formix
03-02-2011, 08:34
In Breve il problema, mio e di gran parte della mia zona:
Ho un contratto con alice ADSL 7Mb da moltissimi anni, problemi avuti praticamente pari a zero, qualche piccolo attenuamento della banda sporadico, ma mai nulla di critico.
A partire da Luglio 2010, si sono verificate intere giornate dove la rete rispondeva con estrema lentezza.
A fronte di una velocità di allineamento del mio Router WiFi ADSL di 4/5Mb effettuando degli SpeedTest non si viaggiava più di 1.2/1.5Mb.
La cosa si è fatta sempre più insostenibile, da singoli giorni si è passati alla normalità, e la banda da 1.2/1.5Mb è via via scesa fino a 3/400Kb, sempre a fronte di una velocità di allineamento del mio Router di 4Mb .
Da luglio continuo costantemente a tartassare il 187 per questi problemi, non è un problema solo mio, ma di tutti quelli della mia zona.
Operatori: "Sappiamo che c'è un problema alla centrale, le linee sono sature e si sta vedendo se sia il caso di intervenire, non si sa nulla però a riguardo, potrebbero volerci giorni come... beh non si sa come possa risolversi!"
Queste di fatto le parole che da 8 mesi mi sento ripetere (e il mio odio per tutti i ragazzini Appiccicati a Facebook 24h/24h a fare Gb di traffico inutile aumenta di giorno in giorno).
Io pago il mio canone tutti i mesi, e di fatto non ho il servizio minimo garantito.
Per questo ho richiesto un rimborso e mi è stata accordata, come da contratto (la banda minima garantita è di 2Mb), la restituzione (a 90 giorni tramite assegno :doh: ) del 50% del canone per i mesi interessati (luglio-dicembre).
Il problema non è certo risolto ed anzi peggiora a vista d'occhio ed ovviamente ogni 2 mesi richiederò il rimborso per inadempienza ai vincoli contrattuali (non mi interessa se il modem si allinea a 200Mb, se io poi non riesco ad avere una banda superiore ai 300Kb), solo in alcuni giorni dopo le 24 la banda sembra "prendere fiato", ma non posso certo passarmi le nottate al PC, per fare le cose che facevo normalmente in un'ora dopo cena.
Operatori:"Signore ma anche se cambia gestore alla fine la situazione non migliora, tutti gli operatori passano per quella centrale ed è sempre Telecom che li gestisce!"
Ora qualcuno può confermarmi la veridicità di questa cosa?
Sono veramente stufo di questa situazione, sopratutto di parlare con operatori che palesemente si arrampicano sigli specchi e sembrano prenderla sul personale se alzi il tono di voce.
:help: Avete consigli su come dare una svolta, in maniera sensata (far saltare la centrale è già al 2° posto della mia lista di cose da fare), a questa situazione?
:help: Associazioni da contattare a cui far presente la cosa?
:help: Numeri, mail di chiunque possa tartassare...
Se qualcuno ha avuto esperienze simili, come sono andate a finire?
:help: :help: :help:
Grazie Marco
Ho un contratto con alice ADSL 7Mb da moltissimi anni, problemi avuti praticamente pari a zero, qualche piccolo attenuamento della banda sporadico, ma mai nulla di critico.
A partire da Luglio 2010, si sono verificate intere giornate dove la rete rispondeva con estrema lentezza.
A fronte di una velocità di allineamento del mio Router WiFi ADSL di 4/5Mb effettuando degli SpeedTest non si viaggiava più di 1.2/1.5Mb.
La cosa si è fatta sempre più insostenibile, da singoli giorni si è passati alla normalità, e la banda da 1.2/1.5Mb è via via scesa fino a 3/400Kb, sempre a fronte di una velocità di allineamento del mio Router di 4Mb .
Da luglio continuo costantemente a tartassare il 187 per questi problemi, non è un problema solo mio, ma di tutti quelli della mia zona.
Operatori: "Sappiamo che c'è un problema alla centrale, le linee sono sature e si sta vedendo se sia il caso di intervenire, non si sa nulla però a riguardo, potrebbero volerci giorni come... beh non si sa come possa risolversi!"
Queste di fatto le parole che da 8 mesi mi sento ripetere (e il mio odio per tutti i ragazzini Appiccicati a Facebook 24h/24h a fare Gb di traffico inutile aumenta di giorno in giorno).
Io pago il mio canone tutti i mesi, e di fatto non ho il servizio minimo garantito.
Per questo ho richiesto un rimborso e mi è stata accordata, come da contratto (la banda minima garantita è di 2Mb), la restituzione (a 90 giorni tramite assegno :doh: ) del 50% del canone per i mesi interessati (luglio-dicembre).
Il problema non è certo risolto ed anzi peggiora a vista d'occhio ed ovviamente ogni 2 mesi richiederò il rimborso per inadempienza ai vincoli contrattuali (non mi interessa se il modem si allinea a 200Mb, se io poi non riesco ad avere una banda superiore ai 300Kb), solo in alcuni giorni dopo le 24 la banda sembra "prendere fiato", ma non posso certo passarmi le nottate al PC, per fare le cose che facevo normalmente in un'ora dopo cena.
Operatori:"Signore ma anche se cambia gestore alla fine la situazione non migliora, tutti gli operatori passano per quella centrale ed è sempre Telecom che li gestisce!"
Ora qualcuno può confermarmi la veridicità di questa cosa?
Sono veramente stufo di questa situazione, sopratutto di parlare con operatori che palesemente si arrampicano sigli specchi e sembrano prenderla sul personale se alzi il tono di voce.
:help: Avete consigli su come dare una svolta, in maniera sensata (far saltare la centrale è già al 2° posto della mia lista di cose da fare), a questa situazione?
:help: Associazioni da contattare a cui far presente la cosa?
:help: Numeri, mail di chiunque possa tartassare...
Se qualcuno ha avuto esperienze simili, come sono andate a finire?
:help: :help: :help:
Grazie Marco