View Full Version : Hard disk esterno: danneggiato, da buttare, o tutto ok?
Salve a tutti.
Ho un hard disk esterno da 2.5 in un suo box. Poco fa stavo passando i file ad un mio amico, che è inciampato nel filo facendolo cadere nel momento in cui stava leggendo i dati.
Ora, succede questa cosa particolare: lo specifico file (credo) che stava leggendo in quel momento, può essere aperto dall'hard disk in qualsiasi momento e si legge senza problemi. Se provo però a copiarlo da qualsiasi altra parte si blocca a metà trasferimento...
Gli altri file sembrano stare bene, ma provando ad aggiungere un paio di file all'hard disk sento qualche strano rumorino, ma alla fine li copia.
Il braccetto non è rotto, potrebbe essersi solo danneggiato qualche settore. Dato che però parliamo di un hard disk grosso (640 giga), mi piacerebbe avere un'idea chiara della situazione: esiste un tool che mi permetta di capire se c'è qualcosa di danneggiato, come sta messo l'hard disk e così via?
Grazie a chiunque risponderà :)
alecomputer
04-02-2011, 13:15
Per verificare la salute del disco fisso , puoi fare un test con il programma hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco e fai il test per cercare i settori danneggiati .
Altrimenti puoi scaricarti l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco fisso .
Per verificare la salute del disco fisso , puoi fare un test con il programma hdtune , controlla i dati s.m.a.r.t. del disco e fai il test per cercare i settori danneggiati .
Altrimenti puoi scaricarti l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco fisso .
Ti ringrazio molto per la risposta :)
Purtroppo tra 20 minuti devo andare fuori città fino a lunedì, martedì posterò i risultati dei test e vediamo un attimo cosa s'ha da fare :)
Mi sono portato dietro portatile ed hard disk, sto facendo alcuni test. Ecco alcuni risultati.
Quick scan completo settori danneggiati:
http://img703.imageshack.us/img703/7453/veloce.th.png (http://img703.imageshack.us/i/veloce.png/)
Scan LENTO, con le sole prime due ore e circa il 20% dell'hard disk per i settori danneggiati:
http://img64.imageshack.us/img64/8550/approfondito.th.png (http://img64.imageshack.us/i/approfondito.png/)
Non l'ho terminato poichè non avevo tempo: ma i dati preliminare mi sembrano abbastanza chiari purtroppo...
Reading test:
Come potete notare si è anche interrotto dando errore ad un certo punto...
http://img196.imageshack.us/img196/3069/readingtestc.th.jpg (http://img196.imageshack.us/i/readingtestc.jpg/)
Direi che tendenzialmente è da buttare vero?
C'è un modo per recuperare i file? O meglio: so che posso fare il copia-incolla, e che i file nei settori danneggiati non verranno copiati. Ma è possibile avere un programma che copi incolli tutto l'hard disk, saltando i file rovinati, e che poi mi segnali quali file non sono stati recuperati?
alecomputer
05-02-2011, 17:32
Praticamente il disco e da buttare , per copiare i dati puoi provare con il programma teracopy o unstoppable copier .
Praticamente il disco e da buttare , per copiare i dati puoi provare con il programma teracopy o untoppable copier .
Grazie per la conferma.
Non so se dipende dalla caduta o dal fatto che nel momento della stessa stava leggendo e non scrivendo, ma i file che non si riescono a traferire sono invece leggibili senza problemi... Ed è una cosa assai strana.
unstoppable copier .
quoto, fenomenale se impostato per bene! :)
Che palle, è finalmente arrivato l'hard disk nuovo, ma ora se attacco il vecchio (che ho SOLO testato questo fine settimana) non mi legge nulla.... Possibile? Posso in qualche modo risolvere? Considerate anche subito dopo l'incidente riuscivo a leggere tutti i file presenti, ora se attacco il disco windows mi dice che è necessario formattarlo per usarlo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.