PDA

View Full Version : 85mm: Nikon 1.8 o Samyang 1.4 ?


mav155
03-02-2011, 11:42
Ciao a tutti!
Oramai da un po' di tempo il dubbio mi affligge: quale dei due??
Considerate che il Nik lo trovo a 340 nuovo import, il Samyang lo prenderei o dal fototip o dal mio negoziante di fiducia a 300.
Ho letto recensioni mooolto positive sul Sammy 1.4, l'unico difetto è il Manual Focus..
Voi cosa fareste?? :help:

X-ICEMAN
03-02-2011, 11:53
nikon tutta la vita.

SuperMariano81
03-02-2011, 11:54
MF a 1.4? :stordita:

voto per il nikon!!!

mav155
03-02-2011, 12:05
Capisco che la MaF a 1.4 potrebbe risultare non proprio facilissima, ma il Nikon a quanto leggo non da il massimo a 1.8, bisognerebbe chiuderlo a 2.2 / 2.8 mentre il Samyang a 1.4 è una bestia, confrontabile col Nikor 1.4 AF-D!
Da test e recensioni il Sammy vince decisamente sul Nikkor 1.8..
Inoltre, tutti coloro che utilizzavano con le analogiche obiettivi non motorizzati come facevano? :P

lo_straniero
03-02-2011, 12:16
senza l'af a quei diaframmi..porti a casa 2-3 foto su 100 a fuoco :D
quindi vai di 85mm nikon
o sigma 85mm 1.4 :sofico:
io ormai sono da mesi che uso l'85mm canon ed è una bomba :sofico:

mav155
03-02-2011, 12:51
E io che da te straniero m'aspettavo un supporto :D :D

Se riesco a farmi far provare il Samyang poi vedrò cosa fare, ho visto degli scatti veramente troppo buoni (certo non di una partita di basket) per convincermi della assoluta vittoria del nikon.
Tanto il Nik ancora è in ordine, se me lo mandano prima di aver preso una decisione definitiva mi tengo quello con soddisfazione, altrimenti si vedrà.

lo_straniero
03-02-2011, 12:55
E io che da te straniero m'aspettavo un supporto :D :D

Se riesco a farmi far provare il Samyang poi vedrò cosa fare, ho visto degli scatti veramente troppo buoni (certo non di una partita di basket) per convincermi della assoluta vittoria del nikon.
Tanto il Nik ancora è in ordine, se me lo mandano prima di aver preso una decisione definitiva mi tengo quello con soddisfazione, altrimenti si vedrà.

non dico che sia scarso il samyang anzi ...ma devi avere almeno un merino da full frame per azzeccare la messa a fuoco :D

se fai foto statiche allora va benissimo ...solo i wide estremi secondo me non necessitano l'af

loncs
03-02-2011, 12:56
Le analogiche hanno nel mirino un sistema che permette la messa a fuoco corretta. Le Digitali non hanno nulla che permetta il controllo ottico.

Comunque il samyang 85 f1.4 è disponibile anche con il chip che permette alle Nikon la comunicazione dei dati tra ottica e corpo macchina.

Se hai almeno una D90 (mi pare) puoi usare la messa a fuoco manuale e ascoltare il bip o guardare la lucetta verde nell'oculare per capire quando il soggetto inquadrato è a fuoco.

L'85f1.8 D della Nikon è una ottima ottica che non presenta sostanziali difetti.
Quello di chiuderlo per migliorare il dettaglio è comunque una cosa che farai spesso in quanto a f1.4 la pdc è molto ridotta ... meno di 20cm a 2 metri di distanza ...

Sono anch'io in dubbio sugli stessi obbiettivi, onestamente propendo per il samyang con chip per Nikon.

mav155
03-02-2011, 13:07
non dico che sia scarso il samyang anzi ...ma devi avere almeno un merino da full frame per azzeccare la messa a fuoco :D

se fai foto statiche allora va benissimo ...solo i wide estremi secondo me non necessitano l'af
In effetti lo userei per ritratto / street, non certo per uso sportivo.

Le analogiche hanno nel mirino un sistema che permette la messa a fuoco corretta. Le Digitali non hanno nulla che permetta il controllo ottico.

Comunque il samyang 85 f1.4 è disponibile anche con il chip che permette alle Nikon la comunicazione dei dati tra ottica e corpo macchina.

Se hai almeno una D90 (mi pare) puoi usare la messa a fuoco manuale e ascoltare il bip o guardare la lucetta verde nell'oculare per capire quando il soggetto inquadrato è a fuoco.

L'85f1.8 D della Nikon è una ottima ottica che non presenta sostanziali difetti.
Quello di chiuderlo per migliorare il dettaglio è comunque una cosa che farai spesso in quanto a f1.4 la pdc è molto ridotta ... meno di 20cm a 2 metri di distanza ...

Sono anch'io in dubbio sugli stessi obbiettivi, onestamente propendo per il samyang con chip per Nikon.
Sì scusate, non ho precisato che intendevo la versione AE (quella col chip).
Da come avrai capito anch'io propendo per il Sammy, perchè risparmierei 40€ ed avrei un 1.4 con uno sfocato che mi piace moltissimo.
Il Nik ha una qualità indiscutibile in funzione del prezzo, ma una nitidezza ottima solo da 2.2 e un leggero effetto fluo a TA.

ficofico
03-02-2011, 13:14
Io dico nikon, perchè a 85mm f1,4 la pdc è davvero troppo poca anche su aps-c e a quanto ho capito tu vorresti principalmente scattare a ta, in manaul focus ti ritroveresti davvero ad avere a fuoco 2 o 3 scatti ogni 100............ diverso è il discorso per il samyang 14 f2,8 che stò seriamente prendendo in considerazione.

loncs
03-02-2011, 15:11
In effetti lo userei per ritratto / street, non certo per uso sportivo.


Sì scusate, non ho precisato che intendevo la versione AE (quella col chip).
Da come avrai capito anch'io propendo per il Sammy, perchè risparmierei 40€ ed avrei un 1.4 con uno sfocato che mi piace moltissimo.
Il Nik ha una qualità indiscutibile in funzione del prezzo, ma una nitidezza ottima solo da 2.2 e un leggero effetto fluo a TA.

Usarlo a TA ... quindi fondamentalmente i primi piani ... come ho scritto dovresti avere circa 19cm di pdc a 2 metri, e sono tipo 4cm davanti e 15cm dietro il soggetto (o viceversa, non ricordo), più che sufficienti per un autofocus ma a mano beccare l'occhio proprio in quelle proporzioni di distanza la vedo dura ... non so ...

Comunque niente di impossibile, secondo me con un po' di pratica e un bel cavalletto ti ci abitui in fretta...

Una cosa però va detta, la tenuta dell'usato Nikon è nettamente superiore ... l'85f1.8 AFD è praticamente un assegno circolare.

zyrquel
03-02-2011, 15:29
la D90 è cmq una delle reflex aps-c col mirino più grande e luminoso, nella peggiore delle ipotesi puoi pensare a sostituire il vetrino di messa a fuoco, se preferisci il samyang prendi quello

va ricordato che i problemi con la poca pdc e maf non sono solo quelli di sbagliare la messa a fuoco ma anche il semplice fatto che si deve tenere sempre il giusto allineamento, nelle foto a f:1,4 si vede chiaramente come un piccolo spostamento della testa della modella porti ad avere un occhio a fuoco e l'altro no (http://www.lenstip.com/166.11-Lens_review-Samyang_85_mm_f_1.4_Aspherical_IF__Summary.html)

ps: anche se in condizioni normali la pdc si estende per 2/3 dietro e per 1/3 davanti il punto di maf direi che a soli due metri [insomma nel caso dei primi piani ] sia già stato superato il punto in cui la pdc è 1/2 davanti e 1/2 dietro il punto di maf

loncs
03-02-2011, 15:37
la D90 è cmq una delle reflex aps-c col mirino più grande e luminoso, nella peggiore delle ipotesi puoi pensare a sostituire il vetrino di messa a fuoco, se preferisci il samyang prendi quello

C'è un link che spiega ... mi pare si chiamino cat's eye ... qualcosa del genere, io però non farei mai una cosa del genere su una macchina nuova ... avrei paura di compromettere qualcosa e perdere la garanzia...

Cioé un conto è smanettare su una D80 ... ma su una D90 mi piange il cuore.

zyrquel
03-02-2011, 15:57
mi pare si chiamino cat's eye
si quelli, io ho solo ricordato che esiste qualcosa per aiutarsi nella maf, poi ognuno libero di fare quello che preferisce [ nulla vieta di andare a far montare il vetrino da un fotoriparatore ] ;)

anche gli oculari ingranditori possono essere di aiuto :read:

mav155
03-02-2011, 17:37
Eh ma badate bene che anche a me sono venuti questi dubbi (errori di Maf e pdc troppo ridotta), è che vedendo i vari scatti di alcuni utenti (lascio stare quelli di gente che con le reflex ci sanno fare) ho capito che l'impresa non è impossibile! Inoltre nella D90 il mirino non è proprio microscopico e il chip aiuta nella conferma dell'AF...
E' per questi motivi che ho iniziato a considerare anche il Sammy come opzione!

Devo anche dire che l'idea del Katzeye mi attirava e non poco...ma ovviamente montata da mano esperta, perchè se ci provassi io non so come andrebbe a finire...

ARARARARARARA
03-02-2011, 23:33
Capisco che la MaF a 1.4 potrebbe risultare non proprio facilissima, ma il Nikon a quanto leggo non da il massimo a 1.8, bisognerebbe chiuderlo a 2.2 / 2.8 mentre il Samyang a 1.4 è una bestia, confrontabile col Nikor 1.4 AF-D!
Da test e recensioni il Sammy vince decisamente sul Nikkor 1.8..
Inoltre, tutti coloro che utilizzavano con le analogiche obiettivi non motorizzati come facevano? :P

Hai letto cose strane, il nikon ha uno schema ottico molto sofisticato, per via del suo schema ottico lo stacco tra la zona a fuoco e quella fuori fuoco è molto netto e lo rende perfetto come lente da ritratto, lo schema dell'85 1.8 è lo stesso usato da tutti gli 85mm nikon IF e dai 105DC e 135DC, come resa a tutta apertura ovviamente la versione 1.8 non è paragonabile alla versione 1.4, tuttavia la qualità ottica è molto alta e cosa molto importante è alta anche la qualità costruttiva e severi sono i controlli di qualità. Il samyang è buono si, ma non ha l'autofocus cosa non da poco, e la qualità costruttiva come i controlli dubito che siano agli stessi livelli.

L'autofocus se ci pensi bene è l'unico automatismo che toglie al fotografo una preoccupazione, un problema senza ridurre le possibilità creative, perchè è si automatica la messa a fuoco ma scegli tu su cosa focheggiare e se vuoi il manual focus disattivi l'af ed ecco la tua lente manual focus!

Posso capire chi mi dice: lo preferisco manual focus e poi compra uno zeiss, ma preferire un af ad un manual focus samyang è una cosa che non posso concepire!

LeFreak
04-02-2011, 14:28
Io in questo caso prenderei senza dubbio il nikon f1,8; se la scelta fosse fra nikon f1,4 e sammy f1,4 allora avrei forti dubbi (non sulla bontà del nikon, ma a causa del suo prezzo stratosferico rispetto al sammy).

mav155
04-02-2011, 16:55
Hai letto cose strane,
--cut--
. Il samyang è buono si, ma non ha l'autofocus cosa non da poco, e la qualità costruttiva come i controlli dubito che siano agli stessi livelli.

L'autofocus se ci pensi bene è l'unico automatismo che toglie al fotografo una preoccupazione, un problema senza ridurre le possibilità creative, perchè è si automatica la messa a fuoco ma scegli tu su cosa focheggiare e se vuoi il manual focus disattivi l'af ed ecco la tua lente manual focus!

Posso capire chi mi dice: lo preferisco manual focus e poi compra uno zeiss, ma preferire un af ad un manual focus samyang è una cosa che non posso concepire!
Condivido il fatto che lo schema ottico del Nikon 85 1.8 sia molto buono,ma se confronti quello del fratellone AF-D 1.4 e quello del Samyang ti accorgerai che sono veramente molto simili, in più il sammy ha una lente asferica.
Credo che l'unico svantaggio del Samyang sia solo (anche se magari non è poco) la MaF manuale... e ne ho lette di discussioni a riguardo, tra i vari forum di fotografia, flickr compreso...

Io in questo caso prenderei senza dubbio il nikon f1,8; se la scelta fosse fra nikon f1,4 e sammy f1,4 allora avrei forti dubbi (non sulla bontà del nikon, ma a causa del suo prezzo stratosferico rispetto al sammy).
In base a quello che dici, se la scelta fosse tra nikon 1.4 e samyang 1.4 allora prenderesti il nikon 1.8 perchè cmq meglio del samyang (se non avessi estremamente bisogno di un f/1.4)
Capisco che Nikon sia una certezza e Samyang una scommessa, ma se le quote sono favorevoli, tanto vale scommettere.
Comunque grazie, terrò conto dei vostri suggerimenti :)

zyrquel
04-02-2011, 17:30
Capisco che Nikon sia una certezza e Samyang una scommessa, ma se le quote sono favorevoli, tanto vale scommettere.
e se va male lo rivendi sottocosto a noi del forum :ciapet:

LeFreak
04-02-2011, 18:33
In base a quello che dici, se la scelta fosse tra nikon 1.4 e samyang 1.4 allora prenderesti il nikon 1.8 perchè cmq meglio del samyang (se non avessi estremamente bisogno di un f/1.4)
Capisco che Nikon sia una certezza e Samyang una scommessa, ma se le quote sono favorevoli, tanto vale scommettere.
Comunque grazie, terrò conto dei vostri suggerimenti :)

E' come dici, io il sammy f1,4 lo valuterei seriamente solo se ne avessi assoluto bisogno di quella specifica focale, visto che il collega della nikon (con autofocus) costa 4 volte tanto.
Da amatore qual sono, invece tenderei a preferire un f1,8 con autofocus rispetto a un f1,4 senza autofocus, ma solo per una questione di comodità, non di bontà dell'ottica (poichè so che il sammy è un'ottima ottica, ma a meno che non prevedo di usarlo solo in studio, mettere a fuoco a mano a f1,4 un pò mi deprime a priori :p ).

ilguercio
05-02-2011, 09:42
Peccato che il Samyang guadagni poco da chiuso.

loncs
05-02-2011, 11:56
Peccato che il Samyang guadagni poco da chiuso.

Guadagna poco perché la resa a 1.4 è già eccellente ...

ilguercio
05-02-2011, 12:41
Guadagna poco perché la resa a 1.4 è già eccellente ...

Eccellente a 1.4 per essere un 85 a TA ma come vedi la resa a diaframmi chiusi è da migliorare.

Samyang 85 1.4 su 5DII:
http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/samyang_85_14_5d/mtf.png

Zeiss 85 1.4 su 5DII:
http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/zeiss_zf_85_14_5d/mtf.png

Anche su lenstip trovi lo stesso comportamento.

E' certo che per 270 euro o quello che è io il Samyang lo prenderei al volo, specie su FF.

loncs
05-02-2011, 12:56
Prendendo lo zeiss come paragone ti sei già risposto da solo

zyrquel
05-02-2011, 13:02
ma solo al centro, ai bordi è uguale allo Zeiss quasi quasi si potrebbe direi che, in base alla sola tabella, è lo Zeiss che dovrebbe migliorare un po' :D

ilguercio
05-02-2011, 13:23
Facessero una versione con chip per Canon, piuttosto.
Idioti:rolleyes:

loncs
05-02-2011, 14:17
ma solo al centro, ai bordi è uguale allo Zeiss quasi quasi si potrebbe direi che, in base alla sola tabella, è lo Zeiss che dovrebbe migliorare un po' :D

In realtà essendo un obbiettivo da ritratti la qualità al centro conta molto di più che la qualità ai bordi, dove di solito ci infili lo sfuocato ... però cioé ... di quanti soldi stiamo parlando? Lo Zeiss lo prenderei anche se non avessi una reflex ... come opera d'arte da esporre in soggiorno ...

mav155
05-02-2011, 15:52
ma solo al centro, ai bordi è uguale allo Zeiss quasi quasi si potrebbe direi che, in base alla sola tabella, è lo Zeiss che dovrebbe migliorare un po' :D

Ahahahahaha ottima osservazione. Cmq lo Zeiss è già più che ottimo, poi è vero c'è il prezzo di mezzo..

Guadagna poco perché la resa a 1.4 è già eccellente ...
Così sembra!

Anche da confronti con il Nikon AF-D 1.8 emerge la superiorità di questo samyang, a 40 euri in meno. Vi dico, veramente resta solo l'autofocus e poi non ci sarebbe più proprio nessun dubbio.

bullwinkle
29-11-2011, 09:00
Mi intrometto per fare una domanda forse stupida... ma con la D90 che ha il motore AF interno, non dovrebbe funzionare con l'85mm samyang?

roccia1234
29-11-2011, 09:15
Mi intrometto per fare una domanda forse stupida... ma con la D90 che ha il motore AF interno, non dovrebbe funzionare con l'85mm samyang?

No, perchè è una lente manual focus e non ha le connessioni fisiche tra il motore af e il meccanismo di messa a fuoco della lente stessa.

http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/AFNikkor/AF35mm/NikonAF35mmf2D_DA.jpg.JPG

Vedi quella specie di vite a taglio a ore 5, più o meno? Ecco, quella è la connessione (o rpesa di forza o come la vuoi chiamare) tra il motore af del corpo macchina e il meccanismo di autofocus della lente. Senza quella non hai l'AF (a meno di avere la lente motorizzata).
Quella vite è trascinata dal relativo maschio presente sul corpo macchina:
http://i307.photobucket.com/albums/nn290/CougarWilbur/TPF/800px-Nikon_D70_img_0725.jpg
Le lenti samyang non hanno nè quella vite nè il motore nella lente, quindi nascono e rimangono manual focus, anche se il corpo è motorizzato.

bullwinkle
29-11-2011, 09:22
chiarissimo grazie mille! Quindi, ad esempio, il 50mm nikon AF 1.4D sarebbe senza Autofocus su, ad esempio, una d3000, mentre sulla d90 potrei usare l'af del corpo macchina

roccia1234
29-11-2011, 09:31
chiarissimo grazie mille! Quindi, ad esempio, il 50mm nikon AF 1.4D sarebbe senza Autofocus su, ad esempio, una d3000, mentre sulla d90 potrei usare l'af del corpo macchina

Esattamente. Sui corpi senza motore AF (d3000, d5000, d3100, d5100 e altre che non ricordo) le uniche lenti che funzionano in autofocus sono quelle con motore integrato (AF-S in casa nikon, ma ci sono anche di terze parti). Le altre funzionano tutte in manual focus, anche se sono predisposte (come le lenti AF e AF-D).

Per avere l'autofocus su questi due ultimi tipi di lenti è necessario il motore nel corpo macchina (D90, D80, D7000, D700, D3s, ecc ecc).

uncletoma
29-11-2011, 21:04
Scusate un attimo, ma con la versione con chip non viene comunicata anche la distanza del soggetto? Pertanto appare il "puntino verde" a dirti se è a fuoco o no, no?

djdiegom
29-11-2011, 23:51
Questo di norma dovrebbe avvenire anche senza chip...almeno sulle D90/D7000 montando un mio vecchio obiettivo russo ottengo comunque il pallino verde. :)

roccia1234
30-11-2011, 08:47
Scusate un attimo, ma con la versione con chip non viene comunicata anche la distanza del soggetto? Pertanto appare il "puntino verde" a dirti se è a fuoco o no, no?

Il puntino verde appare anche con il fondo della bottiglia di coca cola (almeno, sulla D90, ma dovrebbe essere così con qualunque corpo macchina nikon).
La distanza dal soggetto serve principalmente per il flash, tant'è che le ottiche nikon AF (senza la D) non comunicano la distanza al corpo macchina, ma l'AF funziona comunque (e pure il pallino verde, ovviamente).

L'enorme vantaggio della chippatura è l'attivazione dell'esposimetro per tutti i corpi macchina e la possibilità di usare vetri completamente manuali anche in full auto (come se si trattasse di un vetro ai-p), cosa che anche sulle top di gamma non è possibile, dato che anche con queste le ottiche ai si possono usare solo in M o in A, ovviamente con l'esposimetro attivo.

uncletoma
30-11-2011, 20:51
E allora basta non usare il flash :D
(battute a parte... il tutto dipende dall'utilizzatore, se preferirlo con o senza chip)

roccia1234
30-11-2011, 21:51
E allora basta non usare il flash :D
(battute a parte... il tutto dipende dall'utilizzatore, se preferirlo con o senza chip)

beh, credo dipenda anche dalla focale della lente... sul fisheye mi fa molto comodo l'esposimetro, mentre sul 105 micro ais non ne sento molto la mancanza...