View Full Version : Schede madri Sandy Bridge: le posizioni di Asus e MSI
Redazione di Hardware Upg
03-02-2011, 11:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-sandy-bridge-le-posizioni-di-asus-e-msi_35360.html
Stop alle vendite e pieno supporto ai clienti, con sostituzione di schede oppure restituzione di quanto speso per l'acquisto
Click sul link per visualizzare la notizia.
OK ma come funziona la sostituzione ? tramite rivenditore che ha venduto oppure direttamente sa ASUS, tempi previsti per la sostituzione ?
Avete notizie in merito ?
Evanghelion001
03-02-2011, 12:47
Porca miseria, mi deve ancora arrivare la MSI che ho ordinato, e già so che (forse già) in aprile avrò un mese di blackout senza server. Purtroppo sono tornato a Intel, ma temo che non commetterò nuovamente questo errore.
giovannifg
03-02-2011, 12:47
A me questa notizia del difetto nel chipset fa davvero tanto effetto... Un danno di proporzioni bibliche, che coinvolge tutta l'industria. Questo è uno dei difetti della standardizzazione "imposta" negli ultimi anno da Intel: Suoi sono i chipset, suoi i processori... e se sbaglia qualcosa, le proporizioni sono enormi.
appleroof
03-02-2011, 13:04
A me questa notizia del difetto nel chipset fa davvero tanto effetto... Un danno di proporzioni bibliche, che coinvolge tutta l'industria. Questo è uno dei difetti della standardizzazione "imposta" negli ultimi anno da Intel: Suoi sono i chipset, suoi i processori... e se sbaglia qualcosa, le proporizioni sono enormi.
non ti seguo...semplicemente è una questione di numeri: se il produttore non fosse stato Intel ma "fanfulla srl", la questione si sarebbe ridotta a 5 mobo e 1 giorno per sostituirle, siccome è Intel e i pezzi sono milioni, ecco che le operazioni sono più lunghe e complicate
la stessa cosa se si trattava di richiamare mobo con chipset Amd, o vga Nvidia o ancora Amd ecc ecc...non vedo cosa c'entri la "standardizzazione" :boh:
questo succede a buttarsi subito a pesce su una piattaforma nuova appena uscita...ma penso valga per tutto non sono nell'informatica...imho penso sempre abbia senso andarci con calma all'uscita di una nuova serie di cpu o chipset o socket....lasciando il tempo alla cosa di consolidarsi e perfezionarsi, mi domando quanti abbiano venduto il proprio i5 preso 6 mesi fa per montarsi un sandybridge al day one perchè fa fico averlo prima di subito....credo che oggi come oggi l'affarone sia ancora un bel s775 ormai collaudato:D
Vabbeh.. ho capito che la fase acquisto PC di febbraio slitta dritta dritta a maggio... uffa..
Lati positivi della questione:
- escono (finalmente) le nuove proposte AMD che magari hanno la loro da dire.
- mi prendo un bel ssd sata 6 gbps a prezzo migliore
psychok9
03-02-2011, 13:23
non ti seguo...semplicemente è una questione di numeri: se il produttore non fosse stato Intel ma "fanfulla srl", la questione si sarebbe ridotta a 5 mobo e 1 giorno per sostituirle, siccome è Intel e i pezzi sono milioni, ecco che le operazioni sono più lunghe e complicate
la stessa cosa se si trattava di richiamare mobo con chipset Amd, o vga Nvidia o ancora Amd ecc ecc...non vedo cosa c'entri la "standardizzazione" :boh:
Io sinceramente penso che Intel non avrà quasi nessun danno di immagine da questo problema, è troppo grossa (putroppo) e consolidata nell'immaginario delle persone... mentre se fosse successo ad AMD sarebbe stata una catastrofe... per molto meno, un bug ininfluente delle sue prime cpu Phenom, c'era stato molto più clamore.
La cosa più antipatica per gli utenti, oltre lo stress di andare spedire hardware nuovo e fiammante, è che ci vorrà del tempo per riavere i sistemi completamente funzionanti, quindi chi non ha un sistema di riserva rimarrà senza computer... uno psicodramma per fanatici :D
Io sinceramente penso che Intel non avrà quasi nessun danno di immagine da questo problema, è troppo grossa (putroppo) e consolidata nell'immaginario delle persone... mentre se fosse successo ad AMD sarebbe stata una catastrofe... per molto meno, un bug ininfluente delle sue prime cpu Phenom, c'era stato molto più clamore.
La cosa più antipatica per gli utenti, oltre lo stress di andare spedire hardware nuovo e fiammante, è che ci vorrà del tempo per riavere i sistemi completamente funzionanti, quindi chi non ha un sistema di riserva rimarrà senza computer... uno psicodramma per fanatici :D
Beh, nel caso si scegliesse di mandare la mobo in rma ora, avere un computer nuovo e potente inutilizzabile per due mesi non è simpatico per nessuno :D
appleroof
03-02-2011, 13:35
Io sinceramente penso che Intel non avrà quasi nessun danno di immagine da questo problema, è troppo grossa (putroppo) e consolidata nell'immaginario delle persone... mentre se fosse successo ad AMD sarebbe stata una catastrofe... per molto meno, un bug ininfluente delle sue prime cpu Phenom, c'era stato molto più clamore.
La cosa più antipatica per gli utenti, oltre lo stress di andare spedire hardware nuovo e fiammante, è che ci vorrà del tempo per riavere i sistemi completamente funzionanti, quindi chi non ha un sistema di riserva rimarrà senza computer... uno psicodramma per fanatici :D
non lo so, più che altro quello che veramente mi importa, per ovvie ragioni se uno guarda la mia firma, è che Intel si è comportata bene ed in maniera fulminea, pur trattandosi anche qui di un bug praticamente ininfluente (puoi usare le sata3, se cmq, per esigenze o per scelta, usi anche le sata2 c'è dal 5 al 15% di possibilità che dopo più di tre anni di uso intensivo potrebbe degradarsi il controller)
non ricordo, ma nel caso del bug dei proci, Amd lo fece il richiamo?
Beh, nel caso si scegliesse di mandare la mobo in rma ora, avere un computer nuovo e potente inutilizzabile per due mesi non è simpatico per nessuno :D
non ha senso mandare la mobo in rma ora, non c'è la sostituta; poi non avete letto bene, praticamente tutti i brand hanno ammesso che uno possa mandare in rma la propria mobo quando saranno pronte le nuove (insomma, continuare ad usare adesso la mobo difettata, io ho messo tutto su sata3 e tanta pace), le operazioni potrebbero essere molto più veloci (sopratutto se fatte tramite rivenditore)
ad ogni modo, uno che ha bisogno di molte porte sata2 prende una schedina pci-ex ed è finito il dramma, potrebbe pure decidere a quel punto di non farlo proprio l'rma.
keroro.90
03-02-2011, 14:22
il danno non è tanto relativo a cosa riguarda ovvero il malfunzionamento dei sata 2 tra qualche anno, riguarda piu che altro che tra una settimana e fino ad fine marzo (ottimsimo)..non ci saranno schede madri in vendita...e a meno che tu non voglia usare una cpu come sopramobile, è come dire che non vendi piu cpu...
jokerpunkz
03-02-2011, 14:22
non ti seguo...semplicemente è una questione di numeri: se il produttore non fosse stato Intel ma "fanfulla srl", la questione si sarebbe ridotta a 5 mobo e 1 giorno per sostituirle, siccome è Intel e i pezzi sono milioni, ecco che le operazioni sono più lunghe e complicate
la stessa cosa se si trattava di richiamare mobo con chipset Amd, o vga Nvidia o ancora Amd ecc ecc...non vedo cosa c'entri la "standardizzazione" :boh:
credo che intenda per "standardizzazione" la questione di come si è settato il mercato: amd->chipset amd, intel->chipset intel. punto.
una volta in realtà lo standard era più univoco e c'erano chipset (solo leggerissimamente diversi) con socket diversi di tutti i brand, per tutti i brand (ati e nvidia) che sono spariti: ergo, volevo una mobo per Athlon? bene, c'erano almeno tre chipset di marche diverse su cui puntare, oggi solo su una marca e un prodotto (p/h67 in realtà son uguali se hanno lo stesso problemino) su vasta scala.....a loro (intel/amd) aiuta a fare piu margine di guadagno, a noi peggiora solo la scelta e in caso di problemi son dolori.... as we can see
sdjhgafkqwihaskldds
03-02-2011, 14:53
Vabbeh.. ho capito che la fase acquisto PC di febbraio slitta dritta dritta a maggio... uffa..
Lati positivi della questione:
- escono (finalmente) le nuove proposte AMD che magari hanno la loro da dire.
- mi prendo un bel ssd sata 6 gbps a prezzo migliore
idem... dovrò far slittare tutto in primavera :(
non ti seguo...semplicemente è una questione di numeri: se il produttore non fosse stato Intel ma "fanfulla srl", la questione si sarebbe ridotta a 5 mobo e 1 giorno per sostituirle, siccome è Intel e i pezzi sono milioni, ecco che le operazioni sono più lunghe e complicate
la stessa cosa se si trattava di richiamare mobo con chipset Amd, o vga Nvidia o ancora Amd ecc ecc...non vedo cosa c'entri la "standardizzazione" :boh:
semplicemente intendeva dire che ora ci sono solo chipset Intel x Intel
mentre qualche anno fa, ai tempi del 775, si poteva scegliere tra Via, Sis, nVidia e Ati.
appleroof
03-02-2011, 15:32
credo che intenda per "standardizzazione" la questione di come si è settato il mercato: amd->chipset amd, intel->chipset intel. punto.
una volta in realtà lo standard era più univoco e c'erano chipset (solo leggerissimamente diversi) con socket diversi di tutti i brand, per tutti i brand (ati e nvidia) che sono spariti: ergo, volevo una mobo per Athlon? bene, c'erano almeno tre chipset di marche diverse su cui puntare, oggi solo su una marca e un prodotto (p/h67 in realtà son uguali se hanno lo stesso problemino) su vasta scala.....a loro (intel/amd) aiuta a fare piu margine di guadagno, a noi peggiora solo la scelta e in caso di problemi son dolori.... as we can see
idem... dovrò far slittare tutto in primavera :(
semplicemente intendeva dire che ora ci sono solo chipset Intel x Intel
mentre qualche anno fa, ai tempi del 775, si poteva scegliere tra Via, Sis, nVidia e Ati.
si ho capito, ma sono sempre i numeri a fare la differenza sui tempi di richiamo, se per ipotesi avessimo avuto un chipset Nvidia difettoso, e le mobo con quel chipset erano più numerose che altre nel mercato, non cambiava nulla
inoltre, come la mettiamo con chi voleva proprio quel chipset e non un altro?
Infine, per il disagio, se avevo un chipset Via o Nvidia che era difettoso, piuttosto di un altro che aveva Intel, sempre disagio rimaneva, a mandarlo indietro :boh:
credo che intenda per "standardizzazione" la questione di come si è settato il mercato: amd->chipset amd, intel->chipset intel. punto.
una volta in realtà lo standard era più univoco e c'erano chipset (solo leggerissimamente diversi) con socket diversi di tutti i brand, per tutti i brand (ati e nvidia) che sono spariti: ergo, volevo una mobo per Athlon? bene, c'erano almeno tre chipset di marche diverse su cui puntare, oggi solo su una marca e un prodotto (p/h67 in realtà son uguali se hanno lo stesso problemino) su vasta scala.....a loro (intel/amd) aiuta a fare piu margine di guadagno, a noi peggiora solo la scelta e in caso di problemi son dolori.... as we can see
Questo lo vedo come un bene ed un male contemporaneamente:
male perchè manca la scelta e la concorrenza con proposte anche molto buone da parte di ditte terze.
male perchè se la sol proposta che c'è è fallata o n on soddisfa resti fregato
bene perchè una sola opzione e il supporto e l'ottimizzazione va tutta lì.. non ho dimneticato come Nvidia e DFI hanno bellamente cestinato il supporto al chipset Nforce4 della mia costosa Lanparty.
Almeno col chipset della casa stai sicuro..
preso il 2500k 20min fa
stasera, finalmente assemblo... ohhh era ora
ad aprile sostituiscono, prendo una z68nuova e rivendo la p67 - fixata e nuova - senza perdere quella percentuale d'usura
oppure rivendo il pacchetto sandy e prendo bd ;)
mi spiace per i disagi, ma io ci vedo anche qualcosa di buono qui
as we can... come si diceva? ah bho, vabò
claam cla c'leah
totalblackuot75
03-02-2011, 20:55
ma poi perchè aspettare fino ad aprile per fare un nuovo chipset?Secondo me più in fretta mettono in commercio le schede nuove meno soldi ci perdono,o no???
ma poi perchè aspettare fino ad aprile per fare un nuovo chipset?Secondo me più in fretta mettono in commercio le schede nuove meno soldi ci perdono,o no???
si ma riassettare produzione e tutta la baracca mica è uno scherzo!;)
genoaole
03-02-2011, 22:05
Per il secondo post dove diceva che gli deve ancora arrivare la msi....... Ma forse non hai capito che nessuno te la porterà fino a maggio!!!!!! Ad aprile inizia la produzione(forse) dello step b3, prima che il mercato possa reperire le schede ci sarà da aspettare.
La tua msi non arriverà perchè ritirata dal mercato come la mia p67a_ud7 della gigabyte..
tirannosaurorex
03-02-2011, 22:56
Ti ridanno i soldi della scheda madre se non vuoi più utilizzarla e me pare ovvio, ma il processore poi che ci fai ? Ti rimborsano acnhe i soldi del processore ? Me sembra una presa in giro.
Poi l' eSATA sul pannello posteriore esterno che fine fa se salta il controller delle SATA2.
E' poco chiara tutta questa storia, secondo me hanno dato la colpa al controller delle SATA2 per non dare la colpa al processore perché la corrente al controller delle sata2 glie la manda il processore e sostituire un controller costa meno che sostituire un processore.
Ti ridanno i soldi della scheda madre se non vuoi più utilizzarla e me pare ovvio, ma il processore poi che ci fai ? Ti rimborsano anche i soldi del processore ?
se ti sostituivano il processore poi che ci facevi con una scheda madre col socket per "solo" quel processore?!:D
chi già ha fatto questo acquisto secondo me farebbe bene a mettersi l'anima in pace e a non usare le SATA2 per qualche mese...io per lo meno ho fatto così.
meno male che almeno le cambiano aggratis...
...anche se è proprio brutto vedere dimezzate le porte SATA del proprio PC...anche se a tempo determinato:cry: :cry:
tirannosaurorex
03-02-2011, 23:58
Già... l' anima in pace... a meno che non salti anche il controller della SATA3
Segnalo questo link http://lab501.ro/stiri/p67-s-ata-bug-cum-se-manifesta (leggere il terzo commento sotto la notizia) pare che anche le SATA3 abbiano qualche problema, infatti non se capisce perché solo il controller delle SATA2 dovrebbe avere problemi, se la corrente ai controller glie la fornisce il processore :confused:
Fellini78
04-02-2011, 09:33
Buongiorno a tutti :cool:
Mentre leggevo la news ho pensato "cavolo, queste aziende quanto ci devono smenare dietro? in mezza giornata hanno dovuto pensare a come mettere a posto le cose, news sul sito, nuove politike aziendali (ovviamente solo x quel che concerne il prodotto)...."
Volevo fare davvero i complimenti a tutte le case madri...chi di + chi di - (forse proprio Asus e MSI sono state le prime) hanno reagito prontamente al problema!
genoaole
05-02-2011, 14:38
Sorry la prima in assoluto è stata la gigabyte....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.