PDA

View Full Version : Texas Instruments in procinto di lanciare OMAP4?


Redazione di Hardware Upg
03-02-2011, 08:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/texas-instruments-in-procinto-di-lanciare-omap4_35348.html

Dopo le prime dimostrazioni risalenti al MWC 2010, il colosso texano sembra in procinto di lanciare sul mercato i processori mobile dual core OMAP4

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
03-02-2011, 09:21
sara dura competere con nvidia sulla parte gpu

fpg_87
03-02-2011, 09:44
Ma non è quella già utilizzata e disponibile su Blackberry Playbook e sui Panasonic Viera??

MaxArt
03-02-2011, 09:49
sara dura competere con nvidia sulla parte gpuNon direi, se ti riferisci a Tegra 2 è un SoC vecchio di un anno e non ha prestazioni così stratosferiche, solo poco superiori ad un PowerVR SGX540 (quello montato dai Galaxy S, per intenderci).

Ma non è quella già utilizzata e disponibile su Blackberry Playbook e sui Panasonic Viera??Sì. Ma il Playbook non mi pare che sia già in commercio.

fpg_87
03-02-2011, 10:09
Sì. Ma il Playbook non mi pare che sia già in commercio.
Vero... ma visto ke è stato presentato già da tempo, e l'uscita sul mercato è stata rimandata per problemi software, questa presentazione della Texas non è un pò troppo in ritardo??

piererentolo
03-02-2011, 10:40
Beh... speriamo che non abbiano solo rimodernato la CPU del Grillo Parlante Non vale! Premi indovina
Nonoricevuto, avevo chiesto CANE! CI-A-ENNE-E CANE

Kanon
03-02-2011, 11:31
Beh... speriamo che non abbiano solo rimodernato la CPU del Grillo Parlante

???
L'omap mi è sembrato un buon SoC, tanto da non aver niente da invidiare al QSD e l'Hummingibird l'anno scorso. La domanda è: se Motorola ha ormai sancito accordi con nVidia (specie per tablet e terminali di punta), chi monterà l'Omap? A parte terminali di fascia mediobassa, non mi pare che ci siano stati terminali con Omap al di fuori del Milestone/Droid di Motorola.

}DrSlump{
03-02-2011, 11:58
Omap4 è già sul mercato, da un pò di tempo ed è già implementato su alcune piattaforme quale ad esempio la PandaBoard.

zephyr83
03-02-2011, 13:10
???
L'omap mi è sembrato un buon SoC, tanto da non aver niente da invidiare al QSD e l'Hummingibird l'anno scorso. La domanda è: se Motorola ha ormai sancito accordi con nVidia (specie per tablet e terminali di punta), chi monterà l'Omap? A parte terminali di fascia mediobassa, non mi pare che ci siano stati terminali con Omap al di fuori del Milestone/Droid di Motorola.
nokia ti dice niente? :sofico:

LMCH
03-02-2011, 16:44
???
L'omap mi è sembrato un buon SoC, tanto da non aver niente da invidiare al QSD e l'Hummingibird l'anno scorso. La domanda è: se Motorola ha ormai sancito accordi con nVidia (specie per tablet e terminali di punta), chi monterà l'Omap? A parte terminali di fascia mediobassa, non mi pare che ci siano stati terminali con Omap al di fuori del Milestone/Droid di Motorola.

TI non vive di soli telefonini, vende anche forte nel settore embedded (sia roba industriale che elettronica di consumo tipo set-top box ed altri aggeggi) ed anche li si usano sempre più cpu potenti (perchè con un sistema ARM completo di touchscreen, interfacce ed I/O con cpu tipo Tegra o Omap complessivamente da circa 200..300 euro, sostituisci un pc industriale che anche andando sul super-economico ti costerebbe almeno il doppio).

Poi naturalmente se uno non ha bisogno di prestazioni mostruose basta anche una scheda tipo quelle di FriendlyARM ed ha tutto quello per cui una volta serviva un pc industriale, ma il "bling factor" di un interfaccia grafica tutta eye candy e scattante a volte fa la differenza nel vendere e se si riesce pure a risparmiare rispetto agli x86 tanto meglio.

sbudellaman
03-02-2011, 17:06
Ah la texas instruments ! Ma non faceva anche calcolatrici scientifiche di un certo livello, tra le altre cose ? Son curioso di vedere cosa è riuscita a tirar fuori...

!fazz
03-02-2011, 17:10
Ah la texas instruments ! Ma non faceva anche calcolatrici scientifiche di un certo livello, tra le altre cose ? Son curioso di vedere cosa è riuscita a tirar fuori...

molto tra le altre cose, TI è semplicemente una delle più grosse produttrici di micro al mondo, soprattutto in campo radio

LMCH
04-02-2011, 01:51
molto tra le altre cose, TI è semplicemente una delle più grosse produttrici di micro al mondo, soprattutto in campo radio

Già, a parte DSP ed ARM che spaziano dall'embedded più ridotto all'osso su fino a roba tipo smartphone e sistemi autio/video (passando per automotive ecc. ecc.) produce anche la line MSP430 (cpu a 16bit, non un ARM) con chipettini come i CC430F che integrano su un singolo chip anche un trasmettitore/ricevitore RF (inclusa l'antenna) oppure microcontroller che funzionano a 0.9V (per roba alimentata celle fotovoltaiche o a bassissimo consumo) per reti di sensori wireless e cose simili.

Date ad esempio un occhiata a questo:
http://processors.wiki.ti.com/index.php/EZ430-Chronos
E' un DDK per roba wireless/indossabile "cammuffato da orologio" :D

sbudellaman
04-02-2011, 03:48
Date ad esempio un occhiata a questo:
http://processors.wiki.ti.com/index.php/EZ430-Chronos
E' un DDK per roba wireless/indossabile "cammuffato da orologio" :D

:eek: DA PAURA !