Karandas
04-02-2011, 08:51
Qualche giorno fa mi son deciso a fare la spesa per la mia saletta multimediale e ho acquistato i seguenti componenti suggeritimi dal negoziante che, avendo una conoscenza in comune, si suppone mi abbia consigliato per il meglio in base al mio budget.
Premetto che sono molto ignorante in materia, ho fatto la spesa per poter godere di musica/film di buona qualità e soprattutto per l'audio posizionale dei giochi :D tipo Dead Space, etc...
La lista: Ampli Onkyo AVR 608, frontali e posteriori Focal 705V, centrale Focal 700S, Sub B&W 650.
Dunque il problema risiede nel fatto che pensavo che avere una scheda dedicata non fosse necessario avendo già un'uscita ottica dalla scheda madre però sto avendo dei problemi che mi stanno facendo riconsiderare la situazione.
La scheda madre è una Gigabyte con un chipset Azalia, inzialmente ho usato i driver di default di windows e le casse posteriore erano completamente mute quando impostavo la modalità multicanale(sia con i film sia con i giochi come Dead Space), successivamente ho provato ad installare i driver audio realtek specifici e la situazione è addirittura peggiorata tanto che è sparita la componente vocale dalle frequenze audio, sono quindi tornato al driver base...
Collegando invece la playstation tutto funziona a dovere quindi suppongo che sia proprio il chipset integrato il problema....
Ora data la mia ignoranza in fatto di schede audio accetto qualunque suggerimento :)
Premetto che sono molto ignorante in materia, ho fatto la spesa per poter godere di musica/film di buona qualità e soprattutto per l'audio posizionale dei giochi :D tipo Dead Space, etc...
La lista: Ampli Onkyo AVR 608, frontali e posteriori Focal 705V, centrale Focal 700S, Sub B&W 650.
Dunque il problema risiede nel fatto che pensavo che avere una scheda dedicata non fosse necessario avendo già un'uscita ottica dalla scheda madre però sto avendo dei problemi che mi stanno facendo riconsiderare la situazione.
La scheda madre è una Gigabyte con un chipset Azalia, inzialmente ho usato i driver di default di windows e le casse posteriore erano completamente mute quando impostavo la modalità multicanale(sia con i film sia con i giochi come Dead Space), successivamente ho provato ad installare i driver audio realtek specifici e la situazione è addirittura peggiorata tanto che è sparita la componente vocale dalle frequenze audio, sono quindi tornato al driver base...
Collegando invece la playstation tutto funziona a dovere quindi suppongo che sia proprio il chipset integrato il problema....
Ora data la mia ignoranza in fatto di schede audio accetto qualunque suggerimento :)