View Full Version : [ubuntu] problemi passaggi da lts a lts
ciao a tutti, dal lontano aprile 2008 avevo una 8.04 lts che non mi ha mai dato grossi problemi, dopo innumerevoli avvisi e notifiche di passaggio alla 10.04 l'altro giorno mi sono deciso, senza stupidamente salvare niente nella mia home..
ovviamente l'aggiornamento è andato a donnine e quindi mi ritrovo con il sistema che non entra.. ho deciso di scaricare la versione cd, backupare e installare da zero il sistema..
però purtroppo non mi fa copiare - ovviamente - i file dalla mia home alla partizione dati perchè dice che non ho i permessi.. come fare? sono un linuxuser medio basso, ci giocherello ma lo uso più la stabilità e la filosofia che per passione di scrivere codici :mc:
darkbasic
03-02-2011, 21:46
sudo cp -R /path/to/your/home /path/to/backup/directory
Quando avrai reinstallato e ripristinato la home reimposta i permessi con:
sudo chown -R tuouser.tuouser /home/tuouser
spettaspetta.. sono duro.. :muro:
me la puoi spiegare più semplicemente?
dunque la mia home è un banale lorenzo, devo scrivere quello che mi hai dato nel terminale della distro live?
darkbasic
04-02-2011, 09:04
devo scrivere quello che mi hai dato nel terminale della distro live?
Non sei una scimmia doppiocliccante, devi scrivere quello che capisci con le opportune modifiche. Più semplice di così non saprei veramente spiegartelo, cerca di venirmi incontro spiegandomi cosa hai e non hai capito.
1) Hai idea di cosa sia root, che permessi ha e che differenza c'è con un utente normale?
2) Sai che cos'è e a che cosa serve sudo?
3) Hai idea di come funzioni un filesystem in linux? Ti è ben chiaro che una partizione non la troverai dentro C:\ ma va montata in un mountpoint?
4) Sai che cos'è l'UID di un utente? Hai ben chiaro quali permessi devono avere le directory?
5) Sai che cos'è il comando mount? La partizione della tua home la monti con mount o con qualche altro sistema? Nel secondo caso, sai qual'è il mountpoint?
Non sei una scimmia doppiocliccante,
monocliccante, prego .
1) Hai idea di cosa sia root, che permessi ha e che differenza c'è con un utente normale?
conosco la differenza.. è l'amministratore con superpoteri, l'utente normale è invece castrato
2) Sai che cos'è e a che cosa serve sudo?
per poter accedere ai diritti di root
3) Hai idea di come funzioni un filesystem in linux? Ti è ben chiaro che una partizione non la troverai dentro C:\ ma va montata in un mountpoint?
so che non la trovo su C:, so che vanno montati e so GROSSOMODO come vengono nominate
4) Sai che cos'è l'UID di un utente? Hai ben chiaro quali permessi devono avere le directory? manca
5) Sai che cos'è il comando mount? La partizione della tua home la monti con mount o con qualche altro sistema? Nel secondo caso, sai qual'è il mountpoint?
in realtà la trovo già montata nella distro live..
darkbasic
04-02-2011, 10:18
Ok
4) I permessi su linux funzionano in maniera tale che vengono decisi i privilegi concessi al proprietario, agli utenti facenti parte dello stesso gruppo e a tutti gli altri utenti. La home di un utente (prendiamo ad esempio /home/pippo) dovrà essere di proprietà dell'utente pippo e del gruppo pippo. Per quale motivo non riesci a copiare i file e sei costretto a farlo da root? Perché la stragrande maggioranza dei file all'interno della home ha permessi di lettura e scrittura per il proprietario, per i facenti parte del gruppo ma NON per tutti gli altri utenti. Facendo una copia di backup della home con l'utente root sorge un problema: il proprietario della home diventerà root e il gruppo diventerà root. Questo renderà la home inutilizzabile nel momento in cui sarai loggato come utente normale. Per ovviare a ciò utilizzerai il comando sudo chown -R utente.gruppo /percorso/della/directory. Questo comando rende la cartella di proprietà dell'utente 'utente' e del gruppo 'gruppo'. -R sta per ricorsivo, ovvero applica la stessa azione a tutte le sottodirectory (ha lo stesso significato del -R che utilizzi nel comando cp per fare una copia della home). Una precisazione importante: non puoi lanciare il comando chown dalla live perché non esiste l'utente pippo. Crearlo non sarebbe una soluzione perché il nome dell'utente non è altro che un'etichetta associata all'UserID, che è quello che conta veramente. Pertanto quando reinstalleresti ubuntu e creeresti il tuo utente, quest'ultimo potrebbe avere un UserID diverso e i permessi sarebbe sballati. Quindi lancerai il comando chown una volta reinstallata ubuntu, creato il tuo nuovo utente e posizionato il backup della tua home nella corretta posizione.
5) Dal momento che la live ti ha montato la partizione automaticamente è importante capire DOVE, altrimenti come fai a farti una copia con il comando cp se non sai quale percorso mettere nel comando? Generalmente le partizioni vengono montate in /media o in /mnt, ma il modo più semplice per scoprirlo è utilizzare il comando "sudo mount" che ti stampa a schermo tutte le partizioni attualmente montate e il punto in cui sono montate.
mi sto evolvendo in scimmia tricliccante ora.. grazie.. appena arrivo a casa provo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.