PDA

View Full Version : CORSAIR A70 ---> problema modulazione ventole!


LucaTosh
03-02-2011, 11:43
Salve a tutti, ho recentemente assemblato il mio primo pc, nella scelta del dissipatore per la cpu ho optato per un CORSAIR A70.

Questo dissipatore è stato montato su una cpu che incastra in una MOBO ASUS M4A77TD.

Il problema è che a quanto pare questa mobo non supporta la modulazione delle ventole del mio dissipatore, in quanto sono a 3 pin!

Questo comporta che le 2 ventole da 120mm girano sempre a chiodo (2000 rpm) producendo un rumone abbastanza fastidioso...ho dovuto cosi fare una modulazione manuale aggiungendo dei cavetti prolunga date in dotazione con l'a70 per ridurre gli rpm a 1600 ma ugualmente il rumore è abbastanza potente..inoltre l'impossibilità di modularle mi infastidisce parecchio perchè mentre gioco il problema non sussiste ma quando guardo un film, per esempio, è inutile che il dissi giri a pieno regime 1600rpm!

Volevo chiedere un parere a voi, persone molto più esperte di me, se la soluzione di aggiungere un regolatore manuale può funzionare!

L'idea mi è stata data da un amico. Se funziona però che regolatore mi consigliate?

Grazie a tutti in anticipo

Quasi dimenticavo.. nel caso dovesse servire vi posto la configurazione completa:

MONITOR: Asus 22" (non ricordo mai il modello )

MOBO: asus m4a77td

CPU: Amd Athlon II x4 640

VGA: HIS radeon HD5770 1GB

RAM: Team elite 4gb 2x2gb 1333Mhz

DISSI: Corsair A70

ALI: Lcpower6600 gp2 ver. 2.3 (600W)

CASE: Rasurbo MIDI BC-13

HD: Samsung 3,5" 250Gb SATA 7200 16mb F3 intern bulk

wizard1993
05-02-2011, 16:23
le ventole sono a 3 o a 4 pin? Nel secondo caso dal bios della scheda madre abitili il supporto al controllo della velocità delle ventole (nelle asus si chiama qfan), Nel primo caso, se la tua scheda madre lo supporta la regolazione tramite voltaggio (cosa rara purtroppo sulle schede madri di fascia più bassa) abiliterai sempre il qfan dal bios, altrimenti devi comprare un regolatore esterno e dovrai fare la regolazione manualmente rispetto al carico che applicherai sul processore