PDA

View Full Version : caso clinico:per rimozione sicura e riconoscimento hd esterno


MauSuHwupgrade
02-02-2011, 23:45
Salve a tutti,sono 5 giorni che cerco di curare sola questo problema fastidioso..ma senza avere risultati!ho due hard disk della stessa capacità e della stessa marca mediacom,ed è da qualche giorno che cerco di rimuoverli senza successo,mi dice continuamente che sono in uso dal servizio svchost.exe.faccio la rimozione forzata tramite il programma usbsafelyremove,ma nulla,non ne vuole sapere questo processo di cessare!levo l'hd senza rimozione sicura,e dopo rimettendolo non me lo legge piu!nenche in gestione!pensavo fosse problema di virus,ho scansionato il pc con avast internet security.con panda scan, bitdefender,trendmicro housecall,spybootsearchedestroy,advance sistem care,fatto l'analisi con hijackthis ha trovato qualcosa,ma sono sicura di avere eliminato tutto.ho formattato il pc,ma nulla stessa cosa,ho formattato l'hard disk a basso livello e stessa cosa"ho pensato fossero i driver usb,all'inizio usava usbstor.sys poi disk.sys partmgr.sys. a questo punto ho pensato fossero gli hard disk che stiano morendo?ho usato hdtune e crystaldisk e risulta tutto ok.compreso error scan!ho levato l'indicizzazione ma niente stesso identico problema.nei criteri ho messo ottimizza per la rimozione rapida e nell'altro hd ottimizza prestazioni.Ma niente!ho vista service pack 2 :) sarà questo?cmq prima funzionava lo stesso!ne sto uscendo scema.....help!!!

alecomputer
03-02-2011, 17:27
Ci possono essere varie cause che possono creare qul tipo di problema . E anche possibile che un virus abbia infettato un file di sitema di vista . Oppure hai caricato qualche programma che non e proprio perfettamente compatibile con windows vista .
Se hai la possibilita prova a collegare al pc un disco di un altra marca per verificare se il problema lo fa con tutti i dischi esterni .

MauSuHwupgrade
03-02-2011, 20:53
ho provato anche a caricare un hd western digital.stessa cosa..mi dice che l'harddisk è in uso e non me lo fa togliere,l'ultima soluzione sarà di nuovo formattare l'intero pc però stavolta usando il cd di installazione anziche hp recovery...ma prima volevo provare altre soluzioni!mi dice anche che c'è il file log container in uso,sistem information...che sarebbe?
ecco l'errore che mi da con usbsafelyremove:
system
J:$Extend\$RmMetadata\$txflog\$TxfLogContainer00000000000000000002
J:$Extend\$RmMetadata\$txflog\$TxfLogContainer00000000000000000001
j:\$Extend\$RmMetadata\$Txflog|$TxfLog.blf
j:

svchost.exe
C:|Windows|System32|svchost.exe
j:\System Volume Information|tracking.log
j:\$Extend|$Objld
j:

alecomputer
04-02-2011, 17:16
La cartella system volume information contiene i file di sistema utili per il ripristino di windows . E anche possibile che ci siano errori in quella cartella o che windows utilizzi il disco esterno per salvare i file di ripristino .

MauSuHwupgrade
04-02-2011, 17:39
ho usato combofix ed ora la rimozione funziona..mi sai aiutare a leggere il risultato?