, gigabyte & co si lamenterebbero perchè devono investire in un segmento che rende 0! già il socket 1366, nonostante abbia ottime cpu come la 950 a prezzo ragionevole, raggiunge l'1% di market share, figuriamoci se mettono 1 sola cpu! e poi hai comunque dei costi a fare 2 linee di prodotti anche se derivano dalla stessa cosa (xeon/core): imballaggi, gestione codici, magazzini... dai no non regge per 1 sola cpu!

AceGranger
04-02-2011, 17:08
si ma vale solo per il procio e per il chip in sè. ci devi mettere anche che i produttori di schede madri devono fare una linea di prodotti per 1 sola cpu, idem intel deve fare una scheda madre (mica ci puoi mettere una scheda madre server). non ha senso fare 1 sola cpu, anche i partner come asus, gigabyte & co si lamenterebbero perchè devono investire in un segmento che rende 0! già il socket 1366, nonostante abbia ottime cpu come la 950 a prezzo ragionevole, raggiunge l'1% di market share, figuriamoci se mettono 1 sola cpu! e poi hai comunque dei costi a fare 2 linee di prodotti anche se derivano dalla stessa cosa (xeon/core): imballaggi, gestione codici, magazzini... dai no non regge per 1 sola cpu!

a bè probabilmente faranno una sola linea di MB, avremo solo modelli come la P6T WS o la Supermicro X8SAX X58 che supportano sia xeon che i7.

dai su, staimo parlando di enthusiast... non è diverso da vendere schede video liquid cooled da 600 euro o la futura 5GTX 590 e 6990 che avranno prezzi altissimi... costano tanto, ne vendono poche, ma fanno comunque molto margine, poi è tutta pubblicita, come le schede MARS da 1000 euro...

stai tranquillo che ci guadagneranno in ogni caso

e comunque, a dispetto della news, dubito che faranno una sola CPU, mancano al'appello anche le CPU SB 6 core, e nelle roadmap se non ricordo male erano presenti.

sdjhgafkqwihaskldds
04-02-2011, 17:56
Avevo intenzione di farmi una piattaforma con i nuovi sandy bridge, ma leggo che reggono solo memoria dual channel, significa che non posso mettere 3 moduli da 6gb @1600 come avevo previsto?

No mi spiace, so che è frustrante.
Ma potresti prendere un modulo in più e metterne 4 in dual, occhio ai voltaggi più bassi.

bollicina31
04-02-2011, 18:44
Scusate ma avranno gpu integrata??

mi auguro di nò...

F1R3BL4D3
04-02-2011, 19:37
Da chi è arrivata l'informazione? Perché un "interno" Intel ha detto altro. Purtroppo non è direttamente collegato alla sezione progettazione/R&D Intel, ma non è neanche un esterno all'azienda.

iorfader
04-02-2011, 19:48
cioè, secondo te intel doveva fare una piattaforma super potente con controller quad channel integrato nella cpu etc etc e farti risparmiare solo perchè ha tolto una vga dal valore di massimo 5€? :confused: :confused: :confused: ???

:sbonk:

Elrim
05-02-2011, 04:16
Addirittura una gamma completa di scelta che sta sopra i 1000? A me sembra pura follia lasciare scoperto tutto quello che si può infilare tra i 300 e 1000 euro, di sicuro c'è un errore, non sono mai mancate cpu da 500-600 euro e dubito possa accadere.

Pier2204
05-02-2011, 09:03
Addirittura una gamma completa di scelta che sta sopra i 1000? A me sembra pura follia lasciare scoperto tutto quello che si può infilare tra i 300 e 1000 euro, di sicuro c'è un errore, non sono mai mancate cpu da 500-600 euro e dubito possa accadere.

Infatti è quello che mi sono chiesto anche io.

Anche se queste cpu derivano dal settore professional e hanno costi in ammortamento per quel segmento, rimangono comunque scelte per una percentuale minima, invece l'arco che va da 300 euro a 1000 ha percentuali molto più elevate ed è completamente vuoto..

Tutto può essere ma mi sembra una scelta alquanto strana..

Zappa1981
05-02-2011, 12:49
Così avrei 8gb? non so se mi servano realmente...
Che dici dei voltaggi? :)

mah puoi fare il dual channel da sei gyga cmq ma diventa hybrid dual channel non so cosa cambi però da quello simmetric...

Cooperdale
05-02-2011, 15:13
Appena esce mi ci butto a pesce.

chiadoz
06-02-2011, 01:30
raga ma le cpu 8/16 non erano previste con i 22 nm? se sono 32 nm ste cose da 1000 euro-> scaffale:Prrr: