PDA

View Full Version : Consiglio nuova macchina reflex


NandoPro
03-02-2011, 15:35
Un mio amico aveva una Konica-Minolta 5XD ma di recente si è rotta e quindi ci vuole una macchina nuova.
Vorrei consigliargli qualcosa (reflex) ma non sono esperto di macchine fotografiche... però sicuramente gli consiglierei qualcosa tra Canon e Nikon.
A proposito, ho sentito da più voci dire che le Canon fanno foto più "realistiche" mentre le Nikon le rendono un pò più elaborate, se così si può dire.
Qual è la verità? Cosa cambia effettivamente?
Per quanto riguarda i prezzi poi non so dirvi esattamente quanto possa spendere ma non credo più di 700 euro circa.

Via con i consigli per l'acquisto! :)

ficofico
03-02-2011, 15:47
quella delle foto più realistiche è ovviamente una palla...

Come reflex ti consiglio la canon 550d con l'obiettivo in kit

hornet75
07-02-2011, 20:33
A proposito, ho sentito da più voci dire che le Canon fanno foto più "realistiche" mentre le Nikon le rendono un pò più elaborate, se così si può dire.
Qual è la verità? Cosa cambia effettivamente?


Saranno "più voci di canonisti" immagino :asd:

Hai sentito anche più voci di nikonisti? :D

Tornando seri direi che ormai la scelta si fa più a pelle che su reali differenze qualitative che ormai sono azzerate. Le reflex di oggi fanno tutte ottime foto bisogna solo capire come settarle al meglio per ottenere le immagini come vogliamo noi.

Oggi ti direi Canon o Nikon per la diffusione che hanno questi due marchi, trovi più gente che le usa e che può darti consigli, più gente che si rivende le ottiche di questi due marchi, maggior offerta di obiettivi e accessori nei negozi ma in definitiva anche una Pentax o una Sony risultano ottime. Di al tuo amico di prendere quella che gli fa più simpatia e iniziare a divertirsi facendo foto.

NandoPro
07-02-2011, 22:37
Grazie a entrambi dei consigli!
Chi mi ha detto quelle cose su Canon e Nikon non era di parte :D ma le voci in realtà arrivavano da chissà dove...
Comunque non credo che tra una macchina da 500 euro ed una da 600 ci siano differenze da poco, per cui dite pure la vostra sui modelli che prendereste! ;)

teod
08-02-2011, 09:06
Grazie a entrambi dei consigli!
Chi mi ha detto quelle cose su Canon e Nikon non era di parte :D ma le voci in realtà arrivavano da chissà dove...
Comunque non credo che tra una macchina da 500 euro ed una da 600 ci siano differenze da poco, per cui dite pure la vostra sui modelli che prendereste! ;)

La resa dei colori e delle elaborazioni "in macchina" se vuoi la decidi tu via software da pc, o caricando profili in macchina, quindi le voci che hai senstito sono str...
E' vero che di default le immagini canon sono in genere forse un po' più sature, ma hai talmente tanti parametri di controllo dell'immagine che puoi fare ciò che vuoi.
Detto questo: una Canon 550D + ottica kit o una Nikon D3100 sempre con ottica kit sono già ottime macchine per iniziare. Diciamo che queste sono le più diffuse, ma anche altre macchine (Pentax, Sony) sono ottime scelte.
La differenza in una reflex non la fa molto i 100€ in più o in meno; ormai la differenza più grande tra un corpo base ed un altro sta nella funzione video (presente o meno), comunque complessa da usare.
La differenza vera in un sistema reflex la fanno le ottiche... un 18-55 stabilizzato (obiettivo solitamente compreso nei kit) è la base da cui partire e sono tutti simili.
Ciao

hornet75
08-02-2011, 12:32
Comunque non credo che tra una macchina da 500 euro ed una da 600 ci siano differenze da poco, per cui dite pure la vostra sui modelli che prendereste! ;)

E invece ti sbagli anche perchè le case stanno andando verso una diversificazione del corpo macchina più che della parte elettronica e dell'elemento fotosensibile. Simao arrivati al punto che macchine da 500 euro e macchine da 1200 euro condividono lo stesso sensore, lo stesso processore di elaborazione e stesso software di trattamento delle immagini. Quello che cambia è la grandezza e l'ergonomia del corpo, l'accessibilità diretta ai comandi, la versatilità d'uso. A livello di immagini però alla fine cambia veramente poco e due foto fatte allo stesso soggetto con macchine diverse risultano praticamente indistinguibili. Figuriamoci tra una macchina da 500 euro ed una da 600 euro è facile che la seconda costa di più solo perchè è arrivata sul mercato 3 mesi dopo o certi paradossi in cui una macchina più professionale costa meno di una entry level solo perchè è oramai fuori produzione, Fare la scelta con riferimento al prezzo è proprio quanto di più sbagliato si possa fare. La vera differenza come ti è stato detto la fanno gli obiettivi ecco perchè risparmiare 100 euro sul corpo macchina può portarti ad investirli su un'ottica migliore che ti restituisce risultati apprezzabilmente diversi.

NandoPro
08-02-2011, 14:00
Grazie ancora dei consigli. :)
Bene allora parliamo di ottiche...
Comunque diciamo che la macchina servirebbe principalmente per servizi fotografici di moda.

Drigerott
10-02-2011, 10:41
scusa ma se aveva una minolta xd5, sicuramente avrà anche degli obiettivi minolta...allora perchè non indirizzarlo verso sony così sa poter riutilizzare le ottiche che ha già?

NandoPro
10-02-2011, 11:39
scusa ma se aveva una minolta xd5, sicuramente avrà anche degli obiettivi minolta...allora perchè non indirizzarlo verso sony così sa poter riutilizzare le ottiche che ha già?
Credo che abbia solo un trepiede come kit.