PDA

View Full Version : Creative T6100 impianto 5.1, scheda audio oppure è possibile farne a meno?


DarioDePa
03-02-2011, 21:44
Salve a tutti, da poco tempo ho comprato un sistema 5.1
Abbastanza soddisfacente, anche se, come avevo sul forum ci sarebbero stati problemi di configurazione per tutti i satelliti.
Nonostante tutto sono riuscito a configurarlo e a farli andare.
Ma non sempre va tutto bene, a volte con i film si sentono due satelliti e vari problemi con i video sul web.
Premetto che io non sono in possesso di scheda audio installata.
Prima domanda: L'impianto 5.1 necessita di scheda audio dedicata?
Seconda domanda: Se avessi avuto una scheda audio installata avrei avuto questi problemi di configurazione?
Terza domanda: Quanto posso spendere per una scheda audio non eccezionale ma di buona qualità?

Il modello della mia scheda madre è: M2N68-AM SE2

P.s Ho letto i topic in rilievo ma risposte alle mie domande non ne ho trovate.
Ne approfitto per salutarvi in quanto sono nuovo del forum.

DarioDePa
04-02-2011, 11:38
Attendo una risposta...

mentalrey
05-02-2011, 13:30
si compra una scheda audio principalemtne per 2/3 motivi,
- Migliorare la qualita' audio, in quanto l'impianto a cui ci si collega
ha una discreta/buona qualita' e lo si sfrutta bene con una sorgente migliore.
- I classici problemi di driver delle integrate, di prese mic. scadenti o altro.
- Bisogna registrare strumenti musicali e l'integrata non e' prorpio cosa.

Nel tuo caso si puo' fare a meno di schede qualitativamente elevate, in quanto
il sistema e' quello che e' e piu' di un tot non puo' dare
Se pero' hai particolari problemi con i driver e software di riproduzione, una
schedina puo' essere d'aiuto.
(previo che tu non abbia provato ad aggiornare i tuoi e le cose si siano sistemate)

Si puo' anche partire da schedine come la Xonar DG che costa una trentina di euro
fino massimo ad una xonar DS o DX che costano 40/60 euro, di piu' mi sembra
inutile.

Ti farei notare comunque che il 5.1 non e' Ovunque nei file che ascolti,
le canzoni sono stereo, quindi andrebbero solo sui frontali, i filmati di YouTube anche,
come molti DivX che non hanno un audio codificato in multicanale, ma sempre stereo.
Quindi basilarmente le cose che sono veramente in 5.1, sono i giochi e i film in DVD.
Alcune schede, magari anche la tua integrata potrebbero avere tra le voci
a disposizione nel pannello di controllo qualcosa come "riempimento casse"
nel qual caso anche una sorgente con soli 2 canali, come una canzone
viene riprodotta sia sulle casse anteriori che posteriori.

Revolution89z
05-02-2011, 21:51
Io con il sistema in firma ascolto tutto in 5.1 senza problemi e dico proprio tutto :)

DarioDePa
05-02-2011, 22:48
Mi sono rivolto ad un venditore molto fidato e mi ha detto anche lui che spesso questi impianti hanno bisogno di schede dedicate.
Mi ha detto che potrei farne a meno come ho fatto fino ad ora ma è consiglibile averne.
Mi avrebbe consigliato una scheda di fascia medio buona intorno alle 10 euro.
A questo punto, per scrupolo la prendo.
Io amo ascoltare, tutto e dico tutto.... 5.1 !!! :D

mentalrey
05-02-2011, 23:22
Chiariamo,
NON ascoltate proprio nulla in 5.1 se la sorgente non lo e',
semplicemente potete ascoltare 6 casse con un segnale identico ripetuto.

** Mi avrebbe consigliato una scheda di fascia medio buona intorno alle 10 euro. **

Di medio buono una scheda da 10 euro non ha nulla, e'
semplicemente identica ad una scheda integrata, ma te la vendono anche.
La Xonar DG che e' la piu' economica di tutta la serie Asus, costa 30,
per le Creative non penso esista nulla su quel prezzo e via dicendo.

DarioDePa
05-02-2011, 23:26
Quindi non devo comprarla assolutamente?
Quanto cosa quella della creative?

mentalrey
05-02-2011, 23:30
La X-Fi Xtreme Audio, che non e' una X-Fi vera
e prorpia, in quanto monta un chip Audigy, costa 45/50 euro.

DarioDePa
05-02-2011, 23:31
Cosa mi offrondo rispetto alla scheda proposta?

mentalrey
05-02-2011, 23:34
se non scrivi nemmeno che scheda ti hanno proposto come faccio a saperlo?
in ogni caso puoi leggere le specifiche sul loro sito.
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=FiWODUF4uhiJVJKD&templete=2
http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=16770
Comunque di solito un Chip Vero e non uno che si appoggia interamente sulla cpu del computer
e componenti per la conversione audio di qualita' maggiore, quindi suono piu' pulito,
poi le features per registrare, per le cuffie o altro variano da scheda a scheda.

DarioDePa
06-02-2011, 13:14
Io non devo registrare nulla, mi serve solo per stabilizzare queste cose dei satelliti.
Per la qualità già così si sente abbastanza bene !!

mentalrey
06-02-2011, 13:29
mi saro' espresso male, edito

poi EVENTUALI features per registrare, per le cuffie o altro,
variano da scheda a scheda.

leggiti le specifiche delle 2 che ti ho postato
e rileggiti l'ultima parte della mia prima risposta.

DarioDePa
06-02-2011, 13:30
Ok, ma in conclusione dici che posso lasciare quella integrata nella scheda madre?
Per adesso mi sto trovando abbastanza bene ;)