View Full Version : Riavvii continui di XP
Ragazzi ho un problema con il mio fisso.
Si riavvia continumente. Inizialmente rimaneva acceso molto tempo e solo dopo un pò si riavviava, ora lo fa dopo pochissimo.
Avevo pensato ad un surriscaldmento ma ne dubito perché si riavvia appena lo ccendo quindi non avrebbe il tempo di scaldarsi.
Che ne pensate?
tallines
03-02-2011, 21:14
Ragazzi ho un problema con il mio fisso.
Si riavvia continumente. Inizialmente rimaneva acceso molto tempo e solo dopo un pò si riavviava, ora lo fa dopo pochissimo.
Avevo pensato ad un surriscaldmento ma ne dubito perché si riavvia appena lo ccendo quindi non avrebbe il tempo di scaldarsi.
Che ne pensate?
Quando si riavvia hai attaccato qualcosa al computer tramite usb ?
Fai un po di puliza con pulitori tipo CCeaner, RegSeeker per la puliza del registro (vai anche alla voce Cronologia/vecchie voci menu start-avvio) e Advanced SystemCare .
Hai delle toolbar ? Prova a vedere se ne hai sempre con ASC andando in Utilità/Strum di amministrazione/Uninstall Unwanted Applications e seleziona la voce toolbars .
Se ne hai cancellale .
Fai un giro anche con il tuo antivirus, con Malwarebytes' Anti-Malware e con Combofix .
Quest'ultimo lo downloadi sul desktop, disattivi ripristino configurazione di sistema e lo lanci andando in provvisoria . Prima di lanciare lo scan, disattiva il tuo antivirus ;)
Posta i due file di report che Combofix crea su www.wikisend.com
1 - Combofix che trovi in C
2 - Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report)
grazie della risposta
ho attaccato soltanto il mouse.
Ho provato a formattare il computer ma il problema sembra persistere anche se più moderatamente. Il pc continua a riavviarsi anche se dopo un pò di tempo.
Non sempre ma ogni tanto prima del riavvio si ferma sulla schermata dove si sceglie se avviarlo in modalità normale, provvisoria (con e senza rete e con prompt dei comandi), e se avviarlo con l'ultima configurazione...
Durante la formattazione nella fase di installazione windows, quella più lunga che c'è dopo 'preparazione all'installazione', si è riavviato 3 volte ricominciando la formattazione da quella fase, di 39 minuti. Poi alla fine la 4^a volta ha concluso la formattazione ed è andato tutto liscio. Però mentre reinstallavo alice si è riavviato un'altra volta e non ho più provato.
Che problema può essere? come lo risolvo?
Intanto domani proseguo con la reinstallazinoe di internet e dei vari programmi antivirus. Ma a questo punto dubito che si tratti di un virus, o sbaglio?
tallines
04-02-2011, 22:18
grazie della risposta
ho attaccato soltanto il mouse.
Ho provato a formattare il computer ma il problema sembra persistere anche se più moderatamente. Il pc continua a riavviarsi anche se dopo un pò di tempo.
Non sempre ma ogni tanto prima del riavvio si ferma sulla schermata dove si sceglie se avviarlo in modalità normale, provvisoria (con e senza rete e con prompt dei comandi), e se avviarlo con l'ultima configurazione...
Durante la formattazione nella fase di installazione windows, quella più lunga che c'è dopo 'preparazione all'installazione', si è riavviato 3 volte ricominciando la formattazione da quella fase, di 39 minuti. Poi alla fine la 4^a volta ha concluso la formattazione ed è andato tutto liscio. Però mentre reinstallavo alice si è riavviato un'altra volta e non ho più provato.
Che problema può essere? come lo risolvo?
Intanto domani proseguo con la reinstallazinoe di internet e dei vari programmi antivirus. Ma a questo punto dubito che si tratti di un virus, o sbaglio?
Da un certo punto di vista non ti do torto, sembra più un problema hardware, però un giro con Combofix lo farei, tanto per togliermi il dubbio, poi....
Per vedere se l'errore è hardware o se magari hai dei cluster danneggiati (settori dell'HD) puoi provare a lanciare sia HD Tune freeware (v.2,5) sia CrystalDiskInfo Portable .
Quest'ultimo ti dice subito, appeno lo avvii, se l'HD è a rischio o meno, più la temperatura......
Oppure il problema può essere la ram: prova a vedere magari se staccandola, dandogli una pulita e ricollocandola al suo posto, se cambia qualcosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.