Jesus Christ Superstar
03-02-2011, 19:53
Saluti a tutto il forum :)
Ho da poco acquistato un HD della WD da 2T. da storege, è l'ho formattato in FAT con Ubuntu, Lunux lo vede ma WIN no, come mai?
L'estensione FAT non è vista anche da WIN dato che è un formato usato prevalentemente per scambio di dati?
E se no! per farlo vedere anche a WIN devo formattarlo in NTFS e poi con WIN in una delle 2 versioni FAT / FAT32.? o c'è un'altro metodo più semplice? anche per non perdere i dati che ho trasbordato per svuotare i 2 HD da 1T
Al posto di questo ne avevo uno da 200Gb ormai pieno, quando lo avevo comperato lo avevo formattato in FAT (non mi ricordo se 32 o no) con WIN e me lo vedeva sia l'uno che l'altro
Dimenticavo, in "gestione periferiche" l'HD lo vede ma è in "risorse computer" che non c'è e di fatto non posso interagire con il dispositivo!
ho provato un paio di opzioni che ti mettono in "gestioni periferiche" ma niente
Ho da poco acquistato un HD della WD da 2T. da storege, è l'ho formattato in FAT con Ubuntu, Lunux lo vede ma WIN no, come mai?
L'estensione FAT non è vista anche da WIN dato che è un formato usato prevalentemente per scambio di dati?
E se no! per farlo vedere anche a WIN devo formattarlo in NTFS e poi con WIN in una delle 2 versioni FAT / FAT32.? o c'è un'altro metodo più semplice? anche per non perdere i dati che ho trasbordato per svuotare i 2 HD da 1T
Al posto di questo ne avevo uno da 200Gb ormai pieno, quando lo avevo comperato lo avevo formattato in FAT (non mi ricordo se 32 o no) con WIN e me lo vedeva sia l'uno che l'altro
Dimenticavo, in "gestione periferiche" l'HD lo vede ma è in "risorse computer" che non c'è e di fatto non posso interagire con il dispositivo!
ho provato un paio di opzioni che ti mettono in "gestioni periferiche" ma niente