PDA

View Full Version : Problema configurazione HD


joker92ita
03-02-2011, 19:11
Devo impostare un WD caviar Blue 160GB IDE (http://www.e-techalltv.com/direct/images/Western%20Digital%20Caviar%20SE%20Blue%20160GBlmlm.jpg) come HD primario, mentre un WD Caviar green 1TB sata (http://infdv.com/temp/wd10eads-stkr.jpg)
come secondario, su entrambi c'è un sistema operativo, ma mi parte sempre quello per lo storage.

Nel bios come boot primario mi da solo il caviar green
Per farlo secondario i jumper dove vanno?

Danilo Cecconi
03-02-2011, 20:15
Non devi usare nessun jumper. Dipende da altri fattori e impostazioni del bios al momento delle installazioni dei sistemi operativi.
Nel bios (menu: Boot) oltre alla voce "Boot device Priority", ce n'è un'altra: Harddisk device; entraci e imposta l'IDE come 1° HD, salva ed esci dal bios.
Se il sistema a questo punto non fa il boot, significa che il settore di avvio (MBR) è scritto, per entrambi i sistemi, solo sul Sata (evidentemente impostato come 1° HD al momento delle installazioni)
Alcune domande:
quali sono i 2 sistemi operativi?
quale S.O. è stato installato per primo e su quale HD?
erano collegati entrambi gli HD al momento dell'installazione del 1° sistema operativo?

joker92ita
03-02-2011, 20:26
I due SO sono windows 7 64 bit

Quello ide l'ho utilizzato fino ad adesso. Avevo deciso di utilizzare quello da 1tb, di partizionarlo ed usare solo quello per SO, programmi giochi storage, e l'ho formattato e installato il SO, tutto andato a buon fine, poi ho pensato di utilizzare l'altra per SO e programmi visto che gia era tutto installato.

Ora posizionando il cavo sata del caviar green su un altra porta sata me li rileva entrambi nel bios, metto come first boot ide ecc. però quando avvio il sistema operativo in risorse del computer non c'è nulla. consigli?

Danilo Cecconi
03-02-2011, 22:31
Cioè, avviando dall'IDE, in Risorse del computer non compare nessuno dei 2 HD?
Hai controllato in Gestione/Gestione Disco se sono presenti e se gli è stata assegnata una lettera di unità?

joker92ita
04-02-2011, 06:55
In risorse del computer compare quello ide da 160GB, ma no quello sata,
in gestione dischi mi è comparso l'latro HD, l'ho formattato e assegnato una lettera, e in risorse del pc mi è comparso, poi ho spento e rimesso il pannello laterale del case, cosa strana all'avvio del PC non compare piu nel bios ne tanto meno in risorse che in gestione, ho controllato, i cavi sono collegati non si so staccati!!! :( :(

Danilo grazie per l'aiuto che mi stai dando. ;)

EDIT
Dimenticavo, quando avvio il pc si impianta per circa 2 minuti sul logo della scheda madre, prima non lo faceva. Ho controllato la sequenza boot è apposto.

Danilo Cecconi
04-02-2011, 18:26
Il fatto che l'hd sata non ti viene più visto nel bios al successivo riavvio, può essere dovuto ad un problema dell'hd stesso, confermato anche dai 2 minuti con PC fermo sul logo della mobo (il bios in quei 2 min. cerca di riconoscere l'hd).
Il punto è che se non viene visto nel bios, non lo si può testare e scansionare con nessuna utility atta allo scopo, neanche sotto DOS con delle "live" di Linux.
Provato a connetterlo ad ogni porta sata della mobo? Così facendo si verifica che non sia una di queste a dare noie.

joker92ita
04-02-2011, 19:16
Danilo, ho fatto come mi hai consigliato e l'ho collegato sul canale sata3, e devo dire che funziona. Il problema è che quando vado a chiudere il case alla successiva accensione non funziona e succede la stessissima cosa di prima.
A case aperto funziona tutto. Sarà il pannello che preme troppo sui cavi dietro?

Danilo Cecconi
04-02-2011, 19:35
Certo che può essere! Tieni presente che il cavo dati Sata ha un connettore non molto ben fisso (come l'IDE ad esempio) e se il pannello laterale ci va a premere quando viene rimontato, potrebbe benissimo causare l'inconveniente.
Fai alcune prove di avvio e spegnimento a case sempre aperto e se il problma non si ripresenta hai individuato la causa.

joker92ita
04-02-2011, 19:53
Il problema era proprio il pannello sinistro, ho dato na risistemata veloce ai cavi dietro, adesso funziona tutto alla perfezione.
Grazie mille Danilo sei stato grandissimo!! :D :mano:

Danilo Cecconi
04-02-2011, 20:01
Non c'è di che!:mano: