PDA

View Full Version : Asus U36JT VS HP TM2-2101SL


Andala
02-02-2011, 21:30
Sto cercando urgentemente un notebook ultraportatile maneggevole, resistente, ultratrasportabile (viaggio molto) e chi ne ha più ne metta. So benissimo che vi è una differenza di hardware (Asus I5 480+nVidia 310, HP I3 380UM da1,3Ghz+ATi 5450), quale dei due è meglio e il pannello capacitivo del HP è effettivamente efficace?
HP sulla rete è riportato avere le seguenti misure 32,6x23x2,43 1,8kg mentre personalmente mi risultano 30,4x22,2x2,5 1.8kg.
ASUS riporta 32,2x23,2x1,9 1,7kg.

:cry:Aiutatemi:help: :help:

alessandrobraione
26-02-2011, 23:39
Sto cercando urgentemente un notebook ultraportatile maneggevole, resistente, ultratrasportabile (viaggio molto) e chi ne ha più ne metta. So benissimo che vi è una differenza di hardware (Asus I5 480+nVidia 310, HP I3 380UM da1,3Ghz+ATi 5450), quale dei due è meglio e il pannello capacitivo del HP è effettivamente efficace?
HP sulla rete è riportato avere le seguenti misure 32,6x23x2,43 1,8kg mentre personalmente mi risultano 30,4x22,2x2,5 1.8kg.
ASUS riporta 32,2x23,2x1,9 1,7kg.

:cry:Aiutatemi:help: :help:

Ho comprato il TM2 due mesi fa (999 Euro a Mediaworld + estensione garanzia).
Le misure della rete sono esatte, tranne che il peso è di 2050 gr. con batteria.
La scheda grafica dell'HP è decisamente migliore, anche se nell'uso normale quella integrata basta e avanza, guadagnandoci in autonomia.
L'uso dello schermo è spettacolare, appoggi le dita e usi le dita, prendi la penna e puoi anche appoggiare la mano che lui sente solo la penna.
Il riconoscimento della scrittura è incredibile: puoi anche scrivere in corsivo e raramente sbaglia (se proprio scrivi malissimo puoi usare lo stampatello); disegni e colori con livelli di sfumature ecc.
Gli unici difetti che ho trovato sono:
1- una certa lentezza in alcuni momenti, ma se ti serve per Office, Web e prender appunti è OK. Io sto pensando di venderlo (forse) perché vorrei qualcosa di più prestazionale (ma dovrei aggiungere un po' di soldini per un modello pro o per una MacBook, Air o Pro);
2- lo schermo lucido (io personalmente non li amo per niente ed ho applicato una pellicola antiriflesso rimuovibile che ha migliorato di molto la situazione).
Dimenticavo: l'autonomia è veramente buona. Nell'uso Office, a reti spente vai tranquillamente oltre le sette ore, con schermo non troppo ridotto.
Spero di esserti stato di aiuto.
Se decidessi di comprarlo contatami che non si sa mai, ho anche i 4 dischi di ripristino originali HP per Win7 e applicativi HP (non sono forniti di serie, di solito devi crearteli tu): io intanto sto guardandomi in giro per un MacBook.
Ciao.