PDA

View Full Version : Nuovo hard disk dati sata che gira di continuo WD caviargreen


badbrizio
03-02-2011, 13:00
Ciao a tutti, da meno di un mese uso un nuovo WD5000AADS 500GB, utilizzo: destinazione downloads e cartelle di installazione di un paio di giochi.
Il problema è questo, il disco macina sempre anche quando il pc è in idle.
Parte, 20 secondi si ferma, 5 secondi fermo e riparte.
Ha qualche problema o cos'altro?
:eek:

alecomputer
03-02-2011, 13:21
Di solito i continui accessi al disco sono dovuti a windows .
Comunque per sicurezza fa un test con il programma hdtune , misura la velocita del disco e guarda i dati s.m.a.r.t. per capire se ci sono problemi di qualche tipo . Poi fai anche il test per trovare settori danneggiati .

badbrizio
03-02-2011, 13:56
Si ma cosa ci fa windows con il mio HDD? L'antivirus non sta scannerizzando e in indicizzazione il disco non l'ho messo. Quindi?

http://img651.imageshack.us/img651/5904/hdtune1w.th.png (http://img651.imageshack.us/img651/5904/hdtune1w.png) http://img96.imageshack.us/img96/6251/hdtune2.th.png (http://img96.imageshack.us/img96/6251/hdtune2.png) http://img822.imageshack.us/img822/994/hdtune3.th.png (http://img822.imageshack.us/img822/994/hdtune3.png)

L'error scan è tutto ok

vic_20
03-02-2011, 14:03
confronta i valori 04 e c1 e medita.
e' come disco di sistema o secondario?
continua a caricare e scaricare le testine.

badbrizio
03-02-2011, 14:52
Il SO cel'ho installato su una SSD ... come ho scritto nel primo post, su questo WD ci tengo i file di installazione di 2 giochi e le cartelle di destinazione per i download.
"Continua a caricare/scaricare le testine"?? E' male? Perchè lo fa?

vic_20
04-02-2011, 08:40
su questo hd viene usato per scritture frequenti?
sembra che carichi le testine spesso anche se dovesse andare avanti cosi' dovrebbe durare 17 anni se i miei calcoli sono esatti.
esiste un programma wd che setta questi tempi di scaricamento.
io penso che questi green vadano usati per storage e per video registrazione.
e' interessante sapere se fra qualche mese dovesse rompersi.
aspetto un consilgio da chi ne sa di piu'. grazie.:)

badbrizio
04-02-2011, 12:40
E' passato un giorno e ora il valore è 2961 ... +500 in meno di 24 ore e da ieri il disco è stato utilizzato 1 sola ora (mio fratello che giocava) ... ripeto, quando in idle sento il disco partire, dopo 20 secondi fermarsi e ripartire dopo 5 secondi.

Anche io aspetto un consiglio da chi ne sa di più, intanto ho trovato questo:

http://sfiorandotest.altervista.org/wordpress/?p=401
http://forum.gamesnet.it/f1093/load-unload-cycle-count-western-digital-power-green-disco-ciofeca-635753/
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=124&t=11653
http://www.timoroso.com/journal/9
http://community.wdc.com/t5/Desktop/WD10EARS-1TB-problem-with-raising-Load-Cycle-Count/td-p/13206
http://community.wdc.com/t5/Desktop/Green-Caviar-High-Load-Cycle-Cout-after-short-operation-time/td-p/15731

@vic_20 secondo i miei calcoli invece .... dovrebbe durare al massimo un anno. "esiste un programma wd che setta questi tempi di scaricamento." ti riferisci per caso al tool citato nei forum dei link che ho messo? il wdidle.exe??? Leggo che per alcuni ha funzionato mentre per altri ha reso il disco malfunzionante.
Se il disco è difettato lo rimando indietro (per la seconda volta, il primo che mi è arrivato era morto non lo riconosceva neanche il boot e gestione disco)
Se il disco non è difettato e la cosa è normale lo rivendo, ho scelto di prendere il caviar green appunto perchè credevo fosse il più silenzioso e invece è sempre a girare.

badbrizio
04-02-2011, 12:42
Sono passati meno di 10 minuti e ora il valore è 2980 (+20) In questi 10 minuti non ho fatto altro che scrivere il post qui sopra quindi, disco non utilizzato.

vic_20
04-02-2011, 13:38
hanno usato il WDIDLE3 Version 1.03 for DOS
siccome ho i caviar green quelli vecchi come storage ed hanno tutti il 04 e c1 uguali e calcolando che sono sempre spenti non mi preoccupo.
ho un wd10ears e stasera controllo se galoppa.
sembra che il tuo hd venga sempre interrogato per cui si risveglia e poi parcheggia.
prova a parlare con l' help desk wd che ha un numero verde.

badbrizio
04-02-2011, 17:59
C'è la possibilità di sapere cosa va ad interrogare l'hard disk e di conseguenza farlo ripartire dopo che le testine sono andate in parcheggio?
C'è la possibilità di disattivare, spegnere, "disalimentare" l'hdd e di attivarlo solo quando serve? Non lo uso spesso.

vic_20
04-02-2011, 19:43
come promesso ho questo wd10ears da 2 settimane ed e' in un box esterno e gli ho fatto una volta il test lungo dell western digital e glio ho copiato qualche centinaia di gb e mi ritrovo questi valori preoccupanti.
la soglia e' a 200 ed io sono gia' a 90 in 42 ore.
chiedo aiuto a voi ed allego i valori smart:

(4) WDC WD10EARS-003BB1
----------------------------------------------------------------------------
Enclosure : WDC WD10 EARS-003BB1 USB Device (V=152D, P=2329, sa1)
Model : WDC WD10EARS-003BB1
Firmware : 80.00A80
Serial Number :
Disk Size : 1000.2 GB (8.4/137.4/1000.2)
Buffer Size : Sconosciuto
Interface : USB (Serial ATA)
Major Version : ATA8-ACS
Transfer Mode : SATA/300
Power On Hours : 42 ore
Power On Count : 26 volte
Temparature : 22 C (71 F)
Health Status : Buono
Features : S.M.A.R.T., AAM, 48bit LBA, NCQ
APM Level : ----
AAM Level : 80FEh [OFF]

-- S.M.A.R.T. --------------------------------------------------------------
ID Cur Wor Thr RawValues(6) Attribute Name
01 200 200 _51 000000000000 Tasso errore lettura
03 129 127 _21 000000001985 Tempo avvio motore
04 100 100 __0 000000000022 Avvia/ferma conteggio
05 200 200 140 000000000000 Contatore settori riallocati
07 200 200 __0 000000000000 Tasso errore seek
09 100 100 __0 00000000002A Acceso da (ore)
0A 100 253 __0 000000000000 Contatore riavviammenti motore
0B 100 253 __0 000000000000 Tentativi ricalibrazione
0C 100 100 __0 00000000001A Contatore cicli on/off dispositivo
C0 200 200 __0 00000000000A Contatore retract spegnimento
C1 200 200 __0 000000000090 Contatore cicli Load/Unload
C2 125 104 __0 000000000016 Temperatura
C4 200 200 __0 000000000000 Contatore eventi riallocazione
C5 200 200 __0 000000000000 Contatori settori scrittura pendente
C6 200 200 __0 000000000000 Contattore settori non corregibili
C7 200 200 __0 000000000000 Contatore errori CRC UltraDMA
C8 200 200 __0 000000000000 Tasso errori scrittura

badbrizio
09-02-2011, 11:50
Allora ... in questi giorni non ho fatto altro che cercare di risolvere il problema, ho cercato qualsiasi cosa e ho passato ore ad ascoltare l'hdd e a cercare di capire perchè dopo il parcheggio delle testine il disco riparte, cosa lo fa ripartire?

Questo intellipark della WD fa pena ma a me non interessa, può anche parcheggiarmi le testine ogni 20 secondi, fottermi l'hdd in meno di un anno, a me non interessa ma l'importante è che quando non lo utilizzo lui deve stare muto.

Ho scaricato una utility "what's my computer doing?" e ho notato che quando l'hdd riparte il processo in attività (hard disk) è csrss.exe, sarà lui?
csrss.exe è un servizio di windows, molto spesso attaccato da malware, ho provato a chiuderlo e il risultato è scehrmata blu quindi credo proprio che si tratti del servizio originale microsoft.

Pareri? Consigli? :help: !!

Ah, a proposito ... ora siamo a quota 4587 e il disco è stato usato veramente poco. Di questi 4587 cicli, credo che circa 300 sono dovuti al normale utilizzo, gli altri 4200+ sono dovuti al fatto che (senza utilizzare il disco) le testine vengono parcheggiate (come è giusto che sia) ma dopo pochi secondi, qualcosa le fa ripartire.

cthulu
09-02-2011, 19:37
se usi l'HD per scaricare (tipo torrent) è ovvio che l'HD lavora continuamente.....
se non è come detto sopra,l'unica prova è riformattare l'HD e lasciarlo vuoto e controllare se "lavora"...se è fermo allora è qualche applicazione (o qualcosa in windows) che accede continuamente all'HD..

vic_20
09-02-2011, 21:30
con task manager vedo che e' sempre a 0 come utilizzo di cpu. ogni 10 secondi va al 2%.
usa virustotal, è un sito su cui caricare file sospetti e lui li scansiona con vari antivirus e vedi che ti dice.
virus total link (http://www.virustotal.com/it/)

nitro89
10-02-2011, 01:42
ma non ti conviene impostare il trasferimento dei torrent solo a download completato?cosi deve effettuare un solo accesso che permetta di trasferire tutto il blocco di dati (qualsiasi client torrent lo permette).Sennò se scrive continuamente temporanei è la morte...

badbrizio
11-02-2011, 13:02
:D no, forse la situazione non è chiara.

se usi l'HD per scaricare (tipo torrent) è ovvio che l'HD lavora continuamente.....
L'HD lavora continuamente anche quando non sto scaricando e i programmi sono chiusi (non ci sono neanche i processi).

se non è come detto sopra,l'unica prova è riformattare l'HD e lasciarlo vuoto e controllare se "lavora"...se è fermo allora è qualche applicazione (o qualcosa in windows) che accede continuamente all'HD..
E se lavora?

con task manager vedo che e' sempre a 0 come utilizzo di cpu. ogni 10 secondi va al 2%.
usa virustotal, è un sito su cui caricare file sospetti e lui li scansiona con vari antivirus e vedi che ti dice.
virus total link
Se ti riferisci al csrss.exe ho fatto la scansione, è pulito.

ma non ti conviene impostare il trasferimento dei torrent solo a download completato?cosi deve effettuare un solo accesso che permetta di trasferire tutto il blocco di dati (qualsiasi client torrent lo permette).Sennò se scrive continuamente temporanei è la morte...
Si, forse mi conviene ma non ha nulla a che fare con il problema che ho.

vic_20
11-02-2011, 13:41
prova a mettere disattiva i dischi rigidi su 15 minuti e come direttori di destinazione dei download ecc tutti sul disco di sistema.

badbrizio
12-02-2011, 11:34
@vic
L'utilizzo principale dell'hdd è quello di destinazione di download, non cambierò destinazione.
Disattivare i dischi rigidi credo non abbia senso.

Vi ricordo ancora una volta qual'è il problema:
IL MIO HARD DISK SECONDARIO QUANDO NON UTILIZZATO GIRA DI CONTINUO E OGNI VOLTA CHE LE TESTINE VENGONO PARCHEGGIATE POCHI SECONDI DOPO RIPARTONO. C'E' QUALCOSA CHE LEGGE O SCRIVE SULL'HARD DISK E VORREI CAPIRE COS'E'. NON CI SONO VIRUS.

vic_20
12-02-2011, 12:02
potrebbe essere l' antivirus?

wd dice che questi green si possono montare come disco di sistema, ma se continua a fare questi cicli come secondario come fa a non rompersi a maggior ragione come primario?

badbrizio
12-02-2011, 12:05
Lo fa anche con kaspersky disattivato.

vic_20
12-02-2011, 12:14
io spero che qualcuno ci aiuti.
se riesco lunedi chiamo wd.

cesnobil
12-02-2011, 22:03
se può servire......:cry:

http://sfiorandotest.altervista.org/wordpress/?p=401

vic_20
12-02-2011, 22:51
wd dice che arriva a 1 milione di cicli
http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6438/~/il-contatore-di-caricamento%2Fscaricamento-dell%27attributo-193-s.m.a.r.t

damirk
13-02-2011, 09:58
Vai su monitoraggio affidabilità e performance e vai alla voce disco, e vedi quali sono i processi che lo utilizzano.

vic_20
13-02-2011, 14:42
mi dici il percorso esatto?
il mio wd10ears montato su box usb 2.0 se non usato e con spegni hd su mai fa un ciclo di load unload ogni 35 minuti.

Tedturb0
13-02-2011, 14:49
aggiungo la mia esperienza:
ho un wd10eacs montato come disco di sistema, ormai da 3 anni,
ho 23.000 ore di power on , 56 start stop count e 54 power cycle (sono bassi perchè è di solito on 24/7)

non mi ha mai dato grossi problemi di spegnimento, forse perchè gli accessi al disco da parte del sistema sono abbastanza frequenti, comunque ho anche cambiato dopo qualche tempo la soglia di parcheggio testine alzandola al massimo (mi pare che per questi il massimo sia 30 secondi o 5 minuti non ricordo) con il tool di WD, e quindi sta essenzialmente sempre acceso

vic_20
13-02-2011, 18:33
ma il tool di wd va bene anche per il wd10ears?

damirk
13-02-2011, 19:24
mi dici il percorso esatto?
il mio wd10ears montato su box usb 2.0 se non usato e con spegni hd su mai fa un ciclo di load unload ogni 35 minuti.

scrivi nella barra del menu start, monitoraggio, clicca su Monitoraggio affidabilità e performance, e vai su Disco. Ti mostrerà tutti i processi che mettono in attività i dischi rigidi del sistema.

Tedturb0
13-02-2011, 19:25
ma il tool di wd va bene anche per il wd10ears?

yes

vic_20
14-02-2011, 09:46
grazie, solo che ho l' hd dentro un box usb.