PDA

View Full Version : Curriculum Vitae per coders... un po' creativo :D


Sisupoika
04-02-2011, 01:00
Tra un paio di settimane mettero' fine alla mia amata vacanza (che dura da Natale), quindi ho aggiornato il mio CV e ne ho fatta una versione un po' diversa dal solito.

Che ve ne pare? (http://vitobotta.com/cv-resume/) :D

E' una idea che potreste usare anche voi per distinguervi a prescindere dal linguaggio ecc. Immaginate che sorpresa quando un recruiter si ritrova qualcosa di cosi' diverso tra tanti CV piu' o menu uguali! ;)

clockover
04-02-2011, 01:06
Sfizioso :D :D

giangian2
04-02-2011, 08:49
simpatico... mi piace. :D :D :D

Shinnok.Exor
05-02-2011, 00:46
Peccato che sia scritto con Ruby :D
Il C fa da coder "più esperto" :D

Sisupoika
05-02-2011, 00:57
Peccato che sia scritto con Ruby :D
Il C fa da coder "più esperto" :D

Ma il C e' troppo diffuso :O

ingframin
05-02-2011, 14:45
Molto carino XD

killercode
05-02-2011, 14:57
Molto bello, ma ricordati che quelli della selezione non sono programmatori, una cosa che noi troviamo divertente potrebbe farti passare per pazzo

Sisupoika
05-02-2011, 15:02
Molto bello, ma ricordati che quelli della selezione non sono programmatori, una cosa che noi troviamo divertente potrebbe farti passare per pazzo


Ma infatti aggiungo giusto un link al CV normale oppure come allegato, for fun ;)

Cmq qualcuno potrebbe essere cosi' gentile da dirmi come si vede la pagina in Internet Explorer? Ho aggiunto gli sharing buttons visto che, sorpresa, parecchi stanno condividendo quella pagina sui social networks.
Il problema e' che ho avuto noie per allineare 'sti 'zzo di pulsanti con CSS :D
Quindi se qualcuno puo' dirmi se la pagina si vede bene (pulsanti allineati ecc) in IE (e in generale nei browsers su Windows), much appreciared! ;)

Rsk
06-02-2011, 21:02
Ragazzi, ma nel caso che la selezione per un posto di lavoro sia effettuata attraverso invio di CV e successivamente si debba sostenere un colloquio via telefono, cosa potrebbero chiedere? Anche robe tecniche?

Sisupoika
06-02-2011, 21:05
Immagino dipenda tanto per cominciare dal tipo di lavoro/posizione cui ti riferisci

Rsk
06-02-2011, 21:10
Immagino dipenda tanto per cominciare dal tipo di lavoro/posizione cui ti riferisci

back-end developer utilizzando tecnologie come ruby o python
front end developer, html

Sisupoika
06-02-2011, 21:15
Se si tratta di una posizione tecnica e' normale che tu debba essere preparato a rispondere anche e soprattutto a delle domande tecniche, ma dipende anche dall'intervistatore. C'e' chi ti chiede dettagli sui progetti cui hai lavorato in passato, technologie utilizzate, il perche' di questo e quello, e cosi' via.
C'e' poi chi invece crede che farti fare un questionario di n domande tecniche, a volte alcune a trabocchetto, sia piu' utile a capire che livello di conoscenze hai.
Poi c'e' chi ti fa domande psicologiche etc per capire anche che tipo di persona sei. Le interviste telefoniche di solito sono piu' semplici e servono, solitamente, per ridurre il numero delle persone da intervistare di persona, ma ti possono anche capitare delle interview al telefono molto tecniche etc.
Ma... dipende da caso a caso.
Poi io parlo per UK, non ho molta esperienza in Italia.

Rsk
06-02-2011, 21:26
Se si tratta di una posizione tecnica e' normale che tu debba essere preparato a rispondere anche e soprattutto a delle domande tecniche, ma dipende anche dall'intervistatore. C'e' chi ti chiede dettagli sui progetti cui hai lavorato in passato, technologie utilizzate, il perche' di questo e quello, e cosi' via.
C'e' poi chi invece crede che farti fare un questionario di n domande tecniche, a volte alcune a trabocchetto, sia piu' utile a capire che livello di conoscenze hai.
Poi c'e' chi ti fa domande psicologiche etc per capire anche che tipo di persona sei. Le interviste telefoniche di solito sono piu' semplici e servono, solitamente, per ridurre il numero delle persone da intervistare di persona, ma ti possono anche capitare delle interview al telefono molto tecniche etc.
Ma... dipende da caso a caso.
Poi io parlo per UK, non ho molta esperienza in Italia.

Ok, grazie per la risposta :)

Sisupoika
07-02-2011, 16:17
Per favore qualcuno potrebbe farmi uno screenshot per controllare come si vedono gli sharing buttons in Internet Explorer?

Rsk
07-02-2011, 18:25
Per favore qualcuno potrebbe farmi uno screenshot per controllare come si vedono gli sharing buttons in Internet Explorer?

Con IE7

http://img560.imageshack.us/img560/7172/immagineqis.th.png (http://img560.imageshack.us/i/immagineqis.png/)

Sisupoika
07-02-2011, 20:15
Con IE7

http://img560.imageshack.us/img560/7172/immagineqis.th.png (http://img560.imageshack.us/i/immagineqis.png/)


Grazie per la risposta :)
Nel frattempo comunque ho sistemato Parallels (uso Mac) e ho reinstallato Windows 7, quindi ho potuto vedere le solite schifezze con IE. Fortuna che il 99% dei miei visitatori usa Mac o Linux, quindi spero non molti abbiano notato la posizione stravagante dei pulsanti :D

Infatti la situazione con IE era anche peggiore di quello che hai visto tu quando hai fatto lo screenshot - nel frattempo avevo gia' apportato qualche correzione. Non vedo l'ora che tutti comincino ad usare IE9! Le differenze sono molto di meno.

Cmq odio 'sti cazzo di pulsanti. Sono tutti fatti da cani, quasi tutti usano iframes che impediscono ogni controllo sulla formattazione diretta e per adeguarli ad una pagina con CSS e' una rottura.

Ti spiace ricontrollare adesso se tutti sono allineati correttamente?
Grazie per il tuo aiuto ;)

Rsk
07-02-2011, 20:33
Grazie per la risposta :)
Nel frattempo comunque ho sistemato Parallels (uso Mac) e ho reinstallato Windows 7, quindi ho potuto vedere le solite schifezze con IE. Fortuna che il 99% dei miei visitatori usa Mac o Linux, quindi spero non molti abbiano notato la posizione stravagante dei pulsanti :D

Infatti la situazione con IE era anche peggiore di quello che hai visto tu quando hai fatto lo screenshot - nel frattempo avevo gia' apportato qualche correzione. Non vedo l'ora che tutti comincino ad usare IE9! Le differenze sono molto di meno.

Cmq odio 'sti cazzo di pulsanti. Sono tutti fatti da cani, quasi tutti usano iframes che impediscono ogni controllo sulla formattazione diretta e per adeguarli ad una pagina con CSS e' una rottura.

Ti spiace ricontrollare adesso se tutti sono allineati correttamente?
Grazie per il tuo aiuto ;)

Con IE7 è perfetto.. con IE8 bisogna attivare la modalità compatibilità

http://img535.imageshack.us/img535/5421/immagineppr.th.png (http://img535.imageshack.us/i/immagineppr.png/)

http://img810.imageshack.us/img810/9405/immagine2sn.th.png (http://img810.imageshack.us/i/immagine2sn.png/)

Sisupoika
07-02-2011, 21:02
La compatibilita' l'hai attivata manualmente oppure e' stata attivata automaticamente quando hai visitato la pagina?

Ho aggiunto

<meta
http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=EmulateIE7"/>

cosi' da emulare IE7 (giusto per non perdere troppo tempo con le differenze CSS..), e nella mia VM con W7 e IE8 sembra OK.

khelidan1980
08-02-2011, 14:20
Grazie per la risposta :)
Nel frattempo comunque ho sistemato Parallels (uso Mac) e ho reinstallato Windows 7, quindi ho potuto vedere le solite schifezze con IE. Fortuna che il 99% dei miei visitatori usa Mac o Linux, quindi spero non molti abbiano notato la posizione stravagante dei pulsanti :D


Basta con tutto sto piattume, tutta sta mania dei bottoni allineati etc...IE pone rimedio alla noiosità degli sviluppatori web mischiando un po le cose!! :D

Sisupoika
08-02-2011, 16:15
Basta con tutto sto piattume, tutta sta mania dei bottoni allineati etc...IE pone rimedio alla noiosità degli sviluppatori web mischiando un po le cose!! :D

LOL :D

Rsk
08-02-2011, 17:06
La compatibilita' l'hai attivata manualmente oppure e' stata attivata automaticamente quando hai visitato la pagina?

Ho aggiunto

<meta
http-equiv="X-UA-Compatible" content="IE=EmulateIE7"/>

cosi' da emulare IE7 (giusto per non perdere troppo tempo con le differenze CSS..), e nella mia VM con W7 e IE8 sembra OK.

L'avevo attivata manualmente.. ma ora sembra che funga anche senza :O

Sisupoika
08-02-2011, 17:48
Yep, nel frattempo ho sistemato una virtual machine con Windows e ho sistemato varie cose.
Grazie per il tuo aiuto cmq! ;)