View Full Version : The Daily: Rupert Murdoch rivoluziona l'editoria digitale?
Redazione di Hardware Upg
03-02-2011, 10:40
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/the-daily-rupert-murdoch-rivoluziona-l-editoria-digitale_35363.html
News Corporation annuncia il debutto di The Daily su iPad, il primo prodotto editoriale nato espressamente per i dispositivi tablet. Interattività, coinvolgimento, dinamicità e condivisione sono i suoi punti di forza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Da quello che ho potuto vedere, The Daily nasce ESCLUSIVAMENTE per piattaforme tablet, ed è questa la vera rivoluzione. Giornali e riviste si devono in qualche modo adattare vista la differenza di impaginazione, mentre questa soluzione, al di la del successo o meno nel breve periodo, rimane il vero futuro dell'informazione mobile.
goldorak
03-02-2011, 10:57
:eek: finalmente un video in webm su hwupgrade (anche se l'hanno preso da youtube). :D
Peccato che altri editori non prendano ispirazione da Murdoch, 40 $ per abbonarsi ad un quotidiano all'anno ?
Se facessero un offerta del genere anche da noi non sarebbe niente male.
mantelvaviz
03-02-2011, 11:32
prezzi veramente interessanti
@goldorak, dove lo vedi il webM?
prezzi interessanti, aspettando le versioni android sia per tablet che per app. Aggiungiamo anche x86 per completezza
Speriamo che gli editori si sveglino anche da noi...
Certo proprio ieri ho visto su Repubblica che sbandieravano l'abbonamento online a 0,50 € al giorno, certo poi lo posso usare da computer fisso, o mobile che sia... però già il prezzo di The Daily è diversissimo ed alletta molto anche per quello.
Asterion
03-02-2011, 11:36
A 40$ l'anno è un affare secondo me.
goldorak
03-02-2011, 11:40
@goldorak, dove lo vedi il webM?
Basta usare un browser che supporta webm quindi per il momento Opera o Chromium (versione open source di Chrome).
Non ce' alcun bisogno di flash :Puke:
@ redazione
Correggete la cifra dell'abbonamento settimanale. 0,99 centesimi di dollaro sono, appunto, quasi un centesimo di dollaro, mentre la cifra giusta, immagino, sia 0,99 dollari ossia quasi un dollaro a settimana.
Ma perché dovrei pagare per un giornale quando ce ne sono tanti altri gratuiti?
goldorak
03-02-2011, 12:36
Ma perché dovrei pagare per un giornale quando ce ne sono tanti altri gratuiti?
Forse perche' non tutti i giornali sono uguali. Un metro e' ben lontano dal avere la qualita' di repubblica, o il corriere della sera o del times, o le monde etc... Analisi, riflessioni, approfondimenti, articoli di fondo etc... non li trovi su un numero di metro.
Ecco perche' quest'ultimo e' gratuito mentre gli altri sono a pagamento.
Poi e' ovvio nessuno ti obbliga a spendere soldi per comprare un quotidiano.
Ce gente che si informa solo con metro. Buon per loro. Altri pero' preferiscono una copertura piu' "sostanziosa".
zephyr83
03-02-2011, 13:05
Basta usare un browser che supporta webm quindi per il momento Opera o Chromium (versione open source di Chrome).
Non ce' alcun bisogno di flash :Puke:
sn su linux e ho provato sia cn opera che cn chromium e io vedo il solito filmato di youtube :stordita:
goldorak
03-02-2011, 13:12
sn su linux e ho provato sia cn opera che cn chromium e io vedo il solito filmato di youtube :stordita:
Scusa, io uso Opera su windows xp, non ho flash installato e vedo perfettamente il filmato.
Siccome youtube non codifica in Theora resta solo webm e h264.
E visto che Opera non supporta H264 quindi vedi come resta solo webm. :D
Edit : Forse ti devi iscrivere alla beta html 5 di youtube qui : http://www.youtube.com/html5
Asterion
03-02-2011, 14:55
Ma perché dovrei pagare per un giornale quando ce ne sono tanti altri gratuiti?
Perché prima o poi saranno tutti a pagamento. I giornali professionali online sono gratuiti perché il web rappresenta, per ora, una fetta molto ristretta dei loro lettori: quando questa percentuale crescerà, a nessuno converrà fornire notizie gratuite. Perché una redazione dovrebbe lavorare gratis per fornire notizie?
Mi aspetto che i costi siano molto più bassi rispetto a un giornale tradizionale. Questo giornale centra l'obiettivo prezzo, secondo me; non come i libri in formato ePub che costano solo 1 o 2 euro in meno dei corrispettivi cartacei.
zephyr83
03-02-2011, 15:12
Scusa, io uso Opera su windows xp, non ho flash installato e vedo perfettamente il filmato.
Siccome youtube non codifica in Theora resta solo webm e h264.
E visto che Opera non supporta H264 quindi vedi come resta solo webm. :D
Edit : Forse ti devi iscrivere alla beta html 5 di youtube qui : http://www.youtube.com/html5
bho ci ho provato, sn passato alla versione di prova ma tutte le volte che provo a vedere un filmato su youtube e clicco cn il tasto destro del mouse si capisce che usa ancora flash :D
abitualmente visito e mi informo presso quante più fonti è possibile, specialmente i network americani, ma oramai si leggono davvero le stesse notizie ovunque, ed essendo le stesse le uniche pubblicate è ovvio che le altre nessuno le da, vorrei capire cosa intendono con "informazione", sbirciare il prossimo VIP che fa la pipì dietro ad una fratta oppure un dubbioso interrogativo su quale sarà la prossima capitale oggetto del terrorismo ?
99 cent spendeteli in caramelle che è meglio ...
Il prezzo è interessante ed è giusto che qualcuno si lanci, anche se probabilmente è ancora molto presto perchè queste forme di business abbiano successo.
abitualmente visito e mi informo presso quante più fonti è possibile, specialmente i network americani, ma oramai si leggono davvero le stesse notizie ovunque, ed essendo le stesse le uniche pubblicate è ovvio che le altre nessuno le da, vorrei capire cosa intendono con "informazione", sbirciare il prossimo VIP che fa la pipì dietro ad una fratta oppure un dubbioso interrogativo su quale sarà la prossima capitale oggetto del terrorismo ?
99 cent spendeteli in caramelle che è meglio ...
a quali testate ti riferisci?
a quali testate ti riferisci?
cnn, nbc, fox, chi ti pare, cambia lo stile da "professionale e diretto" ad "finto enfatizzato e cruento stile Studio Aperto"... se prendi le notizie da cnn dopo poche ore stanno tradotte online sui siti italiani, pari pari ma con il fuso orario.
il bello sta anche nel modello di business, oramai tutti si abbonano ad una agenzia come ADkronos o Ansa, e appena scrivono una news la leggono e la riscrivono sui loro siti paro paro.
Stargazer
03-02-2011, 17:21
abitualmente visito e mi informo presso quante più fonti è possibile, specialmente i network americani, ma oramai si leggono davvero le stesse notizie ovunque, ed essendo le stesse le uniche pubblicate è ovvio che le altre nessuno le da, vorrei capire cosa intendono con "informazione", sbirciare il prossimo VIP che fa la pipì dietro ad una fratta oppure un dubbioso interrogativo su quale sarà la prossima capitale oggetto del terrorismo ?
Avranno imparato da noi...
http://rassegna.governo.it/
99 cent spendeteli in caramelle che è meglio ...
Beh dai il prezzo è validissimo il problema che quando da noi faranno il passo da cartaceo a digitale ci vorranno lucrare ulteriormente sopra anche se non hanno più costi aggiuntivi di carta e stampa :rolleyes:
Ma sarà acquistabile in tutto il mondo o unicamente sull'App Store americano?
Sull'analisi "economica" aggiungerei che esiste l'ammortamento quindi i 30 mln si spalmano su alcuni anni e che, visto l'in-app purchase (che tanto nuovo non è ma è utilizzato per i giochi da qualche mese su App Store)Apple si ciuccia il suo bel 30% su ogni acquisto.
Ma sarà acquistabile in tutto il mondo o unicamente sull'App Store americano?
non credo, dovrebbe essere globale, inoltre in futuro sarà disponibile anche su altri circuiti, sempre sui tablet; almeno stando a quello che dice zio Murdock oggi :fagiano:
Sono convinto anch'io che i prezzi dovranno essere ben diversi da quelli della versione cartacea. Attualmente quelli degli abbonamenti per i grandi quotidiani sono eccessivi.
Da quello che ho potuto vedere, The Daily nasce ESCLUSIVAMENTE per piattaforme tablet, ed è questa la vera rivoluzione.
Non è esatto, nasce esclusivamente per iPad. Il fatto che Murdoch affermi che "in un futuro non meglio precisato... 2013... Android non citato esplicitamente" dal punto di vista del mercato vale meno di 0, l'idea innovativa di Murdoch di fatto avrà come effetto quello di deviare ulteriormente il mercato verso il prodotto dominante.
Non è esatto, nasce esclusivamente per iPad. Il fatto che Murdoch affermi che "in un futuro non meglio precisato... 2013... Android non citato esplicitamente" dal punto di vista del mercato vale meno di 0, l'idea innovativa di Murdoch di fatto avrà come effetto quello di deviare ulteriormente il mercato verso il prodotto dominante.
Si, hai ragione, mi sono espresso male... comunque iPad non è dominante a caso. Ho provato diversi dispositivi tablet android e per ora non ci siamo (anche se samsung è sulla buona strada)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.