PDA

View Full Version : Telecom, Situazione in degrado. Cerco Suggerimenti


formix
03-02-2011, 08:34
In Breve il problema, mio e di gran parte della mia zona:

Ho un contratto con alice ADSL 7Mb da moltissimi anni, problemi avuti praticamente pari a zero, qualche piccolo attenuamento della banda sporadico, ma mai nulla di critico.
A partire da Luglio 2010, si sono verificate intere giornate dove la rete rispondeva con estrema lentezza.
A fronte di una velocità di allineamento del mio Router WiFi ADSL di 4/5Mb effettuando degli SpeedTest non si viaggiava più di 1.2/1.5Mb.
La cosa si è fatta sempre più insostenibile, da singoli giorni si è passati alla normalità, e la banda da 1.2/1.5Mb è via via scesa fino a 3/400Kb, sempre a fronte di una velocità di allineamento del mio Router di 4Mb .

Da luglio continuo costantemente a tartassare il 187 per questi problemi, non è un problema solo mio, ma di tutti quelli della mia zona.

Operatori: "Sappiamo che c'è un problema alla centrale, le linee sono sature e si sta vedendo se sia il caso di intervenire, non si sa nulla però a riguardo, potrebbero volerci giorni come... beh non si sa come possa risolversi!"

Queste di fatto le parole che da 8 mesi mi sento ripetere (e il mio odio per tutti i ragazzini Appiccicati a Facebook 24h/24h a fare Gb di traffico inutile aumenta di giorno in giorno).
Io pago il mio canone tutti i mesi, e di fatto non ho il servizio minimo garantito.
Per questo ho richiesto un rimborso e mi è stata accordata, come da contratto (la banda minima garantita è di 2Mb), la restituzione (a 90 giorni tramite assegno :doh: ) del 50% del canone per i mesi interessati (luglio-dicembre).
Il problema non è certo risolto ed anzi peggiora a vista d'occhio ed ovviamente ogni 2 mesi richiederò il rimborso per inadempienza ai vincoli contrattuali (non mi interessa se il modem si allinea a 200Mb, se io poi non riesco ad avere una banda superiore ai 300Kb), solo in alcuni giorni dopo le 24 la banda sembra "prendere fiato", ma non posso certo passarmi le nottate al PC, per fare le cose che facevo normalmente in un'ora dopo cena.

Operatori:"Signore ma anche se cambia gestore alla fine la situazione non migliora, tutti gli operatori passano per quella centrale ed è sempre Telecom che li gestisce!"

Ora qualcuno può confermarmi la veridicità di questa cosa?

Sono veramente stufo di questa situazione, sopratutto di parlare con operatori che palesemente si arrampicano sigli specchi e sembrano prenderla sul personale se alzi il tono di voce.

:help: Avete consigli su come dare una svolta, in maniera sensata (far saltare la centrale è già al 2° posto della mia lista di cose da fare), a questa situazione?
:help: Associazioni da contattare a cui far presente la cosa?
:help: Numeri, mail di chiunque possa tartassare...

Se qualcuno ha avuto esperienze simili, come sono andate a finire?

:help: :help: :help:


Grazie Marco

gd350turbo
03-02-2011, 08:50
Eh, situazione comune a tantissime persone...

Telefonare al call center, serve come aprire la finestra e dirlo al vento...
Fino a che qualcuno in telecom, non firma l'ordine di ampliamento della centrale, l'unica cosa che puoi fare è vedere se sei servito dalla linea di altri operatori, il cosidetto ULL...
Inutile fare un contratto con un altro operatore se quest'ultimo deve usare poi la linea di telecom, la situazione peggiorerebbe di certo !

Tornadius78
03-02-2011, 10:54
Sono nella stessa situazione anche se piu' recente con una linea 7mb business di telecom in provincia di roma , e' sempre andata perfettamente e da gennaio ha smesso di funzionare decentemente in una fascia oraria che va' dalle 7 del mattino alle 19 (orario di ufficio praticamente) se sono fortunato , senno' non si riprende proprio , il 191 e' sempre pronto ad attivarmi una segnalazione con tanto di codice id ma tanto poi nessun tecnico richiama (altro che 48 ore....) , avro' aperto una 30ina di pratiche per malfunzionamento ad oggi e nessuno si e' nemmeno preso la briga di dirmi che la centrale ha problemi o cosa ...... non so' nemmeno a chi rivolgermi legalmente francamente , gli operatori devo dire che per una volta han fatto sempre quello che hanno potuto per aprire segnalazioni e fare solleciti di intervento , peccato che lo step successivo (la chiamata del tecnico per una verifica) cada sistematicamente nel dimenticatoio. Ovviamente nessuna possibilita' di cambio operatore , solo wholesale in zona , sarebbe sempre telecom.

marsss
03-02-2011, 13:15
ciao a tutti io da dicembre sono in una situazione simile ma con Infostrada. La cosa allucinante è che viaggio a una velocità di 160kb con continui distacchi della linea. ho fatto una ventina di chiamata al call center e quello che mi sembra allucinante è che ogni volta devo rispiegare tutto da capo, ogni volta fanno gli stessi controlli. mi hanno abbassato la banda fino a 1,4 ma nulla.

un paio di operatori ritenevano che il problema fosse sull'ultimo miglio di cavo che notoriamente appartiene a telecom e loro non possono farci nulla(cosa poi smentita da un ultimo operatore che finalmente ha attivato la pratica per intervenire sul cavo), altri che ero troppo distante dalla centrale (3km) ma alla mia obiezione che per 2 anni tutto era andato bene tacevano. mi hanno fatto comprare un nuovo modem e nulla... continuo a chiamare e dopo 30 minuti di attesa con i tecnici la linea telefonica ricasca e a me tocca chiamare di nuovo e rispiegare tutto daccapo.

E' un sistema allucinante un muro di gomma altro che banda larga competitività e nuovo millennio!!!

Sono un giornalista e a sto punto mi hanno rotto, ho intenzione di scrivere un pezzo che andrà online su un sito molto importante Vorrei che mi scriveste a questo indirizzo le vostre esperienze dmoricone@gmail.com dopodicé chiamerò gli uffici stampa dei principali operatori e chiederò chiaramente spiegazioni e quali sono le loro politiche

gd350turbo
03-02-2011, 15:42
Le politiche sono chiare...
fare più soldi possibili infischiandosene della qualità del servizio non facendo investimenti, innovazioni e simili...
E la situazione peggiorerà fino a che arriveremo al collasso...

Storie simili a questa, nella rete ne trovi a milioni, e tutte hanno come comune denominatore persone che devono fare i conti con una rete assolutamente inadeguata...

C'era un articolo giorni fa sempre qui, che diceva che paesi poveri come la romania, hanno reti trasmissive, a 100 mbit, con ampia copertura e servizi, quindi il nostro problema è che nessuno fa...

formix
03-02-2011, 17:41
servirebbe una "class action" a livello nazionale, Fargli capire che se non c'è il sevizio, si disdicono i contratti.

Alla fine a me non interessano i 7Mb Internet è un passatempo purtroppo però ho un conto corrente Online e quindi mi serve, però mi basterebbero 2.4Mb ma che tali siano per compiere le operazioni in tempi ragionevoli, non ere geologiche.
Ovviamente il tutto ad un prezzo ben differente dai 19.90€ mensili.

Comunque di Milioni se ne fanno a vagonate, e non possono permettersi di far collassare la rete.
Il danno provocato avrebbe un valore incalcolabile, e andrebbero incontro a delle sanzioni spaventose, essendo problemi noti.

Sarebbe da disdire davvero i contratti man mano che la rete va sempre peggio, però la maggior parte delle persone più che fare spallucce e pagare non fa... quindi mi sa che è quello che ci meritiamo!

gd350turbo
07-02-2011, 10:08
Ma se non hanno fatto e non fanno investimenti ora, sicuramente non li faranno se ipoteticamente diminuissero i contratti quindi il gettito di denaro... :muro:

Sono interventi che si fanno in anticipo, perchè richiedono tanto tempo e tanto denaro.