PDA

View Full Version : Aspettare Olympus XZ-1 o comprare Canon Powershot S95 ??


Gianluca2
03-02-2011, 22:42
Che faccio?
Aspetto la Olympus XZ-1 o compro subito la Canon Powershot S95 ??
Penso la differenza di costo sia +100 per la Olympus...

Che dite?

Dario78
04-02-2011, 17:57
Anche io ho lo stesso dubbio, e credo che fino a quando l'Olympus XZ-1 non comparirà nei negozzi sarà difficile che qualcuno si sbilanci in suggerimenti, fino ad oggi se ne legge un gran bene nelle review in internet, ma credo siano tutte basate su esemplari di pre-produzione.

Comunque non ho fretta, aspetto che l'XZ-1 sia disponibile in qualche negozio e vado a vederla. Sarò sempre in tempo per prendere la Canon S95 o altro...

Ciao!

MARROELLO
05-02-2011, 21:10
Anche io sto aspettando...sembra una bomba, ma è da vedere.

ste_jon
06-02-2011, 11:39
aspetto anche io questa macchinetta! promette davvero bene!
Una cosa non mi è chiara, registra video anche a 1080i o si ferma a 720p? l'audio è in stereo?

Gianluca2
09-02-2011, 21:50
Domanda: Ma per me che non sono un grande appassionato ma voglio una macchina che faccia delle foto belle sia di giorno che di notte senza pensare troppo alle impostazioni......mi conviene aspettare la ZX-1 oppure non ha senso e prendo subito la Canon?

Appropò..si parla di 18 Marzo come disponibilità....

ulius
10-02-2011, 11:34
Da quello che ho visto pare che la olympus sia più grossa della lumix lx5, pertanto se uno vuole una super compatta andrei di canon altrimenti rimetterei in gioco la pana. Anche io devo acquistare e sono indeciso, comunque mi sa che mi riprendo la panasonic lumix lx5 (non penso di aspettare che esca la olympus a fine marzo), pare che come velocità di scatti sia nettamente superiore alla canon e poi l'obiettivo parte da 24mm per fare foto in casa mi pare sia meglio. Almeno penso.

hawaiki58
11-02-2011, 07:11
sulla baya si trova già... :rolleyes:

alexsky8
11-02-2011, 08:04
dalle foto comparative sembrerebbe un'ottima compatta questa OlympusXZ1 però una Evil o Micro 4/3 sono nettamente superiori

http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1/page9.asp

xmnemo85x
11-02-2011, 08:30
Da quello che ho visto pare che la olympus sia più grossa della lumix lx5, pertanto se uno vuole una super compatta andrei di canon altrimenti rimetterei in gioco la pana. Anche io devo acquistare e sono indeciso, comunque mi sa che mi riprendo la panasonic lumix lx5 (non penso di aspettare che esca la olympus a fine marzo), pare che come velocità di scatti sia nettamente superiore alla canon e poi l'obiettivo parte da 24mm per fare foto in casa mi pare sia meglio. Almeno penso.

io sono indeciso come voi...pero mi sa che andrò sulla samsung ex1...ha anche una "doppia ghiera" e comunque in raw è molto buona, costa sui 300/350 e ha apertura 1.8!!!!solo che è una 24-72!!!

ste_jon
11-02-2011, 08:50
sulla baya si trova già... :rolleyes:
si ma la danno come disponibile dal 18/03... Amazon invece dal 31/03

io sono indeciso come voi...pero mi sa che andrò sulla samsung ex1...ha anche una "doppia ghiera" e comunque in raw è molto buona, costa sui 300/350 e ha apertura 1.8!!!!solo che è una 24-72!!!
io l'ho scartata perché non registra video in HD, la olympus almeno va oltre la VGA e registra a 720p, chiaro dipende da quanto vi interessano i video

alexsky8
11-02-2011, 09:02
si ma la danno come disponibile dal 18/03... Amazon invece dal 31/03


io l'ho scartata perché non registra video in HD, la olympus almeno va oltre la VGA e registra a 720p, chiaro dipende da quanto vi interessano i video

come mai non pensi ad una NEX5 visto che è l'unica ad avere i video Full HD ?
purtroppo, per ora, compatte di qualità con video a 1920x1080 non ce ne sono

xmnemo85x
11-02-2011, 09:06
si ma la danno come disponibile dal 18/03... Amazon invece dal 31/03


io l'ho scartata perché non registra video in HD, la olympus almeno va oltre la VGA e registra a 720p, chiaro dipende da quanto vi interessano i video


infatti a me i video non interessano!eheheh....

ste_jon
11-02-2011, 10:28
come mai non pensi ad una NEX5 visto che è l'unica ad avere i video Full HD ?
purtroppo, per ora, compatte di qualità con video a 1920x1080 non ce ne sono
perché vorrei restare entro i 400 euro e credo che lo street price di questa olympus si assesterà presto su quelle cifre.
Cmq non mi serve a tutti i costi il 1080p (alla fine preferisco fare foto e i video solo in casi eccezionali) ma qualcosa in più del VGA penso sia il minimo al giorno d'oggi...
Poi non è che sono un grande esperto di fotografia, vorrei solo qualcosa di più della classica compatta con sensore 1/2.3, ma nemmeno qualcosa di troppo complicato per uno alle prime esperienze con i controlli manuali

alexsky8
11-02-2011, 12:00
perché vorrei restare entro i 400 euro e credo che lo street price di questa olympus si assesterà presto su quelle cifre.
Cmq non mi serve a tutti i costi il 1080p (alla fine preferisco fare foto e i video solo in casi eccezionali) ma qualcosa in più del VGA penso sia il minimo al giorno d'oggi...
Poi non è che sono un grande esperto di fotografia, vorrei solo qualcosa di più della classica compatta con sensore 1/2.3, ma nemmeno qualcosa di troppo complicato per uno alle prime esperienze con i controlli manuali


è comunque un peccato spendere 400€ per avere una fotocamera che non faccia i video fullHD perchè se ci tieni ai video alla fine avresti sempre "l'amaro in bocca".

fossi in te attenderei ancora qualche mese

xmnemo85x
11-02-2011, 12:02
è comunque un peccato spendere 400€ per avere una fotocamera che non faccia i video fullHD perchè se ci tieni ai video alla fine avresti sempre "l'amaro in bocca".

fossi in te attenderei ancora qualche mese

La domanda è....tanti video fai????

MARROELLO
11-02-2011, 13:39
Mah io non capisco tantissimo il ricercare il full hd su queste macchinette, perchè i video non sono un granchè , quindi se fosse un 720p "vero" sarebbe magnificamente sufficiente, ma non è cosi'.

La NEX5 la scarto per la qualità fotografica, perchè sinceramente dai confronti mi pare mooolto indietro rispetto alla nuova Oly.

E per finire... è ovvio che le mirrorless hanno una qualità superiore, ma che discorsi.
Io voglio spendere però meno e avere una macchina tascabile !
Sennò ci sono le reflex... LOL

alexsky8
11-02-2011, 17:03
Mah io non capisco tantissimo il ricercare il full hd su queste macchinette, perchè i video non sono un granchè , quindi se fosse un 720p "vero" sarebbe magnificamente sufficiente, ma non è cosi'.

La NEX5 la scarto per la qualità fotografica, perchè sinceramente dai confronti mi pare mooolto indietro rispetto alla nuova Oly.

E per finire... è ovvio che le mirrorless hanno una qualità superiore, ma che discorsi.
Io voglio spendere però meno e avere una macchina tascabile !
Sennò ci sono le reflex... LOL

quindi una fotocamera con sensore APS-C farebbe foto mediamente peggiori di una con sensore 1/1,6 e quindi la Oly pen(micro 4/3) sarebbe ovviamente peggiore della XZ1

ste_jon
11-02-2011, 18:40
è comunque un peccato spendere 400€ per avere una fotocamera che non faccia i video fullHD perchè se ci tieni ai video alla fine avresti sempre "l'amaro in bocca".

fossi in te attenderei ancora qualche mese
eh purtroppo attendo da ottobre... per la primavera devo assolutamente prendere qualcosa! :D

alexsky8
11-02-2011, 18:56
comunque SONY ALPHA NEX-5 SILVER+18-55 si trova a 499,8€ (garanzia Italia)

alexsky8
11-02-2011, 18:57
eh purtroppo attendo da ottobre... per la primavera devo assolutamente prendere qualcosa! :D

ma la tua priorità sono i video fullHD o le foto ?

cioè mi spiego meglio senza i video fullhd ti sentiresti privato di qualcosa ?

ste_jon
11-02-2011, 23:32
ma la tua priorità sono i video fullHD o le foto ?
cioè mi spiego meglio senza i video fullhd ti sentiresti privato di qualcosa ?
direi sicuramente le foto

alexsky8
12-02-2011, 08:41
direi sicuramente le foto

secondo dxomark dovresti vertire verso la Canon S95 per le foto però a mio avviso alcune specifiche della LX5 sono irrinunciabili (tipo la raffica, tempi di posa, il 24mm e video con autofocus)

io sceglierei senza dubbio la LX5

ste_jon
12-02-2011, 13:01
secondo dxomark dovresti vertire verso la Canon S95 per le foto però a mio avviso alcune specifiche della LX5 sono irrinunciabili (tipo la raffica, tempi di posa, il 24mm e video con autofocus)

io sceglierei senza dubbio la LX5
e la olympus xz-1? io sarei più tentato da quella!

alexsky8
12-02-2011, 13:09
e la olympus xz-1? io sarei più tentato da quella!

leggi qua, prezzo a parte visto che è errato

http://snapsort.com/compare/Olympus-XZ-1-vs-Panasonic_Lumix_DMC-LX5

io al 24mm della LX5 non rinuncierei assolutamente

ste_jon
12-02-2011, 13:27
però su dpreview ne esce bene, prende un punteggio di poco superiore alla LX5... l'ottica è più luminosa della pana e si traduce in risultati migliori in condizioni di luce scarsa! boh sono indeciso

http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1/page12.asp

MARROELLO
12-02-2011, 13:45
però su dpreview ne esce bene, prende un punteggio di poco superiore alla LX5... l'ottica è più luminosa della pana e si traduce in risultati migliori in condizioni di luce scarsa! boh sono indeciso

http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1/page12.asp

Ma al dilà del punteggio, hai visto le comparazioni degli scatti? :eek:
Sembrano falsi tanto belli sono quelli della XZ1.
Ti dico, ne devo sapere di più mi tocca aspettare che ci siano altre recensioni.

alexsky8
12-02-2011, 15:45
però su dpreview ne esce bene, prende un punteggio di poco superiore alla LX5... l'ottica è più luminosa della pana e si traduce in risultati migliori in condizioni di luce scarsa! boh sono indeciso

http://www.dpreview.com/reviews/OlympusXZ1/page12.asp

di contro la LX5 è già una garanzia, la Olympus deve essere ancora testata per bene e poi dovrebbe costare anche un poco di più, la LX5 si trova già ora ben sotto i 400€ la Olympus dovrebbe posizionarsi sui 499$ quindi presumibilmente sopra i 450€...con qui soldi mi prendo una NEX5

MARROELLO
12-02-2011, 15:52
di contro la LX5 è già una garanzia, la Olympus deve essere ancora testata per bene e poi dovrebbe costare anche un poco di più, la LX5 si trova già ora ben sotto i 400€ la Olympus dovrebbe posizionarsi sui 499$ quindi presumibilmente sopra i 450€...con qui soldi mi prendo una NEX5

Ma che c'entra una mirrorles (perdona la mia domanda) ?
Con quei soldi ci prendo una reflex allora...
La discussione era partita dalla comparazione di due macchine tascabili.

alexsky8
12-02-2011, 15:56
Ma che c'entra una mirrorles (perdona la mia domanda) ?
Con quei soldi ci prendo una reflex allora...
La discussione era partita dalla comparazione di due macchine tascabili.

l'intento della NEX è di essere ben più piccola di una reflex ma senza rinunciare al sensore della reflex.

http://snapsort.com/compare/Olympus-XZ-1-vs-Sony_Alpha_NEX-5

Dario78
12-02-2011, 17:07
Io personalmente voglio una macchina estremamente portabile, che faccia buone foto nel 95% delle situazioni in cui mi troverò e che all'occorrenza mi permetta di divertirmi a correggere i parametri di scatto se ne ho voglia oppure se la situazione lo richiede.

Di fatto la Sony NEX5 è una macchina molto valida, ma a mio parere con il 18-55 è tutto tranne che una compatta.
Qui secondo me le filosofie di pensiero sono molte, espongo la mia: a me prima che i cm nelle dimensioni o i grammi di peso interessa la praticità, per me si chiamano compatte quelle macchine che posso mettere in tasca oppure nella borsa della mia ragazza senza dovergli chiedere di vuotarla.
Per quel che mi riguarda la NEX5 è esattamente come una reflex: tanto per entrambe mi serve una borsa dedicata. Anzi la reflex per me è migliore perchè consente un accesso più diretto ai parametri di scatto e (normalmente) sul mercato trovo un'offerta maggiore di ottiche.

Fra Canon S95 e Panasonic LX5 io preferisco la canon perchè attribuisco meno importanza alle funzionalità video.

MARROELLO
13-02-2011, 15:42
Infatti stiamo cercando una ottima TASCABILE, non so come diavolo si sia infilata una mirrorless nella discussione.

Comunque anche secondo me la S95 è senz'altro sopra la LX5, non c'e dubbio.

AYAMY
09-03-2011, 11:54
vedo che siamo in tanti indecisi sulla prossima macchinetta....
sono anche io del gruppo : Xz-1 / S95 / LX5 in previsione dell'estate...
la Xz-1 oggi è ufficialemte disponibile in italia a 479€

Xz-1 479€
S95 350€
LX5 399€

io nn so... tra lx5 e Xz-1(le metto vicine per dimensioni) prenderei la XZ-1 in versione bianca... perchè ho visto degli scatti ed è uno spettacolo....
Peccato per i video... ma anche le concorrenti nn offrono il full hd e poi con la batteria della Xz-1 essendo piccola conviene scattare solo foto... per i video ho i miei cell a 720p e tra poco a 1080p che per me bastano e avanzano...
Certo, come stavo scrivendo altrove, nn capisco la scelta di posticipare dopo l'estate l'uscita delle future G e S serie ... a questo punto da qui all'estate l'unica macchinetta che la farà da padrone è la xz-1.... quindi penso che prenderò proprio questa ;) peccato perchè una futura S100 o come si chiamerà con le stesse dimensioni della S95 e con quel qualcosa in più per competere con la Xz-1 come obiettivo più luminoso e magari video full hd o display risoluto come una reflex sarebbe stata la perfezione :sofico:

alexsky8
09-03-2011, 12:35
vedo che siamo in tanti indecisi sulla prossima macchinetta....
sono anche io del gruppo : Xz-1 / S95 / LX5 in previsione dell'estate...
la Xz-1 oggi è ufficialemte disponibile in italia a 479€

Xz-1 479€
S95 350€
LX5 399€

io nn so... tra lx5 e Xz-1(le metto vicine per dimensioni) prenderei la XZ-1 in versione bianca... perchè ho visto degli scatti ed è uno spettacolo....
Peccato per i video... ma anche le concorrenti nn offrono il full hd e poi con la batteria della Xz-1 essendo piccola conviene scattare solo foto... per i video ho i miei cell a 720p e tra poco a 1080p che per me bastano e avanzano...
Certo, come stavo scrivendo altrove, nn capisco la scelta di posticipare dopo l'estate l'uscita delle future G e S serie ... a questo punto da qui all'estate l'unica macchinetta che la farà da padrone è la xz-1.... quindi penso che prenderò proprio questa ;) peccato perchè una futura S100 o come si chiamerà con le stesse dimensioni della S95 e con quel qualcosa in più per competere con la Xz-1 come obiettivo più luminoso e magari video full hd o display risoluto come una reflex sarebbe stata la perfezione :sofico:

l'assenza del full hd non depone a favore della xz1 perchè costa circa il 30% in più della Canon S95 (si trova a meno di 350€) e non mi pare che offra molto di più

srdce
21-03-2011, 21:56
l'assenza del full hd non depone a favore della xz1 perchè costa circa il 30% in più della Canon S95 (si trova a meno di 350€) e non mi pare che offra molto di più

sono pienamente d'accordo. Io ho una S95 e devo dire che non le manca niente.Bilanciamento del bianco con la possibilità di scegliere i gradi Kelvin tramite cursore incluso. E poi tra F2 e F 1.8 ci passa un filo.
Senza contare che la S95 mi sta nella tasca dei pantaloni che è una meraviglia.

alexsky8
22-03-2011, 08:35
sono pienamente d'accordo. Io ho una S95 e devo dire che non le manca niente.Bilanciamento del bianco con la possibilità di scegliere i gradi Kelvin tramite cursore incluso. E poi tra F2 e F 1.8 ci passa un filo.
Senza contare che la S95 mi sta nella tasca dei pantaloni che è una meraviglia.

e soprattutto costa molto meno; per me il prezzo non è mai una variabile secondaria quando i prodotti presentano hardware e funzioni offerte "comparabili"

Satviolence
23-03-2011, 23:17
vedo che siamo in tanti indecisi sulla prossima macchinetta....
sono anche io del gruppo : Xz-1 / S95 / LX5 in previsione dell'estate...
la Xz-1 oggi è ufficialemte disponibile in italia a 479€

Xz-1 479€
S95 350€
LX5 399€

La S95 per 350 €... non serve aggiungere altro.
Potrebbe essere la macchina fotografica compatta definitiva: caratteristiche tecniche e qualità al vertice, buona ergonomia e uso in manuale, prezzo abbordabile, il tutto con un ingombro minimo.

Ecio
29-03-2011, 14:18
giusto come info, la samsung ex1 la si trova a 250 sul sito di una catena commerciale (con trova prezzi la si trova). Io dopo mesi di dubbi alla fine mi son deciso e ho ordinato questa macchina, e' sicuramente meno compatta e scarsa sul fronte video ma il basso costo e la presenza dello schermo orientabile (oltre che dell'ottica f1.8-f2.4 e il wide a 24mm) mi ha fatto decidere per questa, speriamo bene!