PDA

View Full Version : Segnale wireless assente: possibili soluzioni


UnrealGhost
03-02-2011, 22:00
Ciao a tutti, ho cercato un pò nel forum ma ho trovato roba abbastanza datata quindi creo una nuova discussione.

Dunque, ho un modem-router wireless della Kraun (KR.5K dovrebbe essere) e ovviamente il segnale si ferma pochi metri prima del mio portatile mentre gli altri computer sono raggiunti.
Basandomi sulle ricerche che ho fatto sono giunto alla conclusione che ho 4 possibilità di risolvere il problema.

1) Cambiare canale di trasmissione del router wireless.
Non so quanto possa essere utile perchè abito in campagna quindi non ho praticamente nessun'altra rete nelle vicinanze. Sbaglio?

2) Usare un access point come ripetitore.
Ho provato con un access point TP-Link WA501G configurato come Universal Repeater e inserendo il mac-address del router Kraun come fonte. A quanto pare ciò è possibile solo con cifratura WEP quindi ho provato con quella.
L'amplificazione funziona, il segnale WLAN arriva al mio portatile, ma non capisco per quale motivo non riesco ad accedere a internet. Qualcuno sa illuminarmi?
Svantaggio: abitanto a circa 5 km dalla centrale telecom mi arriva circa 1 megabit di velocità, con questo sistema ho letto che tale velocità dovrebbe dimezzarsi... quindi non diventa proprio il massimo insomma...

3) Sostituire l'antenna del router Kraun con una più potente.
Qua confusione totale. Direzionale? Omnidirezionale? Va bene qualsiasi marca?
Per esempio come direzionale ho notato questa: http://www.tp-link.com/en/products/prodetail.aspx?mid=0103030106&id=522 che mi sembra anche abbastanza potente.
Come omnidirezionale invece ho trovato questa: http://www.tp-link.com/en/products/prodetail.aspx?mid=0103030106&id=514
Poi cercando in giro ho letto che ci sono dei "booster" della Alfa Network che sono come queste antenne però hanno alimentazione propria, funzionano? Meglio o peggio delle antenne sopracitate?
Ultima (ma non ultima domanda): mi hanno detto che queste antenne più potenti possono provocare danni alla salute, voi che dite?

4) Amplificare la ricezione del portatile.
Che so, con una scheda PCMCIA o una pennetta USB, la butto lì ma non so se sia veramente utile questa soluzione. Voi conoscete qualche prodotto che potrebbe fare al caso mio?

:)

Il Bruco
03-02-2011, 23:35
Ciao a tutti, ho cercato un pò nel forum ma ho trovato roba abbastanza datata quindi creo una nuova discussione.

Dunque, ho un modem-router wireless della Kraun (KR.5K dovrebbe essere) e ovviamente il segnale si ferma pochi metri prima del mio portatile mentre gli altri computer sono raggiunti.
Basandomi sulle ricerche che ho fatto sono giunto alla conclusione che ho 4 possibilità di risolvere il problema.

1) Cambiare canale di trasmissione del router wireless.
Non so quanto possa essere utile perchè abito in campagna quindi non ho praticamente nessun'altra rete nelle vicinanze. Sbaglio?

2) Usare un access point come ripetitore.
Ho provato con un access point TP-Link WA501G configurato come Universal Repeater e inserendo il mac-address del router Kraun come fonte. A quanto pare ciò è possibile solo con cifratura WEP quindi ho provato con quella.
L'amplificazione funziona, il segnale WLAN arriva al mio portatile, ma non capisco per quale motivo non riesco ad accedere a internet. Qualcuno sa illuminarmi?
Svantaggio: abitanto a circa 5 km dalla centrale telecom mi arriva circa 1 megabit di velocità, con questo sistema ho letto che tale velocità dovrebbe dimezzarsi... quindi non diventa proprio il massimo insomma...

3) Sostituire l'antenna del router Kraun con una più potente.
Qua confusione totale. Direzionale? Omnidirezionale? Va bene qualsiasi marca?
Per esempio come direzionale ho notato questa: http://www.tp-link.com/en/products/prodetail.aspx?mid=0103030106&id=522 che mi sembra anche abbastanza potente.
Come omnidirezionale invece ho trovato questa: http://www.tp-link.com/en/products/prodetail.aspx?mid=0103030106&id=514
Poi cercando in giro ho letto che ci sono dei "booster" della Alfa Network che sono come queste antenne però hanno alimentazione propria, funzionano? Meglio o peggio delle antenne sopracitate?
Ultima (ma non ultima domanda): mi hanno detto che queste antenne più potenti possono provocare danni alla salute, voi che dite?

4) Amplificare la ricezione del portatile.
Che so, con una scheda PCMCIA o una pennetta USB, la butto lì ma non so se sia veramente utile questa soluzione. Voi conoscete qualche prodotto che potrebbe fare al caso mio?

:)

1) Se non hai altre WiFi vicine non serve a nulla

2) Gli AP in modalità WDS o Repeater non dimezzano la banda dell'ADSL ma la banda WiFi che da 54 Mbs arriverebbe a 27 Mbs 27 volte superiore a quella messa a disposizione dalla tua ADSL
Per accedere ad Internet devi disabilitare all'AP il DHCP o condifurare in modalità statica l'IP sul PC ricevente

3) Il KR.5K ha Antenna 1 removibile
Se vuoi provare delle antenne migliori devi indirizzarti su quelle alimentate.

4) Potresti aumentare la ricezione del portatile con un'ANTENNA WIRELESS USB WIFI ANTENNA 5DB 54M AMPLIFICATA

UnrealGhost
11-02-2011, 00:47
Grazie, ho risolto con il sistema 2 ovvero con l'access point impostato come repeater. L'errore nella configurazione riguardava appunto il DHCP.