View Full Version : netgear dg834gt...sostituirlo??
ciao ragazzi
sono il felice possessore di un netgear dg834gt...
ma ho un problemino.
il segnale nelle stanza più lontane arriva solo al 50% e quindi pensavo di cambiarlo con uno degli ultimi model della netgear che hanno un raggio di azione di 300mbit.
dite che risolvo?
e soprattutto quale mi consigliate per non avere problemi con le console di gioco?
ho una connessione adsl di libero a 8000kbps.
chiedo aiuto, grazie
p.s. avevo pensato ad un router wireless ma non posso far passe il cavo lan per le stanze.
Il Bruco
03-02-2011, 15:49
Cambiando tipo di WiFi da 54 a 300 Mpbs non basta, devi anche avere un ricevitore che supporti la WiFi di questa serie.
fastmenu
03-02-2011, 18:19
ciao ragazzi
sono il felice possessore di un netgear dg834gt...
ma ho un problemino.
il segnale nelle stanza più lontane arriva solo al 50% e quindi pensavo di cambiarlo con uno degli ultimi model della netgear che hanno un raggio di azione di 300mbit.
dite che risolvo?
e soprattutto quale mi consigliate per non avere problemi con le console di gioco?
ho una connessione adsl di libero a 8000kbps.
chiedo aiuto, grazie
p.s. avevo pensato ad un router wireless ma non posso far passe il cavo lan per le stanze.
oltre a ciò che ti ha segnalato IL Bruco,acquista un access point lo installi come repetear wds e lo sistemi dove vuoi....
ps ma perche sono tutti restii a passare un cavo di rete che risolve l 80% dei problemi postati in questa sezione?costa poco,rende molto.... bhà....
Il Bruco
03-02-2011, 18:27
perche sono tutti restii a passare un cavo di rete che risolve l 80% dei problemi
Perchè l'uomo porta i pantaloni ma è la donna che comanda, mamma, moglie o compagna non vogliono vedere fili sui muri.
fastmenu
03-02-2011, 18:42
perche sono tutti restii a passare un cavo di rete che risolve l 80% dei problemi
Perchè l'uomo porta i pantaloni ma è la donna che comanda, mamma, moglie o compagna non vogliono vedere fili sui muri.
no no intendo cablare nel impianto elettrico esistente,non cavi a vista,in quanto il 99% delle volte lo spazio per un cavetto di rete cè semmpre...
Dumah Brazorf
03-02-2011, 18:52
Probabilmente la paura di fare macelli. Spesso postano "regazzini" per cui la cosa si fa più complicata.
fastmenu
03-02-2011, 19:08
Probabilmente la paura di fare macelli. Spesso postano "regazzini" per cui la cosa si fa più complicata.
in effetti non avevo pensato al età dei nostri utenti,però manca quella manualità che noi vecchietti abbiamo...:D
Cambiando tipo di WiFi da 54 a 300 Mpbs non basta, devi anche avere un ricevitore che supporti la WiFi di questa serie.
chi riceve il segnale è la wii, la xbox 360 e la ps3! :D
non basta prendere un modem a 300mbit per far arrivare alle console una potenza del segnale al 100%?
per ora ne ricevono appena il 50%...con conseguente lag durante le partite!
oltre a ciò che ti ha segnalato IL Bruco,acquista un access point lo installi come repetear wds e lo sistemi dove vuoi....
ps ma perche sono tutti restii a passare un cavo di rete che risolve l 80% dei problemi postati in questa sezione?costa poco,rende molto.... bhà....
puoi indicarmi un modello netgear adatto al mio scopo?
nulla che contempli fili...mi raccomando! :)
fastmenu
03-02-2011, 20:40
puoi indicarmi un modello netgear adatto al mio scopo?
nulla che contempli fili...mi raccomando! :)
potresti prendere un wndr 3700 che è un router senza modem.se invece sostituisci in toto l attuale router allora un wng 3500 sempre netgear,e come dicava Il Bruco prendi anche schede wifi draft N 300,non 15....
Le console che protocolli wifi supportano?
Il Bruco
03-02-2011, 20:52
PS3
WiFi -- IEEE 802.11 b/g Wi-Fi
XBOX 360
A doppia banda 5 GHz/2,4 GHz compatibile con protocolli A/B/G
Wii
Mitsumi DWM-W004 WiFi 802.11b/g wireless module[11]
Sono periferiche che hanno tutte schede WiFi serie G, per cui anche cambiando solo il Router WiFi in un serie N non risolvi il problema.
L'ottimo sarebbe un Router serie N (((((()))))AP serie N in Client mode<-------> AP serie G puro
((((())))) segnale wiFi
<------> cavo LAN corto 20 cm.
Con Router ed AP serie N aumenteresti sicuramente il segnale al 60-70%, per cui 300*0,6= 180 Mbps e le risorse potranno lavorare con il 2° AP con tutti i 54 Mbps a loro consentiti.
PS3
WiFi -- IEEE 802.11 b/g Wi-Fi
XBOX 360
A doppia banda 5 GHz/2,4 GHz compatibile con protocolli A/B/G
Wii
Mitsumi DWM-W004 WiFi 802.11b/g wireless module[11]
Sono periferiche che hanno tutte schede WiFi serie G, per cui anche cambiando solo il Router WiFi in un serie N non risolvi il problema.
L'ottimo sarebbe un Router serie N (((((()))))AP serie N in Client mode<-------> AP serie G puro
((((())))) segnale wiFi
<------> cavo LAN corto 20 cm.
Con Router ed AP serie N aumenteresti sicuramente il segnale al 60-70%, per cui 300*0,6= 180 Mbps e le risorse potranno lavorare con il 2° AP con tutti i 54 Mbps a loro consentiti.
sono poco pratico e non mi è molto chiaro cosa mi consigli di fare.
e se sostituissi l'antenna del mio netgear con una potenziata?
risolverei?
Il Bruco
04-02-2011, 13:14
Quando si parla di potenziare in WiFi come già scritto altre volte, bisogna agire sia sul Router che sulle schede poichè il segnale non va in un verso solo ma nei due sensi, sia il Router che le schedetrasmettono e ricevono.
La soluzione al tuo problema, diversa da quella da me consigliata, la puoi trovare solo facendo delle prove.
Quella da me consigliata (banda a 180 Mps. teorica).
Router/Modem WiFi Serie N che in WiFi si collega ad un AP serie N configurato in Client Mode, questo si collega tramite un cavo LAN Patch lungo 20 cn. ad un'altro AP anche serie G, a questo si collegheranno in WiFi tutte le tue console.
Soluzione più economica da verificare (avresti con segnale al 50%, una banda da 27 Mbps teorica, sempre ottimale per trasportare un gioco Online)
Lasci il tuo Modem/Router Netgear collegato in WiFi ad un AP serie G configurato in Client Mode, questo si collega tramite un cavo LAN Patch lungo 20 cn. ad un'altro AP serie G, a questo si collegheranno in WiFi tutte le tue console
Quando si parla di potenziare in WiFi come già scritto altre volte, bisogna agire sia sul Router che sulle schede poichè il segnale non va in un verso solo ma nei due sensi, sia il Router che le schedetrasmettono e ricevono.
La soluzione al tuo problema, diversa da quella da me consigliata, la puoi trovare solo facendo delle prove.
Quella da me consigliata (banda a 180 Mps. teorica).
Router/Modem WiFi Serie N che in WiFi si collega ad un AP serie N configurato in Client Mode, questo si collega tramite un cavo LAN Patch lungo 20 cn. ad un'altro AP anche serie G, a questo si collegheranno in WiFi tutte le tue console.
Soluzione più economica da verificare (avresti con segnale al 50%, una banda da 27 Mbps teorica, sempre ottimale per trasportare un gioco Online)
Lasci il tuo Modem/Router Netgear collegato in WiFi ad un AP serie G configurato in Client Mode, questo si collega tramite un cavo LAN Patch lungo 20 cn. ad un'altro AP serie G, a questo si collegheranno in WiFi tutte le tue console
se per adesso provassi solo a collegare un router wireless fonera al mio attuale modem ed usarlo solo per le console?
otterrei vantaggi?
grazie
Il Bruco
12-02-2011, 19:01
Non conosco il Fonera, se ha la possibilità di funzionare in Client Mode con le console collegate in LAN o in Repeater Mode con le console collegate in WiFi.
Nella prima ipotesi ottieni un migioramento.
Non conosco il Fonera, se ha la possibilità di funzionare in Client Mode con le console collegate in LAN o in Repeater Mode con le console collegate in WiFi.
Nella prima ipotesi ottieni un migioramento.
eccolo:
http://wiki.fon.com/wiki/What_is_the_La_Fonera/it#Quali_sono_i_requisiti_per_avere_La_Fonera.3F
sapresti dirmi come fare a vedere se posso metterlo in client mode?
grazie
nebbia88
13-02-2011, 10:22
Quando si parla di potenziare in WiFi come già scritto altre volte, bisogna agire sia sul Router che sulle schede poichè il segnale non va in un verso solo ma nei due sensi, sia il Router che le schedetrasmettono e ricevono.
quindi secondo te mettendo sul router un'antenna a pannello non ne beneficiano i client?? i guadagni di antenna si contano sia in tx che in rx mi pare ^^
altro discorso è la potenza di trasmissione del router, quella sì è inutile aumentarla...
p.s. se sulla fonera ci puoi mettere dd-wrt ti fà anche il caffè
p.p.s. secondo me con un repeater da 25€ risolvi... non ti serve chissà quale banda per le console, anche se il repeater la dimezza non te ne accorgi.
l'importante è che ci sia un buon segnale->latenze basse ;)
Il Bruco
13-02-2011, 13:21
eccolo:
http://wiki.fon.com/wiki/What_is_the_La_Fonera/it#Quali_sono_i_requisiti_per_avere_La_Fonera.3F
sapresti dirmi come fare a vedere se posso metterlo in client mode?
grazie
Ti è sato risposto da chi è più competente di me, aspettiamo che ti risponda.
Lascio spazio a coloro dai quali si può ancora apprendere qualcosa di nuovo.
nebbia88
13-02-2011, 13:39
eccolo:
http://wiki.fon.com/wiki/What_is_the_La_Fonera/it#Quali_sono_i_requisiti_per_avere_La_Fonera.3F
sapresti dirmi come fare a vedere se posso metterlo in client mode?
grazie
con il firmware originale non si puo'.
installarci dd-wrt non è banale purtroppo, ma se conosci qualcuno che se ne intenda che ti puo' aiutare, hai già in casa l'hardware adatto e non è poco ;)
altrimenti prendi un AP tipo il tl-wa500g, e con quello è facilissimo impostarlo come repeater.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.